Visualizza la versione completa : korallin al limite??
ciao ragazzi allora ultimamente ho questo problema...
ho un korallin 1501 e come uscite ho:
CA 560
kh 44
ora....in vasca mi trovo il CA a 400 e il kh a 5.6
se aumento la co2 mi si forma la bolla sotto il coperchio,quindi si bloccherebbe....
questa situazione mi fa pensare che ora il reattore è diventato piccolo per la mia vasca.....che ne dite??
consigli o dritte???? :-))
lo devo cambiare????
Stefano G.
10-07-2011, 22:34
seguo
Per curiosità mi dici flusso, bolle e materiale?
mmmhhhhh......flusso non lo sò...è una vita che lo taro con "l'occhiometro",ma cmq sono circa ,sempre ad occhiometro e a memoria 2 l/h(correggimi se sbaglio)...bolle stiamo a 28 minuto...e il materiale è corallina kz......!!
un appunto...con la arm grossa tiravo fuori molto piu calcio...e avevo anche i valori alti...ma i coralli erano fermi...ora che i coralli sono partiti per bene con la crescita non riesco a stargli dietro...
strano però-28d#
------------------------------------------------------------------------
ok....mi hai messo il tarlo del flusso e sono andato a misurare....2,1 l/h....l'occhiometro ancora funziona....
mmmhhh.....visto cosi potrei abbassarlo fino a 1,5l/h....forse...ma credo faccia la bolla......auffff
devo provare.....!!!
io aumenterei il flusso... kh 44 in uscita è piuttosto alto e probabilmente all'interno c'è della precipitazione di calcio. Fai uscire kh tra 30 e 35. E smettila di misurare il calcio in uscita che qualunque test ti da un valore errato a quella concentrazione così alta.
IMO aumenti il flusso e monitorizzi il kh in uscita tenendolo come ti ho detto. Se il calcio o kh (ammettendo che tu non usi zeolite, per quest'ultimo...) ti si abbassano ancora, aumenti ancora flusso e CO2 per tenere sempre kh 30-35... Secondo me, visto come è settato ora, hai ancora da spremerlo un bel po'...
quanto materiale c è dentro ?
fregatene dei valori in uscita non misurarli,consumi solo i test .. misura solo in vasca ;)
io con il korallin 1501 mantengo una vasca da 600 lt densamente popolata da sps e lps.
Ca 430, kh 8 e Mg 1300. 35 bolle al minuto, 1,2 lt orari in uscita, corallina KZ. Ho solo sostituito il rubinetto di uscita con un glaber (si chiama così?). I valori rimangono stabili da un sacco di tempo. Ogni 10 giorni circa faccio una spurgata con l' uscita 2 e basta
Maurizio Senia (Mauri)
11-07-2011, 08:56
IMO aumenti il flusso e monitorizzi il kh in uscita tenendolo come ti ho detto. Se il calcio o kh (ammettendo che tu non usi zeolite, per quest'ultimo...) ti si abbassano ancora, aumenti ancora flusso e CO2 per tenere sempre kh 30-35... Secondo me, visto come è settato ora, hai ancora da spremerlo un bel po'...
Concordo.......:-)
io aumenterei il flusso... kh 44 in uscita è piuttosto alto e probabilmente all'interno c'è della precipitazione di calcio. Fai uscire kh tra 30 e 35. E smettila di misurare il calcio in uscita che qualunque test ti da un valore errato a quella concentrazione così alta.
IMO aumenti il flusso e monitorizzi il kh in uscita tenendolo come ti ho detto. Se il calcio o kh (ammettendo che tu non usi zeolite, per quest'ultimo...) ti si abbassano ancora, aumenti ancora flusso e CO2 per tenere sempre kh 30-35... Secondo me, visto come è settato ora, hai ancora da spremerlo un bel po'...
allora...chiariamo 2 cosette.....
il calcio l'ho misurato per la prima volta all'uscita del reattore proprio perchè ho sempre misurato il kh....che mantenevo sui 30 35.....!!
ieri ho fatto dopo un pò di tempo i test alla vasca e mi sono trovato il ca a 400....e il kh a 5.6(valore normale che ho sempre avuto)...ovviamente avendo zeolite non mi sono mai preoccupato piu di tanto....!
l'unica cosa è il calcio....l'ultima volta che ho misurato stava a 490.....
il reattore ha sempre lavorato per bene....
ps...il MG è a 1500....la siringa del salifert è finita per misurarlo........!!!
dentro il reattore ci sono alcuni granuli di MG della kz.
ci sono 2 problemini però...se aumento le bolle. e aumento anche il flusso magari portandolo a 2.5l/h si forma la bolla sotto al coperchio.....#24
------------------------------------------------------------------------
quanto materiale c è dentro ?
fregatene dei valori in uscita non misurarli,consumi solo i test .. misura solo in vasca ;)
prima era pieno zeppo...ora sta a circa 3/4
@Ink..no nessuna precipitazione...almeno per ora...!!!
ovviamente la prima cosa da fare è aumentare il flusso....e ieri sera l'ho portato a 2.5....
poffo, se si forma la bolla, credo che sia perchè la CO2 è troppa per quel flusso. Se aumenti il flusso in modo da mantenere il kh in uscita a 30 - 35, la bolla non credo si formi.
Inoltre, non mi fido per niente del test del Mg della salifert. Prova il nuovo elos.
E del test del Ca non ti viene qualche dubbio? se usi salifert, io noto che dopo 4 mesi non è più valido, scazza anche di 40mg.
auff....che palle sti test...già non li faccio mai...poi quando li faccio scazzano anche....-28d#
il korallin ha un limite.....dopo un tot di bolle....anche se si aumenta il flusso fa questo difettuccio...almeno fino ad ora era cosi...!!
a questo punto provo a portare il flusso anche molto piu in alto...e vediamo cosa succede ;-)
auff....che palle sti test...già non li faccio mai...poi quando li faccio scazzano anche....-28d#
il korallin ha un limite.....dopo un tot di bolle....anche se si aumenta il flusso fa questo difettuccio...almeno fino ad ora era cosi...!!
a questo punto provo a portare il flusso anche molto piu in alto...e vediamo cosa succede ;-)
secondo me se aumenti troppo il flusso in uscita non fai un buon affare. Devi dare alla co2 il tempo di reagire con la corallina, con un flusso troppo alto è vero che metti in circolo più acqua ma questa passa troppo velocemente attraverso il reattore. Bisogna trovare un equilibrio tra bolle e uscita. Io ti consiglio di mantenerti sulle 30/35 bolle e poi regoli il flusso di conseguenza.
Secondo me fregatene dei valori in uscita dal reattore e misura solo quelli in vasca. Se te li mantiene buoni tutto a posto. Io quelli in uscita dal reattore li ho misurati solo una volta, su richiesta di un amico.........Ca 600 (elos) e kh 30
prima era pieno zeppo...ora sta a circa 3/4
..
col flusso puoi arrivare fino a 3,5 l/ h , oltre sprechi la co2 .. puoi sfruttarlo ancora un bel pò non è ora di cambiarlo,con le bolle quando arrivi a 100 al minuto è arrivata la sua ora...
se lo tieni sempre pieno va meglio.. la bolla se aumenti il flusso non si forma .. tutto ihmo naturalmente :-)
cacchio.... 100 bolle al minuto sono una marea.....!!
io sto a 28 bolle minuto...quindi aivoglia....!!!
ma parliamo sempre del 1501 vero????? :-D :-D :-D
allora ora ho 28 bolle minuto e 2.5l/h
avevo capito che avevi il medio.. con il piccolo meno bolle.. a 70 ci arrivi .. ora ho il grande ,ma li ho avuti tutti ;)
mmmmhhh.....ok quindi fino a 70...a me con 30 bolle mi formava le bolle....!!!!
ovvio che il flusso era sui 2 l/h.....
Maurizio Senia (Mauri)
11-07-2011, 20:30
Da quanto tempo hai messo la Corallina??? potrebbe essersi ammorbidita e impaccata quindi il Reattore fatica nel far circolare la Co2.......
RobyVerona
11-07-2011, 21:06
Per sfruttare al massimo il korallin questo non va riempito tutto ma più o meno per i suoi 2/3. Il media deve essere cambiato spesso, quando sei a poco meno della metà cambi tutto, specie se usi la corallina perchè tende ad impaccarsi ed il korallin soffre molto di questo.
Per quanto riguarda il tuo caso specifico ne hai ancora da chiedere al reattore. 28 bolle al minuto non sono nulla per il 1501, io sono arrivato a 60 prima di capire che non ci stava più dietro (uscivo con 40 di KH). Non uscire mai con valori superiori ai 40, meglio qualcosa in meno piuttosto che in più.
Per sfruttare al massimo il korallin questo non va riempito tutto ma più o meno per i suoi 2/3. Il media deve essere cambiato spesso, quando sei a poco meno della metà cambi tutto, specie se usi la corallina perchè tende ad impaccarsi ed il korallin soffre molto di questo.
Per quanto riguarda il tuo caso specifico ne hai ancora da chiedere al reattore. 28 bolle al minuto non sono nulla per il 1501, io sono arrivato a 60 prima di capire che non ci stava più dietro (uscivo con 40 di KH). Non uscire mai con valori superiori ai 40, meglio qualcosa in meno piuttosto che in più.
Concordo in pieno, avendo lo stesso reattore di calcio :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |