PDA

Visualizza la versione completa : calcio magnesio potassio ecc ecc da subito?


peppe7577
09-07-2011, 09:21
ciao ragazzi premetto che non avendo sps ma solo 2 lps e 2 molli e 4 pesci è giusto non integrare niente? io metto solo vitamine e zeostart 0,4 tutti i giorni la vasca è 250lt e ovviamente batteri al cambio d'acqua di 20lt ogni 2 sett o 10lt ogni sett ma non vorrei che i vari integratori di calcio e magnesio, potassio ecc ecc che leggo spesso in giro possano servire anche per la situazione attuale della mia vasca oppure non è necessario? cè anche chi mi ha detto che cmq preparare il terreno non è cosa sbagliata o meglio se in futuro inseriro' sps avrebbero un acqua con gli elementi giusti invece che correre poi hai ripari

Maurizio Senia (Mauri)
09-07-2011, 09:30
ciao ragazzi premetto che non avendo sps ma solo 2 lps e 2 molli e 4 pesci è giusto non integrare niente? io metto solo vitamine e zeostart 0,4 tutti i giorni la vasca è 250lt e ovviamente batteri al cambio d'acqua di 20lt ogni 2 sett o 10lt ogni sett ma non vorrei che i vari integratori di calcio e magnesio, potassio ecc ecc che leggo spesso in giro possano servire anche per la situazione attuale della mia vasca oppure non è necessario? cè anche chi mi ha detto che cmq preparare il terreno non è cosa sbagliata o meglio se in futuro inseriro' sps avrebbero un acqua con gli elementi giusti invece che correre poi hai ripari

CA, MG e KH vanno integrati se in vasca si consumano e si verifica facendo dei Test il valore ottimale CA430, MG1300, KH8......il Potassio o Boro se si fanno cambi d'acqua regolari non serve integrarli se non si ha una vasca Piena di SPS.;-)

peppe7577
09-07-2011, 09:48
avendo un kh di 6,5 comporta qualcosa? poi il resto lo controllo sta sera

garth11
09-07-2011, 11:07
avendo un kh di 6,5 comporta qualcosa? poi il resto lo controllo sta sera

Io alzerei anche la salinità oltre che il kh :-)

peppe7577
09-07-2011, 11:23
cosa mi consigliate per alzare il kh? si la salinita' la sto alzando piano piano

lordlucas
09-07-2011, 12:27
Il kh viene abbassato dalla zeolite, 6.5 va ancora bene. Cerca di fare i cambi settimanali con un buon sale e di dosare i batteri 2 volte a settimana e non 1 volta ogni due. Di quali vitamine parlavi? 0.4 di zeostart (2 o 3?) mi sembra eccessivo, hai per caso diatomee?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
09-07-2011, 12:40
Io per il kh uso il kent dkh ma se usi un buon sale dovresti cavartela con i cambi finchè non hai sps...

peppe7577
09-07-2011, 12:55
Il kh viene abbassato dalla zeolite, 6.5 va ancora bene. Cerca di fare i cambi settimanali con un buon sale e di dosare i batteri 2 volte a settimana e non 1 volta ogni due. Di quali vitamine parlavi? 0.4 di zeostart (2 o 3?) mi sembra eccessivo, hai per caso diatomee?

le vitamene sono jbl atvitol credo siano per i pesci..... http://www.aquariumline.com/catalog/atvitol-complesso-vitaminico-p-741.html

i batteri sono biodigest, ne ho anche di shg in frigo, e per ora li sto dosando solo hai cambi d'acqua 20 lt ogni 2 sett e una fiala di bio digest

zeostart 3 do 0,4 perche è il quantitativo per 250lt, io ho dsb diatomee sarebbe quel compattamento marrone che si crea quando non smuovi il primo cm? questo prodotto lo cominciai a dosare in quanto mi dissero che è pappa per batteri e che mi abbassa gli no3 è giusto?

avrei una calza di zeolite in sump (so che non fa molto senza reattore) meglio levarla?

peppe7577
09-07-2011, 22:44
nessuno? cmq ho misurato il kh sta sera ed è molto bosso sta a 5 ma non è che quella calzetta di zeolite mi fa questo? mentre la salinita è ripristinata

peppe7577
10-07-2011, 00:36
ho rimosso la calza di zeolite tanto buttata in sump cosi non credo serva a molto pero' non vorrei che fosse quella ad avermi abbasato il kh, cmq poi ho fatto anche test calcio e magnesio e sono ca 475 (alto?) e magnesio 1240 (basso) per ora ho solo 2 lps pesci invertebrati e molli che faccio?

lordlucas
10-07-2011, 06:34
Scusami avevo capito che gestisci la vasca con zeovit. Io smetterei di dosare sia le vitamine per i pesci (non servono tutti i giorni ma solo in caso di nuovi inserimenti, stress, malattie), sia lo Zeostart che nel tuo caso serve e non serve; ripristina i valori della triade in maniera bilanciata (ca-kh-mg), vi sono tabelle apposite in giro e vedrai che inizierà a stabilizzarsi la situazione...


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
10-07-2011, 09:09
Ok stoppo zeostart e vitamine all'occorrenza, i batteri ad ogni cambio va bene?
Ora per la triade come mi consigli di agire? Integrare con cosa? Pensi che sia sta la Zeolite ad abbasare kh? Anche se solo in sump? Oppure si stabilizzano da soli magari cambio sale? Ora stavo usando tropic marine potrei provare royal nature?

peppe7577
10-07-2011, 09:21
Ma sbaglio o il calcio è alto?

lordlucas
10-07-2011, 09:39
Il calcio e' alto, il kh puoi alzarlo con un buffer. Prima di cambiare sale (che tra l'altro ritengo ottimo) ti consiglio di testare i valori di quello che usi...
I batteri (e loro alimenti) vanno bene al cambio dell'acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
10-07-2011, 09:55
I valori di quel sale li ho presi da un articolo qui sul forum molto ben dettagliato con tutti i sali testati il mio è tropic marin bio-actif perche ce ne sono vari di tropic marin.... Il calcio alto cosa significa lo devo abbassare? E il magnesio basso va integrato? Ultima cosa lo zeostart3 non è anche pappa per i batteri o meglio usare bio optim visto che come batteri metto biodegest?

lordlucas
10-07-2011, 12:02
Hai ragione, il bio-activ non l'ho mai provato e non posso dire se sia buono o meno; io mi riferivo al pro Reef...il calcio calerà da solo, per i batteri se hai sia Zeostart che biodigest potresti alternarli quando fai i cambi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
10-07-2011, 12:18
alternarli in che modo al cambio metto una fiala di bio digest e il giorno successivo zeostart o al cambio successivo zeostart non ho ben capito

lordlucas
11-07-2011, 06:14
Io proverei al cambio successivo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
11-07-2011, 08:24
Io proverei al cambio successivo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

sisi intendevo dire al cambio metto sia biodigest che zeostart o zeostart il giorno seguente?

lordlucas
11-07-2011, 09:25
Scusami ricordavo male i nomi dei prodotti prodibio, parlavamo di biodigest (batteri) ma io mi riferivo al bioptim (alimento x batteri).
A questi punti doserei biodigest a tutti i cambi e dopo un po' lo start. Batteri con skimmer sbicchierato


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
11-07-2011, 10:03
allora fammi capire un attimo faccio il cambio (domani) 20 litri come di consueto....me li preparo sta sera con pompetta di movimento nella tanica che lo smuove faccio il cambio metto una fiala di biodigest e scoperchio lo skimm, ma per quanto tempo? poi lo zeostart dopo quanto?

ah! uan cosa ieri e oggi ho dosato il buffer del kh della kent nelle misure adeguate alla mia vasca essendo 225 litri netti sono esattamente 11 ml al giorno che loro consigliano di mattina vabbè non so questo quanto sia importante, ora mi domando dopo quanto potro' ricontrollare i valori del kh?

lordlucas
11-07-2011, 12:21
O valori del kh li puoi controllare 48 ore dopo il buffer; dopo i batteri lascia sbicchierato 1 ora poi dosi lo start e se vuoi lasci sbicchierato ancora mezz'oretta...


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
11-07-2011, 12:59
ok grazie di tutto ti tengo aggiornato :)