Visualizza la versione completa : quale illuminazione?
freelela
08-07-2011, 22:20
ciao a tutti,
ho l'acquario da circa 4 mesi, illuminazione in dotazione: 2 neon t8 da 18 w l'uno, neon dennerle speciale plant+amazon day.
Lt lordi 130, i netti credo che siano circa 100...-28d#
colonna d'acqua alta 30 cm
Piante in acquario: 2 vallisneria; 3 echinodorus; 1cryptocoryne wendtii; 1 aponogeton ulvaceus tutte in sfondo, 2 ceratophillum demrsum in giro per la vasca, insieme ad un pugnetto di Lemna.
centro: muschio di giava su tronco + Boltbitis heudlotii e comprata un paio di settimane fa ma che non sembra in buona salute 1Alternanthera reineckii + Bacopa monnieri
davanti: 2 anubias nana+ echinodorus tennelus 3 piantine, che si stanno propagando pian pianino, 3 hemianthus micranthemoides, di cui due "in fase calante"#07
dimenticavo una piantina sempre in primo piano, che non so come si chiami ha foglie riccie, e si dovrebbe sviluppare in lunghezza(la mia invece lo fa con lentezza ma si sviluppa verso l'alto...penso ad una carenza di luce -05)
i pesci che ho: 3 Guppy + 3 Black Molly + 4 rasbore + 3 Platy + 6 neon + 2 japoniche + 1 anci + 2 otoci + 4 hasemanie e 2 botia
mi potreste aiutare a capire come illuminare al meglio in base ad esigenze piante/fauna?!
Inoltre mi parlano, per problema alghe, di fare 5 ore luce+ 2 ore pausa+altre 5 ore luce, ma è vermante corretto gestire la luce in questo modo?
grazie a tutti in anticipo per i consigli!!!#25-28-28
Freezer2k
08-07-2011, 23:54
per le piante ti ci vogliono almeno ancora una ventina di W,le ore di fotoperiodo (luce) 8 ore senza interruzione.
berto1886
09-07-2011, 00:46
esatto... poi, non centrerà niente con il 3ad, ma che ne dici di rivedere la popolazione??
che valori hai in vasca?
perchè la bolbitis vuole acqua acida o subacida (da ph 6 a 7), se ce l'hai più alto le foglie tendono a diventare marroni
potrebbe essere questa la causa?
neon e guppy #07
elettrobas
09-07-2011, 09:04
Aggiungi un t5 24w 6500°k ;-)
le tue lampade sono una da 3000k e l'altra da 6000k che vanno benone, ma il wattaggio è un po' basso x i litri (si dice che il minimo siano 0.5w x litro).
comunque se l'acquario ha solo 4 mesi mi sembra ank giusto iniziare con luce debole per evitare alghe.
ma ora penso puoi aggiungere una 3° luce da 24w come dice elettrobas...
freelela
09-07-2011, 11:34
ma se aggiungessi 2 rifelettori, la situazion potrebbe migliorare? :-)
lo so che i neon ed i Guppy, non sono compatibili per i valori, ma purtroppo non essendomi inormata prima, il negoziante ovviamente, me li ha venduti cmq!
Posto i miei valori attuali, rivelazioni fatte con il Sera acqua test:
PH 7
GH 8
KH 7
NH4 0
NO2 0
NO3, cavolo...altini... 25
PO4 altissimi, kazzo! 5 MG/L
:-(
sospendo cibo più cambio del 20%...è sempre stato così il mio acquario...fosfati e nitrati sempre spesso alti..
Freezer2k
09-07-2011, 13:30
coi riflettori quadagneresti un pò di luce almeno un 30-40%,per i guppy i valori possono ancora bene,per i neon sei un pò fuori.
berto1886
09-07-2011, 19:02
beh, i riflettori qualcosa fanno ma cmq dovrai aumentare un pò i watt!!
freelela
10-07-2011, 09:35
siccome le lampade hanno solo 4 mesi, non vorrei cambiarle anche se funzionanti, ed una modifica non riesco a farla...sono donna, ed il fai da te non fa proprio per me #07
Cosa devo aggiungere senza stravolgere il tutto?
Federico Sibona
10-07-2011, 10:59
freelela, puoi riportare le dimensioni e/o marca/modello della vasca? Te lo chiedo perchè, se la vasca è un normale parallelepipedo, credo che i neon che hai possano essere un po' corti (60cm) per illuminare uniformemente una vasca da 130l lordi. Però se è di 80cm ed ha il filtro interno laterale, potrebbe essere.
Puoi postare foto della parte inferiore del coperchio o comunque di come sono alloggiate le lampade? Così possiamo vedere se è possibile l'installazione di un terzo neon oppure la possibilità di mettere dei riflettori. Nel caso ti potresti far aiutare da qualcuno più esperto nel fai da te ;-)
PS: la piantina di cui non sai il nome potrebbe essere Pogostemon helferi?
freelela
10-07-2011, 14:47
confermo la piantina è una Pogostemon helferi.
certo che vi posto qualche foto, si tratta di un acquario aperto della Ferplast, Open scenic, con lampade lunghe 59 cm
acquario largo 80 cm, è stondato, quindi riporto le due profondità più ampio al centro 45 cm ai lati invece diventa di 35 cm altezza 45 cm, colonna d'acqua circa 30 cm.
http://s4.postimage.org/36ihr77ms/Picture0006.jpg (http://postimage.org/image/36ihr77ms/)
http://s4.postimage.org/36itbyn38/Picture0012.jpg (http://postimage.org/image/36itbyn38/)
http://s4.postimage.org/36j1lndk4/Picture0011.jpg (http://postimage.org/image/36j1lndk4/)
http://s4.postimage.org/36j87srj8/Picture0017.jpg (http://postimage.org/image/36j87srj8/)
http://s4.postimage.org/36jd6et0k/Picture0016.jpg (http://postimage.org/image/36jd6et0k/)
Freezer2k
10-07-2011, 18:06
puoi scegliere o questa:
http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-illuminazione-plafoniere-plafoniere-marino-dolce-plafoniera-acquari-4x24w-p-5217.html
o questa che è la versione minore:
http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-illuminazione-plafoniere-plafoniere-marino-dolce-plafoniera-acquari-hdd800-2x24w-ultraslim-lampade-p-2933.html
con la seconda hai già una resa migliore della tua attuale.
Federico Sibona
10-07-2011, 23:23
Beh, non avevi detto che la vasca è aperta ;-)
Se non sbaglio il modello recente della tua vasca monta una plafoniera 2x T5 24W.
freelela
11-07-2011, 07:51
quindi devo comprare per forza una nuova plafoniera e nuove lampade?! :-(
Si è un acquario aperto, ma monta 2 T8 da 18 W, lampade Dennerle, nel mio post iniziale è spiegato...
------------------------------------------------------------------------
ecco i neon che monta: 2 neon t8 da 18 w l'uno, neon dennerle speciale plant+amazon day.
Federico Sibona
11-07-2011, 08:58
Il modificare col fai da te una plafoniera prevista per T8 per alloggiarvi dei T5, non è per niente facile/economico e presuppone di sostituire tutto il contenuto tenendo buona solo la scatola.
Credo sia più opportuno vendere quella sul mercatino e comperarne un'altra con i T5.
Altra possibilità, se le dimensioni di vasca e plafoniera lo consentono, potrebbe essere di affiancare alla plafoniera esistente un'altra uguale o simile, con la possibilità di accendere entrambe magari solo per un periodo centrale del fotoperiodo.
La terza possibilità è di lasciare tutto com'è, lasciare che le piante più esigenti tra quelle che hai decidano se sopravvivere o no. Quelle che non ce la faranno le sostituirai con altre meno esigenti. Resta però ancora il problemino che certe piante (come la Pogostemon) non è che muoiano, ma assumono uno sviluppo anomalo in altezza alla ricerca della luce ;-)
PS: che neon monta la tua vasca lo hai detto più volte, ma che è aperta mi pare di averlo letto (e visto) solo nel messaggio con le foto ;-)
berto1886
11-07-2011, 11:21
si infatti, modificare quella che ha costa di più di comprarne una nuova!!
freelela
11-07-2011, 20:29
Consigli?! Preferirei optare per la seconda opzione del fede...:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |