Entra

Visualizza la versione completa : sto diventando matto, mi crescono le filamentose sul fondo e sulla glosso!!!


pistilli85
06-07-2011, 20:54
ciao a tutti voi, il mio acquario lo devo portae a lourdes e non sono sicuro che ricevero' miracoli...apparte gli scherzi, dopo aver risolto il problema con i ciano, si sono presentate le filamentose che mi crescono solo sul fondo e sulle piantine di glossostigma...valori kh 8 gh 8 ph 6.8 no2 0 no3 10mg/l po4 tra 0 0.5 mg/l ferro 0.1mg/l.
luce 4*54w t5 6500k philips 7 ore al giorno,sto incrementando piano piano a 8 ore

dopo aver risolto con i cianobatteri, tutto filava liscio, le piante crescevano rigogliose e la glosso stolonava da paura, poi il ghiaino nella parte anteriore si e' colorato di nero e tra il vetro ed il ghiaino si sono formate delle macchie nere ma non sono ciano, dai granelli neri del ghiaino sono partite le filamentose verdi#18#18#18 con molta rabbia da parte mia.
le piante crescono benissino perche le alghe non sono ancora molte pero' come posso fare per farle sparire?uso il protalon?
vi prego aiutatemi a capire dove sbaglio

Markfree
06-07-2011, 21:31
la vasca è quella da 270lt netti? puoi fare una foto della vasca e descrivere che piante hai?

il fotoperiodo vedi di portarlo a 8h al piu presto (mezz'ora a settimana al max), di meno le piante non riescono a completare la fotosintesi e se ne avvantaggiano le alghe!

pistilli85
07-07-2011, 00:25
la vasca è quella da 270lt netti? puoi fare una foto della vasca e descrivere che piante hai?

il fotoperiodo vedi di portarlo a 8h al piu presto (mezz'ora a settimana al max), di meno le piante non riescono a completare la fotosintesi e se ne avvantaggiano le alghe!

si la vasca e' quella e per il fotoperiodo mi manca mezz'ora per arrivare a 8 ore...

ecco un po di foto...nella parte anteriore sto facendo crescere della glosso ma c'e anche qlk piantina di tenellus,a sinistra c'e una echino maricatus, una ludwigia (era completamente attaccata dai ciano e ne ho salvati pochi steli ma in netta ripresa) e un bulbo di ninphea che aveva tolto tutte le foglie sempre a causa dei ciano e che adesso sta mettendo timide radici...nella parte destra c'e un folto gruppo di limnophila sessiflora lasciata crescere liberamente proprio per evitare le alghe e qualche criptocorine al centro e nella parte destra...fertilizzo blandamente con protocollo dennerle, metto una pasticca di e15 e una spruzzata di s7 o di v 30(non a casaccio ma seguendo i giorni della tabella, ho scritto per farvi rendere l'idea delle dosi)

http://img705.imageshack.us/img705/7851/foto0161wf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/foto0161wf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img811.imageshack.us/img811/7885/foto0159j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/foto0159j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img854.imageshack.us/img854/4381/foto0160q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/foto0160q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paolo Piccinelli
07-07-2011, 07:21
secondo me è sbagliata la scelta della glossostigma.

con quella luce e quell'allestimento io avrei usato eleocharis, oppure marsilea... meno esigenti

pistilli85
07-07-2011, 16:22
secondo me è sbagliata la scelta della glossostigma.

con quella luce e quell'allestimento io avrei usato eleocharis, oppure marsilea... meno esigenti

si, ma almeno la glossostigma ha una crescita veloce, la marsilea non la conosco ma dagli studi che ho fatto e' lenta, l'eleocharis uguale, l'ho avuta nel precedente allestimento con 250 wat hql e stentava parecchio...
gli unici 2 pratini che mi sono cresciuti rigogliosi sono stati il tenellus ma non mi piaceva quel colore rossiccio che aveva e la glosso...se postavo una foto del primo di giugno quando mi sono liberato dei ciano ed ho fatto "ripartire£ il sistema, vedevi che le piante quasi non esistevano piu, specialmente le poche piantine di glosso che non erano morte, a luci spente erano cresciute tutte verso l'alto,e adesso in un mese esatto e con blanda fertilizzazione il primo piano e' quasi tutto ricoperto,si forse mancheranno delle piante che aggiungero' ma non credo che la mia vasca manchi di requisiti per far crescere bene questa pianta, tutto e' stato creato per lei, cambiato luci da hql a t5,fondo, arredi e piano di fertilizzazione apposta per lei.tutto fatto per un unico scopo, far crescere la glossostigma quindi non saranno di certo delle filamentose a fermarmi, in fondo la battaglia con i ciano, ben piu pericolosi secondo me, l'ho vinta con tenacia.

Markfree
07-07-2011, 17:03
sinceramente a parte il fotoperiodo non vedo vere motivazioni per cui dovresti avere le alghe...secondo la scheda la glosso vuole fra 0,8 e 1w/l e li ha

Le piante crescono per cui hanno da mangiare, al momento l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere inserire quale pesce fitofago

Comunque vediamo Paolo che ne pensa, lui sicuramente ne sa piu di me :)

Paolo Piccinelli
07-07-2011, 17:12
pesci fitofagi che mangiano quella roba non ce ne sono... io volevo suggerire una 20ina di caridine, ma con lo scalare le vedo male, malissimo.

Markfree
07-07-2011, 17:27
da lavoro non posso ingrandire le foto, ma aveva detto che erano filamentose no? toglie manualmente quelle troppo lunghe e vecchie e i pesci pensano a razzolare quelle nuove.

inizialmente pure io avevo pensato alla caridine, ma hanno pochi nascondigli per salvarsi dallo scalare

pistilli85
07-07-2011, 17:57
sinceramente a parte il fotoperiodo non vedo vere motivazioni per cui dovresti avere le alghe...secondo la scheda la glosso vuole fra 0,8 e 1w/l e li ha

Le piante crescono per cui hanno da mangiare, al momento l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere inserire quale pesce fitofago

Comunque vediamo Paolo che ne pensa, lui sicuramente ne sa piu di me :)

ci sono 2 crossochelius siamensis e un ancistrus....

e che faccio aspetto l'evoluzione? le alghe sono troppo corte per strapparle via non le prendo ancora....o faccio un ciclo di protalon?

Markfree
07-07-2011, 18:01
col protalon risolvi momentaneamente, ma se non togli le cause le alghe tornano! vediamo che succede dopo un po di tempo che alzi il fotoperiodo, o vediamo se Paolo nota qualcosa che ci è sfuggita..

pistilli85
07-07-2011, 20:43
ho sentito adesso il mio negoziante che mi ha detto di portare le ore di luce immediatamente a 12 perche' altrimenti con meno luce le piante non tropicali non attivano la fotosintesi,ho annuito dicendogli che forse sono troppe ma lui ha insistito sconsigliandomi l'uso del protalon 707...e la fertilizzazione invece come faccio?continuo sempre blandamente o mi fermo?oggi non ho rilevato la presenza di ferro in vasca....

Markfree
07-07-2011, 21:21
se aumenti le ore a 12 le alghe fanno festa! le piante non sono veloci ad adattarsi a cambiamenti improvvisi, le alghe si!

per la fertilizzazione finchè le piante crescono non toccarla

pistilli85
08-07-2011, 00:29
si lo sapevo pure io questo...allora aumento a 8 ore e lascio cosi e continuo a fertilizzarre come al solito e vediamo che succede

pistilli85
20-07-2011, 17:05
allora dopo 15 giorni, la glosso ha invaso tutta la parte frontale e anche di piu, e' uno spettacolo bella verde e rigogliosa, rimangono quel po' di alghe nella zona frontale destra ma non appena crescono un po le estirpero' manualmente, ad oggi sto dando 1/3 di fertilizzante e otto ore di luce sempre neon sfalzati a coppie...continuo e vediamo che succede?

Paolo Piccinelli
20-07-2011, 17:17
finchè vedi miglioramenti non fare nessun cambiamento ;-)

mek74
21-07-2011, 10:59
magari non c'entra molto ma io in questa vasca
http://s1.postimage.org/2sjd1na4k/IMG_0378.jpg (http://postimage.org/image/2sjd1na4k/)

ho avuto seri problemi di filamentose...allora appena i valori si sono
stabilizzati ho inserito 20caridine ex japonica.....in due giorni
avevo la vasca che era uno spettacolo

pistilli85
23-07-2011, 15:40
magari non c'entra molto ma io in questa vasca
http://s1.postimage.org/2sjd1na4k/IMG_0378.jpg (http://postimage.org/image/2sjd1na4k/)

ho avuto seri problemi di filamentose...allora appena i valori si sono
stabilizzati ho inserito 20caridine ex japonica.....in due giorni
avevo la vasca che era uno spettacolo

che spettacolo di vasca...complimenti#25#25#25

carpakoi
28-08-2011, 05:27
una domanda idiota :-D senza nessun fondamento , ma il fertilizzante non aiuta a sviluppare ancora di piu le alghe ?