PDA

Visualizza la versione completa : CO2 - impianti - info


Pier
07-02-2006, 10:22
Salve a tutti!!
E' da un po' che produco CO2 con un impianto fai da te... ma ho in mente il passaggio a qls di più professional! :-D
Mi chiedevo che impianto voi consigliate ma soprattutto i costi a cui vado incontro, non tanto per acquistare l'impianto ma per il suo successivo mantenimento.
Quanto può durare una bombola CO2 nel mio acquario 180 litri? E con l'elettrovalvola riesco a raddoppiare la sua durata? Ma il risultato è lo stesso che ottengo ora con la CO2 fai da te o riesco ad ottenere risultati bene visibili e ottimi?
Vi ringrazio per qualsiasi vostro consiglio.

robi1972
07-02-2006, 11:47
Mi chiedevo che impianto voi consigliate ma soprattutto i costi a cui vado incontro, non tanto per acquistare l'impianto ma per il suo successivo mantenimento.

Di sicuro per un 180 litri un impianto con bombola ricaricabile, meglio se ti procuri i pezzi nei centri specializzati tipo antincendi e saldature, i costi successivi sono irrisori, solo le ricariche. Metterei anche un reattore.

Quanto può durare una bombola CO2 nel mio acquario 180 litri?

Dipende da quante bolle spari.

E con l'elettrovalvola riesco a raddoppiare la sua durata?

Sicuramente si.

Ma il risultato è lo stesso che ottengo ora con la CO2 fai da te o riesco ad ottenere risultati bene visibili e ottimi?

Secondo me la differenza la vedi eccome... :-))

Cleo2003
07-02-2006, 12:48
Quoto... secondo me 180 litri una bella bombola è quasi d'obbligo se vuoi la CO2.
Il discorso durata appunto dipende da quante bolle ti serviranno per il ph a cui stare, quante piante, quanta luce.... per darti un'idea io ho un 260litri netti molto piantumato con kh 3 e ph 6.6 ...una bombola da 10kg mi è durata un anno e mezzo, poco più...

Pier
07-02-2006, 13:19
Intanto grazie per le vostre risposte! Mi sto un po' chiarendo le idee. Ma mi chiedevo: se acquisto un impianto CO2 per esempio Askoll o Aquili poi posso metterci qualsiasi tipo di bombola? Se poi vado ad acquistare una bombola ricaricabile dai fornitori di estintori e gas vari riesco ad utilizzarla o gli attacchi sono differenti???

robi1972
07-02-2006, 13:22
Devi prendere l'adattatore se il riduttore è per le usa e getta.

robi1972
07-02-2006, 13:24
Questo... :-))
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=112_1139_1274&products_id=8389&osCsid=539ce04a118c35b923f1aa642e8140e3

Pier
07-02-2006, 14:13
Grazie mille!!! Adesso ho una ottima visione sull'argomento CO2!
Ma di che marca mi consigliate l'impianto?? Ho visto che con 100€ acquisto l'impianto Aquili completo di elettrovalvola... non mi pare male!
E per quanto riguarda il misuratore permanente di CO2? Ho visto l'ASKOLL VISUAL CONTROL. E' indispensabile? Il costo è ridottissimo ma non mi è chiara la funzione! Nel senso che se tengo d'occhio il PH non è sufficiente?

DevilmenCry
07-02-2006, 14:48
Di impianti co2 ce ne sono di vari anche economici e buoni, io uso l'usa e getta su 220l ed è 4 mesi che ho la stessa bombola, in più ho montato l'elettrovalvola direttamente sul gruppo con un semplice niples. Io ho un bio sphera ed ad un mio amico ho montato un aquili che va bene e che ora è in offerta su www.acquaingros.it

Cleo2003
07-02-2006, 15:31
Grazie mille!!! Adesso ho una ottima visione sull'argomento CO2!
Ma di che marca mi consigliate l'impianto?? Ho visto che con 100€ acquisto l'impianto Aquili completo di elettrovalvola... non mi pare male!
E per quanto riguarda il misuratore permanente di CO2? Ho visto l'ASKOLL VISUAL CONTROL. E' indispensabile? Il costo è ridottissimo ma non mi è chiara la funzione! Nel senso che se tengo d'occhio il PH non è sufficiente?

Io dell'aquili ho il riduttore di pressione che ho usato con la bombola da 10kg e quella da 5.. nessun problema, anche il diffusore dovrebbe andar bene se nn sbaglio per acquari fino a 200litri.. ma dove l'hai visto a 100 euro ?
Il misuratore permanente di co2 secondo me nn serve.. dopo le prime misurazioni danno risultati totalmente sballati.. meglio affidarsi alle tabelle kh ph e basta e cioè quando tu tieni il ph ad un tot che è giusto per il kh che hai (o viceversa) sai la quantità che hai in vasca di co2... per control il misuratore se sballa e nn lo sai ti fa un problema che nn c'è..
Cmq marche buone e meno costose sono askoll, aquili e ruwal (ruwal mi pare ha un pò il difetto del diffusore che a volte nn va bene.. al limite si cambia con quello di altra marca)

Pier
07-02-2006, 15:54
Grazie mille Cleo! Ho visto l'impianto sul sito www.acquaingros.it ! Li ho acquistato parecchi prodotti e devo dire che offre un servizio davvero ottimo! Da aggiungere ai 100€ circa ci sono le spedizioni. Ne vale cmq la pena visto che dal mio pescivendolo solo l'impianto costa 110€ senza elettrovalvola! #36#

Cleo2003
07-02-2006, 17:06
boh.. ti avevo chiesto dove perchè io su acquaingros l'aquili con l'elettrovalvola lo vedo a 210 euro...

Pier
07-02-2006, 18:12
Ciao Cleo! Quello che dici tu è con la bombola ricaricabile!
Io avevo guardato quello con la bombola usa e getta che viene 76,24€ più l'eletrovalvola che viene 25,69€! In totale poco più di 100€! Poi per le bombole ricaricabili cerco di arrangiarmi da un fornitore di bombole qui vicino a casa mia che ha gas di tutti i tipi! #36#

Cleo2003
07-02-2006, 18:36
Ahhhhhhhhh ok! pensavo avessi visto un kit :-) si si ti conviene come dici tu... la bombola usa e getta io la tengo cmq di riserva per quando mi faccio ricaricare la ricaricabile (ci metton sempre qualche giorno) ;-)

Pier
08-02-2006, 20:42
Domani acquisto l'impianto CO2 così non ho più problemi con quello a fermentazione.
Oltre all'impianto CO2, all'elettrovalvola, all'adattatore per bombole ricaricabili mi consigliate di aggiungere qualche utile accessorio??? Mi chiedevo: il diffusore in vetro a che serve? E ho trovato fra gli accessori del tubo speciale per CO2 della JBL. Non è sufficiente quello semplice degli aereatori? E il contabolle in vetro soffiato a che serve??
Vi ringrazio fin d'ora! BYE

Fabio 69
08-02-2006, 23:22
Per il diffusore prova quello in dotazione all'impianto, se non dovesse micronizzare bene ti informi su quale acquistare.Il tubo dell'areatore non va bene ma con l'impianto ti forniscono anche il tubo adatto.In sostanza non hai bisogno di altro. ;-)

Simo
08-02-2006, 23:43
per la co2 ci vuole un tubo apposta per co2 se no viene dispersa enon va bene ;-)
il diffusore in vetro è molto più elegante e bello da vedere in vasca che il pataccone askoll,e micronizza anche meglio secondo me ;-)

Pier
09-02-2006, 00:36
Io pensavo cmq di acquistare l'impianto della AQUILI. Che dite? E' buono? Grazie dei consigli!

Pier
09-02-2006, 01:15
Aquili o Askoll... questo è il mio dilemma! Ho letto fino adesso quello che si dice in giro di questi due impianti... ma non ho capito assolutamente nulla... :-D
Mi sa che mi butto sull'Aquili a questo punto... bha

fenice
09-02-2006, 20:41
ciao! ho il tuo stesso dilemma xò sto prendendo anche in considerazione quello della ruwal in offerta su abissi, 99 con elettrovalvola senza spese di spedizione(non ci sono i manometri, sono necessari?) che dite? com'è?

Fabio 69
09-02-2006, 21:01
Secondo me ruwal ed aquili si differenziano solo per il diffusore (da quello che ho letto a favore di aquili) mentre l'askoll è più scomodo nella regolazione del riduttore di pressione ma ha un diffusore migliore delle altre due marche.
Io ho bombola Aquili, riduttore Ruwal e diffusore Askoll :-D :-D :-D :-D
Come potrei consigliarti???? :-D :-D :-D

P.s. I manometri sono utili ma non indispensabili....decidi tu.

Pier
10-02-2006, 00:41
Fatto l'acquisto! Ho preso l'impianto Elos... spero vada benone! Intanto l'ho installato... ora aspetto i risultati! :-)) Ma mi chiedevo che differenza c'è fra le filettature delle diverse marche! Nel senso una bombola Askoll da 500g non va bene sul mio impianto elos???

Fabio 69
10-02-2006, 05:56
Ma mi chiedevo che differenza c'è fra le filettature delle diverse marche! Nel senso una bombola Askoll da 500g non va bene sul mio impianto elos???
#36# #36# #36# #36#

Cleo2003
10-02-2006, 10:23
Le bombole ricaricabili hanno tutte lo stesso filetto, nessuna differenza.. presumo anche quelle usa e getta visto che io ad esempio ne compro una hydor o askoll ogni tanto per scorta/emergenza

Pier
10-02-2006, 10:34
Ma mi chiedevo: come posso sapere la quantità che disciolgo in acqua di Co2? Adesso io sto andando a bolle... ho provato ad acquistare il misuratore di co2 dell'aquili e controllo il colore! Ma per seguire la tabella che devo fare?
Se misuro il kh e voglio raggiungere un determinato ph riesco a conoscere la quantità che devo disciogliere in acqua di co2. Ma come faccio a immettere quella precisa quantità?? Non so se mi sono spiegato bene... #23

Cleo2003
10-02-2006, 11:54
Ti sei spiegato... ;-)
Cominci con un minimo di bolle (10 ? al minuto) e le lasci andare, dopo qualche ora cominci a misurare il ph, magari verso sera.. se vedi che nn è calato o nn ti basta aumenti di qualche bolla e via così... se lo fai lentamente e anche in più giorni sei più tranquillo e i pesci nn hanno lo sbalzo :-)
Tu usavi quella a lievito.. quante bolle andavano e a che ph arrivavi e vuoi arrivare ?

fenice
10-02-2006, 17:57
grazie Fabio 69! :-)

Pier
10-02-2006, 19:28
Ciao Cleo!!! Allora con quello a lievito arrivavo ad un ph di 7 e avevo kh intorno a 4. Ora ho appena fatto il test e con mia sorpresa ho trovato un kh a 1 e ph 7,2. Allora il ph è salito perchè la co2 a lievito non andava da un bel pezzo. il kh a 1 mi ha lasciato a bocca aperta ma ho appena fatto un cambio acqua e ora credo tornerà tutto a posto. Il ph mi basta che sia neutro quindi abbassarlo un po'... una volta che raggiungo il grado desiderato di ph e kh la quantità di CO2 che fornisco è ideale? Nel senso soddisfa il fabbisogno del mio acquario? Grazie

Pier
10-02-2006, 20:31
Ma che testa!!!! Ho invertito i colori... uff... il kh non era 1 ma 4!!!! Che testa!!!! Pensavo ai colori del test gh! Ormai... invece di cambiare l'acqua domenica l'ho cambiata oggi! #23

gianni.78
11-02-2006, 03:37
se posso permettermi di consiliarti compra l'askoll l'atomizzatore della aquili fa veramente schifo
è stato il primo inpiato che ho comprato e ti posso dire che atomizza male le dollicine atomizzate sono grossolane mentre con askoll la musica è cambiata con la meta delle bolle rispetto ad'aquili le mie piante stanno meglio ,mooooolto meglio ,molte piu bolle(attenzione ho detto la meta rispetto aquili) io ho comprato l'impianto della askol linea gold+ l'elettrovalvola parcker+ spese di spedizione a 103 € da petingross ciao

Pier
11-02-2006, 10:16
Ciao Gianni!!!!
Meno male che ho acquistato l'impianto ELOS e non AQUILI allora!!! Sperando che funzioni sempre alla perfezione!!
Grazie delle info cmq!!! Buona giornata!

Cleo2003
12-02-2006, 11:53
Praticamente quando ti ritrovi nella zona "verde" della tabella la quantità di co2 è giusta per le piante e quindi per l'acquario (tra i 20 e i 30ppm).. in questa tabella è ancora più facile http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm se il ph nn ti va bene devi lavorare sul kh.
Quando con le bolle che hai contato ti resta abbastanza fisso il ph giusto quello è il tuo quantitativo.. ovviamente col tempo può cambiare la quantità necessaria magari se inserisci più luce o piante ma nn di molto di solito (basta monitorare il ph)