Entra

Visualizza la versione completa : guppy malati


Matfire88
28-06-2011, 00:05
Allora, inanzitutto un saluto a tutti, mi presentero meglio nella sezione apposita.
Oggi ritorno con un 30 litri (askoll MARINA) che ho ripreso in mano dopo tanti anni e ho avviato da due mesi.
Purtroppo non sono partito con il piede giusto a quanto pare, due dei miei tre guppy sono malati.
Mi sono documentato e ho letto un bel po di post prima di scrivere.
Credo che uno dei due (un maschio )abbia la idropisia e l'altra (una delle due femmine) abbia qualche problema di vescica natatoria.
Inizio con la piu urgente delle due, l'idropisia:
Per prima cosa mi sono accorto che il guppy aveva la coda leggermente corrosa, io pensavo ad un morso di una delle femmine ma poi ho concluso potesse essere corrosione anche perché l'estremo della cda era chiaro, quasi trasparente che da quello che ho letto è uno dei sintomi.Oggi volevo iniziare una cura con dei bagni di sale e mi sono accorto che le squame erano sollevate, forse ho visto male ma nel primo pomeriggio sembravano poche localizzate sulla parte finale del pesce, all'inizo della coda.Questa sera invece sono parecchie.Oggi non ho potuto fare altro che un bagno di 30 minuti in una vasca separata con sale, 15g/l per poi spostarlo in un'altra bacinella con 5l di acqua ed un cucchiaino scarso di sale, termoriscaldatore a 26°C e areatore.Domani vado in farmacia per prendere l' ambramicina sperando che non sia troppo tardi.

Per quanto riguarda il guppy con vescica natatoria infiammata:
Allora anche qui non ho preso subitissimo provvedimenti perché il comportamento strano è iniziato proprio nel giorni in cui stava per partorie ed essendo la prima volta ho pensato che potesse avere difficoltà nel nuoto per questo motivo.Poi mi sono accorto che usava appoggiarsi sulle foglie di una pianta, specialmente la notte e durante il giorno provava ad andare a fondo ma appena smetteva di nuotare tornava a galle.Inoltre l'ho vista espellere delle bollicine d'aria dall'ano.
Ho fatto fare digiuno a tutti e tre e pensavo di somministrare con domani o dopodomani dei piselli sbollentati o magari delle zucchine.

Ho fatto bene?Avete consigli da darmi?I valori dell'acqua e qualche dettaglio sul mio acquario gli ho messi nei mieie dati personali, non so se si vedono in firma quindi li rimetto:

no3- 25
no2- 0
gh - 16
kh - 10
ph - 8

Inoltre volevo chiedervi, sperando che non ci voglia ricetta per l'ambramicina, secondo voi è meglio che la cura la somministri a tutti e tre i pesci visto che sono state anche le due femmine a contatto con il maschio?


Scusate il post lungo, spero almeno di essere riuscito ad esporre il problema adeguatamente

Grazie a tutti

crilù
28-06-2011, 00:24
Per l'ambramicina ci va la ricetta ma magari se spieghi per cosa la usi te la danno lo stesso.

L'ipotesi di idropisia potrebbe anche essere giusta se il pesce ha tutte le squame irte, se sono sono nella coda dove c'è la corrosione può bastare un antibatterico, bisognerebbe vedere una foto del pesce.

La guppa con problemi alla VN ha poi partorito?

Matfire88
28-06-2011, 00:41
Ciao, le squame questa sera erano sollevate per tutta la lunghezza del corpo, ma non saprei dirti se in modo ancora leggero o gia avanzato.Per la foto vedo cosa posso fare ma in tutti casi non prima di domani perché devo chiedere in prestito la machina fotografica a qualcuno, io non la ho.

Si, in teoria tutte e due erano gravide perché avevano la pancia gonfia.Poi una mattina guardo e scorgo 4 avanotti e la guppa sana che era tornata alla sua taglia normale.Il giorno dopo in totale mi sono ritrovato con 18 avanotti ma sono sicuro di averne persi alcuni per colpa dei genitori.Per questo motivo sono abbastana convinto che abbia partorito anche la guppa malata, ma lei è rimasta gonfia e con problemi a nuotare.

ah, a proposito, non ho detto prima che mentre la guppa mangia comunque regolarmente ed è abbastanza attiva, il maschio è da un paio di giorni che è mogio, oggi l'ho visto nascondersi sotto una foglia bassa e non corre piu dietro alle femmine come prima.Spero proprio non sia troppo tardi.

crilù
28-06-2011, 00:50
Allora vai di ambramicina se sono su tutto il corpo e separa il pesce in un contenitore.
In vasca per ora fai un cambio ed aggiungi mezzo cucchiaio di sale da cucina. Il maschio mangia? come sono le feci?

Matfire88
28-06-2011, 01:07
Si, il maschio l'ho già separato oggi pomeriggio, è in una bacinella con il riscaldatore e l'aeratore, per il mangiare non ti so dire perché è due giorni che ho interrotto l'alimentazione.In caso provo domani ha dargli qualcosa.
Le feci sembrano normali.

eltiburon
28-06-2011, 01:45
Non perdere tempo, Ambramicina! L'idropisia va presa il prima possibile!

Matfire88
28-06-2011, 09:22
Buongiorno!
Il pesce sembra stazionario, tra un attimo esco per andare in farmacia, volevo sapere se secondo voi e meglio fare la cura a tutti e tre i pesci visto che il maschio malato è rimasto per un po nella vasca con loro o se è meglio aspettare un' eventuale manifestarsi del contagio.

Dite che è meglio provare a dargli qualcosa da mangiare al maschio o lascio a digiuno?

crilù
28-06-2011, 09:45
Per ora curerei solo l'ammalata. L'idropisia non attacca quando sono vivi e usare un farmaco così forte su pesci che non sappiamo cos'abbiano per me è controproducente.
Prova a dare di piselli lessati agli altri.

Matfire88
28-06-2011, 11:23
ok, prima dose somministrata, ho seguito il dosaggio riportato in questa scheda:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

dice una capsula per 20 litri.Le capsule che ho io sono da 250mg ed effettivamente adesso mi sorge il dubbio che potesse essere intesa una capsula di dosaggio diverso.Sapete confermarmi se la dose giusta è 250mg per 20 litri?

Comunque nella bacinella dove ho isolato il guppy maschio ci sono 4,5 litri.Ho sciolto i 250mg di ambramicina in 10 ml di acqua tiepida e ne ho prelevati 2,5 ml (1/4).Va bene secondo voi?

L'acqua è diventata di un colore lievemente giallino e fa un po di schiumetta bianca con l'aeratore.
Bisogna toglierla la schiuma?Perché ho visto che il guppo ci si nasconde sotto quindi se lo fa sentire piu tranquillo quasi quasi la lascerei, sempre se non fa danni.

Ho comprato i piselli, sono surgelati però, vanno bene lo stesso?In caso gli do una sbollentata e li trito, giusto?Mi pare di aver letto che qualcuno gli sbuccia, è necessario?


edit: A proposito, secondo voi la medicina sciolta avanzata la posso tenere per la dose di domani o è meglio buttarla e aprire un'altra capsula?

crilù
28-06-2011, 14:02
Allora, la dose è giusta, giusta pure la schiumetta ma toglila con della scottex perchè man mano aumenterà. Ricordati alla fine del terzo giorno di fare il cambio e reinserire il farmaco.
Devi usarlo "fresco" tutti i giorni, quello che avanza gettalo pure.

Per i piselli vanno benissimo i congelati, li lessi, li raffreddi sotto l'acqua e li spremi con le dita, esce la polpa.

Matfire88
28-06-2011, 23:27
Il guppy maschio è stazionario.
Ho provato a dargli una briciola dei piselli che ho lessato ma la ha solo assaggiata per poi sputarla come faceva con il mangime in granuli prima che interrompessi l'alimentazione.
Purtroppo non è finita qui.Prima mentre osservavo l'acquario spento mi sono accorto che la guppy femmina che non sta bene ha delle piccole lacerazioni in mezzo alla coda.Cosa mi consigliate di fare?

crilù
28-06-2011, 23:33
Ussignur...l'acqua l'hai cambiata? la coda fa presumere una batteriosi, hai del DessaMor in casa?

Matfire88
29-06-2011, 00:19
Si, il cambio l'ho fatto oggi con acqua decantata 24h e aquatan della sera.
DessaMor non ne ho, che medicinale è? dove lo posso trovare eventualmente.
Il bagno di sale non servirebbe a niente?

crilù
29-06-2011, 00:25
Si potrebbe servire, anzi mettilo direttamente in vasca il sale così non li stressi con i cambi.
1 cucchiaio di sale/50 lt.
Il DessaMor è di libera vendita ed è l'unico che puoi trovare.

Matfire88
29-06-2011, 01:22
ok....ma se metto il sale nella vasca le piante lo sopportano?

eltiburon
29-06-2011, 01:49
Ma sì, in quella dose sì.
Farei anche un bagno breve più concentrato ai guppy ammalati: 15/20 g di sale per litro d'acqua (dell'acquario, che poi getterai via) per 45 minuti in recipiente a parte, naturalmente.

Matfire88
29-06-2011, 09:58
ok.L'acqua con l'antibiotico da giallina che era è passata ad una colorazione rossa, è normale?

crilù
29-06-2011, 10:12
Sì è normale per questo alla fine del terzo giorno si fa un cambio-

Matfire88
01-07-2011, 12:31
Ieri ho effettuato il cambio di acqua per il guppy maschio reintegrando la dose di ambramicina.
Lui mangiucchia qualcosa.Domani è il 5° giorno,eventualmente se la cura ha fatto effetto entro quanto tempo le sue squame iniziano a ritirarsi e ricomincia a mangiare come prima?

Per quanto riguarda la guppy femmina mi sembra stia meglio, nuota bene e riesce a muoversi liberamente verso il fondo senza tornare a galla.Non la vedo neanche piu adagiarsi sulle foglie.L'altro giorno non so nemmeno io se ho preso un'abbaglio con il discorso delle lacerazioni sulla pinna, adesso non riesco piu a vederle.Mi è venuto il dubbio che potesse essere semplicemente una righetta dove gli manca il colore e la trasparenza della pinna ha creato l'effetto.
Cosa mi consigliate, per il momento basta tenerla ben monitorata?

crilù
01-07-2011, 13:40
Lui mangiucchia qualcosa.Domani è il 5° giorno,eventualmente se la cura ha fatto effetto entro quanto tempo le sue squame iniziano a ritirarsi e ricomincia a mangiare come prima?
Tu cambia acqua completamente miraccomando. Le squame di solito non si abbassano subito completamente ma il pesce lo vedi decisamente più sveglio. Somministragli delle vitamine col cibo.

La femmina può anche essere che avesse effettivamente un taglietto ma quelli si rimarginano alla veloce, comunque continua a monitorarla, ciao

Matfire88
03-07-2011, 11:48
Ciao e Buona domenica a tutti.
Adesso per quanto tempo devo lasciarlo in quarantena prima di poter dire scampato pericolo e reintrodurlo in vasca?(Più o meno ovviamente e se risponde bene)

Ho provato a fargli qualche foto visto che nel frattempo sono riuscito a procurare la macchina fotografica.Non sono riuscito a farle molto a fuoco allora ho provato a fare anche un paio di video.Allego tutto cosi mi dite cosa ne pensate, se si riesce a capire qualcosa.

foto e video (http://www.megaupload.com/?d=10IIY7O3)

Purtroppo non sono riuscito a caricare sul forum.Ho dovuto appoggiarmi ad un sito esterno, se vi va di scaricare.

Matfire88
05-07-2011, 11:04
ll guppy maschio non nuota, se ne sta quasi sempre immobile e mangia pochissimo.
Sono riuscito a caricare qualche foto, cosa ne pensate?Ha ancora qualche speranza?
http://s1.postimage.org/kqelzzk4/P7030168.jpg (http://postimage.org/image/kqelzzk4/)

http://s1.postimage.org/kqhx2ojo/P7030170.jpg (http://postimage.org/image/kqhx2ojo/)

http://s1.postimage.org/kqjkm11g/P7030188.jpg (http://postimage.org/image/kqjkm11g/)

http://s1.postimage.org/kql85dj8/P7030193.jpg (http://postimage.org/image/kql85dj8/)

crilù
05-07-2011, 14:19
Non mi pare messo per niente bene...ho provato a vedere il video e le foto del primo post ma non me li fa vedere, continua a dirmi congratulazioni ecc...ecc...
Lascialo in vasca a parte. Ha anche esoftalmo vero?

Matfire88
05-07-2011, 15:08
Non mi pare messo per niente bene...ho provato a vedere il video e le foto del primo post ma non me li fa vedere, continua a dirmi congratulazioni ecc...ecc...

è una cartella zippata da scaricare, basta che aspetti il conto alla rovescia che vedi in basso a destra e poi il download diventa disponibile.

Lascialo in vasca a parte. Ha anche esoftalmo vero?

I suoi occhi non mi sembrano gonfi (valutando come sono quelli delle due Guppe), ma non vorrei sbagliare non essendo molto esperto.Dalle foto inquadrate dall'alto che ho messo tu che dici?

crilù
05-07-2011, 18:25
E' proprio dalla prima foto che vedo gli occhi un po' in fuori.
Appena finisco qui vedo se mi fa scaricare quelle foto/video, sempre se non ho vinto qualcosa anche stavolta...

Matfire88
05-07-2011, 21:43
Sul sito ci sono le stesse foto che ci sono qui, in più ci sono solo i video.

A questo punto cosa mi consigli di fare?

crilù
06-07-2011, 00:05
Mamma che incubo scaricare quel video!!!
Comunque a quel che vedo nuota benissimo...stiamo parlando dello stesso pesce? perchè scrivi che non nuota...

eltiburon
06-07-2011, 00:16
I valori attuali sono OK? Nelle vasche di cura spesso si accumulano NO2, occorre stare molto attenti. E' leggermente salata l'acqua?

Matfire88
06-07-2011, 08:12
Mamma che incubo scaricare quel video!!!
Comunque a quel che vedo nuota benissimo...stiamo parlando dello stesso pesce? perchè scrivi che non nuota...

se dovrò caricare altri video cercherò un altro modo comunque strano, a me quel sito non ha mai dato problemi.Lo uso regolarmente con un amico per scambiarci le registrazioni vocali fatte all'università.
Quando l'ho rimesso nella bacinella pulita dai residui dell'antibiotico, dopo un po ha iniziato a stare sul fondo e a non muoversi.
Ieri però quando sono entrato per dargli da mangiare ha fatto qualche scatto qua e la per un po ma poi e tornato a stazionare.

I valori attuali sono OK? Nelle vasche di cura spesso si accumulano NO2, occorre stare molto attenti. E' leggermente salata l'acqua?

I valori al momento non li so comunque faccio cambi regolari e frequenti, giusto il tempo di far decantare l'acqua.Questo è il terzo giorno dopo la fine della cura e ieri ho fatto il primo cambio.
Quando l'ho messa nuova non ho più aggiunto il sale.Devo mettergliene un po?

crilù
06-07-2011, 09:48
Sì un pochino di sale mettilo, lo nutri? avrebbe bisogno di vitamine anche.

Matfire88
06-07-2011, 10:24
Si, gli do da mangiare tutti i giorni ma lui non ha molto appetito, anche se almeno adesso mangia un po, prima quello che gli davo lo assaggiava e poi lo sputava.


Per le vitamine hai qualche cosa da consigliarmi?Dove le trovo?
Comunque gli ho fatto mangiare anche qualche pisello

Domanda un po off-topic:
Ma nel caso in cui un guppy stia bene ha bisogno comunque delle vitamine per integrare la dieta o se gli somministro verdura di vario tipo riesce a prenderle da li?
I guppy possono mangiare anche frutta?

crilù
06-07-2011, 14:15
Per le vitamine guarda quel che trovi in negozio, a me ora viene in mente il Fishtamin ma ce ne sono altre.
Al momento ne ha bisogno avendo fatto una cura con l'antibiotico in seguito, se tutto va bene, se usi un buon cibo e integri con verdure dovrebbe bastare. Alle guppe che partoriscono invece conviene darle dopo ogni parto.
La frutta non lo so, va un po' ai gusti del pesce anche, ciao

eltiburon
07-07-2011, 00:16
Se non trovi il fishtamin, in farmacia c'è l'Idroplurivit gocce, sarebbe per i bimbi, ma è molto usato anche per i pesci, imbevi il mangime con 1 goccia (non di più).
Il sale mettilo, un cucchiaino ogni 10 litri circa.

Matfire88
11-07-2011, 14:19
Ciao a tutti.Ad oggi il guppy maschio è ancora in quarantena ma a parer mio sta meglio.Mangia, anche se non è frenetico come le guppe femmine (può essere che sia perché non sente rivalità?) ed in generale è molto più attivo anche se ancora ogni tanto lo vedo mettersi sul fondo immobile.Inoltre sullla coda dorsale che prima aveva tutta la parte finale trasparente adesso è comparso il bordo di colore nero.
Secondo voi per quanto tempo devo tenerlo ancora isolato?E troppo presto per dire se si è ripreso?

Grazie!!

eltiburon
12-07-2011, 01:15
E' ancora presto, ma è buon segno.
Cura che non si accumulino NO2 in vasca di quarantena, sono sempre in agguato e, nel caso, cambia acqua! Il sale c'è? un cucchiaino ogni 10/15 litri in vasca di quarantena per i pecilidi ci sta bene!

Matfire88
12-07-2011, 07:51
ok, allora aspetto.Il sale l'ho messo