Visualizza la versione completa : Dubai 100... con che flora e fauna?
Ciao! Alla fine ho deciso di comprarmi un acquario 190 litri.
Ho preso un Ferplast Dubai 100. Avevo all'incirca 400 euro per vasca, mobiletto e sabbia e questo modello mi sembrava buono. Alla fine l'ho comprato, insieme a 36 kg di sabbia (quarzite nera, marca Colux) e due sacchetti di fertilizzante (10 litri di Elos Bottom Mineral). Sabbia e fertilizzante posso restituirli senza problemi, qualora decidessi di non usarli...però, avendo comprato il tutto a Casatenovo (LC) che dista 100 km da casa mia, volevo evitare viaggi inutili...
Ha in dotazione due neon ed è messo in una stanza (la mia camera da letto, 65 metri quadrati) parecchio luminosa (3 portefinestre molto grandi senza tapparelle nè persiane).
http://s2.postimage.org/18sb3jgdg/fotokp.jpg (http://postimage.org/image/18sb3jgdg/)
Domani lo inizio ad attivare e, quando sarà pronto, metterò piante e pesci.
Però, prima di iniziare, volevo già pensare a quali pesci mettere! Penso che in 190 litri le specie di pesci che potrò inserire saranno più di quelle tra cui potevo scegliere per il 60 litri!
Ho, come detto, un 60 litri con pesci vari (guppy et similia) e un 280 litri con "Crick e crock", una coppia di piranha...
In questo cosa posso mettere? Sia come pesci che come piante..
Mi piacciono da morire i ciclidi.. e non sono uno a cui piace fare il banchetto del pesce..anche uno/due bei pesci vanno più che bene, se dovessero star meglio soli soletti!...
Grazie!
gianpi_68
28-06-2011, 00:08
fossi in te metterei una bella coppia di scalari (in quel caso dovresti metterne 5/6 ed aspettare che si formi la coppia) insieme a dei corydoras e degli otocinclus.
altrimenti perchè non i discus?
ps hai comprato lo stesso mio acquario.
mi trovo benissimo, l'unico dubbio è il filtro: è un po' rumoroso il bluewave specie se ce l'hai in camera da letto. forse è meglio sostituirlo subito con uno esterno piu' silenzioso (guadagni anche in capacita' ed estetica)
Innanzitutto grazie della risposta!
I discus son davvero belli! Non ne ho mai avuti, quanti dovrei metterne in un acquario di simili dimensioni? A Casatenovo oggi (c'è un supernegozio... ringrazio il ragazzo che mi ha servito... gli ho rotto le palle per mezzora, ma è stato gentilissimo!) ho visto che ne hanno tantissimi, diversi per dimensioni e razza. Son davvero belli e ben tenuti! Lì, se dovessi comprarli, potrei scegliere quelli che vanno meglio per il mio acquario.
Per quanto riguarda i pesci da fondo volevo fare un bel gruppetto di Corydoras (minimo 6/8). Mi piacciono da morire!
Per quanto riguarda la rumorosità... se è fastidioso per me non c'è problema. Odio dormire nel silenzio più completo e prima avevo in camera (in una cameretta di 8 mq) due vasche... ti lascio immaginare il rumore! Se invece è rumoroso per i pesci beh, in tal caso passo a quello esterno! Ho visto che l'acquario è predisposto per il filtro esterno, quindi, sarebbe il minore dei problemi!
Mi piacerebbe mettere il mio Hypancistrus Zebra nella vasca nuova.. adesso è nel 60 litri ormai da 3 anni.. ma come valori non va molto d'accordo con i discus.. mentre con gli scalari i valori sono molto più simili. Ma gli scalari non mi piacciono proprio!#23
Poi, discorso piante... a me piacerebbe piantare quella specie di "erba" che fa effetto prato inglese in circa 3/4 della vasca...e poi piante sparse qua e là... possibile?
Bhè che dire...per ora complimenti per la vasca!
Li in quella posizione io la vedo da sogno con 3 o 4 discus...un branchetto di cory sul fondo e qualche neon...fondo scuro,una o due belle radici forse qualche pietra (ma lasciando ai discus liberta di movimento senza risch)i....e tanto tanto verde.
Non sono un esperto di discus sebbene prima o poi son sicuro che ci casco...e di idee con quella vasca ne vengono davvero tante.
Unico consiglio (se puoi) un bel filtro esterno coi controco... le black box per quei tipi di acquari le trovo riduttive e sottodimensionate...l'ambiete in generale ne gioverà (indipendentemente dalla fauna) e avrai anche meno noie di gestione.
Buon divertimento!
gianpi_68
28-06-2011, 22:00
vai di discus e filtro esterno!!!!
Consigli per il filtro?
E poi, che piante metto? Non l'ho ancora avviato, devo ancora mettere tutto... metto subito le piante? Quali?
gianpi_68
28-06-2011, 23:03
il filtro esterno non ce l ho ma so che la marca migliore è l'eheim, cmq come rapporto qualita' prezzo anche l'askoll dicono sia ottimo, dipende anche quanto vuoi spendere.
per le piante secondo me sarebbe ancora megliodeciderle in base ai pesci che vuoi mettere, se hai deciso di mettere i discus fatti un giro sulla sezione apposita e segui qualche consiglio.
a livello di illuminazione il dubai è buono ma non ti permette diallevare tutti le specie di piante.
Valeriuccio
28-06-2011, 23:11
Pensa prima a quali pesci inserire,
Se decidi per i discus (che non sono amanti della luce forte) il tuo impianto va bene ma non potrai mettere piante troppo esigenti in fatto di luce, oltretutto i discus devono essere tenuti a temperature elevate e le piante un po soffriranno ;-)
Oppure, se volessi fare un acquario con neon? che so, con una 20/30ina di pesci neon/cardinali? Possibile, invece dei discus? Magari con rasbore galaxy? Son compatibili?
Allora, penso di essere abbastanza deciso su:
- 8/10 corydoras panda
- 8/10 corydoras aeneus
- n (quanti?) Neon
- n (quanti?) Rasbore Galaxy se compatibili
Viene una schifezza? Non ho mai avuto "branchi" di così tanti pesci che si spostano in sincro... ma non dovrebbe essere male...
Valeriuccio
29-06-2011, 10:31
I cory panda e eneus se non sbaglio necessitano di valori di acqua differenti, quindi direi una delle due specie, a seconda di quella che preferisci puoi orientarti su cardinali (ph tra 6 e 7) o rasbore ( tra 6,5 e 7,5) insieme non li metterei :-)
I cory panda e eneus se non sbaglio necessitano di valori di acqua differenti, quindi direi una delle due specie, a seconda di quella che preferisci puoi orientarti su cardinali (ph tra 6 e 7) o rasbore ( tra 6,5 e 7,5) insieme non li metterei :-)
Cory panda e aeneus, leggendo i valori delle schede, mi sembravano abbastanza compatibili:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=245468
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=245624
...per quanto riguarda i cardinali li preferisco alle rasbore.. quanti possono starcene?
gianpi_68
29-06-2011, 14:47
se metti solo cardinali in 190 l lordi penso che ce ne puoi mettere almeno quindici/venti.
Io ti consigliere comunque di trovare un pesce "protagonista" visto che di litri a disposizione ne hai e la fritturina non cattura l'occhio per molto tempo ...inoltre non mischierei tipi diversi di cory..i panda son carinissimi!
Va che sarò fissato ma una bella vasca cosi, in quelle posizione li, con dentro qualche disco....fa un figurone!
Io un saltino in sezione discus ce lo farei...li le dritte te le sapranno dare senz altro.
Per i filtri esterni mi orienterei verso eheim che comprato una volta non ci pensi piu...Non ricordo il modello ma un mio caro amico lo ha pagato in promo meno di un centone, è incredibilmente silenzioso e sopratutto ha risolto una marea di problemi legati al vecchio filtro (black box di serie)
Il fatto è che i discus mi piacciono, ma non so se sono all'altezza! Cioè, ho sempre avuto acquari di comunità e piranha... i discus mi sembrano qualcosa di più "tosto"....
Cookie989
29-06-2011, 20:08
Il fatto è che i discus mi piacciono, ma non so se sono all'altezza! Cioè, ho sempre avuto acquari di comunità e piranha... i discus mi sembrano qualcosa di più "tosto"....
I discus non sono certo i pesci più facile ma non sono così difficili come sembrano, hanno esigenze particolari che spesso sono difficili da assecondare (la temperatura ad esempio) e per queste la compatibilità con altre speci è ridotta. I discus inoltre sono pesci da branco quindi 4-5 esemplari a vasca e considerando che necessitano di circa 50l ad esemplare si parte da vasche sopra i240l netti, quindi nell tua vasca sarebbero un pò sacrificati.
Cosa ne pensi invece di qualche bel anabantide? Dai colisa lalia ai trichogaster ai meno comuni macropodus, per questi ultimi però si utilizza acqua non tropicale ma tendenzialmente fredda, potresti quindi abbinarli a delle tanichtys :-))
No, colisa e tricho non mi sono mai piaciuti... :(
Discorso discus... a me interessa che i pesci, per quanto non riguarda il mio operato, stiano bene. Non vorrei mai sacrificare un discus in un acquario troppo piccolo... saranno belli, saranno stupendi.. ma piuttosto metto pesci meno belli ma che stanno bene nelle condizioni che posso offrire io!
Cookie989
29-06-2011, 20:27
Noooooo Cat mi spezzi il cuore, io amo gli anabantidi :-( per i discus sono d'accordo, non si scende a compromessi per il benessere dei piccoli ;-) quindi ricapitolando ti piacerebbero due gruppetti di corydoras e un banco di o rasbore o neon?
Noooooo Cat mi spezzi il cuore, io amo gli anabantidi :-( per i discus sono d'accordo, non si scende a compromessi per il benessere dei piccoli ;-) quindi ricapitolando ti piacerebbero due gruppetti di corydoras e un banco di o rasbore o neon?
Sai la verità? Non lo so! Cioè, non so come può essere l'effetto di veder dentro nella vasca una "nuvola" di pescetti colorati che si muovono insieme... l'idea mi piace, anche se ammetto che mi piace anche l'idea di mettere un pesce o due "dominante" insieme alla "mandria" di cardinali/neon..
I corydoras vanno d'accordo con i "prati" che si possono fare sul fondo? Cioè, se faccio una distesa di Glossostigma o Hemianthus callitrichoides (o comunque una di quelle piante che fanno "effetto prato") i corydoras come fanno a razzolare a destra e a manca becchettando qua e là?
... se non è fastidiosa per i cory, quale pianta di questo genere mi consigliate?
Cookie989
30-06-2011, 09:33
Se non sbaglio i cory tendono a rovinare i pratini perchè non li gradiscono molto... E prendere sennò dei cicidi? Avresti sicuramente pesci d'effetto che dominano la scena, però in questo caso mi faccio da parte perchè di ciclidi non so proprio nulla di nulla :-))
Se non sbaglio i cory tendono a rovinare i pratini perchè non li gradiscono molto... E prendere sennò dei cicidi? Avresti sicuramente pesci d'effetto che dominano la scena, però in questo caso mi faccio da parte perchè di ciclidi non so proprio nulla di nulla :-))
I ciclidi mi piacciono parecchio!...
...compatibili con il mio litraggio ho visto i Amatitlania nigrofasciata, herotilapia multispinosa, i Labidochromis...
Sono forse il gruppo che preferisco, soprattutto quelli africani (sopra, nell'elenco, mi sa che ho fatto un frittomisto afroamericano!)... il problema è il litraggio della mia vasca. Li avevo "accantonati" proprio perchè mi sembrava troppo piccola per poter ospitare ciclidi.. ma se è possibile non mi lascio scappare l'opportunità!
Ho fatto due test all'acqua del rubinetto, dato che con il 21 giugno hanno chiuso (o aperto, non ricordo) le dighe a monte e i valori dell'acqua sono diversi rispetto all'inverno..
PH: 7-7.5
NO2: 0-0.05 mg/l
NO3: 0-5 mg/l
PO4: 0-0.25 mg/l
Che dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |