TetraSera
27-06-2011, 21:03
Salve a tutti, a giorni, avrò l'occorrente necessario per allestire un acquario di 67 litri con misure 56*32*39h, sono circa 60 litri netti, più 10 Kg circa di rocce vive, quindi saremo sui 50 litri netti, metodo Naturale con coralli molli dopo 3 mesi di maturazione, ho letto tutte le guide, ma ho un po di domande al quale non sono riuscito a documentarmi, nel caso dovessi avere i Po4 alti, metterei delle resine, giusto? Quale resine? Si comprano a g o a bustine?? Le resine Po4 quanto tempo si tengono in vasca? E le devo tenere sempre?
Quando darò da mangiare, quando iserirò il mio primo e ultimo pesce ( =D ) ovvero un classico chirurgo, ahahah, no dai scherzo, un ampriphion ocellaris, non sarebbe meglio mettere del carbone attivo e le resine po4? Perchè sicuramente le prime volte, non riusciro a dare dosi esatte al mio prossimo pagliacceto, in tal caso si alzerebbero no2 e poi no3 =S , cosa dovrò fare in queste situazioni?
Altra domanda, su 50 litri netti quindi, 50w di luce con Neon t5 ( 6 neon da 8w) basterebbero per molli?
Un'altra domanda, ho visto che nella guida per tenere i no3 bassi bisogna cambiare 25% di acqua settimanali, ma non mi è chiara una cosa, ne cambio 25% ovvero 12.5 Lt , li cambio tutti in una volta? Oppure faccio Es:
Lunedi 3 Litri - Mercoledì 3 Litri - Venerdì 3 Lt - Domenica 3 Litri e circa 300 ml ? (Ovviamente acqua salata nei cambi, rabocco con osmosi) in tal caso dovesse essere come da me citato sopra, quindi cambi alternati giornalmente, potrei preparare in un solo giorno tutta l'acqua e poi dividerla in varie bottiglie? Oppure il Sale perderebbe sostanze o cose varie? (Userò il Sale Kent, va bene?)
Saluti, scusate per le domande, ma essendo Neofita "nel campo marino" non vorrei fare questi errori ed esser rimproverato da mio padre per aver fatto morire 25 euro di Ocellaris XD a voi le risposte!
Userò il Sale Kent
Quando darò da mangiare, quando iserirò il mio primo e ultimo pesce ( =D ) ovvero un classico chirurgo, ahahah, no dai scherzo, un ampriphion ocellaris, non sarebbe meglio mettere del carbone attivo e le resine po4? Perchè sicuramente le prime volte, non riusciro a dare dosi esatte al mio prossimo pagliacceto, in tal caso si alzerebbero no2 e poi no3 =S , cosa dovrò fare in queste situazioni?
Altra domanda, su 50 litri netti quindi, 50w di luce con Neon t5 ( 6 neon da 8w) basterebbero per molli?
Un'altra domanda, ho visto che nella guida per tenere i no3 bassi bisogna cambiare 25% di acqua settimanali, ma non mi è chiara una cosa, ne cambio 25% ovvero 12.5 Lt , li cambio tutti in una volta? Oppure faccio Es:
Lunedi 3 Litri - Mercoledì 3 Litri - Venerdì 3 Lt - Domenica 3 Litri e circa 300 ml ? (Ovviamente acqua salata nei cambi, rabocco con osmosi) in tal caso dovesse essere come da me citato sopra, quindi cambi alternati giornalmente, potrei preparare in un solo giorno tutta l'acqua e poi dividerla in varie bottiglie? Oppure il Sale perderebbe sostanze o cose varie? (Userò il Sale Kent, va bene?)
Saluti, scusate per le domande, ma essendo Neofita "nel campo marino" non vorrei fare questi errori ed esser rimproverato da mio padre per aver fatto morire 25 euro di Ocellaris XD a voi le risposte!
Userò il Sale Kent