PDA

Visualizza la versione completa : Arrivata l'Axilia


peterthefloor
26-06-2011, 23:05
Buona sera a tutti, mi presento sono Pietro.
E' arrivata finalmente l'Axilia e dopo vari post letti a proposito delle lampade a led, ho deciso di inserire delle foto per mostrarvi le condizioni attuali del mio acquario, e riaggiornarvi ogni fine mese, per vedere l'evoluzione che la lampada avra' sui coralli. E' una prova per capire se ho speso bene i miei soldi e allo stesso tempo penso possa essere utile a chi ha intenzione di fare una spesa simile. La scelta di Axilia e' stata ponderata per un lungo periodo, ma alla fine mi sono convinto per vari motivi, fra i quali, l'inserimento di led stimolatori per la colorazione di alcuni tipi di corallo e la convinzione che 5 anni di garanzia possano in qualche modo darmi un po di tranquillita', visto il costo superiore ad Aqualiving e pari prezzo con Vertex. Queste ultime 2 le avevo prese in considerazione; la prima per il costo sicuramente piu' basso, ma non mi ha convinto qualche dichiarazione fatta sul forum a proposito della resa sui coralli, mentre la Vertex esposta in un negozio qui vicino, al di la' del costo pari all'Axilia , dal mio punto di vista ha la fascia centrale di led che non riesce a coprire bene le vasche larghe, e siccome ho intenzione di cambiare la mia piu' avanti, non ho voluto rischiare. Naturalmente restano opinioni personali, ma siccome non voglio dare niente per scontato, ho deciso di pubblicare questo post e vedere se queste lampade a led, al di la del consumo piu' basso, possano effettivamente competere con le HQI o T5. La plafoniera precedente era un Liton Skyline 6 x 39, che ho voluto cambiare perche' ho deciso di eliminare lentamente tutti i molli in vasca per passare solo agli Sps e qualche Lps. Accetto consigli da tutti, purche' costruttivi, sia in merito alla lampada che alla vasca in se. Soprattutto se il layout puo' essere soddisfacente per quanto vado a fare. Inserisco un po di panoramiche dove si vede una scarsa colorazione dei coralli, fatta eccezione per 2 Montipore Folliose, 1 Istrix e una Digitata. In piu', una foto della Axilia dove nella parte centrale si vedono piu' o meno i led stimolatori, che hanno una tonalita' diversa. Grazie a chi vorra' in qualche maniera aiutarmi o consigliarmi. :-))

http://s3.postimage.org/2u9vw6wjo/Panoramica.jpg (http://postimage.org/image/2u9vw6wjo/)

http://s3.postimage.org/2ua45vn0k/Panoramica_1.jpg (http://postimage.org/image/2ua45vn0k/)

http://s3.postimage.org/2uae33pz8/Panoramica_Medio_Alta_1.jpg (http://postimage.org/image/2uae33pz8/)



http://s3.postimage.org/2uamcsgg4/Panoramica_Alta_1.jpg (http://postimage.org/image/2uamcsgg4/)

http://s3.postimage.org/2uaumh6x0/Panoramica_Alta.jpg (http://postimage.org/image/2uaumh6x0/)

http://s3.postimage.org/2ub18mkw4/Axilia.jpg (http://postimage.org/image/2ub18mkw4/)

http://s3.postimage.org/2ub4jp9vo/Led_Stimolatori.jpg (http://postimage.org/image/2ub4jp9vo/)

LOLLO77
27-06-2011, 06:40
bella tienici aggiornati

ALGRANATI
27-06-2011, 07:13
bella , seguo.
che dimensioni ha la vasca attuale?

lordlucas
27-06-2011, 07:51
Mi sembra un ottimo acquisto! Da quanto l'hai messa su? E a che percentuale hai i led?


Sent from my iPhone using Tapatalk

peterthefloor
27-06-2011, 09:54
La vasca e' un Aquamar 92 x 52 x 52 con sump, mentre la lampada l'ho impostata al massimo della potenza cioe' 216 watt , la temperatura di colore a 13.000 K°. Contestualmente ho iniziato anche il sistema a riproduzione batterica Xaqua, voglio vedere se entrambi le cose portano a miglioramenti, rispetto alla situazione attuale.


http://s4.postimage.org/1q7e4atk4/Controller.jpg (http://postimage.org/image/1q7e4atk4/)

UomoFalena
27-06-2011, 10:02
ho iniziato anche il sistema a riproduzione batterica Xaqua, voglio vedere se entrambi le cose portano a miglioramenti
Adesso pero' non sapremo se gli eventuali miglioramenti saranno dovuti alla nuova illuminazione o al cambio di gestione ( o a tutti e due ) , per fare un test plausibile dovevi lasciare tutto come prima ...

lordlucas
27-06-2011, 11:29
La vasca e' un Aquamar 92 x 52 x 52 con sump, mentre la lampada l'ho impostata al massimo della potenza cioe' 216 watt , la temperatura di colore a 13.000 K°. Contestualmente ho iniziato anche il sistema a riproduzione batterica Xaqua, voglio vedere se entrambi le cose portano a miglioramenti, rispetto alla situazione attuale.


http://s4.postimage.org/1q7e4atk4/Controller.jpg (http://postimage.org/image/1q7e4atk4/)

Al massimo fin da subito? L'hai messa più alta?


Sent from my iPhone using Tapatalk

superpozzy
27-06-2011, 12:27
non ho capito cosa e quali sono i led stimolatori... #24
comunque bella lampada.

savo69
27-06-2011, 15:35
non ho capito cosa e quali sono i led stimolatori... #24
comunque bella lampada.

si dice che axilia monti dei led in grado di stimolare e "tirare fuori" alcune tonalità sulla scala dei rossi, che a quanto pare non sono in grado di fare altre plafoniere.
Tuttavia le nuove plafoniere acqualiving coprono anche lo spettro del rosso (almeno da quanto di evince dall'analisi spettrografica) quindi dovrebbero essere analoghe.....
Ad ogni modo secondo me sono tutte sottigliezze che potrebbero dare quel qualcosa in piu' per arrivare dal 99,5% al 100% della gestione di una vasca..... non penso sia sufficiente un led "stimolatore" a far cambiare le cose in modo radicale..... questo naturalmente con tutto il rispetto per chi progetta le plafoniere led e studia quotidianamente soluzioni per migliorare la conduzione delle vasche (Donato e Leo in primis)

peterthefloor
27-06-2011, 17:11
UomoFalena, hai ragione , ma purtroppo con la luce di prima non avrei avuto molte chance per mantenere gli sps, o quanto meno non sarei riuscito a tirare fuori i colori giusti. Posto delle foto con singoli animali, per vedere di cosa si tratta.

savo69, da quello che mi e' stato spiegato, non e' la singola tonalita' di rosso che stimola il corallo quindi non e' sufficiente inserire un led rosso per sistemare le cose. In pratica e se ho capito bene, mi e' stato spiegato che le Hqi emettono dei raggi UV che stimolano ( in natura ) le cromoproteine, che servono al corallo a difendersi da loro e allo stesso tempo a colorarsi. Queste raggi ( nei nostri acquari ) nonostante le schermature delle lampade con vetri in borosilicato o temperati, in minima parte riescono a passare e l'animale ne giova. Altro discorso e' per i T5, che per ottenere il bianco, hanno in se tutta la scala dei colori. I led non raggiungono il bianco come i T5 o le hqi, ma viene ottenuto in maniera diversa, e quindi hanno delle carenze. I led stimolatori di Axilia ( non mi stato detto di cosa si tratta ) sono sulla fascia centrale e non sono rossi. So che inseriranno anche quelli, ma per un altro scopo attualmente a me sconosciuto. Questo e' il quanto, ma non chiedetemi ulteriori spiegazioni, perche' sono ignorante in materia, so solo qualche nozione di base. Mi piacerebbe pero', se qualcuno avesse appena acquistato un altro tipo di plafoniera, di qualsiasi marca, che mettesse le foto della vasca, e potremmo fare un paragone. Naturalmente sono cosciente che non e' solo la luce che fa la vasca, ci sono altri fattori fondamentali, ma sicuramente un apporto ce l'ha.

http://s3.postimage.org/336yf7fwk/Acropora_Verde.jpg (http://postimage.org/image/336yf7fwk/)

http://s3.postimage.org/337yt12ro/Plana.jpg (http://postimage.org/image/337yt12ro/)

http://s3.postimage.org/3388q95qc/Pocillopora.jpg (http://postimage.org/image/3388q95qc/)

http://s3.postimage.org/3390ue24k/Acropora_1.jpg (http://postimage.org/image/3390ue24k/)

Queste le piu' martoriate.

savo69
27-06-2011, 17:37
si si lo so.... ho parlato anche io con Leo lungamente a livorno di questa cosa.... Diciamo che ho semplificato dicendo che ci sono i led che coprono la gamma di colore dei rossi, in realta' e' come dici tu....
Resta il fatto che a mio parere sono veramente sottigliezze, che è meglio che ci siano piuttosto che non ci siano, pero' e' veramente quel qualcosa in piu' che non e' poi di cosi fondamentale importanza nella conduzione di una vasca, soprattutto quando la differenza di prezzo si fa davvero considerevole.

Benny
27-06-2011, 17:42
216 watt su 90 cm ??? dove è il risparmio ??

savo69
27-06-2011, 17:58
Il risparmio e' che a parita' di "luce emessa" avresti avuto biisogno di 500W..... su una vasca cosi con 2 HQI da 150W non ci fai niente, e con una 250W non la copri.... Se vai di t5 ti servono almeno 8x39 e non hai la stessa quantita' di luce.... E' difficile fotografare vasche illuminate da led, ma guarda che razza di luce c'e' su quella vasca....

serbel
27-06-2011, 18:10
Complimenti per la plafo davvero bella , scusata ma perchè è difficile fotografare una vasca con i led' mi era capitato di sentirla già e mi era rimasta la curiosità, grazie
Che lampade avevi prima ? ha che altezza dall'acqua è messa, grazie

Kj822001
27-06-2011, 18:15
forse per il riverbero che emettono IMHO

serbel
27-06-2011, 18:18
grazie Kj822001 ma anche le hqi hanno riverbero
ciao

Stefano1961
27-06-2011, 18:54
Benny
216 watt su 90 cm ??? dove è il risparmio ??

Un vecchio aquariofilo come te, non mi puo' scivolare su una buccia di banana !!!! -e56

Stefano1961
27-06-2011, 19:12
Savo69
Resta il fatto che a mio parere sono veramente sottigliezze, che è meglio che ci siano piuttosto che non ci siano, pero' e' veramente quel qualcosa in piu' che non e' poi di cosi fondamentale importanza nella conduzione di una vasca, soprattutto quando la differenza di prezzo si fa davvero considerevole.

Paolo che siano sottigliezze non e' ancora dimostrato !!!! Posso dirti che Leo in negozio ha una piccola plafoniera ( naturalmente a led , un prototipo di una marca che non e' fra quelle blasonate ) con i Cree, montata su un cubino 45 x 45, .............. prima ne aveva un'altra di marca diversa , .......... i coralli crescevano e stavano bene, adesso, sia una Favia Verde con bordature rosse, sia una Digitata rossa, stanno letteralmente sbiancando !!! Non so che tipo di Cree sono, o meglio che sigla hanno, per cui e' un discorso generico .................. ma la differenza si vede. Naturalmente sappiamo che in commercio ogni lampada con i Cree monta sigle diverse, pero' con alcuni tipi puo' accadere questo !!!! Ribadisco e' un discorso generico sul led !!!!! ;-)

CILIARIS
27-06-2011, 19:45
vista di persona a livorno sono delle ottime plafoniere ben curate e fanno un ottima luce sicuramente non sono di quelle per risparmiare corrente visti i wattaggi e personalmente non mi piace esteticamente,direi però che è tra le più interessanti sul mercato poi per i risultati li dipende dal conduttore perchè non cè luce che tenga se uno è capace ha i risultati con qualsiasi tipo di illuminazione#36##36##36#

Stefano1961
27-06-2011, 19:53
sicuramente non sono di quelle per risparmiare corrente visti i wattaggi

Paolo, non l'ho capita !!!! #24

CILIARIS
27-06-2011, 21:17
sicuramente non sono di quelle per risparmiare corrente visti i wattaggi

Paolo, non l'ho capita !!!! #24

nel senso che monta molti più led e quindi portata al 100% consuma sui 250w a differenza di altri marchi che vanno per lo più sul risparmio energetico montando meno led

ALGRANATI
27-06-2011, 21:30
è possibile mantenere il topic pulito da tutti i commenti e i paragoni con altre plafo???
ci sono decine di topic di paragoni e di scazzi.
Proviamo a tenerne uno PULITO con solo i paragoni del titolare del topic....PORCA MISERIA:

CILIARIS
27-06-2011, 21:42
è possibile mantenere il topic pulito da tutti i commenti e i paragoni con altre plafo???
ci sono decine di topic di paragoni e di scazzi.
Proviamo a tenerne uno PULITO con solo i paragoni del titolare del topic....PORCA MISERIA:

matteo ma cè l"hai con me?-05-05-05-05 guarda che non è mia intenzione paragonarla con altre visto comunque che chi ha aperto il topic ha fatto i nomi di altri marchi,#36##36##36# comunque ho modificato il mio messaggio eliminando il nome dell"altra marca se ti riferivi a quello#07#07#07

ALGRANATI
27-06-2011, 22:04
no Paolo, non mi riferivo solo a te.
L'utente ha aperto il topic dicendo che metterà unavolta al mese le foto di come procede la vasca.......ma lasciamolo così il topic........se continuiamo così trà un mese sarà un topic di 20 pagine dove a nessuno fregherà + un ***** di vedere le differenze perchè si starà già litigando su chi a l'uccello + lungo trà axilia, vertec, donato, e chissàchicazzo.

peterthefloor
27-06-2011, 22:21
Ringrazio Algranati, perche' quello che mi preme e' capire in generale se il led e' " maturo " per prendere il posto di una Hqi o T5.
Pero' vorrei chiarire un concetto con Ciliaris. La mia e' stata una libera scelta personale, e' non ho pregiudizi per le altre marche, semplicemente ho fatto alcune valutazioni in riferimento alla mia vasca, al costo e agli " accessori ", un po come quando si sceglie un televisore o telefonino. Trovo che al giorno d'oggi ad un certo livello ci sia uno standard di qualita' elevato, e la scelta finale fra queste lampade, al di la' dell'estetica che e' personale, si gioca sui " dettagli ", che poi sono quelli che portano alla differenza di prezzo. Quindi il mio esordio e' stato per giustificare la scelta. Per chiarire il discorso dei wattaggi , questa plafoniera monta dei led per un totale di 216 watt, ma usa quelli da 1.2 watt. Se prendi una plafoniera di altra marca che ha meta' led ma da 2,5 watt e arriva sempre a 216 watt , dove' la differenza ???? Per chiudere e tornare alla discussione originale, volevo far notare che uno dei " dettagli " di questa lampada e' proprio la possibilita' di variare in piu' o in meno il numero dei led desiderato, sia al momento dell'acquisto che in un secondo momento. Fine .

serbel
27-06-2011, 22:32
a quale altezza è stata posta e quale illuminazione avevi prima, grazie

donatowa
27-06-2011, 22:34
no Paolo, non mi riferivo solo a te.
L'utente ha aperto il topic dicendo che metterà unavolta al mese le foto di come procede la vasca.......ma lasciamolo così il topic........se continuiamo così trà un mese sarà un topic di 20 pagine dove a nessuno fregherà + un ***** di vedere le differenze perchè si starà già litigando su chi a l'uccello + lungo trà axilia, vertec, donato, e chissàchicazzo.

in considerazione che l' axlia e la vertc sono al femminile alla fine l'uccello più lungo sarà il mio-11#18#18

peterthefloor
27-06-2011, 22:49
serbel, e a circa 18 cm dal bordo vasca. Prima avevo una Liton Skyline 6 x 39 watt.

serbel
27-06-2011, 23:22
grazie e complimenti per la plafo, non era meglio iniziare al 70 per cento( esempio) oppure pensi poi di scendere come altezza

billykid591
27-06-2011, 23:25
no Paolo, non mi riferivo solo a te.
L'utente ha aperto il topic dicendo che metterà unavolta al mese le foto di come procede la vasca.......ma lasciamolo così il topic........se continuiamo così trà un mese sarà un topic di 20 pagine dove a nessuno fregherà + un ***** di vedere le differenze perchè si starà già litigando su chi a l'uccello + lungo trà axilia, vertec, donato, e chissàchicazzo.

Concordo in pieno Matteo....facciamo un topic centrato sui risultati "passo passo" di una plafo LED e non su sterili (senza offesa ovviamente) considerazioni su wattaggi, estetica etc. etc......fra l'altro come estetica non ditemi che un lumenarc è bello da vedere..però......

ALGRANATI
28-06-2011, 08:14
donatowa
:-D:-D

peterthefloor
28-06-2011, 13:49
serbel , l'altezza nella versione con i supporti laterali, non e' regolabile, si puo' soltanto alzare da entrambi i lati. L'ho impostata direttamente al 100% perche' mi e' stato spiegato che i coralli percepiscono la luce dei led in maniera diversa rispetto ai T5 o Hqi, infatti quelle poche acro che avevo non hanno sofferto, anzi qualcuna ha incominciato leggermente a spolipare, dopo qualche ora. Nel negozio dove mi servo e' stata fatta una prova, e cioe' ; delle Ducanonsampia messe sotto delle Hqi da 150 watt, non volevano saperne di aprirsi, messe sotto i led del prototipo Axilia da 540 watt che hanno la', dopo un giorno hanno incominciato a spolipare e adesso stanno bene. Quindi, non conosco il motivo, ma la percezione diversa da parte dei coralli c'e'.

billykid591
Concordo con te,
questo vuole essere una specie di test per vedere l'evoluzione sui coralli. Ho sempre sentito parlare su questo forum, dell'effetto positivo che i led hanno sui coralli, ma a parte qualche foto con vasca gia' avviata quindi non corrispondente al vero, il resto sono state solo parole. Naturalmente senza offesa per nessuno. Tra l'altro penso che possa essere interessante anche per Leo di ReefSystem, capire se la resa effettivamente c'e' , perche' un conto e che faccia le prove lui che ha esperienza da vendere e quindi riesce a tirar fuori colori anche con una candela, un'altra cosa che le faccia un utente non espertissimo come me. Credo che solo cosi' si possa dimostrare che anche senza " Manico " la luce funzioni.

serbel
28-06-2011, 18:49
Ok grazie

peterthefloor
31-07-2011, 23:25
Come promesso, eccomi qua a ripresentare un po' di foto, e vedere insieme a voi l'andamento della vasca, e la resa dei led su di essa. Nel contesto, son soddisfatto, e un cambiamento c'e' stato. Anche se devo dire, che alcuni animali hanno reagito in maniera diversa da quello che mi aspettavo. Quindi o erano falsi i colori prima, o al contrario lo sono adesso. Non avendo ancora pratica, mi viene difficile capire. Poi ho avuto un problema con il reattore di calcio che si e' bloccato per un certo periodo, e quindi non tutto ha funzionato alla perfezione. Ma vedremo fra un mese come si evolve la situazione. Per questa prima fase ho preferito non toccare i coralli, salvo qualche lieve spostamento, per non dar adito ad equivoci sulla colorazione. Ma con i prossimi mesi, eliminero' come avevo detto i molli, e quindi qualche spostamento per far spazio ai nuovi arrivati, ci sara'. Ma questo credo che non modifichi la percezione della resa della lampada, sulla vasca.
Le date si riferiscono alle prime foto del 26.07 e a quelle odierne 31.07




http://s1.postimage.org/2imfqklg/Panoramica_26_06_11.jpg (http://postimage.org/image/2imfqklg/)




http://s1.postimage.org/2iupfb2c/Panoramica_31_07_11.jpg (http://postimage.org/image/2iupfb2c/)




http://s1.postimage.org/2izo1cjo/Acropora_Verde_26_06_11.jpg (http://postimage.org/image/2izo1cjo/)



http://s1.postimage.org/2j2z41j8/Acropora_31_07_11.jpg (http://postimage.org/image/2j2z41j8/)



http://s1.postimage.org/2jjihih0/Plana_26_06_11.jpg (http://postimage.org/image/2jjihih0/)


http://s1.postimage.org/2jq4mwg4/Plana_31_07_11.jpg (http://postimage.org/image/2jq4mwg4/)


http://s1.postimage.org/2jyebmx0/Trachipillya_26_06_11.jpg (http://postimage.org/image/2jyebmx0/)


http://s1.postimage.org/2k3cxoec/Trachipyllia_31_07_11.jpg (http://postimage.org/image/2k3cxoec/)



http://s1.postimage.org/2ki8rsuc/Montipora_Digitata.jpg (http://postimage.org/image/2ki8rsuc/)


http://s1.postimage.org/2koux6tg/Montipora_Diditata_31_07.jpg (http://postimage.org/image/2koux6tg/)

4divpz
01-08-2011, 00:05
ottimo anche se tuttora sono ancora consapevole del fatto che una plafo al led costa ancora troppo per me...... secondo me sono come quando uscirono le tv lcd: costavano un botto e poi giù che era una meraviglia ora te le regalano quasi.
Questo è un mio parere poi non critico chi le compra perchè ognuno spende i soldi come vuole;-)
Cmq ho notato un miglioramento rispetto all inizio tu cosa dici?

LukeLuke
01-08-2011, 11:03
stai attenti che la luce dei led è potente e Xaqua ti smagrisce l'acqua.... se non alimenti rischi che gli animali schiariscano troppo, tirino e muoiano...

savo69
01-08-2011, 11:05
ottimo anche se tuttora sono ancora consapevole del fatto che una plafo al led costa ancora troppo per me...... secondo me sono come quando uscirono le tv lcd: costavano un botto e poi giù che era una meraviglia ora te le regalano quasi.
Questo è un mio parere poi non critico chi le compra perchè ognuno spende i soldi come vuole;-)


mmmm non credo che sara' proprio cosi..... il mercato delle televisioni e' un mercato di massa e quindi è normale che i prezzi siano crollati. Il mercato delle plafoniere e' invece un mercato di nicchia e per giunta sempre in continua evoluzione e ricerca mirata al miglioramento e alle performace.... temo quindi che sara' davvero difficile che i prezzi possano crollare.

superpozzy
01-08-2011, 12:20
è veramente impossibile riuscire a rendere l'idea del colore degli animali sotto ai led... #07
almeno con le normali compatte. non basta proprio solo il bilanciamento del bianco.. bisognerebbe settare nel migliore dei modi una reflex magari!
qua ci vuole marco ap che ci da due dritte...

mi sa che per adesso valuteremo le crescite....

peterthefloor
01-08-2011, 14:36
LukeLuke, concordo .
Infatti sono partito basso come quantita', ma poi ho aumentato gradualmente.

savo69, penso proprio che sia come dici tu, e' un settore troppo di nicchia.

superpozzy, non ho una supermacchina, pero' a pari taratura la differenza si vede. Come ho scritto all'inizio e' una prova per capire se i led sono maturi a prendere il posto delle Hqi e T5, quindi vuole essere una prova generale, che puo' interessare a tanti di noi. E del resto la sto facendo a mie spese . Poi semmai il confronto si potra' fare fra le diverse marche di led, ma in futuro, attualmente lo scopo e' LED VS HQI/T5. ;-)

superpozzy
01-08-2011, 15:07
si si, io parlavo solo della difficoltà nel fare le foto sotto ai led. secondo me le fotocamere non riescono a riprendere i colroi degli animali, per esempio rispetto ai neon.
non che i led non riescano a tirar fuori i colori degli animali... anche io ho i led e i colori rendono un po' solo se metto la fotocamera direttamente in acqua. fuori posso scordarmelo di fare foto decenti.. IO eh! ;-)

peterthefloor
01-08-2011, 20:55
superpozzy,
quindi secondo te sarebbe meglio usare una macchinetta impermeabile ??
Io non sono un bravo fotografo, ma per fare le foto che hai visto ho semplicemente impostato la funzione ACQUARIO e poi fa tutto da sola. Certamente come dici tu, se avessimo qualche consiglio in piu' non sarebbe male. Ma purtroppo devo adattarmi a quello che ho.
Ma tu che plafoniera hai ???

superpozzy
01-08-2011, 23:37
la mia plafoniera l'hanno inventata alla NASA, mi spiace ma non è per gente comune come voi... :-D:-D:-D e comunque la mia sfida tutte le leggi della fisica!

ma hai impostazione acquario o mare? io non la uso perchè compensa il troppo blu e non rende la foto... se riesci a fare il bilanciamento del bianco manualmente è meglio, ma con le compatte più di così non si riesce... prova tutte le funzioni e vedi quale si avvicina di più alla realtà! ma non chiedermi di più perchè per me sono lande inseplorate...

peterthefloor
01-08-2011, 23:45
In pratica e' un autocostruita ??? Non importa, non tutti siamo portati per i fai date, e se ci sei riuscito, complimenti. Mi farebbe piacere vedere le foto della vasca, per capire come rende da te.

RobyVerona
02-08-2011, 00:07
Post che se tenuto pulito può essere molto ma molto interessante e che seguiró con molto interesse.

Se posso permettermi un consiglio fai le foto ai vari animali sempre dalla stessa angolatura e se possibile utilizzando gli stessi parametri di scatto, sopratutto per quanto riguarda l'impostazione del bilanciamento del bianco.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

4divpz
02-08-2011, 11:50
ma non so x quanto riguarda il prodotto di nicchia ci può stare ma per me non è detto che il prodotto fra un paio d anni, non dico crolli, ma almeno un 600/700 euri calino rispetto al listino attuale. Vuoi per una fonte di illuminazione alternativa o per venderle....;-)
appunto X VENDERLE vuoi che un produttore di plafo x vendere il suo prodotto non abbassi con il tempo il suo prodotto?
Per peterthefloor ho visto che sei di motta di livenza... io sono di Pramaggiore finalmente qualcuno di vicino a casa mia;-)

peterthefloor
02-08-2011, 13:57
RobyVerona, concordo e spero anch'io sia cosi'.
Come ho gia' detto questa non vuole essere una gara fra marche di led, ma semplicemente capire , almeno per me che non conosco bene questa tecnologia, se i led sono MATURI.
Ho fatto questa scelta sul led, per tutta una serie di motivi, e sono convinto della resa, ma un conto che la vasca venga gestita da un professionista, un conto da un utente comune.
In quanto alle foto, ti do ragione ma allo stesso tempo mi viene difficile farle con la stessa angolatura, perche' il PC e' in un'altra stanza rispetto alla vasca. Comunque vedro' di attrezzarmi con un portatile e guardando quelle precedenti, vedro' di fare del mio meglio.

4divpz, non credo in merito al prezzo, che sara' cosi'. Almeno per questa lampada, la quale include alcuni gadgets extra pur mantenendo un prezzo di concorrenza. Ma se cosi' fosse, meglio per chi comprera' in futuro.
Visto che sei vicino, capitera' l'occasione per vedersi. ;-)

bigjim766
02-08-2011, 18:23
Io penso che non abbiano ancora studiato per bene lampade led per ascquari, cmq dalla 1° alla 2° foto noto che spolipanp di + nella 2°

clio
06-10-2011, 16:28
Anche qui, come in altro post, chiedo: evoluzioni?
grazie

RobyVerona
06-10-2011, 23:18
Degli aggiornamenti farebbero piacere anche a me....

CILIARIS
07-10-2011, 15:15
Degli aggiornamenti farebbero piacere anche a me....

giusto#36##36##36#

RobyVerona
07-10-2011, 21:00
Mi sa tanto che non è dato a sapere... :-((

peterthefloor
07-10-2011, 21:42
Fin dall'inizio di questo post ho detto che questa non voleva e non doveva essere una sfida fra lampade a led, anche perche' le varianti su quelle che ci sono in commercio sono tante, e quindi sarebbe stato inutile e forviante farlo.
Doveva essere un esperimento per vedere se i led sono maturi per eguagliare o superare T5 e company.
Vasche allestite con lampade a led, ne abbiamo viste tante, ma non abbiamo visto se ci sono stati miglioramenti o peggioramenti.
Ho cercato di seguire una linea senza fare paragoni o allusioni, limitandomi a esporre con cadenza periodica le foto della mia vasca, trovando utile discuterne insieme a quelli interessati , sull'evoluzione in bene o in male della resa dei led.
Ancora piu' importante, le eventuali correzioni sull'alimentazione dei coralli, l'uso degli integratori e tutto cio' che sarebbe stato utile sapere.
Ma senza polemiche e senza retorica, essendo stato accusato su un'altro post di fare pubblicita' a questa lampada, ho ritenuto inutile continuare il post per evitare , diciamo " incidenti ".
Unica cosa che mi sento di dire, e che ci vorrebbe una maggiore sorveglianza ed equita', per evitare che alcuni post siano additati come pubblicita' mentre altri sfuggono all'involontario controllo, sempre che di pubblicita' si tratti. ;-)

RobyVerona
07-10-2011, 21:59
Io non sto facendo inutili polemiche... Sono solamente molto curioso di vedere come si comporta questa plafoniera (e un po tutte quelle LED) nel tempo, mi interessano le reazioni della vasca, i colori degli animali e non da ultimo il rateo di crescita. Sarà impossibile ma non c'è un post del genere manco a pagarlo oro.

nemonemo
07-10-2011, 22:02
anche a me interesserebbe visto che a natale forse vorrei prenderla e mi piacerebbe sapere se questi led funzionano o no

peterthefloor
07-10-2011, 22:32
RobyVerona, non mi riferivo a te.
In ogni caso , avendo apportato modifiche alla rocciata perche' inserito nuovi coralli , aspetto qualche giorno ( intanto mi passa il magone ) e poi magari vi riaggiorno con delle foto nuove. ;-)

savo69
08-10-2011, 08:16
Per quanto considerassi molto interessante questo post (e non ci trovo nulla di pubblicitario a descrivere la propria esperienza con un prodotto..... lo si e' fatto 1000 volte con schiumatoi, pompe ecc. non capisco perche' intorno alle lampade led ci sia tutto questo inutile accanimento.... boh), ritengo tuttavia alquanto difficile capire se una lampada apporti o meno dei benefici visibili alla vasca. Sicuramente e' interessante capire l'evoluzione, ma a mio parere sono davvero troppi i parametri che entrano in gioco e che possono fare cambiare le cose in vasca.
Naturalmente non mi riferisco direttamente a peterthefloor, anzi, ripeto che era molto interessante questo post che ho seguito fin dall'inizio, pero' se pensate ad esempio al rifacimento della rocciata a cui Pietro ha accennato, già e' un fattore che potrebbe cambiare le carte in tavola migliorando o peggiorando le condizioni in vasca (a parte lo scombussolamento biologico ci sono fattori come la variazione del flusso d'acqua sui coralli, la diversa esposizione degli stessi alla luce ecc). Inoltre, nel tempo, possono cambiare le condizioni o le tipologie di alimentazione dei pesci, dei coralli stessi, la somministrazione di oligoelementi ecc....
Insomma e' un esperimento interessantissimo e aggiungerebbe un tassello importante all'esperienza sul campo dei LED, pero' potrebbe andare bene a livello statistico.... Dovremmo fare tutti la stessa prova e poi riuscire a tirare fuori qualcosa di davvero utile.
Io mi impegno a fare lo stesso esperimento appena mi arrivera' la plafoniera (concorrente dell'axilia) e vediamo se possiamo iniziare a fare qualche raffronto (intendiamoci..... per raffronto non intendo tra marche di plafoniera, ma di risultati sulla vasca).
Invito quindi Pietro a proseguire con questo post e ad ignorare le accuse fatte in merito alla pubblicità (tranne nel caso in cui questa accusa sia arrivata da qualche moderatore, ma sono sicuro che in AP vige la democrazia allo stato puro, e quindi dubito che questo possa essere successo)

GKAPPE
08-10-2011, 08:38
Anche io sarei molto interessato a sapere l'evoluzione.
Soprattutto perchè anche io sono partito da zero con la vasca e plafoniera a LED (Sfiligoi), e soprattutto e la mia prima esperianza con il marino...
Purtroppo adesso ho grossi problemi con i nutrienti in vasca (non penso dovuti ai LED) e devo risolvere quelli prima di capire come la vasca gira effettivamente con i LED. Se interessa, quando avrò stabilizzato i valori, aprirò un post in cui potremo monitorare l'evoluzione della vasca con i LED.

Ciao
Gabriele