PDA

Visualizza la versione completa : si inizia!


matte95
25-06-2011, 10:16
ciao a tutti!!! allora tra poco tempo forse inizierò i ''lavori'' per il mio nano reef, i miei quesiti sono:
1) la vasca che comprerò sarà già completa di un filtro a zainetto, con cosa lo devo caricare, con le resine?
2) siccome non metterò dei pesci lo schiumatoio non sarà necessario giusto?
3) come filtro ''naturale'' userò le rocce e la sabbia viva, è giusto fare così?
4) siccome è il mio primo nano l'acqua proverò a prenderla dal negozio dove mi rifornisco quasi sempre, dite che me la vende? e se si più o meno a quanto?
5) se non sbaglio i primi mesi di maturazione la vasca non deve essere illuminata quindi pensavo di comprare più tardi le luci, e visto che vorrei inserire degli invertebrati poco esigenti, cosa potrei inserire e quale è il miglior parco luci per allevare questi invertebrati?

scusate per le tante domande ma siccome è il mio primo nano vorrei commettere meno errori possibili.....
------------------------------------------------------------------------
a la vasca è di circa 30 litri

Manuelao
25-06-2011, 10:26
1) il filtro lo caricherai con le resine per i fosfati o nitrati all'occorrenza
2)Ok niente skmmer
3) la sabbia mettila tra 6/12 mesi quando il sistema sarà maturo e solo una spolveratina
4) non so quanto possa costare
5) con 2 pl da 18 watt sei tranquillissimo

matte95
25-06-2011, 10:39
grazie mille dei consigli!!!! un'ultima cosa: esempi di invertebrati abbastanza facili da allevare?

Emanuele Mai
25-06-2011, 11:14
1) il filtro lo caricherai con le resine per i fosfati o nitrati all'occorrenza
2)Ok niente skmmer
3) la sabbia mettila tra 6/12 mesi quando il sistema sarà maturo e solo una spolveratina
4) non so quanto possa costare
5) con 2 pl da 18 watt sei tranquillissimo

assolutamente no resine per nitrati.. per quelli solo cambi!!!! Per i fosfati invece sì all'occorrenza ;-)
------------------------------------------------------------------------
grazie mille dei consigli!!!! un'ultima cosa: esempi di invertebrati abbastanza facili da allevare?

moll (facili): sarcophyton, litophyton, sinularia, xenia (occhio che infesta)....
lps ("medi":): euphylie, caulastree....
sps (difficili, ma i più facili sono:) : montipore, pocillopore

alegiu
25-06-2011, 11:20
grazie mille dei consigli!!!! un'ultima cosa: esempi di invertebrati abbastanza facili da allevare?

zohantus ce ne sono di tanti colori
actinodiscus anche di essi ce ne sono di diversi colori

dopo il periodo di maturazione sono i primi che puoi inserire. Tienili monitorati perchè potrebbero ingrandirsi le colonie

Successivamente direi sarcophyton di cui ce ne sono diverse forme e dimensioni, sinularia, xenia pumping (da tenere controllata anche lei) e poi puoi provare con qualche genere di euphilia meno esigente.

------
Mentre scrivevo Emanuele mi ha ancipato
.......

matte95
25-06-2011, 11:25
quindi, scusate l'ignoranza, ma in ambito marino sono ancora neofita; quindi gli invertebrati per crescere e stare bene anno bisogno di: luce, sostanze nutritive disciolte in acqua, e cibo
giusto?

alegiu
25-06-2011, 11:28
quindi, scusate l'ignoranza, ma in ambito marino sono ancora neofita; quindi gli invertebrati per crescere e stare bene anno bisogno di: luce, sostanze nutritive disciolte in acqua, e cibo
giusto?

Con la luce stimolano le zooxantelle che producono il cibo per il corallo stesso, sto semplificando ma all'incirca è così, ogni tanto puoi integrare con un pizzico di zooplancton, ma per i coralli che abbiano indicato sopra io non aggiungerei nulla.

Inoltre le zooxantelle contribuiscono al colore dell'invertebrato stesso.

Ci sono coralli privi di zooxantelle che vanno invece alimentati tipo i duncani ma quelli che ti abbiamo indicato non hanno questo problema

matte95
25-06-2011, 11:30
ok ok ma è possibile ''potare'' gli invertebrati troppo grossi? perchè se non sbaglio certi tipi di coralli si possono riprodurre per talea....

alegiu
25-06-2011, 11:32
Si si è possibile, credo per alcuni risulti difficile ma per altri si taleano e il tessuto ricresce.

matte95
25-06-2011, 11:35
ok ok perchè mi sembra che la maggior parte degli invertebrati citati li sopre diventano enormi

alegiu
25-06-2011, 11:40
Si ma ci vuole tanta luce e diverso tempo prima che crescano tanto.

L'unica che quando avevo il 30 lt con una pl da 3 tubi bianchi e 1 blu per un totale di 24w era l'euphilia ancora (difficile da taleare), quella si è più che raddoppiata. E anche la capnella imbricata.

Anche gli zohantus sono diventati tanti ma quelli sono tanti polipini quindi non è un problema regalarli.

matte95
25-06-2011, 11:46
quanto costeranno pochi polipini di zohantus o piccoli pezzi di talea di qualche altro invertebrato?

alegiu
25-06-2011, 11:47
Sul mercatino di ap ne trovi quanti ne vuoi di coralli e risparmi rispetto ai negozi.

Io ho iniziato così dopo aver visto prezzi mostruosi in negozio e così facendo ho avuto modo di conoscere persone veramente splendide e appassionate.

matte95
25-06-2011, 11:50
devo cercare su mercatino?

alegiu
25-06-2011, 11:52
Si su mercatino nelle sezioni:

Scambio/Regalo Invertebrati, Talee e Macroalghe d'acqua marina

oppure

Vendo Invertebrati, Talee e Macroalghe d'acqua marina

Vedrai che i prezzi sono molto bassi, soprattutto se confrontati ai negozi

matte95
25-06-2011, 11:55
grazie mille dei consigli.... scusa se sono un pò indiscreto ma te lo vendi ancora il nanoreef?

alegiu
25-06-2011, 12:00
grazie mille dei consigli.... scusa se sono un pò indiscreto ma te lo vendi ancora il nanoreef?

Si, ma se vuoi altre informazioni scrivi nel post dell'annuncio o in mp, se no si va OffTopic

matte95
25-06-2011, 12:05
a grazie scusa non lo sapevo

alegiu
25-06-2011, 12:17
nessun problema, te l'ho detto perchè va contro il regolamento.

matte95
25-06-2011, 12:19
ok

matte95
25-06-2011, 12:40
ma si possono mettere rocce già avviate da molto tempo in un nuovo nano e non fare la maturazione?

Manuelao
25-06-2011, 12:48
Anche se le rocce sono già avviate nel momento in cui le togli dall'acqua del tuo negoziante e le metti nella tua vasca una parte dei batteri muore e la maturazione riparte

matte95
25-06-2011, 13:31
a ok grazie dell'informazione