Visualizza la versione completa : Tetra 60 litri
wylliecoyote
25-06-2011, 03:13
Ciao a tutti,
volevo aggiornare il mio precedente post ma non riesco a trovarlo (non me ne voglia l'admin-28)
Procediamo con i dati tecnici:
La vasca è Tetra Aquart da 60 lt (teorici suppongo... tra legno e fondo 50 circa)
filtro interno Tetra (aggiunti cannolicchi negli spazi vuoti oltre alle bioball #36#)
filtro meccanico fatto con lana filtrante Wave (svolge egregiamente il suo sporco lavoro)
Illuminazione di serie (15 w) credo T5 (TUBO GROSSO)
Acqua d'osmosi 50% acqua rubinetto trattata Aquasana Prodac (+ 24 ore lasciata nel secchio)
Avviato il 30 aprile--- piante al 29 maggio (6)--- guppy al 15 giugno (1 maschietto morto probabilmente malato)--- 2 ancistrus 15 giugno--- avannotti al 17 giugno--- red il 23 giugno
Flora
Java moss
Anubias
Ceratophyllum demersum
Microsorium Pteropus Latifoglia (Felce di Giava)
Sagittaria subulata
Elodea (Egeria) Densa
Cladophora
5 guppy (1 maschio con harem..#27)
2 ancistrus
15/9 guppini di una settimana
24 red cherry appena arruolate
qualche lumachina importata dalle piante (nere, guscio molle, 1 cm..)
1 legno di torbiera bollito, 4 pezzi di lava e un quarzo rosa (quarzo??? non ricordo...)
Valori
Ph 7.6 ( phmetro Milwaukee Test Elettronico Ph 600)
Kh 5
Gh 6
NO2 quasi assenti
NO3 15/17
(test a reagente Aquili.. ok.. non sono la perfezione... già in via di sostituzione con JBL#24)
Cambi acqua da rubinetto trattata come sopra a 6/7 gg del 10 %
Mangimi JBL Pleco/per Guppy/ Artemia per avannotti
Prima compressa di Co2 della Prodac...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L'aquario sembra andar bene ma mi manca quell'esplosione di vita e bellezza delle piante..
Per la Co2 in fase di sviluppo con metodo gel grazie agli articoli presenti e ben supportati #36#
Pecco di luce.... e di consigli per migliorare il mio micromondo
Avanti con le proposte/consigli..-35
cubitalo
25-06-2011, 08:39
Per trovare i tuoi post hai tre modi:
• in alto a sinistra troverai "Pannello Utente", dove ci sono tutte i tuoi ultimi interventi.
• sempre in alto ma al centro, trovi "Forum", lì hai "Le mie Discussione", che non è altro che i 3d aperti da te.
• poi, sempre su "Forum", trovi "I miei Messagi" che sono tutte i post escritti da te anche in risposta a 3d aperti da altri utenti
wylliecoyote
25-06-2011, 09:12
Grazie per le preziose info Cubitalo :-)
cubitalo
25-06-2011, 10:39
Figurati.
cubitalo
25-06-2011, 10:51
Se il neon è grosso come dici, allora non è un T5 ma un T8.
Con solo 15W, alcune delle tue piante crescono a stento perché hanno bisogno di più luce, tipo la Egeria Densa, la Sagittaria Subulata. Prova almeno ad aggiungere un riflettore.
Stai concimando?
Hai messo in fase di allestimento un fondo fertile?
ma Ph 7.6 non è un po troppo alto come valore?
wylliecoyote
25-06-2011, 18:05
In allestimento fondo fertile della Sera..
Per i nutrienti delle piante mi sono appena affidato a Fluorish della Seachem (letto il relativo protocollo ma non posso seguirlo finchè non raggiungo almeno 0,5 w/l)
Vorrei capire come modificare il supporto neon ( possibili soluzioni a 2 neon.. poi magari lavorerò sui K..)
Fotoperiodo di circa 9 ore (9:30--- 1 8 :20)
Ph appena misurato 7,2
Neon T8 da 15 w lungo 43 cm
wylliecoyote
13-07-2011, 18:09
Aggiornamento...
Ho aggiunto 8 w (4200 k) all'illuminazione già esistente (cambiato lampada e messa una da 15 w teorici 7000 k) e in teoria dovrei avere 23 w per i 50 litri netti (fondo, filtro, pietre e legno interni).
Resta un dubbio... dopo aver letto innumerevoli post di tutte le possibili varianti dei problemi di vasca, ci sono alcune mie lacune a cui non so dare risposta.
I guppy sono scesi a 2 (femmine) per ragioni ignote (non ero presente e li curava la moglie) ma gli avannotti di 1 mese e quelli di 15 gg sono ancora tutti lì... crescono e sono vivaci (da escludere valori ph 7.2 kh 6 Gh 8 No2 quasi assenti No3 < 15, fertilizzazione a 5 gg e ogni cambio d'acqua trattata come sopra una pastiglia di Co2 della Aquili)
Aggiunti 6 rerio pinna a vela (restanti 4... le solite perdite dopo acquisto#07 ) vispi e forse una femmina incinta
Le red pascolano che è un piacere... rosse e alcune belle enormi (uno spettacolo)
La neritina pascola anche lei...
Le piante anche senza impianto Co2 vanno su alla grande costringendomi a sostanziose potature
NB: appena sarò sicuro delle condizioni e grandezza dei guppy avannotti, diminuirò il numero di pesci in vasca facendo selezione (per gli altri c'è il mercatino #25)
Sembra vada tutto bene ma non riesco a spiegarmi il maschio e le 2 femmine di guppy morti..
mariano1985
13-07-2011, 18:50
i danio rerio ci azzeccano poco con i guppy, sia per i valori dell'acqua, sia perchè tendono a mordicchiare le code, tanto da relegare i guppy a vivere tra le piante.
Sono un pesce di branco, 6 esemplari, diventati 4, sono pochi.
Richiedono inoltre una vasca lunga per il nuoto, quindi il tuo 60 litri non è idoneo.
wylliecoyote
13-07-2011, 20:51
Vivono e mangiano insieme e non si mordono le code...
cmq... restano i guppyni per la gioia del pargolame... i rerio migreranno in vasche migliori #25
solo un dubbio::: perchè valori diversi tra guppy e rerio? dalle schede non sembrano così distanti (premesso che la scheda rerio non è presente...-05 )
ciao, se ti posso consigliare diminuisci leggermente la fertilizzazione perchè i tuoi valori indicano un NO3 leggermente superiore a quello consigliato (10 max).
mariano1985
14-07-2011, 00:43
QUello che ho scritto l'ho letto in quanto io ho un 100 litri con dei guppy e volevo prendere qualche altro pesciotto... mi piacciono tantissimo i danio rosa, ma poi leggendo in giro ho visto che erano sconsigliati per i motivi che ti ho scritto, quindi ho desistito dall'acquisto!
Se chiedo al mio pescivendolo probabilmente mi dirà che posso anche mettere un discus con i guppy, quindi per sicurezza prima di prendere un pesce mi documento su internet.
(anche se le schede da sito a sito spesso cambiano anche di molto...)
bestiagrama
14-07-2011, 02:42
hai kh e gh bassi per i guppy (kh >10 Gh idem) se vuoi tenere i guppy direi che l'acqua di ro nn ti serve, inoltre occhio coi fertilizzanti perchè hai le red, quindi metti dosi moolto blande (direi 1/3) senno fai una strage...i danio son caracidi quindi il ph per loro è alto, scegli cosa vuoi tenere in vasca. Per gh e kh prova a misurare la tua acqua di rubinetto perchè dovrebbe essere idonea,
secondo me hai questi valori bassi proprio per l'inserimento dell'acqua di osmosi.
Credo che i tuoi guppy siano morti perchè erano magari un po' cagionevoli causa stress ecc. e i valori bassi non li hanno certamente aiutati. ti direi di togliere i danio anche se ora sembra tutto ok, appena si ambienteranno ti creeranno i problemi, inoltre non è da escludere che inizino a predarti tutti gli avannotti di guppy, se vuoi riprodurli è consigliabile non avere altri ospiti, ci penseranno già gli adulti nel primo periodo a decimartene qualcuno.
wylliecoyote
14-07-2011, 02:51
Anch'io ho letto come te pareri discordanti... cmq... onde evitare tengo una sola specie così evito problemi...
Caymano, grazie del consiglio.. non credo di fertilizzare molto ma cerchero di abbassare ulteriormente
Bestia ;-)... l'acqua di osmosi l'ho usata alla partenza (50% quasi cioè 25 litri) e i cambi fatti solo con acqua del rubinetto debitamente trattata... cambi a 5/6 giorni di circa 8 litri... valori pressochè stabili.. Kh e Gh costanti...
a questo punto la domanda è : come aumento un tantino?
Le red da quando le ho prese sono aumentate di grandezza e hanno preso un bel rosso... i primi giorni nascoste mentre adesso pascolano ovunque
bestiagrama
14-07-2011, 03:05
allora per aumentare i valori in teoria ti basta usare solo acqua di rubinetto (ovviamente biocondizionata o decantata). Per le red fai solo occhio a come usi il fertilizzante, poi se proprio le vuoi non dovrebbe essere un grosso problema...
------------------------------------------------------------------------
prendi un bicchiere di acqua del tuo rubinetto e fai i test su quella, posta i valori così vediamo se va bene (credo proprio di si)
wylliecoyote
14-07-2011, 03:19
l'acqua sempre decantata ( 24 ore ) e biocondizionata Aquasana Prodac... se non alzo i valori entro 15 giorni metto su un banchetto di vendita d'acqua di rubinetto :-D
Le red le voglio e quindi resto basso con la fertilizzazione anche perchè con la modifica dei watt (anche se resto comunque basso) ho avuto un'esplosione di crescita ( al cambio d'acqua aggiungo la compressina di CO2)... l'impianto di CO2 a gel resta nel cassetto finchè non stabilizzo i valori altrimenti senza effetto tampone il ph si abbasserebbe troppo
Fotoperiodo 9 ore (8w 4200 k) e 8 ore il 15w 7000k cercando di simulare alba e tramonto #36#
Alghe a zero totale.. visto che lavoro a Milano e abito fuori proverò a prendere acqua dalla city (leggo dai post che almeno in teoria dovrebbe essere con valori più alti dei miei)
bestiagrama
14-07-2011, 04:08
c'è gente che ti taglierebbe un dito per avere quell'acqua che esce dal rubinetto di casa!!!:-D
cmq ottima idea quella di lasciare a riposo la co2, cmq prova con l'acqua della city che dovrebbe essere ok, solo ricordati di inserirla gradualmente così da non far schizzare i valori sennò i pesci potrebbero risentirne. Eviterei se possibile di alterare i valori con prodotti, magari anche solo da una fontana sotto casa l'acqua potrebbe essere un po' più dura, fai qualche tentativo tanto per i cambi ti servono meno di 10 litri quindi non dovrebbe essere un problema.
wylliecoyote
18-07-2011, 01:23
Rimodifica impianto luce ;-)
T8 da 15w 7000k per 8 ore
due T5 da 8w ognuna 4200k per 9 ore e qualcosina (10/15 minuti)
I watt totali salgono a 31 per la gioia delle piante..
Per i rerio metto annuncio su mercatino..:-))
wylliecoyote
20-07-2011, 17:51
I rerio sono finiti a laghetto :-D
wylliecoyote
27-07-2011, 11:28
Help!! -05
Ho da 2 giorni messo CO2 a gel (circa 20 bolle)...
ma mi è salito il PH!!!!! :-D
Com'è possibile?? PHmetro indica 7.8 e a reagente 8 (aquili non molto preciso)
Prendo valori di tutto e poi posto...:-(
Ph7.8 (phmetro )
Kh 6
Gh 8
No2 quasi assenti
No3 =< 5 mg/l
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |