PDA

Visualizza la versione completa : pietre fai da te


spirrittu
23-06-2011, 11:25
ciao a tutti,mi e capitato per le mani una lastra di gas beton,materiale molto poroso e leggero,visto che e facilmente modellabile pensavo di utillizzarlo x nascondere tubi o pompe,pero non so se in acqua rilascia sostanze chimiche,cosa ne dite?allego foto della struttura gasbeton http://www.flickr.com/photos/funadium/4003684255/#/photos/funadium/4003684255/lightbox/

egabriele
23-06-2011, 13:38
ciao a tutti,mi e capitato per le mani una lastra di gas beton,materiale molto poroso e leggero,visto che e facilmente modellabile pensavo di utillizzarlo x nascondere tubi o pompe,pero non so se in acqua rilascia sostanze chimiche,cosa ne dite?allego foto della struttura gasbeton http://www.flickr.com/photos/funadium/4003684255/#/photos/funadium/4003684255/lightbox/

La foto mostra una morfologia certo interessante. Occorrerebbe sapere cosa c'e' dentro!

Per la produzione di GASBETON® si impiegano sabbia
silicea, calce, cemento Portland (<10%), acqua ed una
piccola quantità d’alluminio che ha la funzione di attivare il
processo di lievitazione.
I pori si formano in seguito alla reazione della calce viva
e dell’acqua con l’alluminio che si trasforma in alluminato
di calcio idrato. Questo composto non è tossico, infatti
analoghi composti, con idrossidi di alluminio, vengono
impiegati per scopi medici. Dal punto di vista chimico il
GASBETON®è composto di silice, ossido di calcio, ossido di
alluminio e acqua (SiO2, CaO, Al2O3, H2O ), risorse naturali
il cui insieme rappresenta più dell’80% della composizione
media della crosta terrestre.

mmhhhh.... alluminio e acquario marino non mi piace molto... o sbaglio?

spirrittu
23-06-2011, 16:23
hai ragione pero e da vedere la percentuale di alluminio,e se magari lasciate "smaltire" in una bacinella con frequenti cambi possano essere usate nelle nostre vasche,visto i costi ridotti e l ottima porosita,farò qualche prova e qualche test e vi farò sapere!!se qualcuno lo ha gia fatto pero esponga le proprie esperienze in questo post,grazie

spirrittu
23-06-2011, 16:42
ho trovato un articolo che spiega meglio la composizione di questo materiale,

il GASBETON® non solo utilizza risorse che sono raticamente
inesauribili in natura, ma ne utilizza un quantitativo minimo
in rapporto al volume del prodotto finito.
Per la produzione di GASBETON® si impiegano sabbia
silicea, calce, cemento Portland (<10%), acqua ed una
piccola quantità d’alluminio che ha la funzione di attivare il
processo di lievitazione.
I pori si formano in seguito alla reazione della calce viva
e dell’acqua con l’alluminio che si trasforma in alluminato
di calcio idrato. Questo composto non è tossico, infatti
analoghi composti, con idrossidi di alluminio, vengono
impiegati per scopi medici.

quindi l alluminio si trasforma in alluminato di calcio idrato,non dovrebbe dare problemi

egabriele
23-06-2011, 17:58
Googlando un po' pare che questo alluminato di calcio idrato sia presente anche nel cemento di Portland che e' gia' collaudato per la fabbricazione di pietre sintetiche per gli acquari marini.

Quindi se fai la prova, sono interessato a seguirla!

spirrittu
23-06-2011, 21:34
si domani faro alcune prove x quanto riguarda la "sagoma" da dare alle pietre,devo dire che una lastra da 60x25x5 cm costa 1,18€!!!super economica!!e per fare le famose "terrazze" sembra l ideale se si ha la pazienza di farle colonizzare e incrostrare

Stefano G.
23-06-2011, 21:37
seguo

spirrittu
25-06-2011, 14:59
allora per quanto riguarda la lavorazione,questo materiale e ottimo,con una semplice lima,seghetto ecc si possono ottenere tutte le forme che vogliamo,attenzione a non fare particolari troppo sottili xche risultano fragili,i pezzi piu piccoli tendono all inizio a galleggiare a riprova dell ottima porosità,dopo aver assorbito l acqua affondano normalmente,appena posso mettero alcune foto.ho preparato una serie di "pietre",che terro in una vasca a parte e un altra serie che lasciero a mare in una zona poco acessibile e nascosta,una volta rimesse in vasca voglio capire se le prime risultino meglio "spurgate" dalle varie sostanze nominate in precedenza

mino.cruiser
01-07-2011, 00:49
...novita?

Gius975
01-09-2011, 15:50
Ciao Raga....novità sull'esperimento??? ma dove si compra sto prodotto???#24#24

Lierus
02-09-2011, 13:22
seguo