PDA

Visualizza la versione completa : Turbellarie... proviamo ad eliminarle?


Paolo Piccinelli
22-06-2011, 07:42
Nelle scorse settimane ho purtroppo dovuto fronteggiare un massiccio assalto da parte di queste simpaticissime figlie di buona donna, con 3 colonie perse e un pò di strascichi.

Ho messo in atto una strategia per controllarle, come di seguito:

1 - bagnetto con 3 ml di betadine per litro d'acqua dell'acquario alle colonie visibilmente rosicchiate (5 minuti, scuotendo di continuo e spruzzando con una siringa sulle bastarde per farle staccare)

2 - abbassamento della temperatura massima da 28 a 27 gradi ottenuto alzando la plafo di qualche cm e frustando il refrigeratore

3 - aumento cospicuo del cibo ai coralli, nella fattispecie 2 fiale di reefbooster a distanza di pochi giorni (allo spegnimento delle luci) e dose quotidiana di vitamine (4 gocce di idroplurivit pro die).

4 - arruolamento involontario di granchi simbionti: un amico mi ha regalato alcune montipore che lui non riusciva a tenere al cui interno risiedevano dei granchietti... si sono subito spostati nelle acropore più ramificate.
Fanno così perchè ci hanno trovato delle turbellarie da mangiare, o per maggior senso di protezione? #24

A distanza di una decina di giorni le colonie che presentavano morsi hanno rimarginato quasi completamente il tessuto danneggiato ed hanno ripreso a spolipare, quelle sane non sono per ora attaccate e appaiono felici della razione di pappa extra.
Gli LPS sono più gonfi che mai.

Ora, so benissimo che le maledette sono ancora lì... però finchè non mi sgranocchiano le acropore per me ci possono anche rimanere.

La fase 5 della strategia sarà completata venerdì con l'acquisto di un halichoeres crisus... non è la soluzione, ma se solo ne mangia 5-6 al giorno, sono 40 bastarde seccate ogni settimana! :-))


Questa è, per ora, la mia esperienza... mi dite le vostre? :-)):-)):-))

ALGRANATI
22-06-2011, 08:07
4) i granchi si sono spostati perchè nelle montipore non ci devono stare........non sono i loro coralli per eccellenza.

la mia esperienza......anzi...le moltissime esperienze sono che se vuoi una vasca tranquilla .........ogni animale che entra in vasca......OGNI , TUTTI, QAUALSIASI.................via la basetta e bagnetto preventivo, altrimenti devi convivere/combattere con le turbe.

spesso perdi............ogni tanto vinci .

sicuramente la salute dei coralli è l'arma in assoluto migliore per farle rimanere relegate al loro rango di vermi:-D

Ink
22-06-2011, 08:47
Io dico la mia... per me ci sono e ci saranno sempre... nessun bagno è utile... le turbe sono in vasca e nelle rocce e su qualunque superficie... perciò ogni prevenzione per me, oltre che essere superflua è dannosa al corallo. Gli unici animali che se ne cibano, forse, sono i rhincocinetes. Non ho mai visto alcuno dei miei pesci prendere qualcosa da un corallo, parlando di helichoeres o macropharingodon.

Per me la sola soluzione è la salute del corallo. Se vinci è perchè la vasca va bene. Se perdi è perchè stai facendo qualcosa di sbalgiato in vasca.
In questi giorni ho per l'appunto una acro che ha dei morsi. E' un ottimo indicatore che qualcosa non va per il verso giusto. Ma per me resta lì dov'è. Se la dovessi perdere, amen. Sono convinto che la perderei indipendentemente dai bagni.

Paolo Piccinelli
22-06-2011, 09:18
nessun bagno è utile
Per me invece ci sono circostanze in cui non solo è utile, ma necessario.
Se la colonia è piccola, magari appena introdotta in vasca e viene attaccata in forze... da sola non ce la fa.

Non ho mai visto alcuno dei miei pesci prendere qualcosa da un corallo, parlando di helichoeres o macropharingodon.
Per come alimenti tu, ci credo! :-))

Per me la sola soluzione è la salute del corallo.
Concordo assolutamente... questa è la soluzione a lungo termine.
Però rimango convinto che in alcune circostanze una mano agli animali la devi dare, da soli a volte non ce la fanno.

rob57
22-06-2011, 09:35
4) i granchi si sono spostati perchè nelle montipore non ci devono stare........non sono i loro coralli per eccellenza.

la mia esperienza......anzi...le moltissime esperienze sono che se vuoi una vasca tranquilla .........ogni animale che entra in vasca......OGNI , TUTTI, QAUALSIASI.................via la basetta e bagnetto preventivo, altrimenti devi convivere/combattere con le turbe.

spesso perdi............ogni tanto vinci .

sicuramente la salute dei coralli è l'arma in assoluto migliore per farle rimanere relegate al loro rango di vermi:-D

Scusa, perchè via la basetta? E' li che si annidano maggiormente? Non è possibile pulirla bene prima di introdurla in vasca?

Paolo Piccinelli
22-06-2011, 10:00
Scusa, perchè via la basetta?

lì ci fanno le uova, praticamente invisibili

oceanooo
22-06-2011, 10:13
i granchi simbionti non le toccano propio... sul resto già mi sono espresso :-))

Paolo Piccinelli
22-06-2011, 10:27
ecco, mi sono portato sfiga da solo...

la millepora rossa oggi appare a disagio... guardo bene e alla base della colata c'è un bel grappolo di uova. -04-04-04

Le ho asportate con una siringa da 20 ml su cui ho applicato un pezzo di tubo rigido (quello per l'impianto ro), grattandole ed aspirandole istantaneamente.

Stasera altra pappa ai coralli.

rob57
22-06-2011, 11:09
ma spennellare la zona colpita e la basetta con un batuffolo imbevuto di ioduro di potassio non serve a niente? E il bagno in ioduro di potassio (come consigliavano per la RTN)?

Ink
22-06-2011, 12:06
Le uova sono cisti inattaccabili.

Paolo, il fatto è che se metti in vasca una talea e si copre di turbe, o hai la vasca che non va per niente bene ed hai fatto male a prendere la talea in un momento simile, oppure la talea le aveva già ed era malconcia già quando l'hai scelta ed hai sbagliato a prenderla perchè non te ne sei accorto.

Io personalmente non mi sono mai trovato in una situazione come tu la descrivi. Semplicemente al massimo mi sono venute su coralli che avevo già inserito in vasca da un po'... Sulla base di questo, IMO, i bagni sono dannosi, perlomeno in betadine. Il praziquantel non l'ho mai provato, quindi non posso esprimere pareri.

Io o aspetto che passino e se sono troppo compromessi li butto via.
E lo dico perchè ne ho viste di turbe sia nella mia vasca, che in varie vasche di amici... ho provato a vedere centinaia di turbe cadere da un animale e quando è stato rimesso in vasca ne sono cadute altre centinaia... roba da cadere la mascella...

zucchen
22-06-2011, 12:25
Questa è, per ora, la mia esperienza... mi dite le vostre? :-)):-)):-))

nessun bagno è utile
Per me invece ci sono circostanze in cui non solo è utile, ma necessario.
Se la colonia è piccola, magari appena introdotta in vasca e viene attaccata in forze... da sola non ce la fa.

.

ti dico la mia , le osservo spesso al microscopio,posso dirti che non esiste una vasca che non ne ha .
io le ho da tutte le parti ,addirittura tra le alghe sulle pompe di movimento .. ma ai coralli non si avvicinano nemmeno di striscio.
le uova prima di metterle sulla base ne passa di tempo ,diversi mesi ,non pensare che metti un corallo in vasca e subito viene attaccato,se le trovi vuol dire che già c erano uova quando l hai comprato.
sui bagni la penso come ink

Stefano G.
22-06-2011, 13:04
Questa è, per ora, la mia esperienza... mi dite le vostre? :-)):-)):-))

nessun bagno è utilePer me invece ci sono circostanze in cui non solo è utile, ma necessario.
Se la colonia è piccola, magari appena introdotta in vasca e viene attaccata in forze... da sola non ce la fa.

.

ti dico la mia , le osservo spesso al microscopio,posso dirti che non esiste una vasca che non ne ha .
io le ho da tutte le parti ,addirittura tra le alghe sulle pompe di movimento .. ma ai coralli non si avvicinano nemmeno di striscio.
le uova prima di metterle sulla base ne passa di tempo ,diversi mesi ,non pensare che metti un corallo in vasca e subito viene attaccato,se le trovi vuol dire che già c erano uova quando l hai comprato.
sui bagni la penso come ink
come si alimentano fuori dal corallo ?

Paolo Piccinelli
22-06-2011, 13:16
se le trovi vuol dire che già c erano uova quando l hai comprato.
Infatti!
Ho preso roba ovunque e da chiunque... un pò per inesperienza, un pò per fretta, un pò per sfiga.

Fatto sta che le ho, e sono pure bastarde.
Sui bagni concordo con voi... ma se il corallo sta crepando, tanto vale tentare.
Ho usato il betadine perchè quello avevo... però so che il droncit danneggia meno l'animale.

DiBa
22-06-2011, 13:28
Dai un occhiata :)
seaboxaquarium.it/code/home.php

Paolo Piccinelli
22-06-2011, 13:33
basta andare in farmacia... solo che capita sempre il sabato mattina -04

zucchen
22-06-2011, 13:38
come si alimentano fuori dal corallo ?

microrganismi


Ho usato il betadine perchè quello avevo... però so che il droncit danneggia meno l'animale.

prova.. però se sono nello scheletro c è poco da fare.

anthias71
22-06-2011, 16:00
[QUOTE]Ho usato il betadine perchè quello avevo... però so che il droncit danneggia meno l'animale.
io preferisco il classico bagnetto 50/50