PDA

Visualizza la versione completa : 60 litri, pochi pesci e semplicissimo


Cat383
20-06-2011, 21:17
Ciao..

Son Francesco, acquariofilo da circa 4 anni.

Al momento ho due acquari, uno da 200 litri con solo due piranha di circa 20 centimetri ciascuno ed uno da 60 litri con vari pesci (stile guppy e simili) ed un Hypancistrus zebra di circa 10 centimetri. Ahimè ne avevo due, ma c'è stato un problema con l'acqua in paese e mi son morti tutti i pesci, tranne lo zebretto che son riuscito a salvare. Ora è vivo e vegeto da circa 1 anno nella vasca e sta bene insieme agli altri pesci.

Ma veniamo al dunque. Per problemi di lavoro, di spazi, di tempo che non riesco più a dedicare agli acquari devo eliminare una delle due vasche e vorrei costruirmene una semplice, tenendo solo l'Hypancistrus zebra. Terrei la vasca da 60 litri, comprerei un filtro esterno e la metterei nella nuova casa.

Caratteristiche:
- la stanza dove metto l'acquario è molto luminosa e grande (circa 60 mq, con 4 finestre molto ampie)
- temperatura nella norma (circa 18-20 gradi costanti tutto l'anno)


Vorrei una vasca semplicissima, con pochi pesci (anche 1 o 2), possibilmente di dimensioni non ridottissime (i pesci) che vadano d'accordo con il zebra (anche se ho notato che non è un pesce rompiballe... sta tranquillo, basta che gli altri coinquilini non vadano a stressarlo) e da metà profondità (eviterei pesci che stanno a galla) e, se possibile, poche piante.

E' possibile tutto ciò? Consigli? Se possibile, anche consigli per un filtro esterno e illuminazione (neon)...


Grazie!

bettina s.
21-06-2011, 13:41
se il pesce principale deve essere l'hypa io terrei la vasca da 200 litri, perché in quella da 60 è sacrificato, d'altra parte necessita di temperature un po' più alte di altri loricaridi e di acqua tenera e acida, ma se sta con i poecilidi a che valori lo tieni?

Cat383
21-06-2011, 13:57
se il pesce principale deve essere l'hypa io terrei la vasca da 200 litri, perché in quella da 60 è sacrificato, d'altra parte necessita di temperature un po' più alte di altri loricaridi e di acqua tenera e acida, ma se sta con i poecilidi a che valori lo tieni?

26 gradi l'acqua, ph 7...

Son riuscito a trovare una certa "stabilità" negli ultimi 6 mesi... l'hypa ha preso un colore davvero bello e da quando ho cambiato il suo alimento principale sembra gradire molto di più!

bettina s.
21-06-2011, 14:06
gradirà ancora di più se gli offri un'alimentazione variata, hai già letto questo articolo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Hypancistrus-zebra.asp) ?
Può dare un'idea sull'allestimento della vasca.

Cat383
21-06-2011, 14:16
gradirà ancora di più se gli offri un'alimentazione variata, hai già letto questo articolo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Hypancistrus-zebra.asp) ?
Può dare un'idea sull'allestimento della vasca.

Grazie.. non l'avevo visto!... l'alimentazione è varia..anche se, a differenza di quanto riportato nell'articolo, il mio ogni tanto non disdegna cibi a base vegetale. A vedere dalla descrizione è un maschietto!

La vasca da 200 litri è un po' rovinata, dovrei cambiarla quasi integralmente e non vale la pena, oltre a non avere la somma necessaria a fare un buon lavoro. Ora, se il negozio ritirasse le due vasche e i pesci ne prenderei una da 120 litri circa, con filtro esterno. Prenderei una zebretta al mio maschietto e boh, 1/2 pesci di dimensioni non piccolissime che vanno d'accordo come comportamento e valori.

Consigli per questi pesci?

bettina s.
21-06-2011, 14:25
penso che un gruppetto di caracidi tranquillo non dovrebbe dare fastidio alla coppietta e non verrebbe a sua volta disturbato.

magari i nannostomus, già con il120 litri si ragiona meglio, prova a vedere anche sul mercatino: baratta le due vasche con quella che vuoi tu, magari riesci a combinare.

Per il filtro un pratiko 200 dovrebbe andare bene.