PDA

Visualizza la versione completa : Foto e primo piano all'acquario!


Luca_fish12
20-06-2011, 01:09
Ciao a tutti, è giunta l'ora...

Si legge su molti post che le foto non sono il massimo, sono mosse, sfocate, tremanti ecc...
Eppure spesso le macchine digitali usate sono buone, per cui è la tecnica che manca...

Ho voluto creare questo post per raccogliere i vostri consigli, da fotografi esperti quali ci sono qui su AP, per aiutarci e insegnarci a fare anche a noi delle foto decenti!! :-))

Inizio io per esempio, premetto che le foto "normali" ovvero a persone, paesaggi e oggetti mi vengono discretamente bene, ma quando il soggetto è l'acquario o un pesce succede il finimondo :-D ne azzeccassi una...riflessi, sfocature ecc... :-(
Eppure ho una canon compatta e una semicompatta sempre canon, non è proprio il minimo per una foto decente...

Come si può fare un decente primo piano o una foto macro ad un pesce o una caridina per esempio? Senza riflessi, ombre e sfocature... #24#24


Aiutateci!!! -g03

DiBa
20-06-2011, 01:34
Una macro a un pesce in movimento e' moltoo difficile. I consigli base che ti posso dare e' appoggiare anche l'obiettivo al vetro o cmq stare perpendicolare ... Poi mettere al buio completamete la stanza per evitare riflessi..e se vuoi spegni pure le pompe per fare depositare i sedimento che volano

Manu.m
20-06-2011, 01:46
luca io non so che dirti a me vengono benino anche con la digitale :-))

Tezzeret
20-06-2011, 01:59
che digitale usi manu.m?
comunque il meglio sarebbe una reflex, e taaaaaaaaaanta pratica.. a forza ad dai e dai..

Mkel77
20-06-2011, 09:58
devi usare un cavalletto, per evitare il mosso dovuto alla mano..........possibilmente devi scattare con la stanza al buio per evitare riflessi provenienti da altre fonti luminose diverse dall'illuminazione della vasca. Assolutamente non usare il flash.
Se usi la modalità manuale devi impostare il diaframma sul valori molto bassi (diaframma molto aperto) in modo da poter impostare tempi di scatto molto brevi, per evitare che i movimenti del pesce provochino scie nella foto.........

questi sono semplici consigli che ti sto dando, ma non sono assolutamente un esperto del settore. Ho solo imparato qualcosina leggendo e poi provando e riprovando.............Sappi comunque che raramente ti verrà buona la prima, io per trovare uno scatto decente faccio almeno una quindicina di scatti con impostazioni differenti.

p.s. hai provato a spulciare la sezione Fotografia "tecnica e accessori"? Otterrai molti suggerimenti sicuramente più corretti e dati da persone più competenti di me.

Luca_fish12
20-06-2011, 10:04
Una macro a un pesce in movimento e' moltoo difficile. I consigli base che ti posso dare e' appoggiare anche l'obiettivo al vetro o cmq stare perpendicolare ... Poi mettere al buio completamete la stanza per evitare riflessi..e se vuoi spegni pure le pompe per fare depositare i sedimento che volano

Stamattina ho provato con la stanza e l'acquario al buio e l'obiettivo appoggiato al vetro!
Sono venute molto meglio! ;-)

L'unica cosa è che non hai un grandangolo appoggiando l'obiettivo al vetro, però se riesci a prendere alcuni scorci o un pesce davanti viene bene!

Grazie per il primo consglio!! :-))
------------------------------------------------------------------------
devi usare un cavalletto, per evitare il mosso dovuto alla mano..........possibilmente devi scattare con la stanza al buio per evitare riflessi provenienti da altre fonti luminose diverse dall'illuminazione della vasca. Assolutamente non usare il flash.
Se usi la modalità manuale devi impostare il diaframma sul valori molto bassi (diaframma molto aperto) in modo da poter impostare tempi di scatto molto brevi, per evitare che i movimenti del pesce provochino scie nella foto.........

questi sono semplici consigli che ti sto dando, ma non sono assolutamente un esperto del settore. Ho solo imparato qualcosina leggendo e poi provando e riprovando.............Sappi comunque che raramente ti verrà buona la prima, io per trovare uno scatto decente faccio almeno una quindicina di scatti con impostazioni differenti.

p.s. hai provato a spulciare la sezione Fotografia "tecnica e accessori"? Otterrai molti suggerimenti sicuramente più corretti e dati da persone più competenti di me.

Grazie Mkell77, ora vado a dare un'occhiata nella sezione fottografia allora! :-)

La cosa del flash è stata una scoperta, pensa che a me le foto migliori mi vengono se lo uso... :-( allora provo con l'acquario acceso, la stanza buia e senza flash!! Grazie mille anche a te! ;-)

toccio
20-06-2011, 11:41
A me sono sempre venute meglio quelle fatte col telefono che quelle fatte con la macchina fotografica, anche se non saprei spiegare il motivo, probabilmente perchè la macchina fotografica è più sensibile.

Comunque sempre di notte e con le luci nella stanza spente, senza flash.

Luca_fish12
20-06-2011, 11:53
Per assurdo anche a me vengono meglio le foto fatte con una macchina digitale scarsa rispetto a quelle fatte con la semicompatta canon... -.-''
Ma ora mi impegnerò e studierò!! :-)

Ho letto qualche post nella sezione consigliata da Mkell77, ce ne sono alcuni semplici da capire anche per chi non è pratico di fotografia...farò pratica!!

Leonardo87
20-06-2011, 12:32
pensate che io riesco a non fare bene anche le foto effettuate con la reflex :-D

Mkel77
20-06-2011, 12:41
scattare con la reflex, se non si è pratici del suo utilizzo è molto più complicato. E' come salire su una ferrari senza aver mai guidato.........

mouuu11
20-06-2011, 14:45
Io l cose dette fin qui le ho imparate da autodidatta con la mia digitale kodak da 8mp ma le macro è impossibile farle .. anche se dice zona af non fa mai il fuoco dove voglio io .. bello una reflex con il focus manuale:-)