Visualizza la versione completa : elongatus e demasoni:possibile confonderli
ciao, mi chiedevo una cosa...più che altro è un dubbio..in rete ho trovato foto abbastanza simili di demasoni e ps. elongatus....MA, è possibile confonderli?SIccome ho preso il 5° demasoni ieri (prima earno 4) ed è un piu scuro, ma poco poco rispetto agli altri....possibile che sia un elongatus???
ciao
Hanno conformazione e soprattutto colorazione diversa, mi pare difficile confonderli. Direi impossibile in età adulta. ;-)
....MA, è possibile confonderli?
Neanche se sei cecato. Magari e' un ibrido.
Ciao Enrico
mh allora le foto erano cazzute....appropo' enrico....cosa hai portato di bello dalla CERMANIA TETESCHIA?qualche cosa di particolare?
ciao
mh allora le foto erano cazzute....appropo' enrico....cosa hai portato di bello dalla CERMANIA TETESCHIA?qualche cosa di particolare?
ciao
Ectodus, cypri tricolor, paracypri brieni, xeno flavipinnis, gnathochromis e L. kungweensis moribondi che non volevano vendermi perche' in vasca impestata ma che poi arrivati a casa nella vaschetta delle caridina sono come resuscitati.
Ciao Enrico
nn ne conosco uno enrico..ehehehe...sono tutti tanga?:)
cmq..il dubbio mi è venuto guardando questa foto di un post di questa sezione:(il post di saxwilly)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=457&start=45&sid=7b7e963dc5a6103f5b3b92994683e3ab
l'ultima foto..sbaglio o somiglia a un demasoni?o sono io che nn ci capisco na mazza?
questo è un demasoni che ho trovato in rete :http://www.ohiexchange.com/armke/images/ps_demasoni.JPG
forse la differenza principale sta nella pinna (nell'elongatus ci sono due parti divise mentre nel demasoni ci sono i prolungamenti delle barre verticali?)????oh perdonatemi ma mi sembrano simili a me!!!
grazier peer la delucidazione...
Queste sono foto di Elongatus Mpanga (quello con la coda gialla) e Demasoni, non puoi confonderli....... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/elongatusmpangamale_1_115.jpg
ecco cosi' ci siamo...ma su quel link che ho scritto io della vasca di saxwilly nn mi sembra che abbia la coda gialla...o mi sbaglio???
:) si si queste foto sono CHIARAMENTE differentissime..ma prova a confrontare il demasoni con il elongatus di sax..
ciao
L'Elongatus di sax non è Mpanga, questa speciazione geografica è una (non l'unica) di quelle che presentano la coda gialla, ad ogni modo è comunque notevolmente diverso dai Demasoni.
oki....:) cmq a un occhio "non espertissimo" come il mio ha giocato un brutto scherzo!:)
grazie per la delucidazione...
saxwilly
06-02-2006, 22:12
Si si, il mio elongatus non è mpanga, viene venduto con il nome di elongatus micro ma questo non è propriamente il suo nome...
Risulta cmq molto diverso da un demasoni se messi a confronto... Sai nelle foto e in internet i colori non sono al 100% perfetti, nel senso che molti colori cambano in base al flash, all'esposizione, diaframma...... Se li vedessi dal vivo sicuramente diresti che sei cieco, fidati, sono molto diversi...
Si si, il mio elongatus non è mpanga, viene venduto con il nome di elongatus micro ma questo non è propriamente il suo nome...
qual'è il nome giusto...?
Ciao
nn ne conosco uno enrico..ehehehe...sono tutti tanga?:)
Si.
Comuqnue se intendi quello barrato nell'ultima foto non e' un demasoni e neanche un elongatus. Dalla bocca sembra un bell'ibridone.
Ciao Enrico
Si si, il mio elongatus non è mpanga, viene venduto con il nome di elongatus micro ma questo non è propriamente il suo nome...
Lo vendono come micro o microides ma e' lo stesso elongatus che si pesca a mpanga rocks. Konings mi sembra lo descriva come sp. mpanga. Lo chiamano micro perche' in natura rimane piccolino.
Ciao Enrico
Comuqnue se intendi quello barrato nell'ultima foto non e' un demasoni e neanche un elongatus. Dalla bocca sembra un bell'ibridone.
Nell'ultima foto mia ?????
Comuqnue se intendi quello barrato nell'ultima foto non e' un demasoni e neanche un elongatus. Dalla bocca sembra un bell'ibridone.
Nell'ultima foto mia ?????
No, quello di Sax con la bocca anomala.
Ciao Enrico
saxwilly
07-02-2006, 15:20
No, quello di Sax con la bocca anomala.
Quindi dici che il mio è un ibrido? Non so, non ci ho mai fatto caso... Forse è la foto che ha sformato un po' il viso, ma non mi sembra un ibrido... Boh...
Quindi dici che il mio è un ibrido? Non so, non ci ho mai fatto caso... Forse è la foto che ha sformato un po' il viso, ma non mi sembra un ibrido... Boh...
In effetti a volte le foto danno un'idea sbagliata e visti dal vivo poi risultano buoni. Mi e' capitato gia' diverse volte.
Ciao Enrico
saxwilly
07-02-2006, 16:45
Se ti può servire "il pesce sospetto" è lo stesso della mia penultima foto....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |