tony 73
17-06-2011, 12:15
Ciao a tutti,
da Gennaio ho avviato la mia vasca Juwel Rio 180 adibita a marino.
Nella vasca sono presenti alcuni pesci (2 ocellaris, 1 premnas, 1 valenciennea, 1 salarias) e un euphyllia ancora.
Attrezzatura presente: Skimmer 3.0 Juwel (lavora bene), 2 pome Koralia 2800
Dopo 6 mesi, sarei dell'idea di eliminare il filtro biologico Juwel, in quanto l'acqua non la vedo mai limpida, e credo che la causa sia da imputare alla sua presenza, visto che spesso vedo uscira dalla pompa del filtro ciò che viene aspirato.
Ho paura a fare questo passo, o meglio, credo che vada fatto con un certo senso logico per non creare squilibri al sistema che si è venuto a creare in questi mesi.
Come posso procedere?
Dopodichè come posso riutilizzarlo?
Ho visto in altri thread che qualche utente ha avuto circa lo stesso problema in passato...
I valori dell'acqua sono a posto, un pò i nitrati alti (circa 25 mg/lt)
Grazie 1000
Ciao
Antonio. :-( -28
da Gennaio ho avviato la mia vasca Juwel Rio 180 adibita a marino.
Nella vasca sono presenti alcuni pesci (2 ocellaris, 1 premnas, 1 valenciennea, 1 salarias) e un euphyllia ancora.
Attrezzatura presente: Skimmer 3.0 Juwel (lavora bene), 2 pome Koralia 2800
Dopo 6 mesi, sarei dell'idea di eliminare il filtro biologico Juwel, in quanto l'acqua non la vedo mai limpida, e credo che la causa sia da imputare alla sua presenza, visto che spesso vedo uscira dalla pompa del filtro ciò che viene aspirato.
Ho paura a fare questo passo, o meglio, credo che vada fatto con un certo senso logico per non creare squilibri al sistema che si è venuto a creare in questi mesi.
Come posso procedere?
Dopodichè come posso riutilizzarlo?
Ho visto in altri thread che qualche utente ha avuto circa lo stesso problema in passato...
I valori dell'acqua sono a posto, un pò i nitrati alti (circa 25 mg/lt)
Grazie 1000
Ciao
Antonio. :-( -28