Entra

Visualizza la versione completa : progetto nano


hyla
16-06-2011, 23:28
ciao a tutti! presa dalla mia maniacale passione per gli acquari (possiedo un 240 lt e un 100 lt dolce) vorrei provare molto timidamente a reallizzare un nano reef... avevo pensato di comprare un cubo 30x30x30 (avevo pensato al cubo wawe com'e'?) chiedere al mio negoziante se vende plafoniere al led, o se avete qualche sito o altro da consigliarmi accetto ben volentieri :), e mettere circa 6 kg di rocce, dipende cmq dalla porosità volume ecc... comprare un riscaldatore da 30 w e 1 pompa di movimento che mi consiglierete magari voi :-))
che ne pensate? dimentico o serve qualcos'altro x iniziare?
come sale pensavo al red sea e come test uso i test salifert (gli stessi che uso per il dolce...)

che ne pensate? dimentico o serve qualcos'altro x iniziare?

Giuansy
17-06-2011, 07:54
Ciao e benvenuta....


allora dalle misure sei sui 25lordi quindi ti occorrono circa 5kg di rocce vive....
da questi 25lt ci togliamo un buon 20% (spazio volume occupato dalle rocce vive)
e arrivi ad avere circa 20lt netti.....
la pompa di movimento deve avere una posrtata pari a 25 - 30 volte il litraggio netto della
vasca quindi ti serve una pompa da 500 - 600lt/h......

la vasca va bene ma se trovi un buon vetrario che te la faccia su misura sarebbe l'ideale
nel senso che risparmi e parecchio...

per quanto riguarda l'illuminazione, dipendemolto da che cosa ci vuoi allevare....
cmq per plafo a led, puoi cntattare la oceanled dicendogli le misure vasca e cosa
ci vuoi allevare e loro di dicono cosa ti serve e quanto è la spesa....

per partire bene di occorre anche un impianto per la produzione acqua d'oamosi (mgari già ce l'hai) e un impianto per il rabocco automatico....un buon rifrattometro

PS: prima di partire e comprare qualsiasi cosa, ti consiglio di andare a leggerti le guide che
trovi in questa sez. (all'inizio)...una volta lette vedrai che hai le idee molto ma mooolto
piu chiare ...poi posta tutte domande/dubbi che hai ...e tranquillq che qui trovi sempre qualcuno disposto ad aiutarti cion dritte e conigli;-)

ciao

hyla
17-06-2011, 11:46
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato :) mi chiamo Francesca, nel post precedente dono stata maleducata e non mi sono presentata :)
Ho già letto le guide anche se prima di dire che ho capito qualcosa le rileggerò almeno 3 volte...
Una cosa che mi preme sapere prima di inziare é capire se posso iniziare adesso così da fargli fare il canonico periodo di buio col caldo o se mi conviene aspettare settembre... Quanto costa secondo te una pl al led?

In merito all'impianto di osmosi l'ho giá (un forwater a 4 stadi...)

garth11
17-06-2011, 12:01
Benvenuta!

Manuelao
17-06-2011, 12:50
Ciao Francesca..
Se riesci a mantenere la temperatura sotto i 28 gradi potresti anche iniziare adesso così terminata l'estate si inizia a riempire
Per i led non so quanto potresti spendere ma sicuramente sono costosi
Se vuoi allevare solo molli e magari qualche lps un pò più resistente io andrei di pl

hyla
17-06-2011, 15:36
grazie a tutti x il caloroso benvenuto :D
non voglio avere grosse pretese visto che è il mio primo marino... e a dirla tutta di coralli ecc ancora non ci capisco una mazza... avevo visto questo http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cubo-marine-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11067.html dite che va bene? mi alletta il fatto che è completo di plafo ovviamente il filtro lo userò in caso di resine o altro all'occorrenza... mi hanno proposto una koralia di 2 mano a 20 euro com'e'? x le rocce le compro dal mio negoziante a 10 euro al kg?

Giuansy
17-06-2011, 16:54
ciao

per quanto riguarda la pompa bisogna sapere di quanto è la portata....
la piu piccola NanoKoralia è di 900lt/h un po sovradimensionata ma puo ancora andar bene

se non hai pretese nell'allevanento di SPS o LPS ma di dedichi solo all'allevamento di Molli (poi ti dico la differenza) allora la vasca che hai linkato va benone (un po scarsina di luce) ma se allevi solo molli ce la fai.....
il problema è che se poi ti appassioni non ti bastano piu i molli ed allora giocoforza
cambia e di molto sia la tecnivca (non solo illuminazione ma qualità acqua integratori ecc)

cmq per partire e farti le ossa è OK (imho)


coralli: si differenziano in tre grandi diaciamo cosi specie:

Molli: coralli che non hanno uno scheletro (da qui il nome "molli") sono animali bellissimi
e sopratutto robusti poco esigenti in fatto di illuminazione (quando dico poco esigenti
intendo sopratutto la "qualita" della luce emessa) ed inoltre quasi che preferiscono
l'acqua un po grassa.....insomma adattissimi per iniziare...tieni presente che sono i
primi coralli ad essere inseriti in vasche appena avviate (e questo a prescibndere che
cosa si vuole allevare)

LPS: coralli con schcletro a polipo lungo...già molto esigenti in fatto di qualità acqua
e di illuminazione.....ma (per la maggior parte abbastanza robusti) già qui però
se hai una popolazione a prevalenza LPS devi integrare i vari elementi (non bastano
i cambi acqua) ...diciamo che cmq sono una via di mezzo fra i molli e gli SPS

SPS: coralli con scheletro a polipo corto...molto esigenti in fatto di qualità acqua illuminazione
valori nel range ecc. oltre ai vari integratori sarebbe indispinsabile lo ski (scchiumatoio)
delicatissimi (per farti un esempio basta uno sbalzo di salinità che perdono subito il
colore...)

ovvio che a seconda di cosa si vuole allevare le difficoltà di conduzione/manutenzione e costi aumentano....

se hai dubbi fai un fischio;-)

Manuelao
17-06-2011, 17:06
ciao

per quanto riguarda la pompa bisogna sapere di quanto è la portata....
la piu piccola NanoKoralia è di 900lt/h un po sovradimensionata ma puo ancora andar bene

se non hai pretese nell'allevanento di SPS o LPS ma di dedichi solo all'allevamento di Molli (poi ti dico la differenza) allora la vasca che hai linkato va benone (un po scarsina di luce) ma se allevi solo molli ce la fai.....
il problema è che se poi ti appassioni non ti bastano piu i molli ed allora giocoforza
cambia e di molto sia la tecnivca (non solo illuminazione ma qualità acqua integratori ecc)

cmq per partire e farti le ossa è OK (imho)


coralli: si differenziano in tre grandi diaciamo cosi specie:

Molli: coralli che non hanno uno scheletro (da qui il nome "molli") sono animali bellissimi
e sopratutto robusti poco esigenti in fatto di illuminazione (quando dico poco esigenti
intendo sopratutto la "qualita" della luce emessa) ed inoltre quasi che preferiscono
l'acqua un po grassa.....insomma adattissimi per iniziare...tieni presente che sono i
primi coralli ad essere inseriti in vasche appena avviate (e questo a prescibndere che
cosa si vuole allevare)

LPS: coralli con schcletro a polipo lungo...già molto esigenti in fatto di qualità acqua
e di illuminazione.....ma (per la maggior parte abbastanza robusti) già qui però
se hai una popolazione a prevalenza LPS devi integrare i vari elementi (non bastano
i cambi acqua) ...diciamo che cmq sono una via di mezzo fra i molli e gli SPS

SPS: coralli con scheletro a polipo corto...molto esigenti in fatto di qualità acqua illuminazione
valori nel range ecc. oltre ai vari integratori sarebbe indispinsabile lo ski (scchiumatoio)
delicatissimi (per farti un esempio basta uno sbalzo di salinità che perdono subito il
colore...)

ovvio che a seconda di cosa si vuole allevare le difficoltà di conduzione/manutenzione e costi aumentano....

se hai dubbi fai un fischio;-)

E' un piacere leggerti:-))

hyla
17-06-2011, 17:47
Ottimo allora prendo questa vasca e allevo molli! Tanto mi conosco e appena mi appassiono e divento un pó più pratica prenderò sicuramente qualcosa di più grosso :p il mio sogno nel cassetto è un acquario di meduse ma credo sia improponibile visto che vogliono vasche cilindriche con forte movimento... X le rocce le prendo a mare, dal negoziante o sul forum? Che sale prendo? Tropic marin? Se avete un rifrattometro da vendere io ci sono!
Iniziare questa vasca mi sta allettando da morire

hyla
17-06-2011, 17:47
Ps grazie mille per l'aiuto e la spiegazione chiarissima!

hyla
17-06-2011, 20:20
ci sono novità... oggi presa dal fancazzismo dopo il lavoro, sono andata dal mio negoziante, che mi ha ovviamente smontato (essendo negoziante) la vasca wawe sia per l'illuminazione sia per la qualità e mi ha proposto una vasca con frontale in extrachiaro 40x40x45 vetri da 1 cm a 140 euro... dite che è meglio? x l'illuminazione mi ha detto di riparlarne poi tanto ci sono 2 mesi di tempo visto che farò 2 mesi di buio, voi che ne pensate?
poi mi vorrebbe vendere una pompa tunze 6015 a 27 euro
4 kg di roccia viva a 60 euro (secondo me uno sproposito)
e mi ha consigliato di mettere uno schiumatoio sempre tunze nano a 110 euro.
io non faccio un passo se prima non mi date l'ok quindi aspetto voi (grazie per sopportarmi) :)

Manuelao
17-06-2011, 22:02
La vasca sarà sui 60 litri netti o anche meno. Un pesce ci potrebbe pure stare
In questo caso è d'obbligo lo skimmer e il tunze nanodoc è uno dei migliori per i nano

Come rocce te ne seviranno sui 12 kg. Considera 1 kg ogni 5 litri

Come movimento ti serviranno due pompe da circa 1500/1800 litri. Una regola generale è che il movimento deve essere 25 - 30 volte il volume della vasca

Per l'illuminazione, essendo una vasca alta, andrei di hqi o led

hyla
17-06-2011, 22:25
Ma 140 euro x la vasca è troppo o è giusto?

Manuelao
17-06-2011, 22:27
Non ne ho idea.. considera che l'extachiaro costa di più e pure lo spessore dei vetri incide

hyla
17-06-2011, 23:34
Ma dici che ne vale la pena o prendo il wave? Alla dine sono 90 euro di differenza...

Manuelao
17-06-2011, 23:39
Questo dipende da te.. Se vuoi mettere un pesce prendilo

Potresti anche chiedere a qualche vetraio un preventipom per un cubo da 40 magari senza extrachiaro. qualcosa risparmieresti

hyla
17-06-2011, 23:48
Ci penso... Alla fine mi serve x imparare appena poi avrò più soldi faró un marino serio...

Manuelao
17-06-2011, 23:54
Ok;-)

Pido
18-06-2011, 01:23
ciao anchio sono nuovo nel marino e ho un cubo 30x30x35 da due mesi e gia sto pensando a qulcosina piu grande ma non di molto ho chiesto al mio vetraio un preventivo per una vaschetta 60x40x55h e 8mm spessore e mi ha chiesto 100€ tondi
prova sentire un vetraio forse costa meno ?
comunque nel mercatino ne trovi tantissime sia di 30lt(30x30x35) che altre adatte un po piu grandi in ottime condizioni di seconda mano e spendi la meta

Giuansy
18-06-2011, 08:51
se si ha lafortuna di trovare un buon vetraio che ti fa la vasca (per di piu su misura) a parita di capacità litri o grandezza vasca....si riparmia eccome.....

io ho un nano-dsb 45x55x60h fatto fare su misura e l'ho pagato 90euro....

Manuelao
18-06-2011, 09:06
se si ha lafortuna di trovare un buon vetraio che ti fa la vasca (per di piu su misura) a parita di capacità litri o grandezza vasca....si riparmia eccome.....

io ho un nano-dsb 45x55x60h fatto fare su misura e l'ho pagato 90euro....

Ma ci sono foto della tua vasca?

Giuansy
18-06-2011, 09:09
si che ci sono ....in mostra e descrivi.....ci sono per qule che si capisce he???
sono famoso per la capacità di fare "non" foto :-D:-D:-D

alegiu
18-06-2011, 09:29
hyla io ho iniziato con un 30 lt a dicembre e ad aprile son già passato ad un 60 lt, per cui se ne hai la possibilità ti consiglierei di prenderlo un pò più grande.

Se ti prende la passione è finita....:-D

Manuelao
18-06-2011, 09:29
Ok ora cerco-28

hyla
20-06-2011, 15:58
Mi sono informata qui in giro e 140 euro x una vasca 40x40x45 spessore 1 cm frontale in extrachiaro non è cara... Quindi alla fine prendo questa... Non penso sia piccola ma manco troppo impegnativa... Mi consigliate di prendere lo schiumatoio? Mio fratello essendo sub sarebbe disposto abitando in Sicilia a prendermi le rocce in mare si possono usare? Sarebbe un bel risparmio...

turroni95
20-06-2011, 16:56
anche io ero intenzionato a utilizzare rocce del nostro mare ma mi sono state sconsigliate#26
quindi opterò per le rocce vive tropicali..... per risparmiare potresti usare l' acqua e la sabbia del nostro mare come farò io ma aspetta ancora il parere degli esperti che sapranno consigliarti più di me#36#

garth11
20-06-2011, 17:25
Mi sono informata qui in giro e 140 euro x una vasca 40x40x45 spessore 1 cm frontale in extrachiaro non è cara... Quindi alla fine prendo questa... Non penso sia piccola ma manco troppo impegnativa... Mi consigliate di prendere lo schiumatoio? Mio fratello essendo sub sarebbe disposto abitando in Sicilia a prendermi le rocce in mare si possono usare? Sarebbe un bel risparmio...

Se vorrai mettere un pescetto io lo skimmer lo metterei!

Giuansy
20-06-2011, 17:33
con una vasca del genere un pinnuto lo puoi anche allevare (max due ma sei già al limite) però ti è indispensabile lo SKI


fossi in te opeterei anche per la sump....cosi ci metti dentro lo ski il riscaladtore ecc.
e acquisti spazio in vasca che non è poco....vedi tu...cmq se decidi per la sump vedi (se già non é predisposta) di farti fare i buchi per il passaparete......

PS: solo rocce vive tropicali e niente sabbia per almeno sei mesi....poi (se ti piace la sabbia) ne metti quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo ...diciamo mezzo centimetro (fidati)....

hyla
20-06-2011, 18:08
La sump non la posso mettere per motivi di rumorositá e spazio... Ma le rocce marine non posso metterle nemmeno se le faccio spurgare 4 mesi al buio?

Manuelao
20-06-2011, 18:36
Le rocce mediterranee possono contenere organismi che necessitano di altre condizioni di allevamento. Se vuoi risparmiare qualcosa puoi prenderne un pò dal mercatino e un pò dal negoziante

Considera che le rocce sono il cuore del sistema quindi meglio partire bene da subito

hyla
20-06-2011, 19:04
Ok allora niente rocce mediterranee :) ma secondo voi un acquario x fare qualcosa di grazioso che misure dovrebbe avere? Non vorrei pentiamo in seguito...

Manuelao
20-06-2011, 19:13
Guarda.. Ho visto capolavori di 15/20 litri e schifezze di 500 litri quindi non c'è una regola precisa
Sicuramente con una vasca più grande puoi fare più combinazioni ma molto dipende da chi la gestisce

garth11
20-06-2011, 19:15
Una vasca più grande è comunque più facile...

hyla
20-06-2011, 19:24
Si che è più facile ma le mie tasche non sarebbero molto felici visto anche che ho già un dolce... E la bolletta cmq si fa già sentire... Mi faccio fare questa 40 cm prendo un 10 kg di rocce la tinse nano come pompa avvio il tutto x un 2 mesi al buio e poi decideremo l'illuminazione... Ma lo schiumatoio lo metterò dopo la maturazione giusto?

Manuelao
20-06-2011, 19:35
Veramente lo dovresti mettere all'avvio perché ti pulisce l'acqua

hyla
20-06-2011, 19:37
Ok

garth11
21-06-2011, 00:08
Veramente lo dovresti mettere all'avvio perché ti pulisce l'acqua

quoto! Fin da subito!

hyla
21-06-2011, 22:34
ok quindi vasca 40x40x45 e schiumatoio tunze nano ok?

Manuelao
22-06-2011, 00:14
Ok..