PDA

Visualizza la versione completa : Wave master soil... che ne pensate?


Zeus Faber
16-06-2011, 21:21
Avendo intenzione di sistemare meglio il mio acquario che per ora si trova con un ghiaino di quarzo e delle microsorum attaccate a legni e rocce ho visto questo prodotto... qualcuno lo usa?
mi può spiegare come si "usa"? se va bene per tutte le piante? grazie mille siete sempre grandi!-28


Descrizione

Prodotto: Wave Master Soil Grana piccola Substrato per Acqua Dolce - 5lt

Informazioni:

Master soil è un substrato nutriente di altissima qualità, proveniente direttamente dal Giappone.
La sua struttura lavica è legata a speciali terre nutritive; questo rende Master Soil un fondo superiore.
È sufficiente una leggera sciacquata prima di utilizzarlo; un intorbidamento dell'acqua dell'acquario nelle prime 24/48 ore è da ritenersi normale.
Il prodotto può essere impiegato come unico materiale da fondo, poiché contiene già tutte le sostanze nutritive importanti e non serve coprire con ghiaia.
Master soil è privo di lumache, germi e sostanze inquinanti.
Master soil è il fondo ideale per creare spettacolari acquari di piante.

berto1886
16-06-2011, 22:36
beh è un buon fondo e va usato come unico, cioè da solo senza fare strati, va bene per tutte le piante!

Segola
16-06-2011, 23:06
Domanda stupida..ma va bene anche se ci sono pesci da fondo (es cory)?

Sent from my Ideos using Tapatalk

Agro
17-06-2011, 01:22
In effetti la descrizione fa supporre che può essere coperto, qualche giorno fa ero andato a fare un giro in un negozio e me lo avevano proposto come fondo fertile da metter sotto alla sabbia.
L'akadama ho letto che non va coperta, questo dovrebbe seguire la stessa logica.
Mi hanno consigliato bene?

Zeus Faber
17-06-2011, 08:18
ma, scusate la mia spropositata ignoranza, se non si ricopre col tempo non si scioglie? e quindi avremo sempre acqua torbida?

Agro
18-06-2011, 08:55
Quello che non ho capito se si può mettere sotto la sabbia, quelli che ho visto che la adoperavano avevano creato una zona con la sabbia e una zona con akadama o wave master soil, e che problemi può dare mettendo il wave master soil sotto la sabbia?

Zeus Faber
20-06-2011, 14:17
Ho letto in giro che mettendo la sabbia sopra al Wave, essendo lo stesso elemento abbastanza leggero, col tempo la sabbia tenderà a scendere sotto e affiorerà il wave... Sicuramente un miscuglio non bellissimo!

berto1886
20-06-2011, 22:55
eh si, il fondo con granulometria fine è destinato a passare sotto ad uno più grosso!

bestiagrama
20-06-2011, 23:36
io per ovviare al problema ho messo il fondo fertile solo dove mettevo le piante e la sabbia intorno e non si vede, ho fatto delle specie di stampini per mettere il fertile, ho messo la sabbia e ho rimosso le protezioncine. Ho piantato e anche se ho i cory non ho avuto problemi...

Agro
21-06-2011, 20:32
eh si, il fondo con granulometria fine è destinato a passare sotto ad uno più grosso!

Anche usando l'akadama più fine?

berto1886
21-06-2011, 21:28
la sabbia è cmq più fine dell'akadama...

Agro
21-06-2011, 22:12
E l'akadama fine mi sa che troppo grossa per gli apistogramma ei microgeophagus e anche per i corydoras. Giusto?

dinindnn
22-06-2011, 07:53
L'akadama non è un problema per i cory, non li vedrai aspirare la sabbia e ributtarla dalle branchie, ma essendo arrotondata non avranno problemi a grufolare sul fondo. Secondo me l'akadama o il wave master soil danno il meglio usati come fondo unico.