Entra

Visualizza la versione completa : Spazio per i pesci...come la pensate?


Reef Aquarium
16-06-2011, 09:42
Ciao a tutti, apro questo post per chiedervi come la pensate riguardo allo spazio necessario ai pesci...io vi esprimo il mio parere..allora secondo me su un acquario quello che va ad incidere alla fine è il lato lungo della vasca...chi possiede un marino lo riempie di coralli e alla fine ai pesci quello che resta è il lato lungo della vasca per il nuoto...in sostanza quello che voglio dire è: anche qualche litro in meno ma con un lato lungo minimo 150 cm piuttosto che tanti litri e lato corto, a meno che si decida di mettere pochi coralli..

Hypa
16-06-2011, 11:27
....
dipende innanzitutto dai pesci.. e comunque quando si allestisce una vasca con l'intenzione di inserire molti coralli si studia un metodo di costruzione della rocciata, che lasci passare le correnti dappertutto, per cui se ben fatta ci passano anche i pesci.. inoltre la rocciata ed i coralli non creano un muro, bensì una serie di anfratti e nascondigli indispensabili ai pesci.
Comunque se si sta parlando di nuotatori, come possono essere gli acanturidi, hanno bisogno di "litri" non solo di lato lungo..

davy180
16-06-2011, 11:46
Il lato lungo è importante sì, specialmente se si tratta di pesci grandi nuotatori (Acanturidi, Pomacantidi,...) ma non è da sottovaltura anche il discorso litri in effetti.

Per spiegarmi meglio, se fai un 150 x 30 x 40 ti vengono fuori 180 LT circa di acquario....
Hai un bel lato lungo, ma per pesci grandi non va comunque bene.... ,sia per i pesci, sia per il carico organico che si portano dietro in un volume d'acqua "ridotto"....

egabriele
16-06-2011, 13:34
80x80x50, 300 litri, 4 lati visibili, rocciata centrale.
i pesci fano il giro intorno percorrendo piu' di 3 metri!
Almeno a me, avendone possibilita' mi piacerebbe fare una cosa del genere, piu' che un 120x50x50.

Bigshow
16-06-2011, 13:45
Dipende tutto da che tipo di pesci introduci, dalle loro abitudini, se sono pesci che "amano" nuotare oppure stare stanziali nel loro territorio o che prediligono addentrarsi nelle anfrattuosità delle rocce!

raiderale
16-06-2011, 13:50
Guarda, io avevo la classica rocciata berlinese: muro di rocce che poi sarebbe stato completato da muro di coralli... beh... ho rifatto la rocciata per i pesci.

voglio inserire due acanturidi e già cago fuori dalla tazza, però almeno hanno uno spazio mooolto più ampio, e sono riuscito a creare gallerie anfratti... tutto il vetro posteriore è vuoto, e anche i laterali abbastanza, guarda tu stesso, nel primo link la vecchia rocciata:

http://imageshack.us/photo/my-images/815/img1432q.jpg/

ed ora la nuova:

http://imageshack.us/photo/my-images/163/img1616pa.jpg/

Hypa
18-06-2011, 15:19
Eccomi, per riallacciarmi al discorso dell'altro post, fondamentalmente diciamo la stessa cosa, esiste un litraggio minimo per ogni pesce, per far si che l'animale sopravviva in modo decente,studiato e decretato dopo centinaia di pesci morti..
Per gli acanturidi si parte da 500 litri in su..in alcune guide si parla di 500 litri anche per il flavescens, in altre per questo pesce, vengono consigliati minimo 400 litri.

Reef Aquarium
18-06-2011, 15:59
Si hai ragione...infatti io sto facendo molte ricerche per i pesci da inserire nel mio...appunto per non sbagliare...a discapito dei pesci principalmente e poi mio...qui sul forum il Flavescens me lo hanno consigliato per i miei 300...come hai detto tu ad altre parti consigliato per 400-500...alla fine credo che ognuno la pensa sempre un pò a modo suo...o per lo meno non esiste una regola fissa...
------------------------------------------------------------------------
su youtube ho visto una vasca da 16.000 litri...la si che ne hanno di spazio:-))
------------------------------------------------------------------------
Guarda, io avevo la classica rocciata berlinese: muro di rocce che poi sarebbe stato completato da muro di coralli... beh... ho rifatto la rocciata per i pesci.

voglio inserire due acanturidi e già cago fuori dalla tazza, però almeno hanno uno spazio mooolto più ampio, e sono riuscito a creare gallerie anfratti... tutto il vetro posteriore è vuoto, e anche i laterali abbastanza, guarda tu stesso, nel primo link la vecchia rocciata:

http://imageshack.us/photo/my-images/815/img1432q.jpg/

ed ora la nuova:

http://imageshack.us/photo/my-images/163/img1616pa.jpg/

una gran bella differenza...
------------------------------------------------------------------------
Hypa vedi raiderale se non ho letto male ha una vasca da 240 litri e vuole inserire due acanturidi...per me sono decisamente pochi questi litri...

bibbi
19-06-2011, 16:52
dunque , mi allaccio anche io......

e quindi io il zebrasoma F. non posso metterlo in 235 netti ?

Reef Aquarium
20-06-2011, 11:41
é tutto da valutare secondo me...il mio negoziante ha una vasca da 400 lt e dentro ha Leocosternon, Flavescens, Imperator, Lituratus....solo per quest'ultimo sono consigliati 800 lt...sta di fatto che tutti scoppiano di salute ma io non li metterei mai nella mia...però come vedi cè l'eccezione alla regola perchè come ho detto pure prima una vasca se sfruttato al meglio lo spazio con l'intenzione di mettere pesci può offrire buoni vantaggi... se una vasca è da 350 litri ma ha il lato lungo da 170 cm il pesce gradisce,secondo me, più farsi una nuotata lunga 170 cm piuttosto che una nuotata in un 500 litri ma con lato lungo da 100cm...ovviamente questo è il mio pensiero...certo un pesce che ha bisogno di 800 litri non gli basta solo il lato da 170cm ma ne vuole anche 70 - 80 di lato corto...in sostanza se tu hai 250 lt ma hai il lato lungo della vasca non sotto i 140 cm io lo metterei il zebrasoma.....Ricordo che io parlo secondo quanto ho visto in giro...

Hypa
20-06-2011, 12:33
Alb, ma se ragionassimo tutti per quello che vediamo...saremmo tutti assassini, stupratori, pedofili, truffatori,ladri, pirati della strada e quant'altro.
Non capisco perchè ti aggrappi tanto a quello che vedi in giro..chi dice che quello che hanno gli altri sia ben fatto?
Il negoziante può tenere anche uno squalo in 100 litri, dal negoziante non ci deve vivere, ma solo essere messo in mostra per essere venduto e si presuppone che il pesce dall'arrivo, resti pochi giorni, prima di passare alla vasca dell'acquariofilo.. e se il negoziante fosse una persona seria, si accerterebbe dove vanno a finire i pesci che vende (naturalmente fidandosi della parola delle persone che acquistano) e spiegherebbe, che le sue vasche, sia per fattori economici (di spese) si pratici (per la cattura e per la gestione) sono piccole per forza.

Reef Aquarium
20-06-2011, 13:06
Aspetta non correre troppo...innanzi tutto il tuo ragionamento non sta in piedi perchè che vuol dire saremmo tutti pedofili e compagnia bella...attento a quello che dici perchè stiamo parlando di tutt'altro discorso...seconda cosa la vasca del mio negoziante e propio la sua personale e i pesci stanno li da un anno e non li vende assolutamente...neanche se glieli paghi il doppio...

Hypa
20-06-2011, 13:25
Complimenti al negoziante allora...
Ti spiego quello che intendevo quando ho fatto l'elenco dei crimini..
Te mi dici che quello che hai visto in giro è tutt'altra cosa di quello che ti diciamo noi,e che secondo te la misura giusta della vasca per un pesce è relativa, io ti dico che se facessimo tutto quello che vediamo in giro (e la cosa che si vede più spesso sono i crimini alla tv) saremmo tutti criminali.

Reef Aquarium
20-06-2011, 14:06
ho detto semplicemente che a volte ci può essere l'eccezione alla regola come il caso del mio negoziante...

Hypa
20-06-2011, 14:32
scusami Alb, io non ce l'ho con te, anzi, mi sei simpatico, ma proprio non sono daccordo..un'eccezione ci può essere su un milione di cose, ma non sullo spazio vitale necessario per una corretta crescita e salute di un animale..

egabriele
20-06-2011, 14:56
Beh, tecnicamente il litraggio deve permettere un buon smaltimento della cacca, la dimensione maggiore deve permettere di nuotare un po'.
Per il litraggio conta molto anche in numero di pesci (se per un pesce viene dato 100 litri, per due ne occorreranno 200), mentre per la dimensione massima, con un po' di buon senso conta meno.

Riguardo a cosa viene detto e fatto, anche qui occorre un po' di elasticita'. Altrimenti non metteremmo nuotatori nei nostri acquari ma solo pesci molto territoriali. Ance 500 litri rispetto al mare sono proprio pochi!!!

Certo e' che:
1) occorre considerare le dimensioni del pesce ADULTO e non quelle di quando lo compriamo!
2) se optiamo per un pesce che ci sta un po strttino, dobbiamo aiutarlo con la rocciata in modo da lasciargli lo stesso piu' spazio disponibile.

Reef Aquarium
20-06-2011, 16:15
esattamente quello che penso io...confermo sul tutto...

Reef Aquarium
20-06-2011, 19:13
scusami Alb, io non ce l'ho con te, anzi, mi sei simpatico, ma proprio non sono daccordo..un'eccezione ci può essere su un milione di cose, ma non sullo spazio vitale necessario per una corretta crescita e salute di un animale..

nemmeno io ce l'ho con te ma cosa vuoi che ti dica che la vasca del mio negoziante fa pena e i pesci stanno morendo perchè la vasca è piccola?? Bhè questo non posso dirtelo perchè è esattamente il contrario..e anche chi non ha mai visto un acquario e vede quello capisce che i pesci stanno bene...non so perchè fai così fatica ad accettare questa cosa...

Hypa
20-06-2011, 22:15
Ma io non faccio fatica ad accettare che un leucosternon in 200 litri stia bene...semplicemente non ci sta bene, che io lo accetti o no.
E' un dato di fatto, non è che ci son pesci che soffrono di agorafobia e vogliono stare stretti stretti, certe malattie mentali appartengono solo all'uomo..
Il pesce può sembrarti in salute, ma non è che vien li a dirti "ah che bello, quanto sto bene".
Te da cosa capisci se un pesce sta bene o no in uno spazio inadatto a lui? Se è bello colorato? Se nuota? Pensi che un pesce che sta stretto lo vedi tipo zombie di Romero?
E' uguale ad un altro, ma ha problemi che te non vedi, perchè non ci stai tutti i giorni in casa del negoziante, o magari regge psicologicamente per due anni poi prende a testate il vetro per ammazzarsi, o si butta dalla vasca, e sai perchè? Perchè gli animali hanno molte più palle di quanto crediamo, e preferiscono ammazzarsi che soffrire in uno spazio angusto.
Anche 100000 litri son pochi per uno che è abituato all'infinito, ma dopo quarant'anni di acquariofilia si è arrivati a delle conclusioni, te credi di saperne di più? Bene! Metti un leuco in 50 litri..che ti devo dire? Alla fine farai come vuoi, e oltre che piangere una lacrima per i poveri pesci che finiscono in vaschette minuscole, rispetto alle loro esigenze, io non posso fare.

Emanuele Mai
21-06-2011, 00:55
Ma io non faccio fatica ad accettare che un leucosternon in 200 litri stia bene...semplicemente non ci sta bene, che io lo accetti o no.
E' un dato di fatto, non è che ci son pesci che soffrono di agorafobia e vogliono stare stretti stretti, certe malattie mentali appartengono solo all'uomo..
Il pesce può sembrarti in salute, ma non è che vien li a dirti "ah che bello, quanto sto bene".
Te da cosa capisci se un pesce sta bene o no in uno spazio inadatto a lui? Se è bello colorato? Se nuota? Pensi che un pesce che sta stretto lo vedi tipo zombie di Romero?
E' uguale ad un altro, ma ha problemi che te non vedi, perchè non ci stai tutti i giorni in casa del negoziante, o magari regge psicologicamente per due anni poi prende a testate il vetro per ammazzarsi, o si butta dalla vasca, e sai perchè? Perchè gli animali hanno molte più palle di quanto crediamo, e preferiscono ammazzarsi che soffrire in uno spazio angusto.
Anche 100000 litri son pochi per uno che è abituato all'infinito, ma dopo quarant'anni di acquariofilia si è arrivati a delle conclusioni, te credi di saperne di più? Bene! Metti un leuco in 50 litri..che ti devo dire? Alla fine farai come vuoi, e oltre che piangere una lacrima per i poveri pesci che finiscono in vaschette minuscole, rispetto alle loro esigenze, io non posso fare.

su questo però non sono totalmente d'accordo....
io in una vasca come quella di RAIDEREALE un leuco ce lo vedo benissimo.. eppure è solo 300 lt....
dipende (oltre che ovviamente dal fattore smaltimento inquinanti) anche dalla rocciata... un leuco io ce lo vedo in quella vasca e, ti giuro, non in molte vasche di utenti che hanno magari 500 litri ma che sono piene zeppe di coralli che manco c'è spazio per muoversi o grotte tra le rocce....
tutto IMHO ovviamente ;-);-)

Hypa
21-06-2011, 01:25
Emanuele, ce lo puoi anche vedere bene, ma lui bene non ci starà.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273768
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3581
http://109.168.12.114/showthread.php?t=276727
poi non ho voglia di cercare, ma ce ne sono a centinaia di questi topic, quanti altri pesci devono star male per i capricci degli acquariofili?
Se uno ha lo scooter 50, non può pretendere di andare a 250 km/h in pista, se vuole andare a 250 deve comprarsi la moto.

Reef Aquarium
21-06-2011, 07:47
Hypa tu o non leggi quello che scrivo oppure non so...però non far capire alla gente cose che non ho detto..."metti un leoco in 50 litri" .....hai frainteso tutto il mio discorso...ho detto semplicemente che una vasca con un lato molto lungo se sfruttata al meglio con la rocciata e pochi coralli a volte ci si può vedere dentro anche un Leuco, o Zebrasoma che stanno bene...(il caso del mio negoziante)...mo tu stai facendo una tragedia dicendo "ne vuoi sapere di più degli altri"...guarda che non sono qui per fare scuola a nessuno tanto meno a te...avevo aperto questa discussione per parlare di esperienze e di modi di pensare...il mio pensiero sembra ti abbia infastidito...per me questa discussione si può anche chiudere perchè non voglio passare per il professore della situazione..e a dirla tutta mi sento un tantino offeso...

P.S. per Hypa: se leggi bene ho scritto io al posto del negoziante non li avrei mai messi.
------------------------------------------------------------------------
Emanuele hai capito in pieno quello che voglio dire...

Hypa
21-06-2011, 07:59
Alb, non c'è bisogno di chiudere secondo me, anzi, credo che un dibattito debba essere fatto così, le idee contrastanti è naturale che si scontrino, ma questa è e rimane una discussione tra amici che danno un personale punto di vista;-)

Emanuele Mai
21-06-2011, 08:44
....ho detto semplicemente che una vasca con un lato molto lungo se sfruttata al meglio con la rocciata e pochi coralli a volte ci si può vedere dentro anche un Leuco, o Zebrasoma che stanno bene...(il caso del mio negoziante)....
questa parte la quoto appieno
#25#25#25#25#25#25#25

l'altra di meno.....
------------------------------------------------------------------------
Alb, non c'è bisogno di chiudere secondo me, anzi, credo che un dibattito debba essere fatto così, le idee contrastanti è naturale che si scontrino, ma questa è e rimane una discussione tra amici che danno un personale punto di vista;-)

#25#25
giusto
#25

Reef Aquarium
21-06-2011, 08:56
va bene però non farmi passare per il prof. dei pesci o che metto pesci grandi in vaschettine;-)

Emanuele Mai
21-06-2011, 09:00
cmq stiamo parlando di 300 litri, non di 100....

Reef Aquarium
21-06-2011, 09:05
appunto non sono mica pochi...certo non sono 500 però ti assicuro che se la rocciata è studiata bene la vasca sembra ed è moolto più spaziosa....
------------------------------------------------------------------------
altro discorso sono le pompe di movimento...io per la lunghezza della mia vasca sono stato costretto a metterne 4 bloccando l'accesso alla parte posteriore della rocciata...ma appena arrivano le vortech queste saranno tolte e avrò ulteriore spazio...

Reef Aquarium
21-06-2011, 09:20
il japonicus richiede meno spazio del leuco? che differenze cè tra i due?

Hypa
21-06-2011, 09:37
In questo sito, che si rifà a fishbase, sia per il leuco che per il japonicus consigliano addirittura 1200 litri..
comunque trovate tutte le info qua per il leuco:
http://it.reeflex.net/tiere/542_Acanthurus_leucosternon.htm
e qua per il japonicus:
http://it.reeflex.net/tiere/543_Acanthurus_japonicus.htm

Emanuele Mai
21-06-2011, 23:10
japonicus meglio lasciarlo perdere a quanto ne so.. poi non so quello che dicono le schede.....
leuco io in 300 litri ce lo vedi e quando tra 3 anni farò un acquario di quel litraggio solo pesci (quindi con più spazio e senza coralli) mi sbizzarirò di centropyge, chelmon più uno zebrasoma e un acanthuride..... ora ancora non so se il lineatus, l'hepatus o il leuco....

Reef Aquarium
22-06-2011, 07:20
ragazzi ditemi una cosa, siccome ho qualche roccietta nella vasca che non riesco a trovarci una sistemazione come dico io, posso metterla in sump? Fanno ugualmente il loro lavoro?

egabriele
22-06-2011, 10:13
ragazzi ditemi una cosa, siccome ho qualche roccietta nella vasca che non riesco a trovarci una sistemazione come dico io, posso metterla in sump? Fanno ugualmente il loro lavoro?

si.
cerca "vasca criptica"

PIPPO5
22-06-2011, 14:06
Alb......x me tutti i torti non ce l'hai...
effettivamente alcune specie gradirebbero molto + un lato lungo rispetto ad una buona profondita' della vasca....e' ovvio pero' che cio' influisce sul litraggio e di conseguenza sul mantenimento di condizioni dell'acqua decenti.....
e' giusto secondo me in ogni caso indicare un range di litraggio minimo,fondamentalmente x agevolare il neofita a non farsi prendere troppo la mano con acquisti potenzialmente incauti...
Ci addentriamo in un discorso tanto basilare quanto strettamente circoscritto all'esperienza di ognuno di noi.......un Achilles tanti lo danno x "non mantenibile",qualche amico sul forum e fuori ce l'ha da diversi anni in vasca....

Reef Aquarium
22-06-2011, 16:35
Si ovvio ci deve essere un litraggio minimo...

Reef Aquarium
01-07-2011, 15:29
Andrea se il tuo profilo è aggiornato, puoi dirci come stanno il tuo Paracanthurus e lo Zebrasoma e da quanto tempo li hai? Hai mai avuto con essi problemi di malattie?
------------------------------------------------------------------------
Anche tu egabriele puoi raccontarci la tua esperienza con questi pesci??

PIPPO5
06-07-2011, 14:11
L'Hepatus e' stato dato ad un amico che e' il fortunato possessore di un vascone da 2000 litrozzi....... e' un Acanturide che cresce moltissimo indipendentemente dal litraggio
Lo Xanthurum ovviamente e' il re della vasca(soprattutto x la bellezza e poco meno per il suo temperamento)........

egabriele
06-07-2011, 14:41
Anche tu egabriele puoi raccontarci la tua esperienza con questi pesci??

Sto martellando la moglie per dar via l'haepatus, ma si e' affezionata e non c'e' verso di convincerla che ci sta stretto.

Haepatus:
Da un punto di vista salute, ha avuto solo un paio di volte qualche puntino bianco risolto in 24/48 ore con aglio vitamine, ed entrambe le volte a causa di un piccolo sbalzo di temperatura causato da me.
E' cresciuto a vista d'occhio. tre anni e qualcosa fa era 3, massimo 4 cm, ora e' una padella almeno 10/11 cm.
Ha insisito a dormire dove aveva iniziato da piccolo riuscendo a spostare una roccia a codate per farsi posto.

Lo zebrasoma e' piu' che raddoppiato, ma l'haepatus e' molto vorace e quindi si nutre un po' meno. Ha sempre avuto una zona della testa consumata, che ho attribuito all fatto che forse e' stato pescato in modo brutale o qualche trasferimento. In ogni caso non ha mai avuto miglioramenti, neanche imbottendolo di cibo e vitamine. Qualsiasi cosa sia e' cronicizzata.
A parte questo sempre stato sano, sempre mangiato, mai avuto problemi.

C'e' da dire che avendo molli ed LPS, ai pesci gli do da mangiare, quindi hanno sempre avuto alghe oltre al granulato, attualmente ne mangiano circa 6x3 cm al giorno, una volta a settimana arricchite con le vitamine.

Insomma, il fatto di voler dar via almeno l'haepatus e' "psicologico", perche fisicamente sta bene, e non e' mai saltato o mi ha dato motivo di sospettare che ci abbia provato.

Se uno con il mio acquario me lo chiede, glielo sconsiglio, spiegandogli quanto cresce, quanto mangia, e quanto.... ehm ci siamo capiti!. Pero' purtroppo non riesco a darlo via senza che la moglie chieda la separazione!

Pero' la mia rocciata e' bassa e c'e' molto spazio per nuotare, questo si. Ma le dimensioni dei vetri sono quelle!
Di sicuro non sarebbe compatibile se avessi coralli delicati.

Sono convinto che senza Haepatus risparmierei anche in resine, e forse potrei permettermi qualche SPS semplice, sebbene a me piacciano piu' gli SPS.

Reef Aquarium
06-07-2011, 16:48
Grazie a entrambi...se qualche altro ha avuto esperienze con questi pesci può raccontarle...