Visualizza la versione completa : morto un discus...cause?
darko3sc
15-06-2011, 00:25
ciao a tutti...beh ormai è troppo tardi,un discus mi è morto,ma per capirci qualcosa(per il futuro)e capire se riscchiano infezioni gli altri pesci(un altro discus tre cory panda un cory albino,2pleco un platydoras,2scalari e 4 neon....tutti giovani)secondo voi quale puo essere stata la causa?
allora,ho comprato da una decina di giorni i due discus(25€ entrambi)sono due blu cobalt di cui uno in ottimo stato,l'altro molto timido,scuro quasi nero in negozio e mangiava pochno.appena messi in vasca si sono adattati bene,sempre un po timidi ma livrea chiara,pinne dritte e mangiavano entrambi...ieri uno,quello che era strano in negozio,ha iniziato a barcollare e appoggiarsi sul fondo oltre che non mangiare e defecava in modo filiforme e bianco...stasera morto sul fondo!
ph 7,5(in negozio avevano sti valori e volevo abituari graduatatmente a ph 6,5 e poi mi è finita la co2)no2 assenti no3 10 (aggiungo ogni tanto nitrato di potassio per le piante)
kh 7 gh11
che ne pensate,rischiano infezioni gli altri ospiti?
A mio parere troppi pesci per il litraggio che hai e valori sballati per i discus ma anche per gli scalari ed i neon.
darko3sc
15-06-2011, 16:17
gli altri stanno tutti bene e sono in vasca da un bel po,poi come dicevo questo discus presentava gia problemi fin dall'inizio,ma credevo stasse guarendo quando invece nel giro di 24 ore è morto...
i valori sono sballati si,con la co2 che momentaneamente e finita e devo andare a ricaricarla,il ph stava a 6,8/7...e considerando che sono pesci di allevamento,e prima di essere ospitati nella mia vasca stavano a valori di ph tra 7,5/8 penso che non possano aver influito sul decesso...e poi ripeto gli altri inquilini stanno bene...per il litraggio momentaneamente sono tutti esemplari piccoli...appena in crescita saranno trasferiti!
ciao Darko, e benvenuto nel magico mondo dell'acquariofilia... ...mi sono permesso di fare una visita nel tuo profilo ed ho visto che hai 144 litri lordi come vasca... ...ora, senza voler sembrare chissàchi desidererei farti notare che quel litraggio è veramente il minimo proponibile per una coppia di scalari (se vuoi farli star bene, of course), se ci aggiungi altri ciclidi (discus) oltretutto stressati, è normale che muoiano... ...io sicuramente darei la colpa agli scalari per il decesso, sicuramente non l'hanno fatto mangiare e l'avranno finito nel senso letterale del termine, ma se un bambino spara e uccide qualcuno, la colpa è del bambino o di chi gli ha dato l'arma....? Appena in crescita saranno trasferiti che vuol dire? O (se vuoi tenere tutti questi pesci) attrezzi un acquario più grande o la crescita gliela stoppi (e vedrai che anche il discus che adesso sta bene avrà dei problemi). Spero che tu prenda questa critica in senso costruttivo, e vedrai che i pesci ti daranno un sacco di soddisfazioni.
darko3sc
15-06-2011, 23:18
ciao 4Angel e grazie della risposta...daccordissimo in tutto e per tutto!le critiche aiutano a "crescere"!
allora...la vasca è piccola lo so ma è la prima che ho costruito e siccome incassata in una parete attrezzata(incastonata fra due mensole,sospese)ero obbligatoper la misura...è un salotto e volevo rcreare un angolo di natura diforte impatto e ben in vista!l'idea iniziale era di allestire un biotopo per discus,e metterne una coppia(anche se risulterebbe sempre sottodimensionato,ma la vasca è lunga 1,2m e di spazio per nuotare penso che ce l'abbiano)e al massimo qualche neon...poi ho deciso di fare un po di pratica con pesci piu semplici e vedere se riuscivo a "controllare"bene i valori dell'acqua,cosi ho preso neon 2 pleco(che avevo scambiato per ancistrus)un coridoras e un platydoras....fino qui tutto ok,il ph riuscivo a tenerlo su 6,5 massimo 7....poi mia moglie si è innamorata di due scalari in negozio e ho pensato di aumentare un po il grado di difficoltà...e gia penso che eravamo al limite riguardo rapporto pesci/litro.....infine da un po il negoziante aveva una giovane coppia di discus(non m riferisco al sessodei pesci)e sapendo che ero interessato sin dall'inizio al"re" ha giocato una sorta di asta al ribasso per vendermeli fino a che l'ultima volta che ci siamo visti me li ha voluti dare a 12 euro l'uno....tentato....li ho presi!e che facevo con gli altri?avendo in progetto di realizzare una vasca molto piu grande,pensai che non appena cresciuti un po li avrei spostati!
riguardo i valori...considerando che ho passato gra parte di tempo a tentare di ricreare le condizioni ambientali tipiche per questi tipi di pesci e poi vedo che tutti i pesci vendutimi vivoni con valori completamente fuori dalla normalità e anzi all'inizio ho avuto problemi con i neon e con il platydoras che soffrivano ph sotto il 7(idem con gli scalari)....ho pensato che forse fosse meglio continuare a farli vivere con quei valori e magari abituarli graduatamente a valori piu consoni a un biotopo amazzonico!
dopo questa premessa torno al mioquesito principale...causa del decesso:..per i motivi sopra elencati...e considerando che gli altri stanno benone..e considerando che sono di taglia piccola..escludendo la minaccia scalari che non infastidiscono mnimamente i (ora direi il) discus,e che quest'ultimo riesce a mangiare tranquillamente a differenza del deceduto...considerando altresi' che stava male gia al momento dell'acquisto(lo so che non dovevo prenderlo ma pensavo di riuscire a fare il dottor dolittle:-))...
cosa poteva avere?da quando era nella mia vasca non sembava essere stressato,anzi mi sembrava piu tranquillo e piu in forma dell'altro...poi un giorno l'ho visto defecare in maniera filiforme e bianca..e da quel giorno non ha piu mangiato(solo il giorno dopo ho letto che le feci bianche e filiformi indicano problemi intestinali)e ormai stava davvero male..sono andato a cercare il flagyl,poi il rivenditore elencati i sintomi,e sfogliato un libro sui discus,presumendo si trattasse di cocciliosi,mi ha dato un sulfamidico,che purtroppo non ho avuto tempo di somministrare perche oramai deceduto!
scusate il poema,sarebbe bello parlare di presenza,scambiare opinioni e imparare dagli esperti...ma non puo essere...per fortuna che c'è acquaportal e tutti voi che aiutate,consigliate e chiarite qualsiasi cosa a chi come me ha ancora tanto da apprendere!
grazie e ciao a tutti!spero mi rispondiate,èbello confrontarsi con voi!
Se il discus aveva feci bianche era affetto da flagellati, avevi ragione tu ad usare il Flagyl.
Per la vasca: sia gli scalari che i discus preferiscono spazio in altezza che in lunghezza, lascio il resto a 4Angel che se la cava benissimo ;-), ciao
darko3sc
16-06-2011, 13:42
infatti era per capire se la mia"Diagnosi" (purtroppo non tempestiva) poteva essere attinente al problema manifestatosi al mio discus...e per capire se gli altri inquilini possono essere in pericolo riguardo una ipotetica infettività...se non ricordo male la mia vasca(autocostruita) è 1,20 x 30 x 40 h.....è un po stretta anche se lunghezza e altezza potrebbero andare...ne farò una piu grande...
tornando a noi...i flagellati possono essere dovuti a un problema di alimentazione o altro?per evitare che si ammalino gli altri!
la cocciliosi diagnosticata dal mio negoziante potrebbe centrare qualcosa?e i sulfamidici che effettopotrebbero fare se dati in via preventiva?
come sempre grazie a tutti...siete grandi!
Leggi questo articolo, ce ne sono tantissimi sui discus, ti metto solo quello sui flagellati
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/Discus/patologie.asp
La coccidiosi...non è che il tuo negoziante sta parlando di quella di cani e gatti? In via preventiva, sempre ai discus una volta l'anno a volte viene fatta una cura di flagyl, ma per i flagellati.
darko3sc
16-06-2011, 18:55
articolo interessante!
per la cocciliosi...non lo so l'ha letta su un libro di patologie comuni ai pesci...
quindi per via preventiva farò una cura col flagyl....non dovrebbe nuocere!grazie come sempre grandi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |