Entra

Visualizza la versione completa : pompe voyager 9/10 con timer ...mezza delusione?


Vicky
14-06-2011, 20:12
ho acquistato da poco le pompe di movimento sicce hp voyager 9/10 + temporizzatore, devo dire che sono molto soddisfatto di come sono realizzate ed il movimento che fanno...ma (forse da ignorante) pensavo si potesse regolare il flusso e decidere intervalli più ampi alternando le due pompe...invece amara sorpresa non è possibile.

sulla scheda tecnica è riporta quanto segue:

regolazione della potenza del flusso dell'acqua per la creazione di differenti intensità di flusso per coralli molli e duri;

ora mi chiedo! o capito male io oppure non è chiara la spiegazione?

grazie

Abra
14-06-2011, 21:11
Forse intendono regolazione manuale ? guarda se c'è la possibilità di diminuire il flusso.....comunque sia la cosa è poco chiara e può trarre in inganno,se non specificano oltre.

Stefano G.
14-06-2011, 21:26
qui dice regolazione della portata ......dall'immagine sembra che bisogna sostituire la parte davanti #24
http://www.sicce.com/DownLoadFileUrl.php/FilePosizione=backend@@news@@file_upload@@allegato @@100520123290_voyagerhp_it.pdf/nomeFile=voyagerhp_it.pdf

Vicky
14-06-2011, 21:49
Forse intendono regolazione manuale ? guarda se c'è la possibilità di diminuire il flusso.....comunque sia la cosa è poco chiara e può trarre in inganno,se non specificano oltre.

abra non vedo ne regolazioni manuali e ne la possibilità di diminuire il flusso

qui dice regolazione della portata ......dall'immagine sembra che bisogna sostituire la parte davanti #24
http://www.sicce.com/DownLoadFileUrl.php/FilePosizione=backend@@news@@file_upload@@allegato @@100520123290_voyagerhp_it.pdf/nomeFile=voyagerhp_it.pdf

la parte a cui fai riferimento è una ghiera che viene mesa davanti alla pompa se vuoi un flusso più delicato, ma dire: regolazione della portata di flusso io in italiano capisco che posso appunto decidere la portata della pompa ..o no?

Stefano G.
14-06-2011, 21:53
Forse intendono regolazione manuale ? guarda se c'è la possibilità di diminuire il flusso.....comunque sia la cosa è poco chiara e può trarre in inganno,se non specificano oltre.

abra non vedo ne regolazioni manuali e ne la possibilità di diminuire il flusso

qui dice regolazione della portata ......dall'immagine sembra che bisogna sostituire la parte davanti #24
http://www.sicce.com/DownLoadFileUrl.php/FilePosizione=backend@@news@@file_upload@@allegato @@100520123290_voyagerhp_it.pdf/nomeFile=voyagerhp_it.pdf

la parte a cui fai riferimento è una ghiera che viene mesa davanti alla pompa se vuoi un flusso più delicato, ma dire: regolazione della portata di flusso io in italiano capisco che posso appunto decidere la portata della pompa ..o no?
forse la regolazione è proprio la ghiera che permette un flusso minore

Vicky
14-06-2011, 21:58
Forse intendono regolazione manuale ? guarda se c'è la possibilità di diminuire il flusso.....comunque sia la cosa è poco chiara e può trarre in inganno,se non specificano oltre.

abra non vedo ne regolazioni manuali e ne la possibilità di diminuire il flusso

qui dice regolazione della portata ......dall'immagine sembra che bisogna sostituire la parte davanti #24
http://www.sicce.com/DownLoadFileUrl.php/FilePosizione=backend@@news@@file_upload@@allegato @@100520123290_voyagerhp_it.pdf/nomeFile=voyagerhp_it.pdf

la parte a cui fai riferimento è una ghiera che viene mesa davanti alla pompa se vuoi un flusso più delicato, ma dire: regolazione della portata di flusso io in italiano capisco che posso appunto decidere la portata della pompa ..o no?
forse la regolazione è proprio la ghiera che permette un flusso minore

la ghiera non è ruotabile perchè ha una sede obbligata!

Abra
14-06-2011, 22:04
comunque qualcosa per regolarlo c'è.....magari cambiando propio la ghiera,però nel file PDF è scritto bene che l'aggeggio che attacchi alle pompe è un temporizzatore,e quindi non può variare la velocità delle pompe.
Diciamo che era meglio scrive "possibilità di avere 2 regolazioni di flusso" o qualcosa che faccia capire che la regolazione manuale non è dal 10% al 100% a scelta.

Stefano G.
14-06-2011, 22:06
la parte a cui fai riferimento è una ghiera che viene mesa davanti alla pompa se vuoi un flusso più delicato, ma dire: regolazione della portata di flusso io in italiano capisco che posso appunto decidere la portata della pompa ..o no?
forse la regolazione è proprio la ghiera che permette un flusso minore[/QUOTE]

la ghiera non è ruotabile perchè ha una sede obbligata![/QUOTE]
puoi metterla e avere un flusso minore o toglierla con un flusso maggiore .......... un pò tirata per i capelli ma si puo chiamare regolazione :-D

Vicky
14-06-2011, 22:16
comunque qualcosa per regolarlo c'è.....magari cambiando propio la ghiera,però nel file PDF è scritto bene che l'aggeggio che attacchi alle pompe è un temporizzatore,e quindi non può variare la velocità delle pompe.
Diciamo che era meglio scrive "possibilità di avere 2 regolazioni di flusso" o qualcosa che faccia capire che la regolazione manuale non è dal 10% al 100% a scelta.

abra io seguo il tuo ragionamento ma la domanda vera è quella che ho scritto a inizio post e cioè cosa capisci tu se leggi:
regolazione della potenza del flusso dell'acqua per la creazione di differenti intensità di flusso per coralli molli e duri;

salvatore80
14-06-2011, 22:25
io ho comprato il kit con le voyager 3 e il wave surfer .

devo dire silenziossisime e un flusso al quanto ampio ,non si puo regolare l'intensità cio non lo fa il controller lui regola solo accensione on off con intervalli a piacere ,sono soddisfatto certo non come le tunze stream ma qualita prezzo secondo me ottime

Vicky
14-06-2011, 22:42
il controller lui regola solo accensione on off con intervalli a piacere ,

dimmi un po ...se decidessi di far alternare le pompe ogni 6 ore cosa fai? visto che sono a piacere come dici!

Abra
15-06-2011, 10:22
comunque qualcosa per regolarlo c'è.....magari cambiando propio la ghiera,però nel file PDF è scritto bene che l'aggeggio che attacchi alle pompe è un temporizzatore,e quindi non può variare la velocità delle pompe.
Diciamo che era meglio scrive "possibilità di avere 2 regolazioni di flusso" o qualcosa che faccia capire che la regolazione manuale non è dal 10% al 100% a scelta.

abra io seguo il tuo ragionamento ma la domanda vera è quella che ho scritto a inizio post e cioè cosa capisci tu se leggi:
regolazione della potenza del flusso dell'acqua per la creazione di differenti intensità di flusso per coralli molli e duri;

Ascolta magari non ci capiamo.....ma ti sto dando ragione ;-) il problema è che la scritta per quanto tragga in inganno è veritiera,perchè tu riesci a decidere tra due regolazioni....non cambia perrò quanto scritto sopra.
Comunque nella sezione aziende hai la Sicce che la marca delle tue pompe....apri un post lì e chiedi anche a loro spiegazioni.

giangi1970
15-06-2011, 10:38
Imago...non lo fai...ma sulla tabella del prodotto c'e' scritto che il massimo e' di 2 minuti a ciclo...
Per la potenza,effettivamente,non e' chiarissima...pero' non c'e' neanche scritto "regolabile da tot a tot litri"....che non giustifica per carita'....

Salvatore...le 3 che hai tu son diverse dalle 7-8-9-10....sulle tue c'e' una ghiera anteriore regolabile...
Sulle 7 a 10 hai un deviatore di flusso che stringe o allarga il flusso...ma hai solo 2 opzioni...

salvatore80
15-06-2011, 15:53
ok !!pensavo fossero uguali e cambiasse solo la potenza