Entra

Visualizza la versione completa : Avanotti che scompaiono e ricompaiono


stef84
11-06-2011, 09:00
buon giorno.. La mia coppia di scalari finalmente sembra essere riuscita a portare a termine una piccola covata.. L'altra sera
Ho contato su una foglia di echino circa 12#13 avanotti che si muovevano ed erano ancora attaccati alla foglia... Con lo spegnere delle luci non li ho più visti.. Persa ogni speranza, con l'acedersi delle luci il giorno dopo ne ho visti alcuni su di un'altra foglia, evidentemente i genitori li ha no spostati.. Allora sono corso a prendere del cibo, il negoziante mi ha dato dei naupli d'artemia già pronti in vasetto, mi ha detto che sono vivi e vanno conservati in frigo... Al momento della somministrazione nn li ho visti nuovamente... Pero guardando meglio stavano in una nuova foglia, ma ne ho contati solo 8 9. Li ho somministrati, ho visto ce si muovevano e mangiavano.. Al pomeriggio non li vedo ancora un'altra volta... Cerco meglio e ne conto solo 4, con uno che i genitori spostavano di continuo... Somministro ancora questo fantomatico cibo e per ieri basta, sono dovuto andare via... Alla sera quando torno, a luci spente, cerco cerco e nn trovo nulla... Sta mattina idem...
Posso ancora sperare in qualcosa? È Normale tutto questo?? Ho fatto errori???

stef84
11-06-2011, 11:33
Edit: pochi minuti fa, mentre avevo 5minuti liberi mi sono messo a dare un occhiata alla vasca... Ho notato su una foglia un avanotto, da li in pochi secondi la femmina l'ha visto, lo ha messo in bocca, è stata qualche minuto a gironzolare e poi lo ha lanciato in mezzo alla fitta pianta di echino, in prossimità del tubo di uscita del filtro esterno...
Ora la mia paura é se gli avanotti vengano aspirati dal tubo basso di entrata del filtro.. Non ho pensato di mettere una retina di modo da eliminare questo rischio..
Mi consigliate di aprire il filtro e vedere se ci sono avanotti li dentro???

Paolo Piccinelli
13-06-2011, 07:27
I genitori li spostano dopo la schiusa, è normale.

Molti vanno persi durante il trasloco, soprattutto le prime volte... poi i genitori diventano esperti.

Lascia che la natura faccia il suo corso... se pasticci in vasca, si mangiano tutti i piccoli ;-)

stef84
13-06-2011, 18:13
Grazie per la risposta.... Ho lasciato infatti che la natura faccia il suo corso, non ho messo mani in vasca, se non per tentare di dar da mangiare agli avannotti e per aiutarli, ma forse l'ho fatto troppo presto, non sò... L'unico aiuto che ho dato è la luce durante la notte.. nulla di piu..

Ho visto che molti mettono le uova in vasce apposite, molti isolano i genitori.. Ma che gusto si trova a far nascere dei piccoli in maniera forzata??? io non lo trovo giusto.. Non ha senso... Ho visto che la mia coppia sta pian piano imparando, vedo che la deposizione và sempre piu a buon fine.. Probabilmente per le prossime covate andrà meglio... io mi limito a fargli trovare un ambiente sempre piu ideale, poi lascio tutto alla natura...
D'altronde le cure parentali che ho potuto ammirare in quei pochi giorni mi hanno già dato una grandissima soddisfazione, è uno spettacolo che non ha uguali...