ladysab
07-06-2011, 16:57
da giorni sto cercando di decidere la popolazione della mia nuova vasca, ma sono sempre indecisa
intanto metto un paio di foto e la descrizione
Askoll Ambiente Advance 100 litri netti (80x34x41)
illuminazione da due neon, un Sun Glo da 20 w e un Osram da 18, T8
Fondo fertilizzato Dupla
Fondo Manado JBL
Filtro esterno Pratiko 200
Co2 artigianale a gel, ma presto cambierò con la bombola
Piante
echinodoros bleheri, echinodorus rosè, microsorum, limnophila sessiliflora
sto aspettando ceratopteris cornuta per riempire a sx, e vallisneria mini twist da mettere fra i due tronchi, al centro fra le due echino, e probabilmente anche a sx (ho ordinato anche pogostemon helferi, ma non riuscirò a tenerla compatta perchè ho troppa poca luce...speriamo non si allunghi troppo..)
http://s1.postimage.org/2u3rxatg/P1050239.jpg (http://postimage.org/image/2u3rxatg/)
sono indecisa su cosa mettere come pesciolini
i miei valori di oggi sono questi
ph 7
kh 7
no2 assenti
no3 10 scarso
domani arriverà anche il test del gh, po4 e ferro, così da completare le analisi
il punto è questo
mi sono innamorata dei ciclidi, specialmente dei pelvicachromis teniatus, per godere delle cure parentali e dei rituali dell'accoppiamento
ma cercavo anche un gruppetto di pescetti da mettere nella parte alta della vasca, un caracide magari
avevo intenzione comunque di mettere al massimo 2 specie, non di più, magari con un paio di neritine
consigli?
anche un altro ciclide mi piacerebbe, ma non so quale perchè le informazioni sono tantissime e non so scegliere
magari il problema maggiore è che sto facendo incetta di informazioni e iniziano a incrociarsi le cose
accetto consigli anche sul layout naturalmente
intanto metto un paio di foto e la descrizione
Askoll Ambiente Advance 100 litri netti (80x34x41)
illuminazione da due neon, un Sun Glo da 20 w e un Osram da 18, T8
Fondo fertilizzato Dupla
Fondo Manado JBL
Filtro esterno Pratiko 200
Co2 artigianale a gel, ma presto cambierò con la bombola
Piante
echinodoros bleheri, echinodorus rosè, microsorum, limnophila sessiliflora
sto aspettando ceratopteris cornuta per riempire a sx, e vallisneria mini twist da mettere fra i due tronchi, al centro fra le due echino, e probabilmente anche a sx (ho ordinato anche pogostemon helferi, ma non riuscirò a tenerla compatta perchè ho troppa poca luce...speriamo non si allunghi troppo..)
http://s1.postimage.org/2u3rxatg/P1050239.jpg (http://postimage.org/image/2u3rxatg/)
sono indecisa su cosa mettere come pesciolini
i miei valori di oggi sono questi
ph 7
kh 7
no2 assenti
no3 10 scarso
domani arriverà anche il test del gh, po4 e ferro, così da completare le analisi
il punto è questo
mi sono innamorata dei ciclidi, specialmente dei pelvicachromis teniatus, per godere delle cure parentali e dei rituali dell'accoppiamento
ma cercavo anche un gruppetto di pescetti da mettere nella parte alta della vasca, un caracide magari
avevo intenzione comunque di mettere al massimo 2 specie, non di più, magari con un paio di neritine
consigli?
anche un altro ciclide mi piacerebbe, ma non so quale perchè le informazioni sono tantissime e non so scegliere
magari il problema maggiore è che sto facendo incetta di informazioni e iniziano a incrociarsi le cose
accetto consigli anche sul layout naturalmente