Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento 80 litri


Unpassante
05-06-2011, 19:35
Ciao ragazzi, sto per allestire un 90 litri circa (80x30x35) e volevo sapere se avete qualche idea... vorrei farlo "semplice" senza piante troppo complicate da gestire... l'impianto luci l'ho modificato con 4 lampadine a risparmio energetico da 18Watt l'una , per un totale di 72watt (piu ho la possibilita' di accendere il neon di serie da 18 watt) ... per ora di piante metterei solo da "prato" , avevo intenzione di mettere della eleocharis parvula alla base del tronco centrale tutto intorno ad esso, e nelle restanti zone della sagittaria subulata... poi vorrei coprire la parte superiore del tronco con del muschio di java in modo da creare una specie di albero :-)) , e magari aggiungero' un paio di anubias legate sul tronco stesso... ora sarei indeciso sul tipo di pianta da mettere da sfondo, la vallisneria dicono sia invadente e non so' se sarei capace di gestirla a dovere, invece i vari ceratophyllum e egeria densa sinceramente mi hanno stancato visto la quasi impossibilita' di tenerli ancorati al fondo, e vederli galleggiare in acqua non mi piace assolutamente ! che piante mi consigliereste al posteriore ?? e ai lati dell' "albero" che potrei metterci ??


http://s1.postimage.org/2jrw77wzo/Foto0108.jpg (http://postimage.org/image/2jrw77wzo/)

albtec
05-06-2011, 19:38
Ha mio parere l'illuminazione e' scarsa per un pratino,:-):-)
se vuoi usare la vallisnesia basta che la tieni dentro al suo vasetto

Unpassante
05-06-2011, 19:48
bè la sagittaria e l'eleocharis non necessitano di chissa' quanta luce... con la sagittaria su un 40 litri l'ho fatto con 40 watt sempre a risparmio energetico... ho fatto un calcolo dovrei stare sui 70 litri netti (considerando un 10 cm in meno del fondo) quindi molto teoricamente starei sul watt\litro, anche se non rendono come i neon classici penso un 0,7w\litro ci dovrei essere
------------------------------------------------------------------------
ma la vallisneria nel vasetto poi non "sbuca" lo stesso al di fuori ?

albtec
05-06-2011, 19:50
considera anche ombreggiamenti della radice
si puo uscire dal vasetto ma lo stelo che esce lo puoi sempre tagliare,sae non usi vasetti cresce sotto sabbia facendo uscire tanti stoloni.
comunque per illuminazione la puoi sempre sostituire in un secondo momento

Unpassante
05-06-2011, 19:53
quello un po' mi preoccupa infatti sotto ai lati.... vabè magari taglio l'erba di tanto in tanto eheheh
------------------------------------------------------------------------
ah ho capito per la vallisneria... penso la interrerei pero', non mi va di vedere il vasetto fuori... è difficile trovare la pianta da fondo...

albtec
05-06-2011, 19:58
Poi con la radice messa nel centro non hai la prospettiva...

Unpassante
05-06-2011, 20:07
si bè non c'ho pensato sinceramente, ma direi che mi piace al centro cosi... solo che lo vedo un po' spoglio ai lati del tronco , e rimane sempre il dubbio pianta sfondo...

p.s. vorrei prendere ghiaino colore nero, che dici ?? lo avevo su un 20 litri e l'effetto era molto bello con le piante che risaltavano non poco

Unpassante
06-06-2011, 06:32
up

Unpassante
06-06-2011, 08:08
che consigli mi date riguardo alla fauna ?? evitando i guppy che si riproducono in maniera assurda... qualche cardinale posso metterlo che dite ?? qualcosa di colorato insomma...
------------------------------------------------------------------------
diciamo comunque pesci che tollerino un ph intorno ai 7 che ce l'ho senza aggiungere acqua osmosi...

Unpassante
06-06-2011, 13:23
UP

Unpassante
06-06-2011, 19:01
up:-))

tod
06-06-2011, 20:36
in un ottanta litri ci vedrei bene dei corydoras e qualche cardinale

matty695
06-06-2011, 21:11
ciao, secondo me verrà una bella vasca. Per quanto riguarda le piante da sfondo, potresti mettere la hygrophyla polysperma, l'egeria e la lymnophyla. Per i pesci, invece, una quindicina di cardinali assieme a sette o otto corydoras, che sono da allevare solo in presenza di un fondo non tagliente e costituito da una ghiaino fine.-37
------------------------------------------------------------------------
aggiungo anche che potresti inserire una decina di caridine del genere neocaridina red cherry, red crystal, ecc , che sono un ottimo aiuto per la prevenzione delle alghe, di cui si cibano costantemente.

Unpassante
06-06-2011, 23:01
grazie !! avevo pensato infatti a un 3 corydoras, 6 neon , 3 di un altra specie ancora da decidere, e qualche red cherry che gia' ho nel 40 litri... non vorrei sovrappopolarlo troppo visto che sarebbe il mio primo acquario "serio":-)).... oppure avevo pensato a una sola coppia di betta , ma ho paura che poi mi stanchino a vederli da soli...

Unpassante
07-06-2011, 06:48
la Hygrophila polysperma e la limnophila sessiflora resistono una volta interrate o me le ritrovero' poi galleggianti in vasca ??

Unpassante
07-06-2011, 12:27
up

Unpassante
08-06-2011, 06:15
up

Unpassante
08-06-2011, 13:37
ehmmmm....up ?

Firechris
08-06-2011, 14:08
guarda, ho comprato la limnohpila e sinceramente non ha radici... cioè l'ho interrata in più possibile ma è bastato un colpetto di corydoras che è volata via, allora ho deciso di rimetterla nel vasetto di terracotta (tra l'altro molto piccolo) ed interrarla, ed ora sta lì che è una meraviglia :)

diablo??
08-06-2011, 14:30
che ne pensi della microsorium da ancorare nella parte posteriore del tronco. ai lati della vasca potresti mettere una delle 3000 specie di echinodorus esistenti e visto che hai quasi un watt a litro hai anche la possibilità di qualche piante rossa come la ludwigia glandulosa. alla base del tronco si potrebbe usare l'echinodorus tenellus o la pogostemon helferi.

Unpassante
08-06-2011, 20:03
grazie per i consigli !!
avevo intenzione di mettere della eleocharis parvula alla base del tronto tutto intorno, e il restante spazio coprirlo si sagittaria subulata.... il microsorum alla base lo mettero' ancorato al tronco nella parte bassa, e nella parte centrale del tronco penso che mettero' un anubias nana... non sono convinto per le piante da sfondo, una rossa ho un po' paura a metterla , ho le lampadine a risparmio energetico e non credo che rendano come i neon classici...

Unpassante
08-06-2011, 22:00
la pogostemon helferi è belllissima !! se la trovo nel mercatino penso che la mettero'...

Unpassante
09-06-2011, 13:48
up

Asterix76
09-06-2011, 14:13
non sperare di tenere confinata l'eleocharis... la sagittaria è bella e poco esigente, si può sfruttare dietro perchè viene su bella alta, ma se vuoi tenerla a bada devi estirpare gli stoloni ogni pochi giorni. L'anubuas è l'ideale per gli angoli. Sul tronco al centro secondo me soffrirebbe la troppa luce. Attorno al tronco potresti fare un bell'effetto con un bella cespugliosa tipo pogostemon stellata, eteranthera zosterifolia, rotala rotundifolia e via dicendo, in modo che vengano fuori i rami del tronco dal cespuglio.
Sulla fauna dovresti prima farti almeno un'idea di che acqua vuoi ottenere, quanto tenera e quanto acida, da lì poi ti si può consigliare qualcosa di sensato

Unpassante
09-06-2011, 14:20
Bè ho ph7 dall'acqua di rubinetto, e cmq vorrei pesci non troppo esigenti in termine di acqua.. non ho anche il tempo di smezzare con acqua demineralizzata ogni volta che faro' i cambi diciamo...
l'eleocharis infatti alla fine si mischiera' con la sagittaria penso e non so' se sarebbe un bell'effetto visivo.... per le piante sotto al tronco , ora do' una vista a quelle da te segnalate ! grazie

p.s. voi che dite ?
------------------------------------------------------------------------
mmm sono piante che crescono in altezza pero'... vorrei metterne di basse alla base del tronco intorno diciamo...

Unpassante
09-06-2011, 20:33
up

Unpassante
10-06-2011, 12:41
up

Unpassante
11-06-2011, 07:56
up

Unpassante
11-06-2011, 22:44
http://img232.imageshack.us/img232/571/foto0121d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/foto0121d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

eccolo fatto !! ora manca qualche pianta da fondo e lo sfondo nero....

Unpassante
12-06-2011, 08:36
UP

Unpassante
12-06-2011, 12:35
ma è cosi tanto brutto che nessuno commenta ?

matty695
12-06-2011, 14:34
ciao, se devo essere sincero non mi piace quella radice a mo' di albero. Aggiungo anche che dovresti aumentare la quantità delle piante. Da quello che hai scritto, mi pare di aver capito che non vuoi usare l'acqua osmotica, ma soltanto quella del rubinetto, avente un ph 7. Se vuoi continuare ad utilizzare quest'ultima, trattala, però, col biocondizionatore, per eliminare la presenza di eventuali metalli pesanti e del cloro. Con questo ph neutro, potresti allevare pesci come guppy, platy, betta splendens, barbus, colisa, trichogaster... Naturalmente devi scegliere il giusto abbinamento tra questi, inserendo pesci provenienti dallo stessa zona.

Unpassante
12-06-2011, 22:24
grazie della risposta !! a breve dovrei aggiungere qualche pianta da fondo (sto "trattando" in mercatino eheh) , per quanto riguarda i pesci , avrei pensato a 3 colisa (1 maschio e 2 femmine) 6 neon e 6 rasbore, possono combaciare questi pesci insieme , che dite ??

Unpassante
13-06-2011, 12:23
up

oliver63
13-06-2011, 12:33
devo dire che hai fatto i miei stessi "errori" :-))
una dsiposizione molto schematica delle piante dà un'idea di "artificiale"

Unpassante
13-06-2011, 13:09
la disposizione "schematica":-)) presto non lo sara' piu visto che è sagittaria quella alla base e ricoprira' la base nel giro di 2 mesi.... per il posteriore sto cercando qualche pianta.. se ti riferisci all' "albero" al centro a me piace e cmq sarebbe una cosa abbastanza "particolare";-)

Unpassante
14-06-2011, 11:26
up

Unpassante
15-06-2011, 07:14
è vero che i colisa necessitano di ph un po sotto i 7 ??? quindi insieme potrei metterci neon eventualmente ?

Unpassante
15-06-2011, 19:34
che ne dite ?

Unpassante
17-06-2011, 13:26
è cosi tanto na schifezza ?

Unpassante
22-06-2011, 20:48
anche se non interessa....


http://s4.postimage.org/6iqhzkf8/Foto0169.jpg (http://postimage.org/image/6iqhzkf8/)

Unpassante
25-06-2011, 14:19
RAGAZZI ma il picco di nitriti quanto puo' durare ???

Unpassante
26-06-2011, 10:07
houston mi sentite ?? houstonnnn !!

Unpassante
07-07-2011, 12:52
Con ph 7, che pesci potrei mettere ??? Solo poecilidi ???? Che mi consigliate ?
------------------------------------------------------------------------
dite che i neon non lo sopportano proprio un valore pari a 7 di ph ? o meglio magari lo sopportano ma soffrirebbero troppo ?? e in cosa consisterenne il loro soffrire ??

yaaaa cristiaaa
07-07-2011, 13:25
con ph 7...ma durezze varie? comuqnue con ph sette puoi mettere molta roba...dagli anabantidi in generale ad alcuni ciclidi nani...quali pelvicachromis, cacatuoides e via dicendo...ma al posto dei neon pekre' non metti le rasbore heteromorpha che sono piu rustiche per quanto rigaurda valori?
leggendo a ritroso noto che parlavi di colisa...i colisa a 7 stanno bene è il loro range...io li ho allevati con riproduzione a ph leggermente piu basso 6.8...ma sono stati 1 anno e mezzo a 7 e si riproducevano tranquillamente....

ahhh comuqnue complimenti per la composizione veramente ma veramente bella...

Unpassante
07-07-2011, 19:25
oddio grazie ! sei il primo (e forse l'unico eheh) che mi ha fatto qualche complimento ^_^ ! diciamo che ci sto lavorando, è il mio primo "serio" , certo non sara' mai come i vostri , ma per cominciare anchio non cerco niente di troppo impegnativo... riguardo ai ciclidi nani, è vero che scavano a terra ??? e non necessitano di troppe piante ?? xche se fosse cosi forse non sarebbero adatti alla mia vasca ??

pero' cavolo i pelvicachromis e i cacatuoides sono bellissimi, 2 coppie non ci starebbero vero ?

Unpassante
07-07-2011, 22:24
up

yaaaa cristiaaa
07-07-2011, 23:36
heheeh dipende dal ciclide nano non tutti scavano...i miei pelvicachromis non scavano in quanto hanno la loro tana per la riproduzione e al limite scavano li dentro e io non li vedo...i cacatuoides non scavano per esempio...

comuqnue massimo una coppia sola...senno' poi sono mazzate....

Unpassante
08-07-2011, 06:26
immaginavo.... la tana come gliel'hai costruita ??? con cosa ??

Unpassante
08-07-2011, 06:55
pero' sono dubbioso... avrei solo due pesci in vasca... altrimenti che tipi di poecilidi consigliate oltre ai guppy e che magari si moltiplichino di meno ?

Unpassante
08-07-2011, 08:05
oppure insieme ai cacatuoides potrei mettere un gruppetto (5-6) di rasbore ?

yaaaa cristiaaa
08-07-2011, 12:18
con i cacatuoides puoi mettere anche un gruppetto di rasbore anche da 8-10 individui..necessitano di una lunghezza leggermente maggiore della vasca, ma se crei zone di nuoto adeguate con legni ed ostacoli va bene...occhio pero' al periodo di riproduzione dove diventano abbastanza aggressivi...
io non ho messo nessuna tana, semplicemente ho un legno con la parte inferiore cava quindi fortunatamente hanno deciso di covare li...eheheheh...

Unpassante
08-07-2011, 13:23
sto per prenderne una coppia !! poi vedro' qualche rasbora che dici ???? che tipo di rasbore mi consiglieresti ???
------------------------------------------------------------------------
ps ho le red cherry in vasca, non credo che daranno fastidio pero' ?

Unpassante
08-07-2011, 20:32
che dite ?

yaaaa cristiaaa
08-07-2011, 20:46
che le red cherry non daranno fastidio ai cacatuoides ma i cacatuoides nella maggiorparte dei casi ti ammazzano le caridine...esperienze personali riguardo i pelvicachromis ed esperienze di un mio amico per quanto rigaurda i cacatuoides...

le rasbore le heteromorpha andrebbero bene..parti con un piccolo gruppetto e vedi come si comportano...

Unpassante
09-07-2011, 07:19
cavolo... ma le mangiano proprio ?? speriamo bene....

yaaaa cristiaaa
09-07-2011, 10:37
nel mio caso le ammazzano e le sputano...e anche se nella vasca ho un milione di piante, muschi e moltissimi ripari...loro vanno a caccia...ne avevo una decina fuggite da una nursery che era nell'acquaio con con una coppia di colisa in attesa che il loro caridinaio era pronto..e andavano pascolando tranquillamente e i colisa non le hanno toccate anche se gli nuotavano sottoil muso...quando decido di passare dai colisa ai ciclidi nani...le caridine sono puntualmente tutte scomparse...ora sono due le cose...o sono perennemente nascoste...o i pelvica se le sono pappate...

Unpassante
09-07-2011, 12:13
uffaaaaa, insomma con ph 7 , che non ammazzino le red cherry ci posso mettere solo guppy o poecilidi in genere (che gira e rigira sono tutti uguali tra loro) ?

yaaaa cristiaaa
09-07-2011, 12:32
beh no...ma tu miri a una coppia particolare...a qualcosa da branco...a cosa insomma?

Unpassante
09-07-2011, 12:43
l'ideale sarebbe una coppia e un branchetto... ma con ph7 pare non ci sia tutta sta scelta diciamo....

Unpassante
09-07-2011, 15:01
up

p.s. anche gli altri pesci mangeranno le red appena nate giusto ?? ma qualcuna si salvera' spero... ho della sagittaria alla base, sta facendo una piccola foresta praticamente...
------------------------------------------------------------------------
c'ho rinunciato, vado in negozio e prendo 3 guppy , 1m e 2f , sperando che poi si riprendono i "cuccioli"

Unpassante
15-08-2011, 21:08
alla fine ho messo 1 betta maschio e 2 femmine, e 4 hemigrammus bleheri....