Entra

Visualizza la versione completa : Sistema anti-black out tramite O2?


Rama
04-02-2006, 03:03
Stavo pensando...

Premesso che non mi pongo il problema della temperatura, in quanto la stanza è calda e l'acqua raramente scende sotto i 23° anche senza termo...

Ho già un piccolo UPS che mi mantiene con la batteria originale una Stream 6060 per diverse ore in funzione in vasca....

Si potrebbe studiare un sistema che, tramite un elettrovalvola normalmente chiusa, in caso di mancanza di corrente faccia aprire il passaggio ad una bombola di ossigeno che alimenta un paio di porose in sump e refugium per mantere in movimento ed un pò ossigenate anche queste vasche?

Teoricamente si potrebbe fare anche per tutto l'acquario, mettendo anche una o due porose in vasca, e sempre dando per scontato un mantenimento di temepratura...

Che ne pensate?
Come andrebbe realizzato, tramite un relè che fà aprire la valvola appena manca corrente? Io qui entro in un campo praticamente sconosciuto, per le mie nozioni di elettronica... #13

Axterix
04-02-2006, 10:59
direi esattamente il contraio di quello che hai in mente .
mi spiego meglio, a prescindere se sia utile o meno attrezzare la vasca con una soluzione del genere, l'unica cosa che mi permetto di consigliare è di utilizzare u e nettrovalvola che lavori in maniera opposta.

cioè, che sia SEMPRE eccitata e quindi CHIUDA il passaggio quando hai NORMALENTE la corrente ( tieni presente che solitamente le eletrrovalvole sono adatte ad un uso ad 100% e assorbono > 5w ) e che APRA il passaggio al momento in cui manchi la tensione

questo per evitare che ANCHE l'elettrovalvola vada ad attingere corrente dalla tua batteria diminuendone la durata

ciao

Mario

zeorunner
04-02-2006, 11:00
basta che compri una valvola normalmente aperta e la fai alimentare sempre dal 220V così rimane chiusa finchè non manca la corrente

Nix
04-02-2006, 13:27
#36#

Rama
05-02-2006, 04:04
Ma quindi con una normalmente aperta c'è consumo di corrente continuo per tenerla chiusa, poi quando salta la valvola si apre... giusto? #24

Ma non è che scalda di continuo in questo modo? Teoricamente può restare chiusa per mesi... anzi, spero per sempre... ;-)

Axterix
06-02-2006, 10:34
Ma quindi con una normalmente aperta c'è consumo di corrente continuo per tenerla chiusa, poi quando salta la valvola si apre... giusto? #24

Ma non è che scalda di continuo in questo modo? Teoricamente può restare chiusa per mesi... anzi, spero per sempre... ;-)

RAMA, come ho scritto sopra le EV sono solitamente per uso continuo
accorgimento controlla solo che montino una bobina "fredda" .

piccola disquisizione:

le bobine si "dividono" in "calde" e "fredde", ad uso continuo o a % di lavoro alternato ( 5" on 15" Off per esempio )

quelle per le lavatrici per intenderci sono ad uso continuo (100%)

la bobina "calda" ha un avvolgimento solitamente tra le 10.000 e le 12.000 spire, parliamo di valvole alimentate a 230V

le bobine "FREDDE" hanno un avvolgimento sulle 14.000 spire.
questo permette alla bobina di "scaldarsi" di meno
la temperatura, che per noi ritengo ASSOLUTAMNETE ININFLUENTE (!!!!) è invece importante se sideve sottostare a norme sulla costruzione di macchinari

le bobine "FREDDE" sono solitamnete di colore BIANCO
quelle "CLADE " di colore "NERO"

IL TUTTO DECADE se si usano bobine in DC ( Corrente continua) quelle sono SEMPRE FREDDE

nella speranza di aver chiarito un po' la situazione sono a dipsosizione
ciao

mario