PDA

Visualizza la versione completa : Bella vasca...


Rama
04-02-2006, 02:05
Fuori dai soliti canoni, poca luce, poco movimento, e pure un bel biologico... certo è studiato in funzione di certi tipi di animali, ma che risultato... :-)) -05 -05 -05

http://www.recif-france.com/Articles/Portraits/Stettler/DStettler.jpg

Qui il resto... è la vasca di Daniella Stettler... #19

http://www.recif-france.com/Articles/Portraits/Stettler/bacDaniela.php

The Fish
04-02-2006, 02:35
#25 #25

Marco AP
04-02-2006, 03:25
Bella veramente...

sedano
04-02-2006, 03:28
bellissima...ma non riesco a capire se ha la sabbia o no...

Rama
04-02-2006, 03:34
si, circa 3 cm... ;-)

sedano
04-02-2006, 04:18
azzo ma è messa con la pialla.... #36#

fgt
04-02-2006, 08:24
#25 #25

sedano
04-02-2006, 09:09
Ma come fa con un bilogico a tenere SPS?E' poi è una vasca fuori dal normale!!!

aster73
04-02-2006, 12:11
Vasca decisamente fuori dal comune.
E' quella di Ellen Thaler , dedicata all'allevamento e riproduzione delle tubastree.
Ciao

sedano
04-02-2006, 12:16
Ah già,l'avevo sentita questa cosa e mi sono sempre chiesto quanto ci mette ad alimentare polipo per polipo...

claux
04-02-2006, 13:58
Davvero un bel colpo d'occhio ..

veliero73
04-02-2006, 14:09
Spettacolare

Anduril
04-02-2006, 17:09
-05 molto bella!

claux
04-02-2006, 18:48
Ma come fa ad andare negli anni se ha il biologico?

awake
04-02-2006, 18:51
semplice,ha dentro un pesce. vasca strabella !!!

claux
04-02-2006, 19:09
#24 strano io ne vedo 3 almeno

ciucco
04-02-2006, 19:11
#17 #17


bellissima!!!


ma da noi non c'è nessuno con vasche condotte con quel tipo di gestione? intendo con bio senza skimmer, con 2 pesci, e con risultati del genere.

dove se ne potrebbe sapere di più?


tra l'altro, vedo che non ha nemmeno hqi esagerate (2 da 150 più 2 T5). un buon compromesso tra bellezza e tasche da squattrinato come il sottoscritto...

RobyVerona
04-02-2006, 19:31
Adesso la vasca bella con il biologico, la prossima sarà la vasca bella con il seaclone #18 #18 #18

Scherzi a parte gran bella vasca, e che palle per gestire tutta quella tubastrea...

Giando
05-02-2006, 00:13
la cosa mostruosa e che la maggior parte delle tubastrea che si vedono non sono comprate....si sono riprodotte nella sua vasca -05 -05 -05
bravo Rama è molto che volevo vedere qualche dettaglio di questa vasca ;-)

tenastelin
05-02-2006, 11:00
no ne ha di + di uno di pesci...biologico potente!

tenastelin
05-02-2006, 11:02
allora xkè non fare la vasca con la mia tecnica?pietra pomice??z me funziona + del biologico! #19

miticopaolo
05-02-2006, 11:25
#25 #25

sedano
05-02-2006, 12:48
Pietra pomice?E come funziona?

tenastelin
05-02-2006, 20:58
non lo so! :-D

zefiro
05-02-2006, 21:30
E dopo questa io direi di fare moderatore tenastelin :-D :-D :-D :-D :-D
organizzo una raccolta firme.. :-)) :-D :-D

sedano
05-02-2006, 22:32
:-D :-D :-D :-D

Intro82
06-02-2006, 00:10
davvero molto ma molto bella!!!!

claux
06-02-2006, 14:26
#36# #36#

Wurdy
06-02-2006, 14:39
Molto bella non c'è che dire... ma in 720 lt ci sono solo 2 zebrasoma, 2 ocellaris e 2 cromis...

invertebrato
06-02-2006, 15:47
Molto bella, avete notato la sabbia come è bianca, sembra appena messa....

fabaq
06-02-2006, 16:23
Considerate che è riuscito a far riprodurre sessualmente la tubastrea!
Complimenti!
Anche le dimensioni della vasca sono a mio parere molto belle. (è molto larga)

tenastelin
06-02-2006, 16:46
E dopo questa io direi di fare moderatore tenastelin :-D :-D :-D :-D :-D
organizzo una raccolta firme.. :-)) :-D :-D

no mi dispiace non ho tempo di seguire...

sedano
06-02-2006, 18:30
Ma allora a quanto pare con un biologico e non troppa luce si possono tenere SPS?

tenastelin
06-02-2006, 22:32
a quanto pare si

Rama
06-02-2006, 23:03
Li puoi tenere sì, se sei uno che chiamano come relatore ai congressi europei a parlare di riproduzione sessuale di coralli non fotosinteci... :-))

sedano
07-02-2006, 00:55
Boh non ci capisco più una minchia...se è un metodo superato appunto perchè sei un mago e ti chiamano come relatore nei congressi ecc.ecc. non dovresti adottarlo o no? #24

Rama
07-02-2006, 01:09
Non saprei darti una risposta precisa Sedano... l'unica cosa che mi viene in mente, è che se puoi correre con un triciclo, perchè devi stare dietro ai costi e alla manutenzione di una Ferrari?

Comunque le informazioni relativa e questa vasca mi sembrano molto incomplete... in giro ho letto più volte di uso di zeoliti, e un filtro a corallina grossa e siporax con un passaggio d'acqua lento potrebbe avere anche una flora anaerobica o aerobica facoltativa che partecipa alla riduzione del nitrato... boh mi vengono in mente concetti tipo zone riducenti del filtro d'Amburgo ma qui si và fuori dal seminato, stò per iniziare a dire *******... :-D :-D :-D

keronea
07-02-2006, 09:43
#25 bella di fatti l'importanza è che non vi siano ospiti che incrementino il carico organico è alla base ;-)

feddy70
09-02-2006, 12:31
#25 #25 #25 Bella davvero,.....complimenti alla "regina delle tubastree".....le adoroooooo!!!!!

crazykite
09-02-2006, 15:17
IMHO un po' troppo pulita per essere una vasca che gira da un po'...
Poi magari mi sbaglio... #24

tenkan
09-02-2006, 16:40
beh, quando faccio foto alle mie vasche le pulisco ben bene e piallo la sabbia :-)

anche se poi l'effetto finale e' comunque un poco peggio di questa citata :-)

tenkan

Mat
09-02-2006, 17:58
Guardate a questo link

http://www.korallenriff.de/Sindelfingen2005/daniela_torsten_2005.pdf

Ci sono foto un po' più aggiornate e un breve schema del sistema di filtraggio.

La vasca è non convenzionale perché la persona che la gestisce è non convenzionale. Ossia è estremamente brava.

Mat
09-02-2006, 17:59
...per la cronca nella vasca nuotano allegramente anche un Chelmon Rostratus e uno Zebrasoma Zanturum di dimensioni ragguardevoli.

mariobros
09-02-2006, 18:10
-05 mica avevo visto tutte quelle cose nella foto #19 #25 che spettacolo

casatiel
09-02-2006, 18:23
si, circa 3 cm... ;-)

Da questo momento ,immagino,decada il mito della sabbia dannosa ;-)

tenkan
10-02-2006, 09:55
si, circa 3 cm... ;-)

Da questo momento ,immagino,decada il mito della sabbia dannosa ;-)

per molti, il mito non e' mai esistito !
semmai il contrario.

3cm di sabbia, filtro biologico..... cose da far rabbrividire la maggior parte dei benpensanti acquariofili moderni

IMHO, un acquariofilo con le palle e' in grado di fare bellissime vasche anche col sottosabbia ad areatore !

tenkan provocatorio

fgt
10-02-2006, 17:07
Complimenti!!! :-)) :-))

Benny
12-02-2006, 01:37
Vasca decisamente fuori dal comune.
E' quella di Ellen Thaler , dedicata all'allevamento e riproduzione delle tubastree.
Ciao

quasi.....Daniela Stettler.......è svizzera....

riproduce le Tubrastrea...in modo mostruoso..nessuna sa perchè...

feddy70
12-02-2006, 12:47
....Daniela Stettler.......è svizzera....

riproduce le Tubrastrea...in modo mostruoso..nessuna sa perchè...


Non è che le allatta??? #13 #13
Conosco altre che lo fanno :-D :-D

Rama
29-07-2008, 16:41
Ritiro su il post perchè secondo me ci sono tanti spunti davvero interessanti che non sono stati sviluppati....

Sia sulla conduzione della vasca, sia sul metodo di gestione (leggendomi mi è venuto in mente Abra e il suo filtro, chissà perchè... :-)) ), sia sulla riproduzione di questa bellissima specie di coralli....

Non sò se sarebbe stata più idonea la sezione Metodi di Gestione o questa... vediamo se la cosa prende una piega, e quale, al limite rispostiamo... ;-)

Alessandro Falco
29-07-2008, 19:54
Io credo che questa sia la sezione giusta!

Togli l'infinita di tubastree nella vasca, e perderebbe il suo fascino!

Un ottimo esempio di avanzatissima riproduzione di coralli.

Quanti anni ha la vasca?

ALGRANATI
29-07-2008, 20:23
Flavio, mi piacerebbe molto riuscire a capire come fa con la tubastrea dato che è impensabile che alimenta polipo x polipo #24 #24

Alessandro Falco
29-07-2008, 20:38
secondo me c'ha il biologico proprio per questa ragione...

alimentera' a rotta di collo...

ALGRANATI
29-07-2008, 20:40
Alessandro Falco, Ale con tutti quei coralli non penso che alimenti tantissimo o comunque non come intendiamo noi

Abra
29-07-2008, 20:42
se usa il mio sistema....nella somministrazione del misys riesci ad alimentare tutto e bene.
il problema rimane il carico organico....ma io ho risolto e penso pure lei :-))

ALGRANATI
29-07-2008, 20:43
Abracadabra, Cri , invece io penso che con tutte quelle tubastree ....utilizza cibo vivo #24 #24

qualcuno che sà l'inglese, perchè non gli chiede consigli??

Abra
29-07-2008, 20:49
ALGRANATI, non ricordo dove ma c'era il sito dedicato alla sua vasca e altre sempre con animali non zooxanellati.....e nessuno usava cibo vivo...ma pastoni e artemia congelata.....se poi ha cambiato ben venga se qualcuno riesce a scoprire qualcosa.

ALGRANATI
29-07-2008, 20:52
ma pastoni e artemia congelata


quindi relativamente semplice se non per l'inquinamento #24 #24

tu hai mai provato con le tubastree??? nere magari :-D :-D

Abra
29-07-2008, 20:55
tu hai mai provato con le tubastree???

ma dai Matteo non ricordi che prima che la prendessi tù...avevo preso una tubastrea uguale che stava morendo???posti anche la foto della ripresa dell'animale ;-) poi venduta perchè mi fecero tirare via la vaschetta #09


quindi relativamente semplice se non per l'inquinamento

sì l'inquinamento è alto ameno di avere un filtro che ti ciucci molto di questo.

ALGRANATI
29-07-2008, 20:57
Abracadabra, mica mi ricordo he #24

Abra
29-07-2008, 20:59
ALGRANATI, se ritrovo le foto te le posto :-) io l'ho tirata sù con il coral V power