Entra

Visualizza la versione completa : Quali piante posso aggiungere?


Er_bomba
03-06-2011, 09:26
salve, da poco ho scoperto la passione per l'acquariofilia :) Però ancora sono molto inesperto, per cui chiedo a voi, per ora io possiedo un acquario da 120litri ( prossimamente ne prenderò uno piccolino tipo 50lt, per "riserva"o per dare una casa alla coppietta ) con dentro ( consigliati dal negoziante, sia piante sia pesci, ditemi voi se va bene )

1 Bacopa Caroliniana
1 Echinodorus Ozelot Red
5 Hemianthus Callitrichoides

con dentro 5 scalari ( ancora piccolini ), 1 gyrinocheilus, 2 pangio e una coppietta poecilia latipinna

che piante consigliate? Calcolando che il poecilia maschio mi ha rovinato parecchie hemianthus!

e poi che dite, è meglio sfoltire un po? troppi pesci?

ps: non centra niente, ma senza aprire un altro topic, vorrei comprare un filtro esterno, cosi da far più spazio all'interno, quale è consigliabile? e per farlo "maturare" si possono usare due filtri insieme?

cubitalo
03-06-2011, 11:37
salve, da poco ho scoperto la passione per l'acquariofilia :) Però ancora sono molto inesperto, per cui chiedo a voi, per ora io possiedo un acquario da 120litri ( prossimamente ne prenderò uno piccolino tipo 50lt, per "riserva"o per dare una casa alla coppietta ) con dentro ( consigliati dal negoziante, sia piante sia pesci, ditemi voi se va bene )

1 Bacopa Caroliniana
1 Echinodorus Ozelot Red
5 Hemianthus Callitrichoides

con dentro 5 scalari ( ancora piccolini ), 1 gyrinocheilus, 2 pangio e una coppietta poecilia latipinna
Non ho capito bene? Chiedi consiglio per quello di 120l già allestito oppure per il 50l da comprare?
Le piante? Dipende del parco luce che hai e anche dei valori dell'acqua e anche se somministri o no la CO2 e se fertilizzi
Sappi che l'Hemiantus è MOLTO esigente, dunque, se non hai quanto elencato prima, non crescerà correttamente e potrebbe finire per deperire

che piante consigliate? Calcolando che il poecilia maschio mi ha rovinato parecchie hemianthus!

e poi che dite, è meglio sfoltire un po? troppi pesci?
Ancora non si è capito bene se parli del 120l o del 50l. Poi hai dei pesci incompatibile tra di loro per conto dei valori che dovresti avere in acqua

ps: non centra niente, ma senza aprire un altro topic, vorrei comprare un filtro esterno, cosi da far più spazio all'interno, quale è consigliabile? e per farlo "maturare" si possono usare due filtri insieme?
Orientate su Askoll, ha un buon rapporto qualità/prezzo
Si, gli puoi far funzionare insieme, a patto che non si creino delle corrente troppo forte in acquario che infastidiscano pesci e piante, potresti anche prendere dei cannolicchi del filtro già maturo e metergli in quello nuovo
Se hai altre domande, siamo qua

Er_bomba
03-06-2011, 15:49
grazie mille cubitalo :)

tutto è riguardo il 120lt, non somministro la co2, a fertilizzare, uso fertilizzante normale sotto sabbia!

Per cui dici che i pesci descritti sono incompatibili per via dell'acqua? :(

cubitalo
03-06-2011, 20:11
grazie mille cubitalo :)

tutto è riguardo il 120lt, non somministro la co2, a fertilizzare, uso fertilizzante normale sotto sabbia!
L'Hemiantus, ha bisogno della CO2, de una forte luce vicino a 1W/l e fertilizzazione liquida, altrimenti non cresce correttamente e deperice
Per cui dici che i pesci descritti sono incompatibili per via dell'acqua?:(
Scalari e poecilide, hanno bisogno di valori chimici diversi
;-)

Er_bomba
04-06-2011, 03:38
per cui, scusa l'ignoranza, meglio separare e "cacciare" una delle due specie? :) per l'hemiantus, il negozinante mi ha detto che andava bene cosi, ma oramai vedo che deperisce ( dopo un mesetto però eh ) , vedo che crescono delle foglioline piccole verdi, ma il giorno dopo sono un pò più scure invece del suo verde bello acceso :(

una cosetta ( mi dispiace l'ignoranza sia per queste domande, sia per non aver chiesto prima, dato che i "negozianti" almeno la maggior parte, per vendere un po di più, ti vendono pure un piranha per "pacifico" con altri scalari )

per la co2 si compra ? :D


questa è l'illuminazione del mio acquarietto :) : Illuminazione T5 2x24w

nibby
04-06-2011, 03:56
Ciao!
inanzitutto l'acqua che valori ha? ph kh gh?
Se scegli di allevare gli scalari dovrai avere un acqua tenera e un ph leggermente acido...
la vasca è 120litri netti? quanti neon hai?
In generale ti consiglierei di piantumare di più la vasca, ma per scegliere bene le piante tutte dipende da quante luce hai a disposizione...
Per l'impianto di co2 ce ne sono di molti generi con costi ed efficacia differente tutto dipende da cosa vuoi coltivare / allevare :-)

Potresti postare una foto della vasca?

Er_bomba
04-06-2011, 04:07
ora come ora non posso postare foto :( i neon ne ha due, la vasca si può dire, che 125 litri netti non proprio, saranno si e no, 110 ( tra filtro interno che a breve cambierò con esterno e sabbia ) per i valori dell'acqua ( devo comprare i test, per ora me li son fatti misurare dal negozio) sono:

ph: 7 2
kh : 8
gh: >7

per il resto, se devo dar via alcuni pesci, mi dispiace :( ma se è per il loro bene, lo faccio

l'illuminazione ( almeno quanto scritto dalla fabbrica ) è : T5 2x24w

nibby
04-06-2011, 04:22
I valori, se vuoi tenere gli scalari, non sono male, basterà fare qualche altro cambio tagliando con acqua di RO per abbassare un po' i valori ;-)

Ok hai due neon, ma quanti watt sono? così possiamo calcolare il rapporto watt/litro e capire un po' meglio la situazione...

A dire la verità non so quanto possa adatto alla vasca anche il gyrino che da quello che so cresce molto... anche 20cm :-))
...poi i pangio kuhlii sono asiatici e quindi non esattamente della stesse parti degli scalari! :-D però se ben ricordo come valori dell'acqua dovrebbero adattarsi bene!
------------------------------------------------------------------------
ops forse per la tarda ora :-D non avevo letto che avevi scritto i watt delle lampade... beh dovresti avere circa 0.45 W/l ...non è molto ma belle piante da scegliere le puoi trovare!

Inizia a guardare questa tabella e vedi se trovi qualcosa che ti piace ;-)

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Er_bomba
04-06-2011, 04:30
il problema è che non so a chi darli, mi piange il cuore darli via, e vorrei prendere un acquario a parte, da 50 litri magari per i pangio :D scusa l'ignoranza, ma si possono modificare le plafoniere no? :D

ora come ora sto pure rosicando, perchè scemo che sono, sono andato a fidarmi del negozio dove ho preso i pesci, nonostante questi son ben famosi in giro ( specialmente nel Lazio )

un altra domanda: ho notato in giro la pubblicità di un Philips Ozonizzatore per acqua dolce ( ovvero che invece di fare cambi frequenti, ne fai solo un paio in tutto l'anno ) è utile?


ps: si, sicuramente è l'orario notturno bello tardi xD pure io non avevo notato la tua modifica xD

Valeriuccio
04-06-2011, 04:40
come non sai a chi darli???

senti il negoziante oppure metti un annuncio qui sul mercatino :-)
quale sarebbe sto negozio....dicci dicci?

ozonizzatore? 2 cambi l'anno?? lascia perdere!!!! piglia la macchina, incollati le taniche d'acqua e fatica come tutti noi!! lavativo!!!! :-D

per il resto segui gli altri! e punta sugli scalari (ma io sono di parte) :-)

ciao ciao

ah per la co2 è quasi d'obbigo visto il ph che dovresti tenere con gli scalari... :-) e poi aggiungi tante tante piante (echinodorus su tutte :-))

ariciao

nibby
04-06-2011, 04:42
un altra domanda: ho notato in giro la pubblicità di un Philips Ozonizzatore per acqua dolce ( ovvero che invece di fare cambi frequenti, ne fai solo un paio in tutto l'anno ) è utile?

xD

Guarda non ne so molto ma il mio consiglio è di non complicarti troppo la vita con mirabolanti apparecchiature e di continuare con una coretta gestione della vasca secondo i metodi tradizionali! :-)

Riguardo all'impianto luci... diciamo che con un po' di ingegno e di volonta tutto si può modificare, potresti aggiungere un terzo neon da 24W... la vasca è lunga 80 cm giusto?

Er_bomba
04-06-2011, 04:43
Grazie valeriuccio! Beh io sarò strano, ma anche se per poco mi affeziono ai pangetti :D e per cui spero che chi prendi i pescetti li tratti bene, e il negoziante, ha appeso dovunque che :

Non si ridanno indietro i pesci per nessun motivo!! ( dico, non rivoglio i soldi indietro, ma che almeno questi pesci, abbiano un futuro meglio del presente ) :(

Beh il negozio non lo dico:P Ma diciamo sta dalle parti di Viterbo :O


wow sono quasi le 5 e siete in due ad aiutarmi :D grazie mille!

si nibby , la vasca è lunga per l'esattezza 81cm:)

Valeriuccio
04-06-2011, 04:46
Grazie valeriuccio! Beh io sarò strano, ma anche se per poco mi affeziono ai pangetti :D e per cui spero che chi prendi i pescetti li tratti bene, e il negoziante, ha appeso dovunque che :

Non si ridanno indietro i pesci per nessun motivo!! ( dico, non rivoglio i soldi indietro, ma che almeno questi pesci, abbiano un futuro meglio del presente ) :(

Beh il negozio non lo dico:P Ma diciamo sta dalle parti di Viterbo :O

eh lo sò anche a me piacciono molto i pangetti....se riesci a tirare su una vaschettina per loro.... :-)

non bazzico da quelle parti ma ora sono curioso.....#24
------------------------------------------------------------------------
qui è sempre OPEN!!! #25

Er_bomba
04-06-2011, 04:48
Valeriuccio ti mando un mp con il negozio :D Magari lo conosci, è ben fornito di pesci veramente belli e volte "rari"!

nibby
04-06-2011, 04:53
infatti sembra una chat! :-D ...se potremmo pure telefonà :-D:-D:-D:-D:-D

Valeriuccio
04-06-2011, 04:53
Valeriuccio ti mando un mp con il negozio :D Magari lo conosci, è ben fornito di pesci veramente belli e volte "rari"!


si lo conosco di nome, ma non bazzico da quelle parti :-)

però hanno cose interessanti...quasi quasi ti faccio passare a prenderMI qualcosa!!! :-D:-D:-D:-D

Er_bomba
04-06-2011, 04:57
ahahaa beh se volete ci possiamo dare una punta, siamo tutti e tre di roma ! ahaha però apparte tutto, mo vedo se dare via i pangetti, o fare un acquario ( tipo 50 litri gli vanno bene? ) magari con qualche altro pescettino :)

cubitalo
04-06-2011, 09:23
Siete nottambuli voi tre:-D
Invece di comprare quel ozonizzatore, meglio investire i soldi in un impianto d'osmosi, eviterai di pagare l'acqua RO per i cambi e anche la fatica di caricare le taniche.
L'impianto CO2, è anche necessario per tantissime piante.
Per i Pangio, se ti devi disfare di loro, meglio prova nel mercatino del sito, sarai più sicuro di trovare degli appassionati che si prenderanno cura di loro.

Er_bomba
04-06-2011, 11:12
ahaha si si la notte ci ha portato consiglio ahhaha

Per i pangio ora ci penso su, vorrei fare un acquarietto per loro e qualche altro pescetto :D

Per cui è consigliabile comprare siau n impianto co2 e un impianto di osmosi allora? :)

nibby
04-06-2011, 18:02
beh l'impianto di co2 serve sia per le piante sia per abbassare il ph seguendo la tabella ph/kh... in realtà non è obbligatorio averlo, ma per ricreare determinati ambiente diventa indispensabile!
L'impianto di RO invece lo considero una comodità :-) ...così non si deve andare a comprare l'acqua... ovviamente l'impianto ha il suo costo e necessita di ricambi per le membrane ecc.. l'acqua di RO costa in media tra i 15 e i 25 centesimi al litro. Quindi decidi tu cosa ti conviene ;-)

Er_bomba
09-06-2011, 01:49
beh l'impianto di co2 lo vorrei comprare, ma qual'è consigliabile? :)


ah un ultima cosa, ho visto la lista, e vorrei rifare da capo, il settore "piante", c'è qualche pianta che cresce tanto in alto? tipo 30 cm o più che vada bene con meno 0.45 W/L

Valeriuccio
09-06-2011, 02:28
beh l'impianto di co2 lo vorrei comprare, ma qual'è consigliabile? :)


ah un ultima cosa, ho visto la lista, e vorrei rifare da capo, il settore "piante", c'è qualche pianta che cresce tanto in alto? tipo 30 cm o più che vada bene con meno 0.45 W/L

Tu portami qualche pescetto da "quel posto" e l'impianto te lo rimedio io :-D

Per le piante mo ci penso e ti dico :-)
Ma non hai possibilità di aggiungere un altro neon?

Er_bomba
09-06-2011, 03:22
mmmm beh devo fare una cosa artigianale, ma magari si ci riesco :) cosi dici da arrivare a tipo oltre i 60 w/l?


lol se mi dici quale pesce vuoi te lo rimedio ahahaa#27

Valeriuccio
09-06-2011, 03:31
mmmm beh devo fare una cosa artigianale, ma magari si ci riesco :) cosi dici da arrivare a tipo oltre i 60 w/l?


lol se mi dici quale pesce vuoi te lo rimedio ahahaa#27

:-D :-D
Non so se ti conviene arrivare a 60 w/l potresti avere qualche problemino!!!

Cmq 0,6 già è molto buono e puoi mettere parecchie varietà di piante ;-)

I pesci che voglio te li avevo mandati per MP, per ora hanno disp limitata.....ma mi manca ancora un pò di tempo per poterli inserire ;-)

Per l'impianto ci sentiamo in pvt, che potrei rimediarti una cosina buona ed economica....

Per le piante vai a dare un occhio qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
:-)

Er_bomba
09-06-2011, 03:42
grazie mille valeriuccio :) mi ero sbagliato a scrivere :D volevo scrivere 0.60 w/l

Valeriuccio
09-06-2011, 04:50
grazie mille valeriuccio :) mi ero sbagliato a scrivere :D volevo scrivere 0.60 w/l

Ma pure per le piante vuoi rispettare la provenienza sudamericana???

Er_bomba
09-06-2011, 04:51
nono basta che siano belle alte alcune :D

Valeriuccio
09-06-2011, 05:00
nono basta che siano belle alte alcune :D

Beh bacopa, ceratophillum, limnophyla e poi puoi dare un occhio qui:
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
Ci sono le schede di tante piante ;-)

nekkar
09-06-2011, 09:26
Buon giorno, scusate se mi intrometto in questo topic, ma visto che la domanda è la stessa, e per non aprirne un altro topic, posto qui, con il vostro permesso.
ho allestito il mio primo acquario, un 210 litri lordi (165 netti), tutto autocostruito, come fondo 3d ho creato una specie di montagna tutta in pietra lavica, incollata con schiuma espansa, come substrato ho messo argilla espansa, ricoperta poi da brecciolino bianco di 5 mm, per creare un contrasto bianco nero tra montagna e fondo, il filtro (sempre autocostruito), l'ho fatto con due taniche sterili da 4 litri ognuno divise poi in 2 sezioni ogni tanica, la prima sezione (dove aspira l'acqua), è composta da: uno strato di argilla espansa, uno strato di filtro acrilico a spugna, uno strato di cannolicchi e di nuovo uno strato di filtro acrilico, la pompa aspira 1000 lt/h, e lo scambio dell'acqua esce quasi sul fondo. L'altra tanica è composta solo da uno strato di argilla espansa e da filtro acrilico, la pompa e di 400 lt/h ed espelle sulla parte alta dell'acquario al lato opposto dell'altra. ho inserito nell'acqua 100 ml di batteri, e 132 ml di acqua safe. la domanda è la seguente: quando posso inserire le piante? grazie per eventuali risposte.
http://s1.postimage.org/qoukvpxg/filtro.jpg (http://postimage.org/image/qoukvpxg/)

http://s1.postimage.org/qow8f2f8/particolare_del_filtro.jpg (http://postimage.org/image/qow8f2f8/)

http://s1.postimage.org/qp4i3sw4/SDC12473.jpg (http://postimage.org/image/qp4i3sw4/)

http://s1.postimage.org/qp7t6hvo/SDC12474.jpg (http://postimage.org/image/qp7t6hvo/)

http://s1.postimage.org/qpcrsjd0/SDC12478.jpg (http://postimage.org/image/qpcrsjd0/)

http://s1.postimage.org/qpg2v8ck/SDC12480.jpg (http://postimage.org/image/qpg2v8ck/)

cubitalo
10-06-2011, 10:25
Nekkar le piante le puoi aggiungere subito, per i pesci invece, se ne parla dopo 4 settimane.
Se vuoi più consigli, ti consiglio di aprire un post tutto tuo.

nekkar
11-06-2011, 21:41
Nekkar le piante le puoi aggiungere subito, per i pesci invece, se ne parla dopo 4 settimane.
Se vuoi più consigli, ti consiglio di aprire un post tutto tuo.

grazie per la risposta, sei stato gentilissimo, seguirò il tuo consiglio

cubitalo
11-06-2011, 22:21
Figurati!