ErinC
02-06-2011, 01:47
scusate se ho sbagliato a postare....ma nn sapevo in quale sezione inserire la discussione.
Mi sono assentata 5 giorni, in ferie, delegando al solito mia sorella alla cura dei miei piccoli pinnuti.
Rientrata a casa mi sono accorta subito che qualcosa nn andava. Luci spente.....e i piccolini....visibilmente provati!
Ho subito fatto un bel ca*****tone al marito, che per staccare la tv....ha staccato anche l'acquario e alla sorella che nn si era accorta di nulla! Poi ho preparato l'acqua per il cambio....ma dovendo aspettare domani.....ho tolto un pò di acqua e rimpiazzata con 4 litri di acqua di osmosi(unica che avevo al momento in casa) e fatto un pò di analisi.
Riassumendo che per le mani ho un cayman 60 prof, 74 litri lordi, e dentro è popolato da 1 betta, 7 rasbora, caridine e 1 ampullaria. all'appello sono presenti tutti....e già questo....è un buon segno....
analizzando l'acqua...dello stagno....son venuti fuori questi valori.... PH8, gh 12, kh 8 , NO2 0,2 e NO3 5
dopo i 4 litri di osmosi NO2 è scesa a 0,1 e NO3 tra 1 e 5.
ora, la mia idea è di fare un cambio acqua parziale domani dopo averla lasciata decantare.
Mi preoccupa un pò il betta. quando sono arrivata a casa, respirava l'aria superficiale, anche perchè.....era spento sia il motore della pompa e le luci(con i caldo di questi giorni avevo staccato il riscaldatore) e ha un pò di gozzo.....non so se magari...ha mangiato un po troppo.....
Mi sono assentata 5 giorni, in ferie, delegando al solito mia sorella alla cura dei miei piccoli pinnuti.
Rientrata a casa mi sono accorta subito che qualcosa nn andava. Luci spente.....e i piccolini....visibilmente provati!
Ho subito fatto un bel ca*****tone al marito, che per staccare la tv....ha staccato anche l'acquario e alla sorella che nn si era accorta di nulla! Poi ho preparato l'acqua per il cambio....ma dovendo aspettare domani.....ho tolto un pò di acqua e rimpiazzata con 4 litri di acqua di osmosi(unica che avevo al momento in casa) e fatto un pò di analisi.
Riassumendo che per le mani ho un cayman 60 prof, 74 litri lordi, e dentro è popolato da 1 betta, 7 rasbora, caridine e 1 ampullaria. all'appello sono presenti tutti....e già questo....è un buon segno....
analizzando l'acqua...dello stagno....son venuti fuori questi valori.... PH8, gh 12, kh 8 , NO2 0,2 e NO3 5
dopo i 4 litri di osmosi NO2 è scesa a 0,1 e NO3 tra 1 e 5.
ora, la mia idea è di fare un cambio acqua parziale domani dopo averla lasciata decantare.
Mi preoccupa un pò il betta. quando sono arrivata a casa, respirava l'aria superficiale, anche perchè.....era spento sia il motore della pompa e le luci(con i caldo di questi giorni avevo staccato il riscaldatore) e ha un pò di gozzo.....non so se magari...ha mangiato un po troppo.....