PDA

Visualizza la versione completa : SPS come "vetrificati"


rob57
31-05-2011, 18:14
Volevo sottoporvi un problema. Due acropore (millepora) danneggiate durante il periodo dello skimmer sono da molti mesi come "vetrificate". non spolipano mai, non crescono, il tessutoè come rarefatto, hanno assunto un colore marroncino sbiadito (non marrone carico da zooxantelle), però non sbiancano nè muoiono (almeno mi sembra) sono ferme così da mesi.

maxcc
31-05-2011, 18:41
Volevo sottoporvi un problema. Due acropore (millepora) danneggiate durante il periodo dello skimmer sono da molti mesi come "vetrificate". non spolipano mai, non crescono, il tessutoè come rarefatto, hanno assunto un colore marroncino sbiadito (non marrone carico da zooxantelle), però non sbiancano nè muoiono (almeno mi sembra) sono ferme così da mesi.

se i valoro sono apposto non puoi far altro che aspettare #36#
a me e capitata la stessa cosa con un acro che dopo il cambio vasca esattamente un anno fa non si e piu ripresa#07 la sto ancora aspettando anche se dubito fortemente si riprenda

rob57
31-05-2011, 18:43
Volevo sottoporvi un problema. Due acropore (millepora) danneggiate durante il periodo dello skimmer sono da molti mesi come "vetrificate". non spolipano mai, non crescono, il tessutoè come rarefatto, hanno assunto un colore marroncino sbiadito (non marrone carico da zooxantelle), però non sbiancano nè muoiono (almeno mi sembra) sono ferme così da mesi.

se i valoro sono apposto non puoi far altro che aspettare #36#
a me e capitata la stessa cosa con un acro che dopo il cambio vasca esattamente un anno fa non si e piu ripresa#07 la sto ancora aspettando anche se dubito fortemente si riprenda

Cioè restano in questo stato nè morti nè vivi?

maxcc
31-05-2011, 19:06
Volevo sottoporvi un problema. Due acropore (millepora) danneggiate durante il periodo dello skimmer sono da molti mesi come "vetrificate". non spolipano mai, non crescono, il tessutoè come rarefatto, hanno assunto un colore marroncino sbiadito (non marrone carico da zooxantelle), però non sbiancano nè muoiono (almeno mi sembra) sono ferme così da mesi.

se i valoro sono apposto non puoi far altro che aspettare #36#
a me e capitata la stessa cosa con un acro che dopo il cambio vasca esattamente un anno fa non si e piu ripresa#07 la sto ancora aspettando anche se dubito fortemente si riprenda

Cioè restano in questo stato nè morti nè vivi?

secondo me puo succedere #36# questo sto vedendo io su di un mio sps

Hypa
31-05-2011, 19:07
Rob, hai provato a sfiorarne una? A me morì una taleina qualche mese fa, ed è rimasta marroncina per un bel po di tempo, poi un giorno sfiorandola si è staccata una pellicola di alghe, tipo diatomee, ma molto sottile..la talea era morta da tempo e quello che credevo fosse tessuto erano microalghe.

rob57
31-05-2011, 19:19
Rob, hai provato a sfiorarne una? A me morì una taleina qualche mese fa, ed è rimasta marroncina per un bel po di tempo, poi un giorno sfiorandola si è staccata una pellicola di alghe, tipo diatomee, ma molto sottile..la talea era morta da tempo e quello che credevo fosse tessuto erano microalghe.

Gulp........ora provo

ALGRANATI
31-05-2011, 19:32
Millepore.......................mi fai una foto perfettamente a fuoco e da vicino ??

rob57
01-06-2011, 12:40
Millepore.......................mi fai una foto perfettamente a fuoco e da vicino ??

La foto la faccio........sul perfettamente a fuoco........non so.....ci tento

garth11
01-06-2011, 12:46
Millepore.......................mi fai una foto perfettamente a fuoco e da vicino ??

Stai dicendo che le millepore lo fanno quando schiattano?

ALGRANATI
01-06-2011, 20:32
no....ma voglio prima la foto.

rob57
01-06-2011, 20:42
no....ma voglio prima la foto.

abbi pazienza......oggi non ce la faccio, ma domani sicuro. per farla venire perfettamente (spero) a fuoco la faccio con la lente di profondità

pieme74
02-06-2011, 12:38
la foto sarebbe importante, prova a fare una talea e vedi se la colonia nuova si comporta diversamente...

Ink
02-06-2011, 13:32
Matteo, tanto anche se ha le turbe, non basta metterla a bagno per sistemarla...
Significherebbe che la vasca ha qualcosa che non va, cosa che si sa già, visto che ha due millepora che sono conciate male...
IMO si intende...

PIPPO5
02-06-2011, 14:47
solo una foto puo' chiarire ogni dubbio......aspettiamo

ALGRANATI
02-06-2011, 19:02
Luca, sò come la pensi per le turbe ma non sono daccordo con te.....o meglio non per tutti gli animali.

secondo me , ci sono animali che non riescono , anche se in salute, a sottrarsi a un'attacco di Turbe......IMHO ovvviamente.

rob57
02-06-2011, 20:29
ecco le foto, speravo di fare meglio ma rende l' idea. Si è ammalata quando avevo la skimmer e la vasca era un disastro. Poi è rimasta così, saranno più di sei mesi. L' altra, che non ho fotografato, è esattamente nelle stesse condizioni.
http://s1.postimage.org/1jks0th38/048.jpg (http://postimage.org/image/1jks0th38/)

http://s1.postimage.org/1jlgtvohw/049.jpg (http://postimage.org/image/1jlgtvohw/)

http://s1.postimage.org/1jlxd95fo/050.jpg (http://postimage.org/image/1jlxd95fo/)

ALGRANATI
02-06-2011, 21:13
secondo me la stanno sgagnando........è una prostrata.

non riesci a tirarla fuori e farmi una foto alla base?

Ink
02-06-2011, 21:59
anche secondo me le ha...

però Matteo, proprio su prostrata e millepora ho avuto la prova più volte... così come su altri animali... probabilmente quando sono talmente malconce non ce la fanno a riprendersi spontaneamente, quello può darsi, ma il bagno non so se riesca ugualmente a salvarle...

Stefano G.
02-06-2011, 22:11
mi intrometto un'attimo ......#13
le foto sono simili ad una millepora che ho anche io quando è disturbata e i polipi sono retratti
la prostrata è un tipo di millepora ?

ALGRANATI
02-06-2011, 22:18
si stefano....è la sorella .....molto simile ma non cresce ordinata come la millepora.

Luca in questo invece ti dò ragione al 100% , spesso i bagni non servono e non bastano a salvarla.

rob57
03-06-2011, 09:58
ragazzi mi erudite un pò sulle turbellarie? Non nè ho mai avute......attaccano tutti gli sps o solo alcuni? che danni procurano ai coralli? si vedono a occhio nudo? cosa fare?

PIPPO5
03-06-2011, 20:31
comunque a questo punto il bagnetto tentar non nuoce.....

rob57
16-06-2011, 12:58
riprendo questo post. Siccome i coralli in questione sono fermi così ormai da mesi se gli faccio un bagno in acqua dolce? così o guariscono o muoiono? oppure bagno con cosa? secondo me non sono recuperabili. Anche se mi chiedo come può essere che un corallo rimanga in questo stato.......nè morto nè vivo

ALGRANATI
16-06-2011, 18:39
il bagno in osmosi lo ammazzi.
fai un bagno in betadine.....3 ml/ lt d'acqua della vasca.

rob57
16-06-2011, 22:00
il bagno in osmosi lo ammazzi.
fai un bagno in betadine.....3 ml/ lt d'acqua della vasca.

ok, ma il betadine dove si compra?

garth11
16-06-2011, 22:13
farmacia