Visualizza la versione completa : Caridine mangiano Echinodorus?
Ciao,
4 giorni fa ho introdotto nel mio acquario da 120 lt una decina di caridina japonica, oggi ho notato una foglia di echinodorus rosicchiata?
Non penso di avere lumache, perchè prima dell'arrivvo delle caridine il fenomeno non c'era.
SunGlasses
31-05-2011, 12:39
difficilmente lumachine e caridine mangiano piante (solo poche specie di grossi gasteropodi e solo alcune piante)... le echyno sono solitamente coriacee, quindi escluderei siano loro la causa... non è che hai qualche carenza di potassio o altri elementi?
L'unico momento in cui le caridine e le lumachine rosicchiano un po' le foglie è quando queste sono ormai andate... quando stanno per marcire
babaferu
31-05-2011, 12:42
per caso hai ancystrus in vasca? loro ne vanno ghiotti, e procurano raschiature che fanno deperire la foglia, rendendola.... gradevole anche alle caridine o alle lumache che normalmente non assaggiano piante in salute
Non ho ancistrus, mi sa che ho carenza di potassio.
Come lo posso integrare?
babaferu
31-05-2011, 14:15
mmmm.
prima di parlare di carenza, descrivi la vasca e l'attuale fertilizzazione, la popolazione, e soprattutto da quando hai messo l'echino.
ciao, ba
Le Echino hanno più di 8 mesi, come fertilizzazione uso il protocollo Dennerle, ma l'ho interrotto per 1 mese perchè avevo molte alghe, l'ho ripreso 4 giorni fa.
Ho anche una patina marroncina sulle foglie più vecchie.
Oltre alle caridine in 120 lt ho 2 scalari di 1 anno circa e 6 corydoras panda.
Zeitgeist
03-06-2011, 11:29
Le Echino hanno più di 8 mesi, come fertilizzazione uso il protocollo Dennerle, ma l'ho interrotto per 1 mese perchè avevo molte alghe, l'ho ripreso 4 giorni fa.
Ho anche una patina marroncina sulle foglie più vecchie.
Oltre alle caridine in 120 lt ho 2 scalari di 1 anno circa e 6 corydoras panda.
Max 77 se vuoi trovare risposte più precise alle tue domande riguardo questo argomento ti suggerisco di usare la funzione "cerca" o di aprire una discussione in Flora ed allestimento (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=6)... ;-)
babaferu
03-06-2011, 15:13
anche le foglie rosicchiate erano le più vecchie? forse addirittura precedenti all'inserimento in vasca?
hai fondo fertile? se la vasca ha 8 mesi, lo integrerei con le echinotabs della dennerle, toglerei le foglie rosicchiate e marroncine (sono diatomee), la pianta ne metterà di nuove.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |