Visualizza la versione completa : Cambio acqua di mare
Ciao ragazzi, manco da un po' dal forum, la mia vasca sta letteralmente a pezzi, è stata provata prima da acqua di osmosi di pessima qualità, poi da acqua del cambio in cui mia madre ha fatto cadere uno straccio senza poi avvertirmi e da un'infinità di problemi conseguenti (tutto questo un paio di mesi fa)... Ho perso tutte le acropore e sono invaso da dinoflagellati, l'alternativa è smontare o risolvere.
Su un totale di 120lt netti sto valutando in settimana di fare un cambio (pensavo sui 70 o 80lt) di acqua di mare presa dal parco del circeo, sarei a casa in circa 45 minuti dopo il prelievo ma la mia domanda è: la T come faccio ad alzarla in fretta senza perdere tutti i vantaggi dell'acqua marina? Anche perchè non saprei dove metterla tutta quest'acqua per riscaldarla... Penso che ora l'acqua sia sui 20° pensavo di ridurre in questi giorni la T della vasca per non farla patire di uno sbalzo troppo brusco... Avete consigli o accortezze da seguire? È la prima volta che userei acqua di mare... Vi ringrazio dell'aiuto!!!
Con un paio di riscaldatori da 200 w fai in fretta...
Si garth... Ma non saprei minimamente dove mettere tutta st'acqua... Leggevo di Ciliaris che cambiava 800lt in estate e non riscaldava... Vabbè che nel profondo sud fa più caldo però magari con le dovute accortezze anche qui riesco a risparmiarmi st'impresa!
ora l'acqua è sui 15°C nel tirreno;-)
ne metti 10l in una pentola e li porti vicino a 80°C circa li ributti dentro e solo dopo fai il cambio.. più in fretta di così non puoi fare;-)
ora l'acqua è sui 15°C nel tirreno;-)
ne metti 10l in una pentola e li porti vicino a 80°C circa li ributti dentro e solo dopo fai il cambio.. più in fretta di così non puoi fare;-)
mi sembra un'ottima idea... farai una strage di plancton su quei dieci litri ma non credo sia così grave visto che serve per riscaldare gli altri 70
Bella dritta luca... Magari potrei farlo con osmosi così nel frattempo diminuisco pure la salinità...
Sulle quantità da cambiare 85lt? Troppi?
io ne cambierei più possibile;-)
CILIARIS
30-05-2011, 16:43
jacopo quanti animali ti sono rimasti?io ripartirei, smonta pulisci le rocce e vai con tutta acqua di mare la porti ad una salinità del 36% 1027 così avrai una maggior stabilità di magnesio e calcio e rifatti la maturazione,perchè cercare di tamponare adrai molto più per le lunghe#36##36##36#
Purtroppo è impensabile... Sono 2 vasche collegate, una piena di molli e LPS (tutti vivi e in salute) L'altra con una 10ina di colonie di SPS...:-( Certo sarebbe la cosa più comoda ma non saprei proprio dove mettere tutti sti animali!!!
CILIARIS
30-05-2011, 16:55
il problema maggiore per la temperatura sono i pesci rischi di farli ammalare, ma non riesci a procurarti un serbatoio di 80 - 100 lt in modo da riscaldare l"acqua?
Purtroppo è impensabile... Sono 2 vasche collegate, una piena di molli e LPS (tutti vivi e in salute) L'altra con una 10ina di colonie di SPS...:-( Certo sarebbe la cosa più comoda ma non saprei proprio dove mettere tutti sti animali!!!
Tutti in una vasca non ti ci stanno?
I molli sono tutti attaccati alle rocce e gli LPS sono abbastanza grossi... Poi le vasche sono abbastanza piccole...:-(
Allora domani vado a prendere un centinaio di lt con il mio amico Danilo Ruscio... Poi lo metto a lavorare per il cambio, penso che farò come dice luca così da alzare la t e abbassare la salinità... Per i pesci avevo pensato pure di pescarli ma credo sia alquanto improponibile visto che si tratta di Nemateleotris magnifica, Pseudocheilinus hexathaenia e 2 ocellaris (forse questi ultimi 2 li riesco a prendere a luci spente...)... Che ne pensi Paolo della tecninca proposta da Luca? Mica mi sminchierà la qualità dell'acqua...?-28d#
Abbi solo l'accortezza di versare lentamente l'acqua calda;-)
Ottimo... Grazie Luca, poi domani misuro anche la temperatura dell'acqua e vediamo quanta riscaldarne... Se faccio un casino vi terrò aggiornati!!!:-D
lupo.alberto
31-05-2011, 13:57
Non mi piace il siatema dell'acqua bollente.
Io faccio così:
cambio di 50 lt con 2 taniche da 25. Arrivato a casa verso il tutto in una mega tanica da 50 lt
(pagata € 20), ossigenatore e riscaldatore da 150 w (in inverno, nulla d'estate) poi tutto nella vasca, naturalmente dopo aver aggiustato la salinità.
Niente acqua bollente, il mare era caldissimo e grazie anche alla macchina calda lasciata al sole è arrivata a casa a 26°, salinità 38/1000.
Cambiati 75lt (circa il 60%) la vasca non ha fatto una piega, coralli completamente aperti e spolipati praticamente da subito. Ora vediamo come reagirà sul medio periodo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |