PDA

Visualizza la versione completa : Silicone Bison


dario castelfranco
29-05-2011, 09:40
Buongiorno dalla Grecia,
Ho appena comprato una vasca usata (100x37x47 H) con vetro da 8mm ...ed appena l' ho riempita ho scoperto almeno una perdita sul fondo ... ho letto che veniva consigliato il silicone Dow Corning #730 ma non l'ho ancora trovato mentre si è disponibile uno olandese "per acquari" della Bison.

Non ho ancora deciso se smontare il tutto, con il rischio di fratture del vetro, o se provare a siggillare la(e) perdite ed avendo pesci ordinati in arrivo ho una certa fretta.

Ho notato infine che i vetri delle pareti sono incollati lateralmente alla base e non appoggiati sulla base e non so se questo potrebbe essere un fattore di debolezza che anche un domani potrebbe favorire possibili perdite.

Ringrazio in anticipo per i vostri consigli

mariano1985
31-05-2011, 18:53
Non credo che i vetri poggiati sulla base abbiano maggior resistenza di quelli in cui la base entra dentro...

Se la perdita è minima, puoi anche provare a risiliconare togliendo magari il silicone più esterno e rifacendo un cordolo di silicone tra l'angolo dei vetri.

Il dow corning è ottimo, ma anche gli altri siliconi funzionano senza grossi problemi. Nei ferramenta è difficile trovare il dow corning.

QUanto è grande la tua vasca? Se è sotto i 100 litri, potresti benissimo usare un silicone standard (fai attenzione al fatto che deve essere NON antimuffa, in quanto quelli con antimuffa possono inibire la maturazione del filtro ammazzando i batteri).

Ovviamente se fai solo il cordolino interno non hai la garanzia di una vasca completamente riliconata.
Certo che passi ad un alvoro di 1 ora ad un lavoro che richiede una giornata...

Io devo risliconare un vascone da 200 litri, ma smontare i vetri è un grosso problema dato che sono siliconati in una struttura di plastica difficilissima da rimuovere se non rompendola... credo che proverò a fare il cordolo interno su tutte le superfici, dato che la perdita era minima in un solo punto.

Ma non puoi ridarlo a chi te l'ha venduto e passare ad un altro acquario di migliore qualità?

dario castelfranco
01-06-2011, 22:19
Non credo che i vetri poggiati sulla base abbiano maggior resistenza di quelli in cui la base entra dentro...

Se la perdita è minima, puoi anche provare a risiliconare togliendo magari il silicone più esterno e rifacendo un cordolo di silicone tra l'angolo dei vetri.

Il dow corning è ottimo, ma anche gli altri siliconi funzionano senza grossi problemi. Nei ferramenta è difficile trovare il dow corning.

soprattutto in Grecia

QUanto è grande la tua vasca? Se è sotto i 100 litri, potresti benissimo usare un silicone standard (fai attenzione al fatto che deve essere NON antimuffa, in quanto quelli con antimuffa possono inibire la maturazione del filtro ammazzando i batteri).

viste le dimensioni dovrebbe superare i 100 litri ma non penso riempirla fino al bordo perchè prevedo allevare Aphanius dispar

Ovviamente se fai solo il cordolino interno non hai la garanzia di una vasca completamente riliconata.
Certo che passi ad un alvoro di 1 ora ad un lavoro che richiede una giornata...

Dato che resterà in balcone per tutta l' estate comincio con la soluzione veloce e correrò il rischio di qualche perdita (gocciola) che non provocherebbe comunque danni all' appartamento ne i pesci correrebbero rischio alcuno


Io devo risliconare un vascone da 200 litri, ma smontare i vetri è un grosso problema dato che sono siliconati in una struttura di plastica difficilissima da rimuovere se non rompendola... credo che proverò a fare il cordolo interno su tutte le superfici, dato che la perdita era minima in un solo punto.

Ho appena tolto il fondo di plastica ed uno spessore di polistirolo ... domani valuterò quale soluzione adottare, magari aggiungo anche una "piastrella quadrata di vetro" sul fondo,attaccato all'angolo dove perde.
grazie comunque

Ma non puoi ridarlo a chi te l'ha venduto e passare ad un altro acquario di migliore qualità?

magari potessi, il mattacchione sapeva che perdeva ed ha comunque smesso con l'hobby