Entra

Visualizza la versione completa : suggerimenti fertilizzazione


Giò
29-05-2011, 07:56
Buon giorno a tutti ho una vasca di 130 netti
fotoperiodo dalle 18 alle 01.00 con 2 neon T8 da 15watt + 2 lampade basso consumo 4500K e 6500k da 15 watt
vasca a fine maturazione (lo spero) dato che sono alla 5 settimana ma niente picco.....

Queste sono le mie pianticelle:

Vesicularia dubyana
hygrophila polysperma
cryptocoryne wendtii brown
cryptocoryne petchii
anubias congensis
anubias nana
microsorum pteropus

mi dareste consigli sulla fertilizzazione, avrei intenzione di utilizzare prodotti seachem ma non saprei cosa necessitano le mie piante...

ps: la hygrophila polysperma è cresciuta molto (come avrebbe dovuto fare) ma ho qualche foglia in alto arricciata (effetto caramella) da che dipende?

Questo è lo stato della vasca 10 gg fà....


http://s2.postimage.org/4pcngag4/new.jpg (http://postimage.org/image/4pcngag4/)

gia90
29-05-2011, 09:39
prova a fertilizzare con dosi minime visto che comunque hai tutte piante che non necessitano una fertilizzazione abbondante.....l'unica che prende i nutrimenti dalle foglie è l'hygrophila altrimenti per il resto hai le anubias e la microsorium che sono epifite e che crescerebbero bene anche senza fertilizzazione cosi come il muschio poi hai le cryptocoryne che hanno bisogno all'inizion di un fondo fertile poi quando hanno radicato non le ferma piu nessuno.
per il problema della hygrophila dovresti postare anche i valori dell'acqua e poi ti consiglio di iniziare a fertilizzare anche con un po di co2 che vedrai aiuterà molto le piante.:-)

Giò
29-05-2011, 10:04
i valori sono:
Temp 27
Ph 8
Kh 11
Gh 15
No2 0
No3 0
CO2 10
O2 8,1

misurati il 26/05 ai 29 gg di maturazione....
avrei intenzione di aggiustarli per il biotipo asiatico ma non so se attendere ancora o no...

Giò
29-05-2011, 19:43
-------------Up----------------

Entropy
30-05-2011, 11:30
Sposto in fertilizzazione #36#

Giò, per le specie che hai elencato, solo l'Hygrophila vuole un pizzico di attenzione in più per la fertilizzazione (soprattutto potassio e ferro).
Per le Cryptocoryne, l'importante è che il fondo sia ben fertilizzato. Puoi comunque integrarlo periodicamente con tabs specifiche (Seachem, Dennerle, Elos,......).
Per il protocollo di fertilizzazione, puoi affidarti ad un settimanale completo, tipo Easy life, o Elos Planta 1 e 2, a dosaggi inizialmente di 1/3, poi aumentati a 1/2.
I valori dell'acqua sono comunque un pò duretti (con il pH altino) e la CO2 scarsina. Se scendi con il KH di qualche punto forse è meglio (ma dipende cosa vuoi allevare....).

Giò
30-05-2011, 22:07
Ciao Andrea, grazie per la risposta ... quindi una fertilizzazione blanda a quanto ho capito...
lo so che i valori non sono ottimali ma sono in maturazione (spero ultima settimana) poi biotipo asiatico....