Visualizza la versione completa : i problemi di un amico...
Daniel89
28-05-2011, 16:07
ragazzi un mio amico possiede una 120*50*55 con skimmer h&s A- 150 F2000/1, pompa di risalita nj 2300, scarico del 40 con pozzetto di tracimazione,plafo arcadia serie 3 2*150W giesemann 12500°K + 2*39 blu plus ATI,reattore di zeolite con 1 litro di zeolite con flusso 350/400 lt/h, circa 50/55 kg di rocce vive, 2 koralia 4 e una koralia 2 dietro la rocciata, popolata con 2 ocellaris,1 bavosa salarias, 1 lo volpinus taglia XL ed uno zebrasoma veliferum taglia XL qualche corallo molle una tridacna e 5 calici di euphyllia....la vasca gira da agosto 2009...fino a 2 settimane fa "girava"( si fa per dire) con 40 kg di rocce (molto poche !!) e quindi abbiamo aggiunto altri 20 kg rifacendo completamente la rocciata, eliminando qualche roccia di pessima qualità, ripulito il vetro che ormai aveva 2 dita di schifezze nella parte posteriore, cambiato 70 lt di acqua e mercoledì abbiamo eseguito il secondo cambio a distanza di 10 gg di 45 lt aggiungendo 2 fiale di biodigest a cambio....stamattina abbiamo misurato i valori e abbiamo riscontrato che i po4 erano a 0.25 da fotometro !! no2 a 0.1 e no3 tra 10 e 15 con test tropic....
la vasca però non presenta alghe filamentose ( molto probabilmente divorate da tutti gli alghivori che ha in vasca ),le rocce non sono belle bianche come appena spurgate ovviamente e sui vetri si formano le classiche alghe verdi....
cosa consigliate di fare per porre rimedio a questa situazione così critica ??
posto una foto fatta velocemente per rendere l'idea....le rocce sono quelle che sono, nel senso che non hanno proprio la forma adatta a fare una bella rocciata con terrazze, quindi la rocciata è quello che è anche se la foto non rende l'idea, ma non siamo qui a giudicare la rocciata ma per trovare una soluzione a sto disastro...grazie ragazzi !!
http://i53.tinypic.com/dfvxw1.jpg
aggiungo...oggi si è procurato dei batteri life A, life E e bio-dynamic xaqua per provare a porre rimedio a questa situazione, dite che potrebbero aiutare un po' ??
lo skimmer è tarato a dovere? .... le resine le avete messe per i po4?
Le resine per i fosfati ci vogliono almeno in questa fase... secondo me
oltre a mettere le resine che almeno tamponano il danno che avete fatto....!!!
secondo me l'errore più grave è stato quello di aggiungere altre rocce e di smuovere quelle che c'erano....spostando i lati alla luce con quelli che stavano al buio....ora la maturazione ripartirà alla grande....!!
40kg di rocce sono più che sufficenti su quelle dimensioni...io ne ho 40 su una 120x60....!!!
gli NO2 a 0,1 è proprio tanto....hai controllato l'impianto a osmosi???
aumenta il flusso dell'acqua nella zeolite portandola piano piano fino a circa 800 litri ora....velocizzi l'assorbimento di ammoniaca......devi provare altre strade.
oltre a controllare bene lo schiumatoio e a far limitare per ora di alimentare abbondantemente i pesci ;-)
DanyVI76
28-05-2011, 19:04
Concordo, il problema grosso sono gli No2 che si devono abbassare.....direi che può far fare anche un paio di giorni di digiuno ai pesci....non ne saranno certo felici, ma non ne soffriranno e soprattutto, niete cibo fresco o surgelato per un po'!
Le Koralia che vedo mi sembrano della vecchia serie e spingono meno di quelle nuove, poi, con una rocciata tanto importante andrebbe certamente potenziato il movimento!
ALGRANATI
28-05-2011, 19:15
Daniel, dopo un rifacimento del genere di una rocciata matura di anni...........praticamente dovrà rifare una maturazione bella e buona.
pensa solo a tutte le spugne che stanno morendo essendo state messe alla luce e questo te lo indica gli NO2 e i Po4....................di al tuo amico che deve aver pazienza.
Daniel, dopo un rifacimento del genere di una rocciata matura di anni...........praticamente dovrà rifare una maturazione bella e buona.
pensa solo a tutte le spugne che stanno morendo essendo state messe alla luce e questo te lo indica gli NO2 e i Po4....................di al tuo amico che deve aver pazienza.
Quotone per il Teone nazzionale ....io aggiungerei solo resine e se ha voglia Kalk ;-)
Daniel89
28-05-2011, 19:47
ragazzi rispondo un po' a tutti vediamo se riesco...
GROSTIK lo skimmer l'ho tarato io....e per quello che ne so sembra tarato bene....a pompa di schiumazione spenta l'acqua arriva alla base del bicchiere....si le resine per i po4 le abbiamo messe
poffo poffo il problema è che la vasca non girava neanche prima...aveva delle rocce che provenivano da vasche precedenti e qualcuna era proprio di pessima qualità quindi visto che abbiamo trovato ste rocce regalate già spurgate abbiamo deciso di aggiungerle così abbiamo tolto tutta quella schifezza che c'era dietro e ho sistemato una pompetta che perlomeno smuove qualcosa dietro....
ok per la zeolite a 800lt/h...consigli di dare abbondanti scrollatine ??
per quanto riguarda l'osmosi è ok...000 tds,siamo vicini di casa, usiamo lo stesso impianto, a dicembre sono stati cambiati tutti i componenti dell'impianto
DanyVI76 quelle 2 belve non ne saranno certo contente...ma mi sa che devono farsene una ragione....lo skimmer quando vado da lui vedo sempre che lavora....magari proverò a ritararlo se avete qualche consiglio sulla taratura...
il cambio pompe è già in programma....si pensa a 2 6105 con controller da far andare al 70% circa ma per ora non avendo sps può bastare credo....
ALGRANATI matteo diciamo che ho cercato di lasciare alla luce quello che era alla luce e all'ombra quello che era all'ombra....certo sarà morto di certo qualcosa...
Abra cristian le resine ci sono...le cambieremo abbastanza spesso credo....dei prodotti che vi ho nominato sapete dirmi qualcosa?? possono essere utili ?? ( life A, life E e bio- dynamic xaqua) ??
comunque consigliate cambi frequenti e batteri ??
ALGRANATI
28-05-2011, 21:17
io ti consiglierei una dosa di batteri adesso e un'altra tra 15 giorni e poi basta........calma e pazienza e sifonare il fondo.
le resine cambiatele quando i valori della vasca e quelli in uscita dal letto fluido saranno uguali....ovviamnete non 0
Daniel89
29-05-2011, 08:24
matteo quindi niente cambi d'acqua per abbassare gli no2 ?? destabilizzerebbero ancora di più la vasca ??
ALGRANATI
29-05-2011, 08:33
i cambi li puoi anche fare.
il problema che c'è materiale che stà morendo e marcendo.......dovrà per forza essere ridotto......c'è poco da fare se non aiutare i batteri.
Daniel89
29-05-2011, 12:32
matteo quindi cambi settimanali con aspirazione dei sedimenti....zeolite, resine e batteri a ogni cambio giusto ?? stamattina abbiamo tarato leggermente più bagnato lo skimmer...stasera vediamo come si è stabilizzata la schiumazione dopo la modifica....resta sempre comunque un mezzo dubbio su quanta acqua farvi entrare con la pompa di carico...potrebbe essere sbagliato l'apporto di acqua ?? come pompa monta una nj 1200
ALGRANATI
29-05-2011, 19:01
batteri solo 1 volta , al massimo 2.
a me non piace stracaricare di batteri in boccetta.
per la pompa di risalita....dovete misurare quanta acqua realmente passa.
Daniel89
29-05-2011, 19:27
eh....quanta ne dovrebbe passare per andar bene ??
ALGRANATI
29-05-2011, 21:29
quanti lt è la vasca e che schiumatoio ha??
Daniel89
29-05-2011, 21:58
matteo sono appena tornato da casa di nicola....indovina un po'?? scambio vasca sump 360 lt /h !!! mi sono accorto che ha uno scarico del 40, con un tubo innnestato all'interno del 32 (esterno) e quindi il diametro finale dello scarico è del 26 !!! perforza ha sti valori...la vasca è 330 litri e scambia 360....invece il tubo di carico della pompa è del 18 !!! domani procuriamo tutte le tubazioni nuove e le sostituiamo....che diametri consigli ??
lo skimmer è un h&s A150 F2000/1
http://s1.postimage.org/32rsk60zo/resized_P1050991.jpg (http://postimage.org/image/32rsk60zo/)
il passaparete che vedi ha diametro esterno 42mm....
ALGRANATI
30-05-2011, 07:21
minchia...ci credo che non scambia:-D
Daniel89
30-05-2011, 08:47
matteo consigli di cambiare anche il tubo della mandata ?? il portagomma della pompa fa 26 di diametro quindi potrei montargli un tubo da 26 interno....però la parte terminale come la faccio ?? devo utilizzare curve e pvc da 25 giusto ??
cavolo con uno scambio pari al litraggio della vasca lo skimmer non ha praticamente mai lavorato....è già tanto se non ha alghe e ciano in giro per casa :-D
ALGRANATI
30-05-2011, 21:23
ma ha 2 buchi ??
io metterei un 40 minimo per lo scarico e un 25 per il carico......al limite non lo utilizzi al massimo.
Daniel89
30-05-2011, 22:26
matteo il buco di sinistra serve solo per far arrivare il tubo della mandata a bordo vasca...praticamente il pozzetto di tracimazione è diviso in 2...una parte scarica e l'altra è "all'asciutto" per far appunto arrivvare su la mandata....
ok allora vada per 40 e 25....secondo te quella mandata può bastare o sarà necessario cambiarla con una 3000 ?? come schimmer ha un h&s A150 F 2001 che secondo il test fatto da gilberto hassan tratta 300 lt/h...alla luce di questo che scambio sarebbe indicato ?? vasca 120*50*55....grazie teo :-)
Daniel89
31-05-2011, 14:09
ragazzi visto che abbiamo individuato il problema apro post specifico in tecnica marino...grazie a tutti per l'aiuto !!!#25#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |