Visualizza la versione completa : Reset dell'acquario
Ciao a tutti
posseggo da un anno e mezzo un acquario da 45 litri, è il mio primo acquario quindi ne ha viste di tutti i colori...ora che sto imparando (grazie a voi =D ) le basi dell'acquariologia vorrei poter migliorarlo!
Innanzitutto non è presente il fondo fertile, solo ghiaino, le piante (anubias e un altro tipo che non ricordo il nome) sono tutte ancorate a 2 tronchi e un vaso.
La popolazione ora è composta da 5 neon, 4 cory e un ancystrus..
Il mio intento era di mettere il fondo fertile e poter avere piante sul fondo e prendere un filtro esterno in modo da ottimizzare lo spazio..
Per cambiare il fondo pensavo di svuotare tutto, trasferire i peschi in una bacinella con filtro e riscaldatore (nell'acqua dell'acquario e quella che avanza metterla in taniche), fare il lavoro e poi riempirlo...è una cosa fattibile? i pesci resteranno un giorno massimo nella bacinella...
grazie!
Andrea
Io sto facendo una cosa simile,solo che rifaccio completamente l'acquario inserendo un filtro esterno al posto di quello interno che ho adesso.
Io sposto i pesci in una boccia di plastica di 20 litri(sono pochini ma ho solo 2 cory) nella quale faccio girare un filtro con le spugne che ho ora nell'acquario(avviato da un'anno e mezzo) e ovviamente trasferendo anche l'acqua dall'acquario.
Ora con l'acquario vuoto tolgo tutto,riallestisco,e inserisco il filtro esterno nuovo di pallino;lo faccio girare per un mese finchè non è ben maturo quindi ritrasferisco i pesci che "purtroppo" ho fatto vivere per un mese in una boccia.
Se vuoi solo risistemare il fondo puoi anche trasferirli per un giorno,sistemare e poi rimetterli tenendo il filtro già maturato.
Se vuoi sostituire il filtro o metti quello esterno assieme a quello interno per un mese in maniere che maturi e poi togli quello interno;o fai come me:-))
però i neon e l'ancistrus li vedo stretti in 45 litri...
Infatti sono errori da pivello..sapessi che zuppe di pesce ho fatto..posso darli a mio suocero che ha un 120 litri
Sent from my Ideos using Tapatalk
Beh se trasferisco cannochioli e lana ce bisogno che maturi comunque ?
Io sto facendo una cosa simile,solo che rifaccio completamente l'acquario inserendo un filtro esterno al posto di quello interno che ho adesso.
Io sposto i pesci in una boccia di plastica di 20 litri(sono pochini ma ho solo 2 cory) nella quale faccio girare un filtro con le spugne che ho ora nell'acquario(avviato da un'anno e mezzo) e ovviamente trasferendo anche l'acqua dall'acquario.
Ora con l'acquario vuoto tolgo tutto,riallestisco,e inserisco il filtro esterno nuovo di pallino;lo faccio girare per un mese finchè non è ben maturo quindi ritrasferisco i pesci che "purtroppo" ho fatto vivere per un mese in una boccia.
Se vuoi solo risistemare il fondo puoi anche trasferirli per un giorno,sistemare e poi rimetterli tenendo il filtro già maturato.
Se vuoi sostituire il filtro o metti quello esterno assieme a quello interno per un mese in maniere che maturi e poi togli quello interno;o fai come me:-))
Sent from my Ideos using Tapatalk
direi che un pò di maturazione la deve fare, per far riprendere le colonie batteriche dall oshock dello spostamento...
Capito, tipo quanto tempo serve all'incirca?
ps: ah te si trevisan anca ti!
ho pensato una cosa, se io intanto maturo il filto usandolo contemporaneamente al filtro interno? è una stupidaggine usare due filtri contemporaneamente??
no è la migliore delle soluzioni! :-))
altra domanda...il mio ancy ha il vizio di fare le buche in giro per l'acquario, ogni tanto mi trovo valli e colline dentro la vasca...se dovessi mettere il fondo fertile non è che me lo tira fuori dalla sabbia??
è uno dei problemi degli ancystrus in poco spazio... sicuramente lo tirerà fuori, al limite puoi creare dei nascondigli con il tronco...
allora mi sa che il fondo fertile devo escluderlo, non vorrei che dopo un giorno sia tutto sottosopra...
Ma dato che dietro volevo metterci delle piante che facciano da sfondo, posso fare una cosa del genere?
http://s3.postimage.org/2jz28d7k4/fondo.jpg (http://postimage.org/image/2jz28d7k4/)
cioè metto una striscia di fondo fertile e sabbia (il marrone scuro) dietro dove vado a piantumare, poi divido con dei sassi la parte davanti che non ha il fondo fertile ma solo sabbia, in modo che i pesci non riescano ad andare a scavare..
Help..
Sent from my Ideos using Tapatalk
silverhand
01-06-2011, 15:01
Secondo me una disposizione del genere ti diventa molto complicata, nel senso che già è problematico mettere del fondo fertile, poi farlo dividendolo inoltro in una vasca già avviata diventa molto difficile.
Io opterei per o per scambiare/regalare l'ancistrus oppure per usare solamente tabs per il fondo.
Ma che pesci vuoi tenere alla fine?
Pensavo di tenere principalmente i 4 Cory.
E in caso i 5 neon perchè non so a chi darli e sono troppo grandi per portarli al negozio (hanno più di un anno...), magari aggiungendo qualche altro pesce che ci stia bene..
Le piante che volevo mettere sono 2 anubias che ho già ancorate ai legni, delle rotala sullo sfondo e del muschio di giava..
------------------------------------------------------------------------
volevo ispirarmi liberamente a questo acquario che mi piace molto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297057
con una bella radice centrale, con il fondo però di ghiaino più fine o addirittura sabbia vista la presenza dei cory
e se scambiassi l'ancy con un otocinclus?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |