Visualizza la versione completa : Che piante mettere
Salve ragazzi, sono nuovo di questo forum e sono anche un neoacquariofilo, ho il mio primo acquario che è al quanto spoglio di piante; per ora ho solo qualche pianta di Ceratophillum Demersum, una Anubias barberi e un'altra di cui non ricordo il nome, l'acquario è un 53litri netto, ho una lampada da 15watt, non ho fondo fertile e neanche CO2 che però presto aggiungerò, uso il fertilizzante liquido della Aquili, e per ora ancora nessun pesce, la vasca è ancora in fase di maturazione,
questa è una foto dell'acquario:
http://img151.imageshack.us/img151/517/210520111361.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/210520111361.jpg/)
Cosa mi consigliate di inserire oltre a quello che già ho? E' troppo spoglio, vorrei rendere l'habitat per i futuri ospiti molto più accogliente (ovviamente quelle piantine di plastica lì davanti spariranno)
I pesci che ho deciso di inserire sono:
Guppy 1m e 3f
Corydoras 3 o 4
Otocinclus 2 o 3
e forse qualche Caridina
Spero che riusciate ad aiutarmi
babaferu
27-05-2011, 12:38
ciao e ben venuto!
parti bene! ti secca se scrivo su tutto e non solo sulle piante?
piante: se non hai fondo fertile, potresti aggiungere altre anubias (ne esistono con foglie più piccine, o più variegate come colori, che potresti mettere davanti) e microsorum, hai fatto molto bene a mettere ceratophillum, lascialo allungarsi anche sul pelo dell'acqua, ne trarrà beneficio e crescerà più in fretta (è ottima ciuccianitrati e per gli avannotti).
co2: perchè la vuoi mettere? che valori vuoi raggiungere? che valori hai? che acqua usi?
pesci: ok per i guppy, qualche dubbio sui cory (un po' allo stretto perchè andrebbero a gruppi di almeno 5....), no per gli otocinclus, che vorrebebro valori opposti ai guppy e che si mettono in vasche avviate da un po'. al loro posto, se-come credo- il tuo problema è di tenere a bada le alghe, puoi scegliere tra lumache e/o caridine (in base anche ai valori che hai).
fetilizzante liquido: per il momento lascia stare, perchè le piante che hai sono così poche e poco esigenti che non ne hanno bisogno.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: il microsorum ci starebbe bene legato in qualche modo al legno, lo smorzerebbe un po', è un po' massiccio....
Ciao babaferu, grazie per i consigli, nella mia vasca uso acqua di rubinetto con questi valori:
Acqua del rubinetto
7,6<pH<8,0
15°d<KH<20°d
7°d<GH<14°d
NO2 0 mg/L
0<NO3<10 mg/L
questi invece sono i test che ho fatto il 24/05, il 31/05 saranno 4 settimane che ho avviato la vasca
7,6<pH<8,0
10°d<KH<15°d
7°d<GH<14°d
0,5<NO2<2 mg/l
25<NO3<50 mg/l
uso questa notazione perchè uso le strisce per i test, sò che non sono molto attendibili ma per ora ho queste
Per il muschio già ci avevo pensato solo che non l'ho trovato nei negozi della mia città, sono solo 2 e non molto forniti, cmq per le piante posso andare solo su quelle da te menzionate o c'è qualche altra cosa che potrei inserire, sò che non mi posso permettere molto senza fondo fertile ma vorrei un bel habitat per i mie futuri pesciolini.
Per le caridine già ci avevo pensato anche io, quante ne potrei inserire e quali soprattutto? Non vorrei mettere qualcosa che non sia adatta ai miei valori
Oggi pomeriggio sono passato da uno dei negozi dove mi rifornisco e ho preso una piantina di Cryptocoryne Nevillii, cosa ne dite ho fatto una cavolata?
gianpi_68
27-05-2011, 23:07
io avevo una crypto nell'acquario tipo il tuo, con scarsa luce e senza fondo fertile, e stava bene.
anch io trovo corretto quanto scritto da altri: perchè vuoi mettere la co2? con un kh così alto non riduci il ph, dovresti fare un bel po' di cambi con acqua di osmosi e per le piante che puoi inserire senza fondo fertile e con quei watt non serve a meno che non voglia farlo per mettere pesci che vivono a valori di ph e kh più bassi.
con i valori che hai ti puoi orientare sui poecilidi ma non esagerare perchè sono molto prolifici...
di cory potresti metterne anche 3, io ne ho avuti per molto tempo solo due nel 50 litri (anche perchè quando li ho comprati non mi avevano detto che preferiscono vivere in gruppetti) e sono stati benissimo.
ok per anubias e crypto .
per le crypto inserisci delle pastiglie fertilizzanti nel fondo ;-) traggono molto nutrimento dalle radici.
Grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando, in verità la CO2 la volevo mettere perchè sò che fà bene alle piante non per altro, non voglio abbassare i valori dell'acqua.
Cmq ieri il negoziante mi ha detto che visto che non ho fondo fertile, oltre a dirmi che ho sbagliato a non metterlo, mi ha detto che ci sono delle palline che si mettono nel ghiaino e si sciolgono creando l'humus nel ghiaino per le piante, me le ha fatte anche vedere ma non mi ricordo come si chiamano, ne sapete qualcosa? E fino a che punto potrebbero sostituire lo strato fertile?
fischer03
28-05-2011, 11:56
allora secondo me in un acquario come il tuo cn poca luce fondo non fertile e con quel grosso tronco dovresti puntare prima di tutto a ricoprirlo un po ..usa come dicevano anubias (nana forse è meglio che almeno evita di fare ancora più ombra), microsorium (ti crescerà molto bene secondo me), magari potresti azzardare anche un po di muschio (crescerà un po lento..) oppure un po di bolbitis heudelotii (anche lei sarà un po lenta ma farà la sua sporca figura!! :-)) )..dopodichè ti converrebbe prendere qualche pastiglia di fertilizzante per il fondo che dovrai inserire in prossimità delle radici e dovrai rimpiazzare ogni tanto (io ogni 6-8 mesi a grandi linee)! fatto questo ti converrebbe stare su piante sempre non molto esigenti la crypto è perfetta, oppure la ceratophillum o l'egeria densa .. :-)
la CO2 a questo punto non servirebbe nemmeno!!:-)
babaferu
28-05-2011, 12:53
Grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando, in verità la CO2 la volevo mettere perchè sò che fà bene alle piante non per altro, non voglio abbassare i valori dell'acqua.
Cmq ieri il negoziante mi ha detto che visto che non ho fondo fertile, oltre a dirmi che ho sbagliato a non metterlo, mi ha detto che ci sono delle palline che si mettono nel ghiaino e si sciolgono creando l'humus nel ghiaino per le piante, me le ha fatte anche vedere ma non mi ricordo come si chiamano, ne sapete qualcosa? E fino a che punto potrebbero sostituire lo strato fertile?
le piante che ti avevo consigliato io stavano bene anche senza fondo fertile, la cryptocorine invece succhia nutrimenti principalmente dalle radici, per cui gradirebbe le pasticche fertilizzanti. metti semplici palline fertilizzanti, tipo queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-nutriballs-palline-fertilizzanti-piante-dacquario-pi-4196.html
in particolare quelle di questa marca sono ottime, ne esiste anche un tipo specifico per le cryptocorine, ma ne esistono anche di altre marche.
la co2 con queste piante e questa luce non ti serve affatto.
per i valori: molto bene, la vasca sta maturando, quando sarai a 4 settimane aggiornaci....
caridine: questa:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
ciao, ba
Grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando, in verità la CO2 la volevo mettere perchè sò che fà bene alle piante non per altro, non voglio abbassare i valori dell'acqua.
Cmq ieri il negoziante mi ha detto che visto che non ho fondo fertile, oltre a dirmi che ho sbagliato a non metterlo, mi ha detto che ci sono delle palline che si mettono nel ghiaino e si sciolgono creando l'humus nel ghiaino per le piante, me le ha fatte anche vedere ma non mi ricordo come si chiamano, ne sapete qualcosa? E fino a che punto potrebbero sostituire lo strato fertile?
le piante che ti avevo consigliato io stavano bene anche senza fondo fertile, la cryptocorine invece succhia nutrimenti principalmente dalle radici, per cui gradirebbe le pasticche fertilizzanti. metti semplici palline fertilizzanti, tipo queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-nutriballs-palline-fertilizzanti-piante-dacquario-pi-4196.html
in particolare quelle di questa marca sono ottime, ne esiste anche un tipo specifico per le cryptocorine, ma ne esistono anche di altre marche.
la co2 con queste piante e questa luce non ti serve affatto.
per i valori: molto bene, la vasca sta maturando, quando sarai a 4 settimane aggiornaci....
caridine: questa:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
ciao, ba
Grazie babaferu per i preziosi consigli, per le piante che mi avevi consigliato tu, ho chiesto anche per quelle ma ieri il negoziante dove sono andato non ne aveva, mi ha detto di ripassare la prossima settimana, mi ha chiesto quali erano le condizioni del mio acquario e mi ha consigliato di provare con la cryptocoryne neveillii, mi piaceva e l'ho presa, spero di riuscire a portarla avanti :-))
Per le Caridine ho letto tutto l'articolo e ne sono rimasto ancora di più affascinato, però non sò quali mettere e quante, cosa mi consigliate?
Un'altra cosa, il negozio online dove mi hai fatto vedere le pasticche già lo conoscevo, me lo consigli? Ho visto che ha i prezzi molto competitivi :-)
Ragazzi, stasera ho fatto i test dell'acqua, questi sono i valori:
7,6<pH<8,0
KH = 10°d
7°d<GH<14°d
NO2 0 mg/l
10<NO3<25 mg/l
Cosa dite posso iniziare a inserire qualche pesciotto?
Sono ancora indeciso se iniziare con i Gyppy, con i Corydoras o con le Caridine, voi cosa mi consigliate?
gianpi_68
31-05-2011, 23:03
io metterei i corydoras, della stessa specie, almeno 3. ricordati di farli ambientare e non gettarli in vasca di botto, sai come si fa?....e ricordati che è sempre meglio evitare di mettere l'acqua del negozio nella propria vasca, quindi comprati un retino.
ciaoooo
Grazie giampi_68, allora oggi pomeriggio passerò in negozio e inizierò con i corydoras, come metterli in vasca ho letto come devo fare :-)), grazie ancora
babaferu
01-06-2011, 10:54
Grazie giampi_68, allora oggi pomeriggio passerò in negozio e inizierò con i corydoras, come metterli in vasca ho letto come devo fare :-)), grazie ancora
#07#07 no, sono allo stretto. punta sulle caridina japonica. 3 cory sono pochi....
ciao, ba
Grazie giampi_68, allora oggi pomeriggio passerò in negozio e inizierò con i corydoras, come metterli in vasca ho letto come devo fare :-)), grazie ancora
#07#07 no, sono allo stretto. punta sulle caridina japonica. 3 cory sono pochi....
ciao, ba
Sinceramente non vorrei mettere proprio la Japonica perchè ho letto in giro che hanno la mania delle fughe, anche se il mio acquario è chiuso però ho un paio di aperture nel coperchio e non vorrei rischiare, stasera vedo cosa trovo al negozio e poi decido, cmq grazie per i consigli :-))
babaferu
01-06-2011, 15:11
...nel dubbio, in ogni caso, puoi iniziare da quale pesce vuoi, l'importante è non tutti insieme.
ciao, ba
Lorenzo56
01-06-2011, 15:38
I cory non li vedo bene insieme ai guppy... questi ultimi vogliono l'aggiunta di un cucchiaino di sale, mentre i cory non lo gradiscono affatto, al massimo puoi mettere gli aeneus.
gianpi_68
01-06-2011, 22:08
in effetti i corydoras vivono in acque con ph molto più basso rispetto ai guppy.
per quanto riguarda il numero io ne ho avuti per molto solo 2 e stavano benissimo, affiatatissimi, quindi credo che tre possano star bene, anche se è vero che dovrebbero essere almeno 4 o 5 (numero troppo elevato per la tua vasca).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |