Entra

Visualizza la versione completa : consigli fauna 60 litri


alessandro1984
26-05-2011, 09:17
Salve a tutti,

in 60 litri , lasciando stare i valori dell'acqua, nel senso che si regoli poi di conseguenza con i pesci da inserire, volevo avere un po di consigli su quali pesci inserire e la quantità.
Per adesso ho 6 guppy, 4 rasbora e 2 colisa , che pero non centrano molto insieme, oltre che molti hanno detto che neanche possono stare insieme mi date dei consigli su come farlo? anche cambiando tutti i pesci che ho.

grazie:-))

CapitanoNemo
26-05-2011, 10:41
Salve a tutti,

in 60 litri , lasciando stare i valori dell'acqua, nel senso che si regoli poi di conseguenza con i pesci da inserire, volevo avere un po di consigli su quali pesci inserire e la quantità.
Per adesso ho 6 guppy, 4 rasbora e 2 colisa , che pero non centrano molto insieme, oltre che molti hanno detto che neanche possono stare insieme mi date dei consigli su come farlo? anche cambiando tutti i pesci che ho.

grazie:-))

Ciao!
Guarda, io ti dico la mia esperienza, ho un 60lt anche io, dentro all'inizio avevo messo 6 rasbore, 4 cory panda e un betta.
L'altra opzione che avevo in mente sarebbe stata una semplice coppia di Apistogramma Ramirezi.

Secondo me la scelta se non vuoi darli via tutti è da fare "in casa" scegliendo tra i guppy e le rasbore perchè vogliono valori opposti, mentre dei colisa non me ne intendo molto, non so se in 60lt possono stare e se possono stare con le rasbore o si danno fastidio.

alessandro1984
26-05-2011, 12:40
a ok ti ringrazio, volendo come vedi un gruppretto di 6-7 neon e una coppia di ramirezi? che tu sai possono starci?

raudee
26-05-2011, 12:45
insieme ai ram meglio i cardinali, ma se la tua vasca è 60 cm di lunghezza è un po troppo corta

alessandro1984
26-05-2011, 13:15
se non neon o cardinali chi ci si potrebbe mettere con i ram?
------------------------------------------------------------------------
Gli apistogrammi invece?

alessandro1984
26-05-2011, 14:51
Informazioni sugli apistogrammi? Una coppia in 60 litri e magari un gruppetto di nanno?

Amphiprion95
26-05-2011, 22:53
si pure io ti consiglio di mettere gli apistogramma ma io ne metterei 3 un maschio e due femmine e poi prenderei o la varieta pinna a velo oppure la varieta gold e poi inserirei un bel po di pesci da pranco(della stessa specie) come i cardinali o i neon e non ti scordare qualche gamberetto che ci stanno sempre
ps.il mio acquario e cosi e i miei raminezi (il maschio gold e le femmine una normale ed una a pinna a velo) si sono accoppiati (gold e pinna a velo) e sono usciti dei cuccioli (k ancor tuttora vivono) stupendi sono di colore giallo con sfumature azzuerre e le pinna a velo lunghissime (una meraviglia)...#25#22

nibby
27-05-2011, 03:14
beh 60litri netti un trio di apistogramma non ce lo vedo, ogni femmina vuole il suo territorio...
ma una coppia ci può stare bene, per esempio conosci i trifasciata o i vijeita? ..poi al massimo un mini gruppetto di 4 corydoras, oppure il branchetto di nannostomus che non divrebbero infastidire la coppietta.... ma dipende, se sei interessato a tentare la riproduzione il branchetto lo eviterei proprio...

alessandro1984
27-05-2011, 08:08
Grazie per le risposte.
Allora ieri sera ho portato i guppy e i colisa dal negoziante ed ho preso altre tre rasbora (ora ne ho sette) e una coppia stupenda di ramirezi #25.
Ma per quanto riguarda la riproduzione , se ci sono i pesci da branco gli crea problemi ? spero di no

CapitanoNemo
27-05-2011, 09:50
Grazie per le risposte.
Allora ieri sera ho portato i guppy e i colisa dal negoziante ed ho preso altre tre rasbora (ora ne ho sette) e una coppia stupenda di ramirezi #25.
Ma per quanto riguarda la riproduzione , se ci sono i pesci da branco gli crea problemi ? spero di no

Penso che dipenda, ma le rasbore, per come le conosco io avendole, sono veramente pacifiche e indifferenti.
Più che altro avrebbero potuto creare non dico guai, ma probabilmente i cory si mangerebbero le uova durante il loro "grufolare" quotidiano per il fondo, per questo che se vuoi farli riprodurre meglio non avere pesci da fondo.
Poi se riesci pubblica una foto! vado pazzo per i ramirezi, sarà la prox specie che alleverò!

alessandro1984
27-05-2011, 10:20
pubblicherò la foto volentieri. Un'a domanda.
Il negoziante mi ha venduto al coppia ho scelto io il primo pesce, mi ha detto che era un maschio allora di conseguenza mi ha preso una femmina per fare coppia. Quando sono andato a casa ho notato che il mascio (secondo il negoziante) ha la pancia sul rosa leggermente quell'altro no vuol dire che ha scambiato i sessi .
Per non sbagliarmi, per vedere se maschio o femmina , conviene guardare dalle pinne vero? il maschio ha la seconda più grande delle altre da quanto ho letto , la femmina invece ce le ha tutte uguali giusto?
Da che altro posso riconoscere il sesso? thanks

CapitanoNemo
27-05-2011, 10:51
pubblicherò la foto volentieri. Un'a domanda.
Il negoziante mi ha venduto al coppia ho scelto io il primo pesce, mi ha detto che era un maschio allora di conseguenza mi ha preso una femmina per fare coppia. Quando sono andato a casa ho notato che il mascio (secondo il negoziante) ha la pancia sul rosa leggermente quell'altro no vuol dire che ha scambiato i sessi .
Per non sbagliarmi, per vedere se maschio o femmina , conviene guardare dalle pinne vero? il maschio ha la seconda più grande delle altre da quanto ho letto , la femmina invece ce le ha tutte uguali giusto?
Da che altro posso riconoscere il sesso? thanks

Da quanto ne so per riconoscere il sesso ci si basa sul colore del ventre, sul rosa la femmina mentre senza questo colore il maschio.

alessandro1984
27-05-2011, 10:57
Infatti anche io ho letto cosi e la femmina è anche un pò piu tonda del maschio, e dovrebbe essere piu colorata. Il negoziante ha detto completamente il contrario.
Mi sembra una che ha leggermente il ventre rosato , e le pinne pare e non le prime allungate come l'altro che dovrebbe essere quindi maschio.
Sul comportamento anche sembra comunque essere una coppia perchè non si scacciano credo che anche da quello si capisca .

CapitanoNemo
27-05-2011, 11:03
Infatti anche io ho letto cosi e la femmina è anche un pò piu tonda del maschio, e dovrebbe essere piu colorata. Il negoziante ha detto completamente il contrario.
Mi sembra una che ha leggermente il ventre rosato , e le pinne pare e non le prime allungate come l'altro che dovrebbe essere quindi maschio.
Sul comportamento anche sembra comunque essere una coppia perchè non si scacciano credo che anche da quello si capisca .

Si, per quello penso anche io che cmq ti abbia dato la coppia, semplicemente però ha scambiato le caratteristiche :-)

Amphiprion95
02-06-2011, 14:59
no non dovresti avere problemi da me si sono riprodotti con un intero pranco di cardinali (28) basta che siano pesci pacifici...