Visualizza la versione completa : Opinioni e consigli su filtro esterno
84lollino84
23-05-2011, 13:40
Ciao ragazzi...vi scrivo per chiedere...come da titolo opinioni e consigli riguardo filtro esterno...
al momento...per una vasca da 230 litri ho un eheim ecco pro 2236 fino 300 lt.... l'avevo preso usato a una 50ina di euro...solo che..la mandata è tremendamente rallentata...l'acqua mi rimane limpida....ma...spesso vedo i pesci a boccheggio...l'aereatore mi ha sicuramente migliorato il tuott...ma...il filtro...anche se rimane silenziosissimo...ho provato a ripulire un po il tutto...ma noto poco...molto poco miglioramento...guardando un po in giro sul nuovo...avrei trovato ad un buonissimo prezzo l'hydor prime 30..che è fino ai 400 litri...qualcuno ce l'ha??l'ha mai provato??perchè mi sembra di aver letto in giro che è molto rumoroso e fragile..e cosi prima di acquistarlo..vorrei esser sicuro di non buttare via i soldi...visto che nuovo costa la metà delle altre marche...che dite??qualche opinione o esperienza??qualche altro marchio buono a un prezzo non eccessivo?
grazie a tutti...e buona giornata....
ciao anche io sto cercando un nuovo filtro esterno e pensavo di prenderne uno della linea Askoll pratiko, nel tuo caso ci vorrebbe un pratiko 300 (fino a 300 litri), leggendo qua e là ,anche usando la funzione "cerca" di AP, ho scoperto che i filtri pratiko sono un buon compromesso fra silenziosità funzionalità e prezzo. Comunque io sto tenendo d'occhio un sito in particolare che ti dico in MP dato che non so se si può scrivere qui.
Se invece vuoi puntare in alto ma spendendo un bel pò da quel che ho capito i migliori sono quelli eheim della linea profetional!
84lollino84
23-05-2011, 14:39
grazie mille raf....aspetto il tuo mp ;)
Ciao ragazzi...vi scrivo per chiedere...come da titolo opinioni e consigli riguardo filtro esterno...
al momento...per una vasca da 230 litri ho un eheim ecco pro 2236 fino 300 lt.... l'avevo preso usato a una 50ina di euro...solo che..la mandata è tremendamente rallentata...l'acqua mi rimane limpida....ma...spesso vedo i pesci a boccheggio...l'aereatore mi ha sicuramente migliorato il tuott...ma...il filtro...anche se rimane silenziosissimo...ho provato a ripulire un po il tutto...ma noto poco...molto poco miglioramento...guardando un po in giro sul nuovo...avrei trovato ad un buonissimo prezzo l'hydor prime 30..che è fino ai 400 litri...qualcuno ce l'ha??l'ha mai provato??perchè mi sembra di aver letto in giro che è molto rumoroso e fragile..e cosi prima di acquistarlo..vorrei esser sicuro di non buttare via i soldi...visto che nuovo costa la metà delle altre marche...che dite??qualche opinione o esperienza??qualche altro marchio buono a un prezzo non eccessivo?
grazie a tutti...e buona giornata....
Ciao, ho avuto anche io l'ecco pro 2236 nel 200 litri. Il problema che ne riduce il flusso non è tanto lo sporco dentro, quanto i tubi sia di aspirazione che mandata che si ostruiscono. Se li pulisci vedrai che torna un bel flusso d'acqua ;-)
Altrimenti opta come dice raf per la linea professional di eheim. Ad esempio un buon eheim 2028 (che è fino a 600 litri ma non ha un getto molto forte ed è comunque regolabile), silenziosissimo e pure più pratico del 2236 ;-)
84lollino84
23-05-2011, 15:17
ciao eclipse...potresti avere ragione.....non riesco però a staccare completamente i tubi verdi dai raccordi....usando cosi lo scovolino solo sino ad un po......sabato ci riprovo....a toglierli del tutto.....vediamo.....
per il 2028....sarà sicuramente come dici tu...ma...al momento le mie finanze vorrebbero spendere di menooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
Beh si, diaciamo che per non far soffrire il filtro conviene sempre prenderlo sovradimensionato di un po' (sui 100/150 litri in più di quello che ci serve). Ad esempio io sul mio 400 litri avevo iniziato col 2236 e faceva ababstanza ridere :-) Poi sono passato al 2028 che faceva il suo lavoro quasi bene e per ottenere il massimo l'ho affiancato ad un 2080 (che non ti dico quanto è grande e cosa costa :-D) e ora sono veramente soddisfatto.
In ogni caso il 2236 non costava tanto e l'avevo preso nuovo, il 2028 l'avevo trovato usato a 100euro (ottimo stato e ottimo prezzo) mentre i 2080 nuovo.
Butta un occhio magari sull'usato se non trovi proprio il 2028 valuta un filtro equivalente dai 400litri in su, magari sempre eheim e con portata regolabile ;-)
In ogni caso i tubi si possono staccare completamente sul 2236 ;-) e già da fuori dovresti vedere che, anche se i tubi sono verdi, dentro dovrebbero essere belli neri!
freccia72
23-05-2011, 22:59
oltre agli askoll ci sono i tetra! Buon rapporto prezzo qualità.
Io personalmente ho un tetra ex700 e un ex1200 e mi ci trovo molto bene, anche per la silenziosità.
I filtri più consigliati sono quelli della askoll, tetra e poi ovviamente il top eheim !!! :-)
Io ho avuto il tetra... l'ex1200 e dopo neanche 1 anno si riempiva la testata d'acqua e cominciava a gocciolare pesantemente impedendone l'utilizzo. Da quanto ho letto in giro praticamente 8 persone su 10 hanno avuto sto problema!
Se proprio dovessi scegliere proverei askoll che non ho mai provato, altrimenti eheim che sei per forza sul sicuro. Se tenuti bene funzionano svariati anni senza il minimo problema :-)
freccia72
23-05-2011, 23:24
Sgrat sgrat, scusa ma una grattatina me la do !!! :-D:-D:-D
84lollino84
24-05-2011, 00:04
onestamente...visto che questo che ho al momento era usato......avrei preferito prenderlo nuovo ....ma..... sicuramente a quel punto non potrei optare per l'eheim....la domanda che mi viene spontanea....meglio un'eheim tenuto bene......ma pur sempre usato...oppure un'altra marca da nuova....???????????????? :D :D :D
Un'altra marca da nuova.........
thierrypascolo
24-05-2011, 10:09
Prendi uno della serie proff. Se ti interessa vendo un 2026 prof 2, un 2071 prof 3 ed un 2076 electonic.
84lollino84
25-05-2011, 09:21
opterò sicuramente per un usato eheim.....ma mi riservo ancora di trovare qualche occasione migliore....grazie cmq ;)
Federico Sibona
25-05-2011, 10:01
84lollino84, se hai preso il 2236 usato, ti sei premurato di effettuare una pulizia a fondo (pompa compresa) prima di montarlo?
Da quanto tempo sta girando sulla tua vasca? Hai notato un calo nella portata rispetto all'inizio o è sempre stata scarsa?
Non ricordo se ha la portata regolabile (ma penso di sì), sicuro che sia al massimo?
PS: non intendo dire che quel filtro non sia forse un po' al limite per la tua vasca, ma comunque il getto dovrebbe essere bello energico ;-) Teoricamente dovrebbe avere una portata oraria di circa 3 volte la capacità della tua vasca.
84lollino84
25-05-2011, 13:59
ciao federico...grazie mille intanto per il tuo interessamento...per quanto riguarda il filtro....sicuramente non ha al momento la portata oraria di 3 volte la mia vasca...in modo assoluto...visto che al momento il getto è bassissimo.....gira da circa un anno oramai...l'avevo già preso usao......la portata è diminuita notevolmente...unica pulizia che devo ancora fare piu a fondo..è camera pompa...girante..testata....e un pochino piu a fondo i tubi (avevo notato un miglioramento quando li avevo puliti ma velocemente..senza sganciarli)....... purtroppo....trovo molto difficile lo staccamente delle tubazioni dai rubinetti....speriamo di non rompere qualcosa nel forzarli......sabato mattina mi ci dedico a fondo....la portata è fino 300 litri....effettivamente io sono con un 230....ma era un usato con un utente vicino...e avevo preferito cosi....in modo da vederlo di persona....la portata cmq..posso dirti con sicurezza che non è regolabile....
La portata è regolabile coi rubinetti, ce n'è uno nel tubo di entrata e uno nel tubo di uscita (si vedono bene nell'immagine sotto affianco agli adesivi in/out gialli). Regoli con quello sul tubo di uscita ;-)
In ogni caso il tuo problema come già detto, per esperienza personale proprio sul 2236 sono i tubi che si intasano, per me progettati troppo piccoli
http://www.wildlifeweb.nl/Filter1.JPG
thierrypascolo
25-05-2011, 17:12
Confermo quello che dice Eclipse anche io avevo un Ecco e si intasavano sempre i tubi...
84lollino84
25-05-2011, 18:33
scusate.....forse avete ragione...ma non mi sono mai accorto....avendolo tenuto sempre in verticale...al massimo...confermo cmq al momento lo zozzo che vedo dai tubi un po neri...speriamo che passandoci lo scovolino in modo decente...si risolva...vediamo .....
84lollino84
28-05-2011, 14:59
eccoci qua ragazzi....armato di scovolino e spugne varie questa mattina ho svitato tutti i tubi...sciacquato la camera e la pompa del filtro...e...come per magia.....DA DA DANNNNNNN....il filtro pompa che è una meraviglia..... :D :S :S :S speriamo solo che regga :D :D
thierrypascolo
28-05-2011, 16:11
Si e' mi ricordo con l'ecco dovevo farlo abbastanza spesso!
Federico Sibona
28-05-2011, 16:55
Sì, ma adesso non è che hai esagerato ed hai pulito anche i materiali filtranti biologici ;-)
84lollino84
28-05-2011, 23:42
sembra continuare tutto ok....unica domanda....la pallina che trovo all'interno della camera della pompa...non ricordo se sotto l'out o l'in....inizialmente credevo rallentasse il tutto....e al momento l'ho tolta...e messa da parte...ora sto vedendo dalle istruzioni che andrebbe tenuta....è cosi fondamentale??????????????????????????????????????
Federico Sibona
29-05-2011, 08:57
Non andrei a modificare, se la pallina l'Eheim l'ha messa a qualcosa servirà ;-)
84lollino84
01-06-2011, 15:23
ciao ragazzi...credo proprio che dovrò rimettere mano al portafogli e munirmi di un nuovo filtro eheim...come descritto qualche gg fa...dopo una sana pulitura..di tubi e camera pompa sembrava tirare bene l'acqua...ora siamo di nuovo al minimo...con la forza della mandata leggerissima ......bo...a questo punto credo sia un normale problema di invecchiamento filtro...credo.....anche perchè non saprei piu dove andare a toccare....ho pensato se magari dentro il contenitore che non ho toccato nell'ultima pulizia..la spugna bianca sopra rallenti il tutto...ma...a questo punto ci credo poco....magari domani provo a sciacquarla con l'acqua del filtro...vediamo....
thierrypascolo
01-06-2011, 15:28
I miei sono sempre disponibili a parte il 2026 che e' stato venduto oggi!
84lollino84
02-06-2011, 16:36
ti ringrazio mille per la proposta ma se me la ricordo bene mi sembrarono un po carucci per essere usati.........
thierrypascolo
02-06-2011, 16:41
Meno di meta' di quello che costano da nuovi... se vuoi spendere meno ti consiglio di puntare su pratiko, non sono eheim ma funzionano comunque molto bene...
84lollino84
02-06-2011, 16:47
scusami...sono andato a riprendere l'annuncio...più che per il prezzo...che alla fine ci puo anche stare...è solo il fatto del troppo usato...dopo l'esperienza di questo....forse forse mi conviene buttarmi su un nuovo......riprendere un filtro usato un anno e mezzo...ancora....mmmmm....non mi convince piu di tanto....
thierrypascolo
02-06-2011, 16:55
Io so quello che vendo ed è perfetto, tu chiaramente non puoi saperlo e devi andare sulla fiducia... come si dice: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
Comunque ti do ragione, è capitato anche a me di acquistare materiale, spacciato per nuovo, rivelatosi davvero in pessime condizioni: ruggine, pezzi rovinati, ecc. Vero anche che sempre sul forum ho fatto ottimi affari, dipende dalle persone e dalla loro serietà, le mele marce ci sono ovunque!
Se tu potessi passare da queste parti, comunque, ti assicuro che li compreresti, sono davvero perfetti! Questo non per cercare di convincerti ben inteso....
84lollino84
02-06-2011, 21:29
grazie mille...discorsi seri e giusti......
il negoziante mi ha consigliato di provare la marca jbl....sempre tedesca e paragonabile all'eheim...sto vedendo ora online dai negozi 130 euro..nuovo l'e1500.....qualcuno ce l'ha in vasca??????????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |