Visualizza la versione completa : ieri ho preso il brevetto opern water
eh, si, ieri c'è stato un istruttore che ha avuto la malsana idea di promuovermi...
dopo 8 lezioni in piscina, sabato siamo andati a S. Margherita Ligure a fare 4 immersioni, 2 sabato, 2 domenica.
Adesso non mi rimane che scegliere la destinazione per quest'estate e farne il più possibile...
comunque bellissìma attività, stancante però..
mariolino89
23-05-2011, 11:26
AHAHA e non hai ancora provato l brevetto rescue quello si che è stancante.
Detto da un DIvemaster :-)
Io quest'estate andrò a mindoro nelle filippine.
Ti consiglio, sharm con il suo fantastico thistlegorm:-)
Dove ti anno portato a fare il brevetto? a paraggi dalla piattaforma?
benvenuto nel club !!!..se puoi fatti un giretto sotto:
per i coralli e pesci da barriera = Mar Rosso (costa poco e ci si arriva in un attimo)
per pescioni pelagici e qualche corallo = Maldive (costo relativamente basso e vero paradiso del relax)
per tutto il mondo de roba subbe..coralli..pesci..giganti del mare..etc..etc.. = Australia forever !!! ;-)
Bello..mi riporti indietro a quando lo presi anch'io..l'unica palla per me, era dover star dietro al gruppo, mi è capitato un paio di volte di rimaner solo, attratto da ogni forma di vita..mi son preso due belle lavate di testa..poi per cause di forza maggiore ho lasciato, ma non appena risolverò i miei casini tornerò ad immergermi.
mariolino89 come hai fatto ad indovianre?? AHHAHAH, SI Paraggi. ho visto qualche stella, ricci e un pò di pesci, nulla di che, ma era proprio per trovare assetto e fare gli esercizi, pensa che sono riuscito a svuotare la maschera in un solo colpo durante l'esame. mai riuscito le altre volte.
sharm ci sono stato e secondo me troppi turisti, preferisco marsa fuori stagione, oltre a qualche russo e pochi italiani, si sta bene..
fred94 Australia mi han detto che è favolosa.. metto nella wish list...
------------------------------------------------------------------------
Hypa l'unione del gruppo mi sembra fondamentale soprattutto all'inizio, quando basta un nulla per andare in panico...
e avere un compagno al fianco che in qualche modo ti possa aiutare senza pallonare fuori in 2 secondi, mi sembra di grande aiuto.
come sabato ho evitato alla mia compagna di infilarsi credo 3000 aghi di riccio nel ginocchio, lei nemmeno se ne era accorta...
mariolino89
23-05-2011, 11:56
Perce praticamente ogni due domeniche sono a paraggi a portare giu ragazzi per fare brevetti..molti club li portano li:-)
Poi ti hanno portato al Cristo degli abissi?
Con che club sei?
mariolino89 eh si è vicino a Milano, ma dai complimenti, magari qualche volta ci becchiamo.
Cristo degli Abissi lo si vedrà la prossima volta quando si uscirà in barca..
io sono con il NEI di MOnza, Paolo Colombo è il titolare della scuola.
Marco AP
23-05-2011, 12:17
Quest'anno l'egitto sarà mezzo deserto... e i prezzi dovrebbero essere ottimi, io opterei per il mar rosso, fuori stagione naturalmente.
mariolino89
23-05-2011, 12:19
A di Monza, no non vi conosco..
Il cristo è il giusto battesimo per ogni subacqueo, vi faranno scendere ad una profondità di 6 metri, poi giretto al cristo fin ai #18 e poi giro nella famosa grotta con il corallo rosso!
Divertiti e Complimenti per il brevetto!
io sono rescue...
ti consiglio sharm chiaramente o marrosso in genere prima di buttarti nell'oceano dove ci va un po' di esperienza..e magari qualcosa in più dell'open...
el quseir (Egitto) è fantastico..
gaetano82
23-05-2011, 12:42
Scusate l'intrusione, ma quanto costa il brevetto?
giangi1970
23-05-2011, 12:52
tislegorn a parte sul mar rosso l'open basta e avanza.....
Anzi..sotto i 20 metri di quello che ci interessa c'e' poco o niente..
Anche perché il tislegorn inizia dai 35 metri se non ricordo male..con l'open non puoi.. Vai a tiran e ras mohamed ti rifai gli occhi per i prossimi 20 anni!!
Anche perché il tislegorn inizia dai 35 metri se non ricordo male..con l'open non puoi.. Vai a tiran e ras mohamed ti rifai gli occhi per i prossimi 20 anni!!
no..il Thistlegorm inizia a -16 mt fino ad una profondità massima all'elica su fondo sabbioso di -33 mt..e spesso lo fanno fare tranquillamente anche con il solo Open..naturalmente non come prima immersione con quel Dive..devono comunque capire come ti comporti sott'acqua..
in ogni caso..fai quel relitto che è a mio parere uno dei più belli al mondo.
Allora confondo con l'aereo a san Bartolomeo mi pare..
Complimenti non vedo l' ora di prenderlo anche io
Da quando ho figli non mi immergo quasi più.. Uff..
Anche perché il tislegorn inizia dai 35 metri se non ricordo male..con l'open non puoi.. Vai a tiran e ras mohamed ti rifai gli occhi per i prossimi 20 anni!!
no..il Thistlegorm inizia a -16 mt fino ad una profondità massima all'elica su fondo sabbioso di -33 mt..e spesso lo fanno fare tranquillamente anche con il solo Open..naturalmente non come prima immersione con quel Dive..devono comunque capire come ti comporti sott'acqua..
in ogni caso..fai quel relitto che è a mio parere uno dei più belli al mondo.
...e queste sono le cose che mi fanno imbestialire di quei diving...ci vuole tempo, tante immersioni e...qualche brutto spavento per imparare come si deve! Faccio la guida da 14 anni, e mi sono proprio stufato di salvare la pelle di chi ha troppa fretta!!! Esperienza, quella ci vuole, e arriva solo facendo tante immersioni...e se vuoi un consiglio, prova qualche volta anche il lago: è buio, freddo e spesso non si vede un'accidente: le condizioni migliori per mettersi un po' in difficoltà e trarne profitto. Per il Mar Rosso, concordo con quello che hanno detto in molti: la parte più bella è nei primi 20 metri, c'è da rifarsi gli occhi! #17
-28-28
------------------------------------------------------------------------
Anche perché il tislegorn inizia dai 35 metri se non ricordo male..con l'open non puoi.. Vai a tiran e ras mohamed ti rifai gli occhi per i prossimi 20 anni!!
no..il Thistlegorm inizia a -16 mt fino ad una profondità massima all'elica su fondo sabbioso di -33 mt..e spesso lo fanno fare tranquillamente anche con il solo Open..naturalmente non come prima immersione con quel Dive..devono comunque capire come ti comporti sott'acqua..
in ogni caso..fai quel relitto che è a mio parere uno dei più belli al mondo.
vieni a trovarmi sulla Haven...:-)-28
vieni a trovarmi sulla Haven...:-)-28
tu non puoi immaginare quanto mi piacerebbe..pero' è troppo profonda per i miei brevetti "Deep"..li se non ricordo male si parte da - 35 e poi si arrriva oltre i - 80..la parte bella sta intorno ai - 50..nun je la posso fa !!!..mi è capitato di arrivare a quelle profondità..però era un'immersione normale non un relitto..quando entri in un relitto è tutto diverso.. ;-)
vieni a trovarmi sulla Haven...:-)-28
tu non puoi immaginare quanto mi piacerebbe..pero' è troppo profonda per i miei brevetti "Deep"..li se non ricordo male si parte da -35 e poi si arrriva oltre i #80..la parte bella sta intorno ai - 50..nun je la posso fa !!!..mi è capitato di arrivare a quelle profondità..però era un'immersione normale non un relitto..quando entri in un relitto è tutto diverso.. ;-)
Il tetto è a -32m, l'elica a #80m, circa, ma guarda che i primi due piani sono entro i -42m...perfettamente nehli standard "deep" della maggior parte delle didattiche. Che la parte più bella sia intorno ai -50 è...semplicemente una balla!!! In realtà è un relitto talmente grande (io mi ci immergo da quando è affondata, e non l'ho vista tutta), che ogni parte ha le sue particolarità...e nei due ponti più in alto si entra tranquillamente (le "finestre sono larghe un paio di metri ciascuna), e c'è veramente molto da vedere...
In tutto questo mi sono dimenticato (pirla!) della cosa più importante: complimenti per il nuovo brevetto e benvenuto nella "comunità delle bolle"!
GINETS grazie mille, oggi sono stanchissimo, sembra che mi sia passato sopra un camion con rimorchio. ho le orecchie ancora che fischiano e stanotte avrò tirato fuori 4 litri d'acqua..
------------------------------------------------------------------------
Gaetano82 io l'ho pagato 300 euro compreso di : 8 lezioni di teoria e pratica in piscina, con tutta l'attrezzatura cioè gav ed erogatori, poi devi comprarti di tuo, ma al decathlon trovi tutto a buon prezzo: muta intera 90 euro, maschera 60 euro, boccaglio credo 3 euro, pesi 4 euro al kg, cintura 10 euro, costume e ciabatte, pinne 15 euro.
poi compreso ci sono ricarica bombole e l'uscita al mare.
------------------------------------------------------------------------
giangi1970 anche secondo me dopo i 20 metri c'è poco, le cose belle ci sono anche a 15, ne parlavo una volta con ALGRANATI, mi diceva che una volta è andato a 40 metri vicino all'isola d'ELBA e ha visto solo 2 aragoste e uno scoglio, poi sabbia.
comunque adesso devo prendere un pò di acquaticità, facendo immersioni semplici e ben accompagnato, devo capire bene ancora un pò di cose prima di fare "grandi" immersioni.
comunque la vita sotto l'acqua è bellissima..
giangi1970
23-05-2011, 17:00
Coco....adesso viene il bello...da capire,se resti sul ricreativo,non c'e' poi molto....
Una volta affinato l'assetto il piu' e' fatto....
Attento alle orecchie..io son stato fermo 3 mesi come un cretino per forzare la compensazione...
Marco AP l'egitto quest'anno è vero sarà un pò meno incasinato di turisti, ma sharm non mi vede più. piuttosto me ne sto a Milano ad Agosto che andare a sharm.
marsa alam ho lasciato là una parte di cuore.. magari ci torno..soprattutto la gita fatta 4 anni fa verso il Sudan.. peccato che avevo solo maschera e boccaglio, ci voleva lì il brevetto...
forse ad agosto c'è un amico di un amico che mi affitta la casa a Budoni in Sardegna.. e ho visto in internet che c'è qualche diving vicino ad Olbia...
inoltre a natale mi avevano regalato uno "Smart box" uno di quei pacchetti con una avventura da fare e c'è la possibilità di fare una immersione, ho visto che ci sono diving in Liguria convenzionati.
------------------------------------------------------------------------
Marco AP l'egitto quest'anno è vero sarà un pò meno incasinato di turisti, ma sharm non mi vede più. piuttosto me ne sto a Milano ad Agosto che andare a sharm.
marsa alam ho lasciato là una parte di cuore.. magari ci torno..soprattutto la gita fatta 4 anni fa verso il Sudan.. peccato che avevo solo maschera e boccaglio, ci voleva lì il brevetto...
forse ad agosto c'è un amico di un amico che mi affitta la casa a Budoni in Sardegna.. e ho visto in internet che c'è qualche diving vicino ad Olbia...
inoltre a natale mi avevano regalato uno "Smart box" uno di quei pacchetti con una avventura da fare e c'è la possibilità di fare una immersione, ho visto che ci sono diving in Liguria convenzionati. ce n'è uno anche a Livorno, ne potrei approffitare quando vengo per il congresso il 4-5 giugno..:-D
giangi1970
23-05-2011, 17:14
Coco...se vuoi goderti pesci grandi e di molte varieta' Sharm non ha paragoni....
Se cerchi coralli sani..colorati belli e una barriera decisamente in salute..Mars...100 volte Mars...
Ci sono meno pesci e mediamente piu' piccoli....
Oltretutto quasi tutte,per non dire tutte,le immersioni el fai dalla riva...e apprezzi il cambio di vita ai vari livelli.....molto bello...soprattutto per noi....
In Sudan non ci sono mai stato...ma anche li mi hai detto che non si scherza....
Marco AP forse ad agosto c'è un amico di un amico che mi affitta la casa a Budoni in Sardegna.. e ho visto in internet che c'è qualche diving vicino ad Olbia...
...io sono a S.Teodoro dal 13 agosto al 5 settembre...fatti vivo! (e anche a Tavolara c'è tanto da vedere nei primi 20 metri...)
------------------------------------------------------------------------
Coco...se vuoi goderti pesci grandi e di molte varieta' Sharm non ha paragoni....
Se cerchi coralli sani..colorati belli e una barriera decisamente in salute..Mars...100 volte Mars...
Ci sono meno pesci e mediamente piu' piccoli....
Oltretutto quasi tutte,per non dire tutte,le immersioni el fai dalla riva...e apprezzi il cambio di vita ai vari livelli.....molto bello...soprattutto per noi....
In Sudan non ci sono mai stato...ma anche li mi hai detto che non si scherza....
Il Sudan è tutto più...selvatico, a partire dall'organizzazione turistica...ma è uno spettacolo!#19
bigjim766
23-05-2011, 17:23
a marzo fatti risentire 350€ tahi e passa la paura comunque se scendi dalle mie parti ti porto a vedere qualcosa nel mediterraneo
ALGRANATI
23-05-2011, 19:53
GINETS grazie mille, oggi sono stanchissimo, sembra che mi sia passato sopra un camion con rimorchio. ho le orecchie ancora che fischiano e stanotte avrò tirato fuori 4 litri d'acqua..
------------------------------------------------------------------------
Gaetano82 io l'ho pagato 300 euro compreso di : 8 lezioni di teoria e pratica in piscina, con tutta l'attrezzatura cioè gav ed erogatori, poi devi comprarti di tuo, ma al decathlon trovi tutto a buon prezzo: muta intera 90 euro, maschera 60 euro, boccaglio credo 3 euro, pesi 4 euro al kg, cintura 10 euro, costume e ciabatte, pinne 15 euro.
poi compreso ci sono ricarica bombole e l'uscita al mare.
------------------------------------------------------------------------
giangi1970 anche secondo me dopo i 20 metri c'è poco, le cose belle ci sono anche a 15, ne parlavo una volta con ALGRANATI, mi diceva che una volta è andato a 40 metri vicino all'isola d'ELBA e ha visto solo 2 aragoste e uno scoglio, poi sabbia.
comunque adesso devo prendere un pò di acquaticità, facendo immersioni semplici e ben accompagnato, devo capire bene ancora un pò di cose prima di fare "grandi" immersioni.
comunque la vita sotto l'acqua è bellissima..
Davide.........ero a 72 mt.....per quello che c'erano solo 2 aragoste, una murena grande quanto me e tutta sabbia......:-));-)
Sudan????? spettacolo vero e unico.
Era con solo aria a #72 matteo?
ALGRANATI
23-05-2011, 21:19
Si, ai tempi manco sapevamo cosa erano le miscele....o meglio iniziava appena il nitrox.......
Io dono sceso a 45 metri in aria e mi sembrava di avere sopra un pianeta.. Figurati a 72.. Ai tuoi tempi? Quanti anni hai scusa?
ALGRANATI
23-05-2011, 21:34
adesso 44.
Davide, pensa che Colombo aveva un socio ....PRANGE che è stato il mio istruttore all'ADVANCED........avevo 14 anni .......#06
PRANGE?? provo a chiedere che non lo conosco...
comunque è un bel gruppo quelli di Monza, simpatici e competenti!
ALGRANATI
23-05-2011, 22:13
Si Frank Prange
Sent from my iPhone using Tapatalk
Omar Rold
25-05-2011, 00:35
Che storia Davide..piacerebbe anche me fare il brevetto, magari più avanti un pensierino..:-))
periocillin
25-05-2011, 09:25
tutti nominano il thistlegorm ma nessuno sul mar rosso è stato al blu hole???????
in quella zona ci sono due immersioni stupende, il tunnel di discesa laterale con il rientro nel blu hole e il kanyon che arriva a -60 circa
fantastico.......................
comunque secondo me i colori dei coralli sono piu belli a sharm ma per i pesci le maldive non hanno eguali.
http://s1.postimage.org/1mm0s7bt0/thistlegorm30.jpg (http://postimage.org/image/1mm0s7bt0/)
http://s1.postimage.org/1mm7ecps4/images_B.jpg (http://postimage.org/image/1mm7ecps4/)
http://s1.postimage.org/1mmccyr9g/images_K.jpg (http://postimage.org/image/1mmccyr9g/)
billykid591
25-05-2011, 09:27
benvenuto nel club dei sub
purtroppo brutte notizie, ieri sera sono andato dal dottore e mi ha detto che ho bucato il timpano destro e il sinistro è irritato...-04 -04-04-04-04-04
giangi1970
25-05-2011, 09:54
Ma porca trota.....e mo son mesi di fermo....mi spiace moltissimo...
billykid591
25-05-2011, 09:56
[QUOTE=COCO;1060915707]purtroppo brutte notizie, ieri sera sono andato dal dottore e mi ha detto che ho bucato il timpano destro e il sinistro è irritato...-04 -04-04-04-04-04[/QUOTE
Un vero peccato....purtroppo è tipico quando si inizia....talmente indaffarati a capire le manovre che ci si dimentica spesso di compensare....nel mio caso per fortuna solo una piccola infiammazione e a mia moglie qualcosa in più ma non perforazioni.....la fregatura è che dovrai stare fermo per un bel pò.....
periocillin
25-05-2011, 10:52
e proprio all'inizio della stagione estiva
Io sono stato al blue gole nel 2004 ma solo in snorkeling mia oglie quando ha visto quella profondità non si e' voluta immergere..
eh si fermo per un pò!! porca pu*****na!!! vabbè..
Darkclown
25-05-2011, 14:20
se non avevi problemi congeniti e ti sei perforato il timpano nelle immersioni di corso cambia istruttore amico mio =)
Nel mar Rosso il posto piu bello è sicuramente il Sudan ma serve una maggiore esperienza rispetto ad altri posti nello stesso mare... li incontri pelagici seri ( Tigre grigi martello etc...) per il resto Sharm secondo il mio punto di vista ha architetture meravigliose ma è stata distrutta ed il pesce si è spostato... in 15 anni l ho visto modificarsi parecchio... cmq ne vale sempre la pena... Maldive affascinanti pesce ma coralli che risentono ancora della famosa botta dei 30 gradi.... comunque ricorda le immersioni te le godi ed inizi a capirle quando hai raggiunto una buona padronanza ed il resto è confortevole senza stress ( temperatura acqua atrrezzatura etc...) quindi all 'inizio l' importante è andare in acqua poi vedi tu cosa ti piace se i pescioni se i coralli se i relitti se le correnti se le belle fighe =) e te lo dice uno che un paio di tuffi se li è fatti =)
giangi1970
25-05-2011, 15:06
Dark...perche' dovrebbe cambiare istruttore???
Se lui ha forzato o non lo ha fatto bene l'istruttore mica puo' saperlo...e non credo che l'abbia tirato giu' a forza...
Anch'io faccio fatica a compensare...maledette sigarette..ma il mio buddy(ormai siamo quasi inseparabili) lo sa' e porta pazienza..................
Darkclown
25-05-2011, 15:27
allora giangi i problemi di compensazione sono maggiori nei primi metri sono quelli i metri critici e comunque tutta la discesa ( poi parliamo della risalita) funziona cosi la discesa nel corso si effettua su una cima di discesa questo vuol dire far scendere gli allievi in coppia prima compensazione con la testa appena immersa poi dopo l' ok scendiamo altri 30 cm e l istruttore fa cenno di compensare di nuovo e se tutto va bene si prosegue cosi per tutta la discesa metro metro... a questo punto è altamente improbabile se una discesa viene eseguita lentamente su una cima arrivare ad una rottura.. al massimo se si è forzata un minimo la compensazione si puo avere una lieve infiammazione... ( ricordo inoltre che la compensazione è una manovra di anticipo che va eseguita prima in teoria di avvertirne il bisogno) oltre al fatto di non immergersi quando si è raffreddati e questo consiglio per tutti essersi fatti una ricca pippata di acqua di mare che serve sia a familiarizzare con un po di acqua nelle vie aeree ( pensa io lo facevo addirittura sott ' acqua ma non lo consiglio) sia per spurgare e facilitare la compensazione oltre al fatto che bisogna inizialmente compensare sempre guardando in alto ed iperestendere il collo in modo da avere la massima apertura delle vie aeree e non creare strozzature per l' aria... ora se l' istruttore ha fatto tutto questo e tu ti sei segato un timpano non parlo + ma se anche solo uno di questi punti è saltato allora se ne potrebbe riparlare... Stessi consigli per te giangi se hai problemi di compensazione prova a seguire tutti i miei consigli e vedi se va meglio =) io quando lavoravo se un mio istruttore mi tornava indietro con un allievo con il timpano rotto lo rimettevo allo snorkeling per tre mesi =)
io ho i canali nasali storti, quindi quando compenso tutta l'aria va all'orecchio sinistro, e poco al destro..
questa cosa la sapevo già prima di cominciare, ma ho voluto provare con il consenso dell'otorino.
ma a quanto pare, la subacquea non posso farla...
continuerò a fare snorkel...
giangi1970
25-05-2011, 15:40
Dark....grazie mille dei consigli....provero' sicuramente....anche perche',dopo un bel po' di immersioni,continuo ad essere abbastanza lento a scendere...
No che ci metta mezz'ora...ma vedo gli altri andar giu sciolti e compensare si e non un paio di volte....
Io devo farlo praticamente ogni metro o quasi....
Da pirla fumatore le mie vie aeree sono difficilmente libere...ma a parte un paio di volte che mi si e tappato un'orecchio per 4-5 gironi grossi problemi non en ho mai avuti....
Concordo su tutto il resto...cioe' che si dovrebbe compensare prima che serva realmente....
COCO....ma non hai sentito dolore???
*****...la prima volta che sono andato in piscina,per una prova,gia' a 5 metri senza compensare ho sentito un male della madonna...
Sandro S.
25-05-2011, 15:42
bravissimo Davide ..... facciamo immesione insieme!!!!! :-D
Darkclown
25-05-2011, 15:49
budda ha fatto bene tua moglie sono esattamente 120 mt =)
skincaooo
25-05-2011, 16:01
Mar Rosso tutta la vitaaaaaaaa
S_COCIS non so se potrò fare immersioni, se a 6 metri mi spacco il timpano, è meglio che le eviti...
giangi1970 il sabato stavo scendendo, e sentivo la normale pressione, ero a circa 4 metri e ho sentito all'improvviso un botto nell'orecchio. dolore, dolore, ma poi il mattino dopo è passato un pò , allora pensavo fosse solo acqua e aria rimaste dentro la cavità, invece era il timpano...
billykid591
25-05-2011, 16:28
Dark....grazie mille dei consigli....provero' sicuramente....anche perche',dopo un bel po' di immersioni,continuo ad essere abbastanza lento a scendere...
No che ci metta mezz'ora...ma vedo gli altri andar giu sciolti e compensare si e non un paio di volte....
Io devo farlo praticamente ogni metro o quasi....
Da pirla fumatore le mie vie aeree sono difficilmente libere...ma a parte un paio di volte che mi si e tappato un'orecchio per 4-5 gironi grossi problemi non en ho mai avuti....
Concordo su tutto il resto...cioe' che si dovrebbe compensare prima che serva realmente....
COCO....ma non hai sentito dolore???
*****...la prima volta che sono andato in piscina,per una prova,gia' a 5 metri senza compensare ho sentito un male della madonna...
Se non vai giù facilmente probabilmente trattieni troppa aria nei polmoni o ne aspiri troppa dall'erogatore....svuotati bene prima di andare giù...e inizia la compensazione già fuori dall'acqua
Darkclown
25-05-2011, 16:43
Se non vai giù facilmente probabilmente trattieni troppa aria nei polmoni o ne aspiri troppa dall'erogatore....svuotati bene prima di andare giù...e inizia la compensazione già fuori dall'acqua[/QUOTE]
?????? ma cosa dici?
Dark....grazie mille dei consigli....provero' sicuramente....anche perche',dopo un bel po' di immersioni,continuo ad essere abbastanza lento a scendere...
No che ci metta mezz'ora...ma vedo gli altri andar giu sciolti e compensare si e non un paio di volte....
Io devo farlo praticamente ogni metro o quasi....
Da pirla fumatore le mie vie aeree sono difficilmente libere...ma a parte un paio di volte che mi si e tappato un'orecchio per 4-5 gironi grossi problemi non en ho mai avuti....
Concordo su tutto il resto...cioe' che si dovrebbe compensare prima che serva realmente....
COCO....ma non hai sentito dolore???
*****...la prima volta che sono andato in piscina,per una prova,gia' a 5 metri senza compensare ho sentito un male della madonna...
Se non vai giù facilmente probabilmente trattieni troppa aria nei polmoni o ne aspiri troppa dall'erogatore....svuotati bene prima di andare giù...e inizia la compensazione già fuori dall'acqua
Se non ho capito male la sua difficoltà è nella compensazione, non nella discesa...comunque è corretto iniziare a compensare con la testa fuori dall'acqua, aiuta molto...
Sandro S.
25-05-2011, 17:16
... non ti hanno insegnato a compensare ?
non dirmi che hai preso il brevetto per fare snorkeling :-D
giangi1970
25-05-2011, 17:23
Billy..non ho problemi di assetto,quelli li avevo e seri all'inizio....faccio fatica a compensare....o meglio...devo farlo molto spesso...ma non ho ne dolore ne altro...
Preciso che ho solo l'open...sul mar rosso e adriatico dove vado di solito basta e avanza...
Secche e relitti nella mia zona sono quasi tutti sui 18-20 metri....
billykid591
25-05-2011, 17:30
Se non vai giù facilmente probabilmente trattieni troppa aria nei polmoni o ne aspiri troppa dall'erogatore....svuotati bene prima di andare giù...e inizia la compensazione già fuori dall'acqua
?????? ma cosa dici?[/QUOTE]
scusa ma pe riniziare la discesa da fuori acqua bisogna liberarsi dell'aria in eccesso....fino a quei pochi metri per iniziare la vera discesa...intendevo quello e quello pensavo fosse il problema di giangi.....invece pare siano solo problemi di compensazione che non gli permettono di scendere...diciamo in scioltezza.
bigjim766
25-05-2011, 17:32
ma siete mai stati a porto badisco nel leccese? mo vado a cercare il video
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=lYZuuNfvc_E
al secondo 0.55 quello di dx sono io
Darkclown
25-05-2011, 17:42
scusa billy avevo capito che lo consigliavi per compensare meglio... per il resto è ovviamente come dici tu...
ALGRANATI
25-05-2011, 17:42
Davide, ti ricordi se appena messa la testa sott'acqua, hai girato a dx e sx la testa per far uscire la bolla d'aria che si ferma nelle orecchie??
se non lo hai fatto , potrebbe essere stato quello .........
giangi1970
25-05-2011, 17:52
Esatto Billy...il mio problema non e' di pallonate o assetto o di questo tipo....
I primi metri scendo tranquillo...
Poi ogni metro devo compensare......ma mi ripeto...le mie vie aeree sopportano 25 anni di sigarette.....troppe sigarette....#07#07
beh ragazzi....vedo che qui di esperti ce ne sono parecchi per cui mi inserisco per fare una domanda
ho una voglia disperata di prendermi sto benedetto open water,sia per passione che per eventuali risvolti lavorativi ma facendo snorkeling ho notato di non riuscire a fare la compensazione o meglio riesco tranquillamente a farla nell'orecchio destro ma non in quello sinistro nel quale per altro ho avuto un'otite interna che ha impiegato sei mesi a guarire.
come faccio a capire quante reali possibilità ho di prendere il brevetto senza rischiare il timpano?
Prova la cerulisina.. E' unasoluzione che toglie cerume nell'orecchio, non perché siano sporche ma un poco di cerume troppo in fondo per essere tolto manualmente da' quel problema .. Io una volta non riuscivo a scendere sotto i 10 metri .. Il giorno dopo ho provato sta roba e tutto a posto..
Considera ovviamente che il timpano deve essere integro, se hai problemi al timpano diagnosticati lascerei perdere..
vapao prova a chiudere il naso e a spingere aria verso le orecchie, ti sembra che sia uguale in entrambe le orecchie??? una visita dall'otorino è consigliata...
ALGRANATI appena sotto i 50cm la prima cosa che facevo era far entrare acqua nel cappuccio per far uscire tutta l'aria.
peccato che debba rinunciare, cominciava a piacermi...
S_COCIS preferisco guardarli dall'alto i coralli che riemtterci un timpano ad ogni immersione. peccato però..
COCO niente da fare,il destro si sistema subito il sinistro non ne vuole sapere,è come se l'aria incontrasse più resistenza.
in compenso non ho mai provato a fare uscire l'acqua dalle orecchie
buddhaquel rimedio l'ho già provato ma con zero risultati
sono sempre più rassegnato allo snorkeling a vita-20
allora oggi sono andato dall'otorino: orecchio destro piccola otite, quello destro, che era bucato martedì si sta già chiudendo, mi ha dato da fare areosol, gocce antifiammatorie e antibiotico per 10 giorni, non devo chiuderlo, ma fargli prendere aria così asciuga.
mi ha consigliato vivamente di farmi operare al naso in modo tale da raddrizzare il cavo, meglio farlo adesso che quando avvrò 60 anni, il tutto in anestesia totale. e per quest'anno bagno si, ma immersioni no. se ne riparla l'anno prossimo perchè le liste di attesa delle operazioni sono lunghe...
#07
Io ho fatto la settoplastica.. 5 giorni di agonia con il naso tappato da garze.. Risultato quasi zero.. Russo un po' meno..curati bene e vedrai che poi riuscirai a compensare ..
ALGRANATI
26-05-2011, 21:55
Vapao.......un giro da un otorino serio direi che è d'obbligo anche se non fai immersioni.
vedrò che mi dice l'otorino,
mi si stringe il cuore a non poter fare immersioni a vita
Curati! Pensa che io ho una mutazione rarissima del sangue per cui sono a rischio trombosi a manetta e l'ematologo mi consiglio' di non immergermi per cui ho rinunciato a fare l'istruttore! Ma ogni tAnto un po' di bollicine me le ciuccio! Vedrai che ce la farai!!
giangi1970
27-05-2011, 14:35
Vapao...senti prima un bravo otorino...
Su un noto forum italiano c'e' anche una dottoressa specializzata che(con una semplice e-mail) ti puo' indirizzare all'otorino piu' indicato,con indicato intendo preparato seriamente in immersioni,della tua zona...
Chiedi anche al prof moroni al dan Europe ne vedono tante ti sapranno consigliare L'otorino giusto specializzato..
giangi mi manderesti in mp il nome del forum?
buddha intanto do un'occhiata al sito del Dan e provo a chiedere al pro Moroni
grazie a tutti per le risposte.
giangi1970
27-05-2011, 19:26
http://www.poverosub.com/forum5/
ALGRANATI
27-05-2011, 22:01
non si chiama Alessandro Maroni???
mio Primo istruttore di sub nel lontano '84
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |