Visualizza la versione completa : AIUTO! ALGHE IN VASCA E VALORI PARANORMALI...
grossopuffo
02-02-2006, 14:57
Ragazzi, ho qualche problema in vasca: qualche tempo fa avevo avuto dei problemi nella manutenzione della vasca, visto che lavoravo tantissimo e non avevo tempo per le mie cose, e nemmeno per l'acquario.Da circa 3 settimane riesco ad essere un po' piu' libero, e cerco di dedicargli un po' piu' di tempo ( mooooolto di piu')! Ho notato che ho delle bruttissime alghe a ciuffo, che non se ne vogliono andare in nessun modo: ho provato con un'antialghe... niente! Ho provato a rimettere la co2 in vasca... niente! Ho provato a imuoverle manualmente, sebbene con estrema difficoltà, ma ricrescono. Ho eliminato la stragrande maggioranza delle foglie che avevano queste alghe, ma ricrescono, sopratutto vicino al fondo.
La vasca è composta così: 216 litri lordi, circa 190-200 netti. 90x40x60h
illuminazione 6 neon 18watt - 1 da 8000k(colore viola, per intenderci), 1 da 4000k(sul giallino), 4 da 6500k.
Piante in vasca:di tutto, di piu':Bacopa caroliniana,echinodorus marophillus,cryptocoryne willisii lucens, ceratophyllum demersum, microsorum pteropus, rotala rotundifolia, ceratopteris cornuta, limnophila aromatica, cryptocoryne beckettii, egeria densa, sagittaria platyphilla, anubias nana.
pesci: vary cory, 1 trico, 4 neon, 2 gyrinochelius, 2 barbus, 6 moenkausia sanctafilomena, 2 scalari.
filtraggio: pratiko300
fertilizzazione: pmdd var."CRYPTO" diluita 0,45ml/giorno( do 15 goccie del composto di crypto(c.ca 50ml) diluito con 400 ml di acqua RO)
Valori dell'acqua attuali:
gh 13
no3 30mg/l
kh 8
ph 7,5
fe 0,1mg/l
po4 0,02mg/l
Cosa sbaglio?!? :-(
grossopuffo
02-02-2006, 15:03
dimenticavo: la vasca è attiva da circa 1 anno, senza "pause"...
Jalapeno
02-02-2006, 15:25
L'illuminazione sembra un macello. Fossi in te la prima cosa che farei è fare un cambio di 50 litri con acqua ad osmosi inversa, la seconda cosa rimetterei la co2 se c'è un conta bolle regolalo a 15-20 e vediamo come va il ph. Per adesso sospendi la fertilizazione.
Arriviamo ai neon, togli subito quello di colore viola (sarà mica attinico?) e sostituiscilo con un 865, gli altri neon da quanto li monti? se sono più di 6-8 mesi cambiali tutti, sono troppo vecchi. 60 cm di altezza sono tanti i tuoi sono neon t8 immagino... ci sai fare con il fai da te? cosi mettiamo un bel neon t5 in più?
grossopuffo
02-02-2006, 15:34
il viola non è azzurro, on è attinico.... è un 8000k penso...
865 ne ho 4... devo mettere il 5°?!?!? -05
Jalapeno
02-02-2006, 15:46
Non è che devi il mio è un consiglio. Il fatto che sia un'8000°k è indipendente dal fatto che sia viola. Cosa c'è scritto sulla lampada? marca modello ecc?
grossopuffo
02-02-2006, 16:12
scusa, ho sbagliato: il neon è un sylvania aquastar 10000k...
grossopuffo
02-02-2006, 16:15
per quanto riguarda la co2, ormai da 2 settimane abbondanti è attiva, lievito e zucchero, e il test permanente mi da ok... considera pero' che sono 3 bottiglie sparate tutte e 3 a circa 40-50!!!
Jalapeno
02-02-2006, 16:36
Ok per la co2 ma in un acquario da 200 litri ci vuole un'impianto con tanto di bombola. Da quanto tempo non li cambi i neon?
Hai pensato alla possibilità di mettere un neon t5 in più nel tuo acquario c'è poca luce adesso ne hai 0,5 w/l si può fare di meglio.
grossopuffo
02-02-2006, 16:51
si,lo so... la bombola! Ma quanto costa? :-D
Io vorrei evitare, se riesco!
Per quanto riguarda la luce, a me piacerebbe parecchio inserire qualche migliorioa all'impianto, perchè so che è un po' carente... Considera pero' che non posso far aumentare la bolletta di troppo... :-))
Considera inoltre che la plafoniera è autocostruita (quindi ti rispondo anche alla domanda se me la cavo col fai da te: si! :-D )e ci entrano appena i neon t8 da 18watt... la t5 è piu' corta , giusto? quindi non dovrei avere problemi da questo punto di vista. Mi spieghi un pochin cosa occorre, e quanto mi verrebbe a costare?
grossopuffo
02-02-2006, 16:52
i neon li ho inseriti poco per volta... sno partito con 2 neon, per poi passare quasi subito a 3, poi 4 , poi 5 , e da poco 6! Dici che dovrei iniziare a cambiare i primi neon?
grossopuffo
02-02-2006, 16:55
il fertilizzante da oggi non lo sto dando piu' per un po'... e vediamo che succede...
Fra un po' inizio a cambiare 57 litri d'acqua.....
Jalapeno
02-02-2006, 17:20
I t5 a parità di lunghezza con un t8 ha più watt ed emette più luce. Il 18 è lungo 60cm mi pare, se metti un 24w t5 dovrebbe starci è lungo 55cm? devi solo prenderti il neon, il portalampada t5 e un ballast (reattore elettrico) del giusto wattaggio, non servono starter. Per l'impianto di co2 con 100€ te la cavi.
grossopuffo
02-02-2006, 18:01
Allora,
Anzitutto ti ringrazio immensamente per l'aiuto che mi stai dando! :-))
poi, ho appena iniziato il cambio d'acqua:ho sifonato il fondo, e ho riempito 3 bidoni da 19 litri con acqua NON trasparente!!! :-D Ho potato le piante, e tolto anche tutte le foglie di tutte le piante che avevano alghe attaccate(purtroppo anche l'anubias nana, che era diventata circa 25 cm di lunghezza!!!!!Ora sono due stoloni, uno da 10 , quasi senza foglie , e uno da c.ca 15cm, con molt meno foglie di prima...Ho gia immesso 19 litri di acqua pulita preriscaldata con aggiunta di sera aqutan, e sto asèettando che riscaldi un altro fusto, per poi immetterlo nel pomeriggio... penso che entro stasera avro' immesso di nuovo tutta l'acqua ( chi va piano va sano e lontano)
per quanto riguarda i t5, nessun problema, ci stà tranquillamente. Solo qualche dubbio: dove li compro?Per il portalampada e il reattore mi posso comportare come le t8(lampada a b.c. energ. e mammuth)?e quanto costa un t8?Devo aggiungerlo o sostituirlo a un neont8?
edit: Scusa, quanto costa un t5, non un t8...
Jalapeno
02-02-2006, 19:42
per quanto riguarda i t5, nessun problema, ci stà tranquillamente. Solo qualche dubbio: dove li compro?Per il portalampada e il reattore mi posso comportare come le t8(lampada a b.c. energ. e mammuth)?e quanto costa un t8?Devo aggiungerlo o sostituirlo a un neont8?
edit: Scusa, quanto costa un t5, non un t8...
Non ho capito bene, cercherò di rispondere ugualmente. Con il t5 fai il classico impianto che faresti con un t8, l'unica differenza è che il ballast fa da starter+reattore. Le cuffie, il neon t5, il ballast li trovi in un qualsiasi negozio di elettro forniture oppure su internet ma costicchiano di più. Il costo di un neon t5 varia chi riferisce 3-4 € chi 7 come me e su internet anche 10€. La botta è il ballast, ma trovando una lampada a risparmio energetico da 24w e smontandola si ricava il ballast a molto meno 3-7 € contro la 30ina?
grossopuffo
02-02-2006, 20:01
ok!
CHIARO! :-))
Per quanto riguarda il t5, che gradazione devo prendere? 6500k? 4000k?
Per il ballast ne ho fatto gia parecchi con quel metodo, e se va bene, continuero' ad utilizarlo per questo nuovo, prendendo unalampada da 24( ma ne esistono?)
Jalapeno
02-02-2006, 20:04
Si non sono facili da trovare ma esistono. Gradazione 6500K da mettere sul davanti dell'acquario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |