Visualizza la versione completa : pesci rossi..perdono squame!
saluti a tutti..non ho trovato la sezione di presentazione apposita x ciu mi presento esponendomi il mio primo problema con la mia storia...
ho ereditato un acqaurio da 90l un mese e mezzo fa circa...non avendo esperienza ho pensato di iniziare con dei pesci rossi...l'acqaurio è avviato da più di un mese..i pesci sono sono dentro da circa due settimane...non conosco i valori dell'acquario xk li ha misurati il mio negoziante e mi ha detto che erano buoni...ora i pesci stanno perdendo le squame, nuotano rasenti al fondo e le squame dalle pinne sono leggermente sollevate....che cosa puo essere??
grazie:-)
silverhand
20-05-2011, 17:10
1. Acquista i test di No2 e No3.
2. Quanti pesci hai in 90lt
3. Piante?
ho 2 pesci, come piante per ora ho solo una crinum calamistratum....il mio negoziante ha fatto i test con una striscia...ho letto che nn sono molto affidabili..vero?
Cookie989
20-05-2011, 18:13
Ciao Eli e benvenuta (sei femmina vero? :-))). Riesci a postare una foto dei rossi? Sai di che varietà sono? Per i valori l'acqua di rubinetto va benissimo per i carassi ma potresti avere nitriti e nitrati sballati. Hai fatto maturare un mese il filtro prima di inserire i pesciotti? I pesci presentano altri sintomi? Magari se li osservi dall'alto noti gli occhi "gonfi"? Intanto prepara un cambio d'acqua di un buon 20% che male non fà.
------------------------------------------------------------------------
Oppure sono gonfi di pancia diciamo?
Potrebbe essere idropsia.
CapitanoNemo
20-05-2011, 19:30
saluti a tutti..non ho trovato la sezione di presentazione apposita x ciu mi presento esponendomi il mio primo problema con la mia storia...
ho ereditato un acqaurio da 90l un mese e mezzo fa circa...non avendo esperienza ho pensato di iniziare con dei pesci rossi...l'acqaurio è avviato da più di un mese..i pesci sono sono dentro da circa due settimane...non conosco i valori dell'acquario xk li ha misurati il mio negoziante e mi ha detto che erano buoni...ora i pesci stanno perdendo le squame, nuotano rasenti al fondo e le squame dalle pinne sono leggermente sollevate....che cosa puo essere??
grazie:-)
Ti conviene chiedere sempre bene i valori, o farli tu comprando i kit, perchè la frase "i valori sono buoni" non dice niente, dato che ogni specie ha esigenze diverse. :-)
si si sono femmina :-)...cmq il mio negoziante mi aveva detto ke erano pesci rossi a tre code..per saperne di più mi sono informata e sono della varietà oranda..il filtro l'ho fatto maturare per almeno un mese e mezzo.no direi che gli occhi gonfi non li hanno..uno ha la pancia un pochino più gonfia ma non mi sembra diversa da prima..l'unica cosa è ke ho notato anche che a volte nuotano inclinati da un lato..il cambio dell'acqua l'ho appena fatto 2 giorni fa..comunque il mio negoziante mi aveva detto che i valori erano ottimi..
------------------------------------------------------------------------
se può essere rilevante..stupidamente ho inserito i pesci nell'acquario rovesciando il sacchetto in cui erano ...perchè il mio negoziante non mi aveva detto come fare..quindi non lo sapevo ke nn andava fatto così...
------------------------------------------------------------------------
per la foto adesso non posso postarla ma prometto che lo farò ..magari domani : )
Purtroppo serve una foto ed i valori dei nitriti e nitrati. La temperatura?
oloturie di mare
21-05-2011, 02:32
si si sono femmina :-)...cmq il mio negoziante mi aveva detto ke erano pesci rossi a tre code..per saperne di più mi sono informata e sono della varietà oranda..il filtro l'ho fatto maturare per almeno un mese e mezzo.no direi che gli occhi gonfi non li hanno..uno ha la pancia un pochino più gonfia ma non mi sembra diversa da prima..l'unica cosa è ke ho notato anche che a volte nuotano inclinati da un lato..il cambio dell'acqua l'ho appena fatto 2 giorni fa..comunque il mio negoziante mi aveva detto che i valori erano ottimi..
------------------------------------------------------------------------
se può essere rilevante..stupidamente ho inserito i pesci nell'acquario rovesciando il sacchetto in cui erano ...perchè il mio negoziante non mi aveva detto come fare..quindi non lo sapevo ke nn andava fatto così...
------------------------------------------------------------------------
per la foto adesso non posso postarla ma prometto che lo farò ..magari domani : )
tranquilla...il modo in cui hai inserito i pesci è irrilevante.diciamo che i pesci rossi o tutti quelli della stessa famiglia riescono anche a vivere in condizioni estreme!c'è gente che li tiene in vaschette per le tartarughe (senza controllare valori,senza la presenza di un filtro e senza interesse) e vivono tranquillamente...se dovessero avere un'infezione di qualunque tipo...puoi anche usare il bakto (contro l' insorgere delle infezioni batteriche,pinne corrose,chiazze rosse e necrosi sul corpo dei pesci) 1 goccia ogni 4 litri.cmq a questo punto comprare i test nn è male anche per farti una cultura personale e per nn andare sempre da questi negozianti infami..altra cosa ci potrebbe essere la probabilità che i pesci comprati da te siano malati sin dall'inizio. nn arrenderti e facci sapere...spero di esserti stato d'aiuto..a presto
Antonio
la temperatura è di 21°....cmq ok ok allora vado a comprare i test!vanno bene le striscette o è meglio di no?per la foto la metto al più presto possibile.
anche io penso che siano già stati malati perchè i primi giorni che li avevo ho girato su internet per saperne di più sulle malattie....e un pesce già non aveva una squama ma non ci ho dato importanza perchè lo avevo appena preso!!
Cookie989
21-05-2011, 09:28
Da quanto li hai inseriti? Per i test prendili liquidi a reagente, molto più affidabile delle striscette
2 settimane circa...sisi liquidi :)...prendero x ora no2 e no3..mancanza di fondi :)
tranquilla...il modo in cui hai inserito i pesci è irrilevante.diciamo che i pesci rossi o tutti quelli della stessa famiglia riescono anche a vivere in condizioni estreme!c'è gente che li tiene in vaschette per le tartarughe (senza controllare valori,senza la presenza di un filtro e senza interesse) e vivono tranquillamente...se dovessero avere un'infezione di qualunque tipo..
Ho cazziato qualcuno per molto meno...:-)) Se vedo ancora una cosa del genere scritta sui carassi cancello tutto -04 e poi come basta una goccia di baktowert se gli capita qualcosa ?!!!!!!!!
Devono essere inseriti in vasche idonee con valori a posto ne più ne meno come gli altri pesci.
Comunque Eli91, non fare le cose al rallentatore...le malattie nei pesci non impiegano giorni ma ore. Fai subito un cambio e POI fai testare l'acqua.
Inserisci un aeratore a palla. Le squame a volte le perdono ma per dare una risposta decente occorre vedere la foto del pesce.
ho fatto ora il test NO2..e il valore è circa 0.5mg/l ...gli altri non li ho ancora xk non ho la disponibilita economica...oggi metto a decantare l'acqua e cosi domani faccio il cambio e rifaccio il test.....ora faccio anke le foto ele posto...è possibile cheil filtro nn sia ankora maturo?
grazie a tutti
Cookie989
21-05-2011, 12:34
Hai un biocondizionatore? Se si prepara l'acqua con questo ed effettua un cambio, i nitriti anche in minima misura a lungo andare sono letali.
...no..il biocondizionatore non ce l'ho..perchè il mio negoziante mi ha detto di mettere nell'acqua a decantare un cucchiaino da caffè di sale fino..
Cookie989
21-05-2011, 12:49
Il sale potrebbe essere una buona idea ma aspettiamo Crilù, il sale da cucina è utile ad esempio contro lievi micosi e parassiti #36# un cambio sarebbe da effettuare quanto prima mannaggia, più si aspetta con i pesciotti peggio è :-(
io lo farei anche adesso il cambio..ma non posso non fare decantare l'acqua...
Cookie989
21-05-2011, 13:24
io lo farei anche adesso il cambio..ma non posso non fare decantare l'acqua...
Infatti, rischieresti di peggiorare la situazione. Un consiglio: dato che un biocondizionatore non costa molto potresti comprarne uno piccolo e tenerlo per situazioni di emergenza in cui necessiti di un veloce cambio, come oggi.
giusto!!!allora lo vado a comprare oggi!!
Grazie :)
oloturie di mare
21-05-2011, 14:29
tranquilla...il modo in cui hai inserito i pesci è irrilevante.diciamo che i pesci rossi o tutti quelli della stessa famiglia riescono anche a vivere in condizioni estreme!c'è gente che li tiene in vaschette per le tartarughe (senza controllare valori,senza la presenza di un filtro e senza interesse) e vivono tranquillamente...se dovessero avere un'infezione di qualunque tipo..
Ho cazziato qualcuno per molto meno...:-)) Se vedo ancora una cosa del genere scritta sui carassi cancello tutto -04 e poi come basta una goccia di baktowert se gli capita qualcosa ?!!!!!!!!
Devono essere inseriti in vasche idonee con valori a posto ne più ne meno come gli altri pesci.
Comunque Eli91, non fare le cose al rallentatore...le malattie nei pesci non impiegano giorni ma ore. Fai subito un cambio e POI fai testare l'acqua.
Inserisci un aeratore a palla. Le squame a volte le perdono ma per dare una risposta decente occorre vedere la foto del pesce.
NN HO CAPITO...COSA HAI DA CAZZIARE?ALTRA COSA...SE METTI IL BAKTO NN SUCCEDE NULLA HAI PESCI...AL MASSIMO POTREBBE INTACCARE I VALORI...(POSSO ASSICURARTELO è DA 9 ANNI CHE MANDO AVANTI IL DOLCE) ECCOTI LE INFORMAZIONI PER L'USO Da utilizzarsi per la cura di infezioni batteriche interne, facilmente riconoscibili per la presenza nei pesci di ventre gonfio, scaglie sollevate ed occhi sporgenti. Altri sintomi sono il movimento ondulatorio dei pesci durante la fase natatoria, una colorazione scura, inappetenza e, allo stadio finale, la totale apatia. Il SERA baktopur direct è efficace persino se la malattia viene individuata già in stato avanzato, rendendone immuni gli altri pesci non ancora infetti. Istruzioni per l’uso: 1 pastiglia per ogni 50 litri di acqua. Aerare bene durante il trattamento. Chiudere l’impianto di CO2 e togliere il carbone dal filtro. Trascorsi tre giorni dall’inizio della cura è necessario effettuare un cambio parziale (50 %) dell’acqua trattata con SERA aqutan. Nel caso i pesci non fossero ancora guariti si dovrà ripetere il trattamento. Se la malattia è stata completamente debellata dovrete trattare l’acqua (dopo il cambio) con il SERA aqutan ed il SERA nitrivec. Infatti, il SERA baktopur direct, non essendo in grado di distinguere i batteri nocivi da quelli utili, danneggia anche la colonia batterica del filtro e dell’acquario. E’ consigliabile, inoltre, dopo il trattamento, introdurre nel filtro il SERA super carbon. Se Vi accorgete che la malattia è già in uno stato molto avanzato, utilizzate il SERA baktopur direct come bagno concentrato, ma breve. Sciogliete una pastiglia di SERA baktopur direct in un recipiente da due litri (vaschetta di plastica) riempito con l’acqua dell’acquario. Introducete i pesci ammalati nel recipiente, tenendoli a bagno per circa 30 minuti e riportandoli, successivamente, nell’acquario, dove si continua con la normale cura. Il contenuto del recipiente va gettato. Debellata la malattia, è necessario rafforzare le autodifese proprie dei pesci con una cura a base di SERA fishtamin. Gli invertebrati nell’acquario marino non tollerano il SERA baktopur direct; pertanto è indispensabile effettuare il bagno intensivo ai pesci marini solo in una vasca a parte. Da non somministrarsi ad animali destinati all’alimentazione umana. Conservare in un armadietto chiuso e lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Conservare a temperatura ambiente (15 – 25 °C) e al buio. Dopo la scadenza non deve essere più utilizzato! Non può essere usato in combinazione a prodotti curativi. PER IL MIO DISCORSO INIZIALE...TI POSSO ASSICURARE CHE HO VISTO CON I MIEI OCCHI GENTE CHE TIENE I PESCI ROSSI IN CONDIZIONI ESTREME SCORDANDOSI ANCHE DI FARE IL CAMBIO D'ACQUA GIORNALIERO (ESSENDO SENZA FILTRO)OVVIAMENTE IO NN FAREI MAI UNA COSA DEL GENERE...SE HO DETTO CIò è SOLAMENTE PER FAR CAPIRE CHE SONO DEI PESCI MOLTO RESISTENTI..NN HO MICA DETTO DI METTERLI IN UN POZZANGHERA!!!
------------------------------------------------------------------------
Nel salato sarò l'ultima ruota del carro...e ci sta!!! Ma il dolce è la mia vita...ho dei ciclidi sanissimi che vivono con me da 9 anni!
Eli in caso di emergenza si può usare anche subito l'acqua ma ripeto....solo in casi di emergenza.
Da quanto l'hai avviato l'acquario?
oloturie di mare so perfettamente come si usano i farmaci, grazie.
Se riesci a scrivere senza urlare e con calma magari leggo, diversamente evita, grazie e ciao
Ah a proposito, i carassi li allevo da più anni di te e grazie al cielo sono sempre gli stessi.
oloturie di mare
21-05-2011, 14:52
oloturie di mare so perfettamente come si usano i farmaci, grazie.
Se riesci a scrivere senza urlare e con calma magari leggo, diversamente evita, grazie e ciao
ah a proposito, i carassi li allevo da più anni di te e grazie al cielo sono sempre gli stessi.
urlare? Hahahahahhahah nn urlo...anzi sono molto rilassato...comunque grazie per l'interessamento :) e mi fa anche piacere che i tuoi pesci siano sempre gli stessi! ;)
nn fraintendere e nn pensare male sul mio conto...io sono una persona molto tranquilla e positiva! Nn so come tu possa dire una cosa del genere...in piu nn riesco a capire il perche della tua risposta un pochino acida! Rispondimi pacificamente :)
Cookie989
21-05-2011, 14:53
Oloturie, come ricordi anche tu, i carassi sono i pesci maltrattati per eccellenza e sottolineare che rimangono bestiole resistenti può invitare il lettore ad inserirli senza adattamento o senza misurare i valori dell'acqua, soprattutto se viene scritto in "primo acquario" che è una delle sezioni più frequentate (soprattutto da neofiti). Ricordo inoltre che puoi tenere dei rossi in pochi litri anche per 5/10 anni ma questi hanno aspettative di vita sino ai 30 anni, età che purtroppo non raggiungeranno mai. Per non parlare poi del nanismo indotto, i carassi in vasche/laghetti idonei possono arrivare ai 30 cm che sarebbe la stazza naturale. Secondo me i pesci e vivono tranquillamente non vivono tranquillamente per nulla.
Inoltre consigliare l'uso di un antibiotico senza essere certi della presenza di una batteriosi può essere controproducente e solo indebolire il pesce (che in casi estremi potrebbe divenire immune ai principi attivi!).
Altra cosa: Crilù è una persona fantastica ed alleva carassi da tempo immemore, da lei si può solo imparare.
------------------------------------------------------------------------
Crilù: se non erro l'acquario è avviato da un mese e mezzo ed i pesci inseriti da circa due settimane.
oloturie di mare
21-05-2011, 14:55
oloturie di mare so perfettamente come si usano i farmaci, grazie.
Se riesci a scrivere senza urlare e con calma magari leggo, diversamente evita, grazie e ciao
ah a proposito, i carassi li allevo da più anni di te e grazie al cielo sono sempre gli stessi.
urlare? Hahahahahhahah nn urlo...anzi sono molto rilassato...comunque grazie per l'interessamento :) e mi fa anche piacere che i tuoi pesci siano sempre gli stessi! ;)
nn fraintendere e nn pensare male sul mio conto...io sono una persona molto tranquilla e positiva! Nn so come tu possa dire una cosa del genere...in piu nn riesco a capire il perche della tua risposta un pochino acida! Rispondimi pacificamente :)
aaaah ho capito il perche mi dici ke urlo....ho chiesto in giro...mi è stato detto che scrivere in maiuscolo significa questo...scusa la mia ignoranza nn lo sapevo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!perdonamiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
http://img692.imageshack.us/img692/2234/dsc00543v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/dsc00543v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Pacifichissimamente...non mi piace in genere come vengono trattati i carassi. Vederlo scritto a chiare lettere mi ha fatto saltare la mosca al naso. Tutti i giorni combatto con pesci in 10/15 lt. dì'acqua che chissà come mai si ammalano, acqua non cambiata, filtri inesistenti e via discorrendo.
Sono pesci forti è vero, non schiattano in due secondi ma i valori sballati non li reggono nemmeno loro, impiegano solo più tempo a stare male.
Tu li conosci, i neofiti che leggono possono interpretare male.....
Ho scritto urlare perchè il maiuscolo nel web equivale all'urlo.
Senza rancore, ciao
oloturie di mare
21-05-2011, 15:00
Pacifichissimamente...non mi piace in genere come vengono trattati i carassi. Vederlo scritto a chiare lettere mi ha fatto saltare la mosca al naso. Tutti i giorni combatto con pesci in 10/15 lt. dì'acqua che chissà come mai si ammalano, acqua non cambiata, filtri inesistenti e via discorrendo.
Sono pesci forti è vero, non schiattano in due secondi ma i valori sballati non li reggono nemmeno loro, impiegano solo più tempo a stare male.
Tu li conosci, i neofiti che leggono possono interpretare male.....
Ho scritto urlare perchè il maiuscolo nel web equivale all'urlo.
Senza rancore, ciao
infatti ti ho chiesto di perdonarmi xkè sono un neofita nel mondo del web! scusa ancora #12
http://img59.imageshack.us/img59/5851/dsc00545tx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/dsc00545tx.jpg/)
Non avevo letto perchè scrivevo, tutto ok :-)
Cookie989
21-05-2011, 15:19
Eli che bellini :-)) però non si vedono le squame sollevate o mancanti
http://img864.imageshack.us/img864/8881/dsc00546u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/dsc00546u.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
http://img151.imageshack.us/img151/2922/dsc00555rd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/dsc00555rd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
se guardi bene vicino alla parte rossa sul dorso mancano..
crilù : si l'acquario è avviato da circa un mese e mezzo, poi ho inserito i pesci da 2 settimane..
------------------------------------------------------------------------
mi spiace ma più da vicino non riesco a fotografarli perchè se no nn si vede niente..
------------------------------------------------------------------------
http://img853.imageshack.us/img853/392/dsc00556q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc00556q.jpg/)
scusate gente x la grandezza ho sbagliato!!!...pero vedete bene le squame che mancano:-D
Cookie989
21-05-2011, 16:49
Mio dio che foto enormi :-D però si vedono i buchetti, ad atteggiamento come siamo? Sono vivaci? Mangiano? Chiedo perchè di rossi non sono affatto un'esperta, non è che sono un pochino gonfi?
A me paiono normalissimi orifiamma, le squamette perse ricresceranno e dalle foto non mi pare di vederne di alzate.
p.s. mi sono scordata...a questi pesci va somministrato cibo che affondi subito, non le scaglie per intenderci, meno aria ingurgitano meglio è, tendono ad avere problemi di vescica natatoria.
Tre o quattro volte la settimana somministra dei vegetali bolliti, gradiscono molto i piselli soprattutto e anche rondelle di zucchine, sempre sbollentate, ciao
si un pochino gonfi lo sono..credo sia xke gli do soprattutto cibo in scaglie..seguirò il consiglio di crilù..grazie crilù!!
mi sembra ke adesso stiano bene xke sono molto più vivaci!!!
grazie per tutto a tutti!!!:-)
Magari anche un giorno di digiuno..., ciao
simy8891
22-05-2011, 22:57
p.s. mi sono scordata...a questi pesci va somministrato cibo che affondi subito, non le scaglie per intenderci, meno aria ingurgitano meglio è, tendono ad avere problemi di vescica natatoria.
Tre o quattro volte la settimana somministra dei vegetali bolliti, gradiscono molto i piselli soprattutto e anche rondelle di zucchine, sempre sbollentate, ciao
Posso dire la mia anche se ne sò meno di tutti voi? Dalla piccolissima esperienza che ho quoto crilù, infatti in un altro acquario che ho a casa dei miei ho il black moor che soffre un pò di stomaco.
All'inizio gli davo troppo da mangiare, ma purtroppo il negoziante di allora se non spendevi almeno 15 euro per pesce non ti si filava, quindi mi sono dovuto un pò documentare da me. Hai per caso notato se delle volte vanno verso l'alto come dei palloncini? Io ho risolto col mio dandogli per circa 5 giorni piselli (1 per pesce), cambiando il mangime e rimettendo quello con cui alimentavo all'inizio i pesci e riducendo drasticamente le porzioni. Adesso mangiano una volta al giorno, con un giorno a settimana di dieta ed ogni tanto piselli. Non ho notato più il problema. Ripeto, ancora non ne capisco un tubo, ho solo esternato la mia esperienza quindi non prendere per buono nulla :D
ciao!grazie per avermi esternato la tue esperienza ..mi ha fatto piacare :-)
cmq no per fortuna non vanno verso l'alto come dei palloncini:-)..però in effetti devo dargli meno cibo in scaglie..io glielo do 2 volte al giorno..mattina e sera tarda..devo davvero fargli fare pure un giorno di digiuno????o poveri pesci:-)...già ho paura di dargliene troppo poco:-)
simy8891
22-05-2011, 23:20
Pensavo la tua stessa cosa.. ma rapporta le scaglie alle dimensioni del loro stomaco.. Calcola mangiano finchè non scoppiano.. ti sembreranno sempre affamati.
Ripeto senti pareri di gente esperta :) La stessa gente che mi consigliò quel che ti stò dicendo ehehe
ot Buona notte domani si lavora -.-" /ot
oltre al black moor hai altre varietà di pesci rossi?..xke io ne vorrei aggiungere ancora qualcuno oltre ai due che già ho..ma non so quali xke...alcuni mi fanno un pò senso : )
In 90 lt. (lordi o netti?) al massimo uno ancora ma della stessa specie. Se campano diventano belli grossi.
ok ok allora gli farò fare pere il giorno di digiuno..poverini:-)
buonanotte!!e grazie!
lordi...xke il venditore mi ha detto k potevo metterne ancora qualcuno..quindi 4 no?..xke della stessa specie?.. ho letto che posso metterne di varietà diverse basta non mettere quelli agili nel nuotare con quelli goffi...infatti mio padre voleva metterci il pesce rosso normale ma gli ho detto che non si può...per questo pensavo al fantail..
Nonono...al massimo un oranda, nulla che assomigli ad un carassio comune.
Tra l'altro tieni presente che questi pesci sono leggermente più delicati.
Fosse per i negozianti loro farebbero i barili di acciughe, poi tocca a te risolvere i problemi :-(
simy8891
23-05-2011, 07:21
Essì, purtroppo anche a me il venditore rifilò un classico pesce rosso (non proprio quello, ma forma e agilità son quelli) e il back moor. Sono stato fortunato che insieme non mi hanno mai dato nessun problema, anzi sembrano giocare spesso e sono cresciuti molto. Come detto al mio ex venditore non gli fregava una mazza, il primo giorno sono andato lì per prendere un termostato e lui diceva che non ce n'era bisogno (eravamo in inverno ed il black moor si rifugiava sotto il filtro). Non l'ho ascoltato ed ho comprato lo stesso il termostato. Il giorno dopo il back moor sembrava un altro pesce. Quell'altro non ha mai avuto problemi invece.
a ok allora ne mettero ancora solo uno!al diavolo il venditore!
ma..quindi un fantail o ventail posso metterlo?..xke da quello che ho capito leggendo su internet è un tipo di oranda giusto?
Forse è meglio il fantail, il veiltail mi da l'idea di essere più delicato.
Occhio a dove lo prendi, osservalo bene che non abbia nessun segno strano sul corpo e sulle pinne e che nuoti regolarmente.
ok va bene grazie!però il mio venditore non ne ha..come si fa..cioè posso chiederglielo e lui me lo ordina?non so come funziona:-)
Io andrei a cercarmene uno. Ordinarlo...non so, io le devo vedere le cose :-)) poi non sai se ti arriva sano o meno.
a ok!hai perfettamente ragione:-)
grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |