PDA

Visualizza la versione completa : Cambio layout e filtro biologico


wylliecoyote
18-05-2011, 22:41
Ciao a tutti,

sono appena entrato nel "profondo" mondo dell'acquariofilia ed eccomi ad esporre i primi dubbi.
Ho comprato un 60 lt Tetra (con filtro, riscaldatore, biocondizionatori e pappa inclusi) inclazato dal pargolo e ovviamente, seguento i pochi e incasinati consigli del venditore, sono tornato a casa con piante finte. Aspettando che il filtro maturasse, mi sono iscritto a questo forum e....... quanti errori!!!
Dopo aver trovato vari stratagemmi per riparare eccomi al punto cruciale: ripartire da zero o continuare?
Ho deciso di smantellare e ripartire da zero.. unico neo il filtro Tetratec EasyCrystal Filter.
Per ripartire col piede giusto ho bisogno di spegnerlo e quindi 15 gg di funzionamento vanno a farsi benedire ma... non ci sono i cannolicchi nel filtro bensì sfere di plastica.
Come mi comporto? Lavo le sfere? cambio il filtro? Metto tutto nel secchio e continuo a farlo girare con 10 lt di acqua dell'acquario mentre smantello e rifaccio tutto da capo (mettere un fondo che si chiami tale per piante vere, posiziono legni e rocce, PIANTUMO ) e poi rimetto il filtro?
Aspetto consigli....#24

bettina s.
18-05-2011, 23:15
Fai così: metti il filtro ( o i materiali filtranti) in una bacinella con l'acqua della vasca, riallestisci e f riempi nuovamente, riposizioni i materiali filtranti, attendi un'oretta prima di riattivare la pompa per evitare che si alzi la polvere e il gioco è fatto.;-)

massimiliano75
18-05-2011, 23:23
Spero non mi uccidiate, da neofità io parti con un 120 litri, intendo dire non che dobbiamo partire tutti così però e vuole solo essere un consiglio spassionato, partire con una vasca di dimensioni non sotto gli 80 100 litri e ricordati più la vasca è grande meno manutenzione ha. Per un neofità è la cosa migliore, ti puoi sbizzarire di più nella scelta degli ospiti, poi leggere leggere leggere e leggere mai prendere per oro colato quello che dicono i negozianti, spesso e volentieri loro si approfittano ( specialemente nel campo acquriofilia ) è facile imbattersi nel negoziante disonesto che guarda i suoi interessi e ci ritroviamo con consigli sbagliati pesci che non sono compatibili con altri e capita spesso anche di trovarsi con il classico pesce che il negoziante spaccia per un pesce che resterà piccolo e diventerà un mostro di diverse decine di centimetri. -28

wylliecoyote
18-05-2011, 23:32
Grazie Betty... avevo considerato una cosa del genere ma volevo un supporto tecnico/morale!!-28
Massy... purtroppo ho preso questa e il rodaggio mi tocca farlo con questa... ma rimedierò... stanne certo#21
Mi consigli acqua di RO oppure rubinetto decantata e biocondizionata?
Gli ipotetici 10 lt della bacinella li butto vero?#24

bettina s.
18-05-2011, 23:39
L'utilizzo di acqua di ro o di rubinetto dipende dai pesci che vorrai introdurre; L'acqua della bacinella col filtro se non è molto sporca la puoi anche reintrodurre, meglio non fare cambi in fase di allestimento.

wylliecoyote
18-05-2011, 23:40
Max ho già la mia scaletta di popolazione rigorosamente da inserire dopo controlli di routine e filtro maturo (verso fine giugno#25)
Userò qualche pianta vera in più, caridine e oto e semmai un gruppetto di guppy (3-6)
Credo che sia la giusta fine di un acquario da 60 lt-28

massimiliano75
18-05-2011, 23:46
Fai meta di RO e meta di rubinetto, quello voleva essere solo un consiglio io per esperienza personale so che una vasca grande ha meno manutenzione di una piccola, poi con il dolce i problemi sono questi pensa chi opta per un nano reef! già gestire un marino è molto difficile un nano reef penso che è una mina vagante appena sbagli qualcosa ecco fatta la frittata, il concetto è comunque questo della vasca grande.

wylliecoyote
18-05-2011, 23:59
Chiedevo perchè se opto per la fluolite, ho letto che abbassa un pò i valori e visto che phmetro e test ritarderanno ancora un paio di giorni non vorrei fare troppe correzioni di acqua con aggiunte dopo...:-))

massimiliano75
19-05-2011, 00:09
No hai fatto bene a chiedere

stivenit
19-05-2011, 09:05
wyllie dai ti sei iscritto presto è hai notato subito gli errori! bene così.
le sfere le puoi tenere, hanno la stessa funzione di altri materiali filtranti.
non lavarle fai come ti han detto gli altri.
caridine red cherry e guppy come primo acquario sono adatti.

wylliecoyote
21-05-2011, 12:10
Aggiornamento...#07

eseguiti test di routine all'acqua (rubinetto biocondizionata il 1/5/2011)
pH _________7.7
kH __________ 7
gH ___________8
NO2 ____________0,05 mg/l
NO3 ______________25 mg/l

PHmetro milwaukee P600
Reagenti Aquili

Presenti solo fondo di quarzo nero, 1 legno e 4 roccie laviche (tenute 1 settimana in acqua che cambiavo ogni giorno)

eliminate simil-piante plasticose -34