MissLili
16-05-2011, 17:29
Ciao a tutti,
vorrei allestire un acquario e vorrei qualche vostro parere. Per iniziare, il substrato: non vorrei utilizzare una "terra" perchè ho usato recentemente il Complete substrate della Tetra e non sono rimasta soddisfatta. Mi piacerebbe piuttosto utilizzare un substrato a grana più grossa, tipo Manado, Akadama, Fluorite, Gravelit o lapillo lavico.
Le prime questioni che vi pongo a questo proposito sono le seguenti:
- so che Akadama, Fluorite, Gravelit e lapillo non sono ne fertili ne fertilizzati e quindi dovrei provvedere io alla fertilizzazione: se utililizzassi pasticche da fondo (al momento ho provato solo Florenette A della Sera) otterei dei risultati soddisfacenti con le piante? E se utilizzassi fertilizzanti liquidi?
- il Manado commercializzato, ad esempio, dalla Jbl riporta sulla confezione la seguente indicazione "substrato naturale da utilizzare come fondo fertile": ciò significa che posso non fertilizzare il fondo (escluse periodiche integrazioni)?
- qualora decidessi di utilizzare uno di questi materiali, devo necessariamente comprarli in un negozio di acquariofilia o posso tranquillamente acquistarli anche in un negozio per giardinaggio? Sono trattati in modo diverso?
Secondo punto: il fondo . So che in molti sconsigliano du utilizzare fondi a granulometria molto fine con questo tipo di substrati per il rischio che i granellini sprofondino e il tutto si mischi. Posso risolvere questo inconveniente mettendo uno strato più sostanzioso di ghiaia?
Le mie intenzioni sarebbero quelle di utilizzare una sabbia bianca, piuttosto fine: mi assicurerò che non interagisca con i valori di Gh, Kh e PH, ma, se fosse inerte, trovate che sia adatta ad un acquario dolce?
Per adesso mi fermo qua, poi vi annoierò con legni, sassi e fertilizzazioni! :-)
Aggiornamento: mi sono fatta un giro per negozi e al negozio di giardinaggio ho trovato tre prodotti che mi piacerebbero: Pomice vulcanica, Argilla espansa e un preparato che si chiama BonsaiTer composto da Stallatico maturo, argilla espansa, torba di sfagno, terra grassa pastorizzata e sabbia vulcanica. Che ne dite?
vorrei allestire un acquario e vorrei qualche vostro parere. Per iniziare, il substrato: non vorrei utilizzare una "terra" perchè ho usato recentemente il Complete substrate della Tetra e non sono rimasta soddisfatta. Mi piacerebbe piuttosto utilizzare un substrato a grana più grossa, tipo Manado, Akadama, Fluorite, Gravelit o lapillo lavico.
Le prime questioni che vi pongo a questo proposito sono le seguenti:
- so che Akadama, Fluorite, Gravelit e lapillo non sono ne fertili ne fertilizzati e quindi dovrei provvedere io alla fertilizzazione: se utililizzassi pasticche da fondo (al momento ho provato solo Florenette A della Sera) otterei dei risultati soddisfacenti con le piante? E se utilizzassi fertilizzanti liquidi?
- il Manado commercializzato, ad esempio, dalla Jbl riporta sulla confezione la seguente indicazione "substrato naturale da utilizzare come fondo fertile": ciò significa che posso non fertilizzare il fondo (escluse periodiche integrazioni)?
- qualora decidessi di utilizzare uno di questi materiali, devo necessariamente comprarli in un negozio di acquariofilia o posso tranquillamente acquistarli anche in un negozio per giardinaggio? Sono trattati in modo diverso?
Secondo punto: il fondo . So che in molti sconsigliano du utilizzare fondi a granulometria molto fine con questo tipo di substrati per il rischio che i granellini sprofondino e il tutto si mischi. Posso risolvere questo inconveniente mettendo uno strato più sostanzioso di ghiaia?
Le mie intenzioni sarebbero quelle di utilizzare una sabbia bianca, piuttosto fine: mi assicurerò che non interagisca con i valori di Gh, Kh e PH, ma, se fosse inerte, trovate che sia adatta ad un acquario dolce?
Per adesso mi fermo qua, poi vi annoierò con legni, sassi e fertilizzazioni! :-)
Aggiornamento: mi sono fatta un giro per negozi e al negozio di giardinaggio ho trovato tre prodotti che mi piacerebbero: Pomice vulcanica, Argilla espansa e un preparato che si chiama BonsaiTer composto da Stallatico maturo, argilla espansa, torba di sfagno, terra grassa pastorizzata e sabbia vulcanica. Che ne dite?