Visualizza la versione completa : riconoscimento loricata
ciao,
qualcuno lo saprebbe riconoscere?
http://desmond.imageshack.us/Himg852/scaled.php?server=852&filename=dsc03908v.jpg&xsize=640&ysize=640
kawasakiz85
15-05-2011, 22:25
è un pterygoplichthys,occhio,arriva a più di 40 cm e necessita di vasche di almeno 400 litri per stare comodo
Sembra quello che vendono sotto il nome di "plecostomus leopard". Come dice kawasakiz85 arriva a oltre 40cm. Io ne ho avuto uno simile fino ad una settimana fa (6-7anni di 39cm)...l'ho dato via dalla disperazione, in un 400 litri arredato con legni e pietre prende testate ovunque e in alcuni punti fatica a girarsi...senza contare che come si muove alza un polverone (nonostante doppio filtro eheim l'acqua è sempre polverosa e i filtri sono da pulire una volta a settimana entrambi) e distrugge o stacca dal fondo qualsiasi pianta... per me ci vogliono almeno sui 600 litri in su per una bestia simile un layout con grandi ripari ma abbastanza spoglio e con ben poche piante robuste...
io ce l'ho da più di due anni in un 120 lt lordi, ora è sui 15cm. ancora sembra muoversi bene e non fa grossi danni, sarà un dispiacere ma immaginavo che avrei dovuto darlo via un giorno.
Il suo lavoro pulitore lo fa alla grande , basta un passaggio che il deposityo sul fondo è tutto sollevato e va nel filtro. però non è molto attivo, passa il giorno sotto il filtro o in mezzo alle piante.
Sarà un problem,a trovare qualcuno che lo prende quando sarà grande.
kawasakiz85
16-05-2011, 12:21
Non si capisce bene se è un pterygoplichthys gibbiceps o un pardalis,propendo per il primo ma per la certezza dovrei vedere la pinna dorsale aperta,comunque poco cambia,sempre quelle dimensioni raggiunge,anche io ho tenuto gibbiceps e joselimaianus per molti anni,ma in una vasca più grande della tua e quoto in toto quanto affermato da Eclipse ;-)
Le dimensioni del tuo esemplare sono rimaste di 15 cm perchè la vasca è piccola per lui,lo costringerai al rachitismo così, abbreviandogli la vita,in vasche capienti raggiungono e superano i 23 anni ;-) e i 50 cm (soprattutto se è un gibbiceps)
400 l sono il MINIMO ;-),un consiglio,se tieni al tuo pleco regalalo a chi possa tenerlo in una vasca capiente,anche io l'ho fatto a malincuore con i miei,prova a mettere un annucio sul mercatino di AP
Ah,in vasche da 600 litri un esemplare di 4-5 cm raggiunge i 20 cm in nemmeno 6 mesi,ti parlo sempre per esperienza personale,dedicati a qualcosa di più piccolo tipo ancistrus,panaqolus,peckoltia ecc...,avrai anche il piacere della riproduzione cosa che in acquario con un pterygoplichthys non avverrà mai
Ciao
caspita non pensavo che stesse addirittura soffrendo, se riesco metto la foto con la pinna aperta, alcmeno mi sai dire al sottospecie. sarà difficile trovare qualcuno con vasca da oltre 400lt. in che areale vive? immagino zona tropicale e temperature alte tutto l'anno.
kawasakiz85
16-05-2011, 14:07
caspita non pensavo che stesse addirittura soffrendo, se riesco metto la foto con la pinna aperta, alcmeno mi sai dire al sottospecie. sarà difficile trovare qualcuno con vasca da oltre 400lt. in che areale vive? immagino zona tropicale e temperature alte tutto l'anno.
Esattamente,in Amazzonia e vive bene a temperature intorno a 27 gradi ;-)
kawasakiz85
16-05-2011, 15:15
é un pardalis,guarda,ha una spottatura identica a questo
http://nas.er.usgs.gov/queries/factsheet.aspx?SpeciesID=769
------------------------------------------------------------------------
Questo invece è un gibbiceps,se noti la pinna dorsale è una vera e propria vela :-))
http://s3.postimage.org/1xb9ppeys/PTERYGOPLICHTHYS_GIBBICEPS.jpg (http://postimage.org/image/1xb9ppeys/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |