PDA

Visualizza la versione completa : Black moor ferito


Marche
14-05-2011, 14:20
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e avrei bisogno del vostro aiuto. Ho un acquario di 200 litri, popolato da uno shubunkin, due carassi e un oranda, tutti adulti e di buone dimensioni. Ho inserito pochi giorni fa un piccolo black moor, che prima viveva da un'amica in una piccola vaschetta di 6 litri. Pensavo che inserendolo in un acquario più grande sarebbe stato meglio, invece due sere fa l'ho trovato abbastanza malconcio, con pinne frastagliate e senza l'occhio destro. Senza dubbio è opera del grosso shubunkin, circa 18 cm., che lo ha infastidito o attaccato, scambiandolo magari per cibo per le sue piccole dimensioni. Ho tolto il piccolo black moor dall'acquario e l'ho riinserito nella vaschetta; ieri l'ho trattato con blu di metilene. Il piccolo alterna momenti in cui si muove a momenti in cui sta fermo; ma fortunatamente mangia.
Vi chiedo, per favore, se sapete indicarmi una cura o medicine che possano salvarlo e farlo star bene. Io mi sto mobilitando per comprare un acquario di 300 litri, in cui poterlo ospitare e far crescere bene, in attesa di un futuro pacifico ricongiungimento con gli altri pesci rossi.
Abito vicino alla Svizzera, quindi sarei disponibile a prendere anche farmaci non in commercio in Italia.
Datemi consigli!! Grazie..

Davide

crilù
14-05-2011, 15:03
Difficilmente uno shubunkin attacca un "familiare" a meno che non sia un avannotto di un mese e lo scambia per cibo.
Hai degli arredi particolari che possono dar fastidio agli occhi del BM? I valori della vasca sono nella norma?
Comunque ha proprio perso definitivamente l'occhio?
Puoi comprare il Bactopur della Sera in Svizzera è l'ex Baktowert (non confonderlo con il bactopur direct che è per altre patologie), ciao

Marche
14-05-2011, 15:12
Lo so, anche io non credevo fosse possibile un attacco da parte dei miei pesci rossi, non hanno mai avuto problemi di convivenza e hanno quasi 10 anni!
Però, il piccolo black moor è proprio piccolo confronto a loro e credo sia stato attaccato perchè le sue pinne sono tutte frastagliate proprio come se qualcuno l'avesse attaccato! Sì, l'occhio purtroppo è perso, è rimasto proprio la parte concava senza l'occhio (come se fosse stato staccato!).
Ho due tronchi a cui sono legate anubias e microsorium, e una roccia; ma sinceramente non credo proprio che possa essersi fatto male contro di loro. Però, ovviamente non posso averne la certezza.
I valori sono ok, forse i nitrati un po' alti:
No2: 0
No3: 40
Ph: 7,5
Faccio un cambio dell'acqua del 15% ogni settimana.
Ok, proverò con il baktopur; il baktopur direct lo conosco per un vecchio problema di esoftalmo. Chiederò allora del baktopur normale.
Aspetto altri consigli, grazie!

crilù
14-05-2011, 19:10
Continuo a non ritenere i "grandi" colpevoli. I miei sono più lunghi di 20 cm. e quando ho messo i figli di 2/3 cm,. parevano addirittura spaventati. Non hanno denti i carasso o perlomeno sono faringei, comunque qualcosa è successo indubbiamente.
Incomincia a fare dei cambi per abbassare i nitrati e vai pure col Bactopur, ciao

eltiburon
14-05-2011, 23:48
Hai fatto comunque bene a procedere col blu di metilene. Ora segui il consiglio di Crilù, il Bactopur/Bactowert è proprio quello che ci vuole. Già che ci sei ti conviene comprare anche un medicinale contro l'ittio, tipo Costapur, purtroppo prima o poi serve sempre...
Cerca di abbassare i NO3.