Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento I° acquario sono nella direzione giusta?


hermux
12-05-2011, 11:37
Anzitutto ciao a tutti, finalmente dopo tanto tempo con la complicità del pio cucciolotto, ho convinto mia moglie a prendere l'acquario.

Per iniziare ho acquistato una vasca da 95l 80X32X45 filtro interno (Cannolicchi, spugne e carbone attivo) e riscaldatore (impostato a 26.5°)
messo il fondo per le piante e la giaia da 3mm~ così non dovrei correre il rischio di vedere fuoriuscite di terriccio, sono partito con uno strato di 2 Cm arrivando a 4 verso il fondo vasca.
Ora dopo aver messo l'attivatore per i batteri è una settimana che gira la pompa.

Il prossimo passo, a detta del negoziante è l'inserimento di piante e pesci dopo 15gg dall'attivazione, giusto??? O magari per i pesci meglio aspettare 3 settimane.

Inoltre vorrei chiedervi l'enorme favore di consigliarmi sui pesci giusti da mettere e delle piante.

Avrei pensato per i pesci:

1 maschio e 2 femmine di pesce combattente
5 o 6 Cardinali (per avvicinarmi il più possibile al PH del combattente)
5 o 6 Guppy

Mi sarebbero piaciuti gli scalari, ma la mia esperienza e l'incompatibilità col combattente mi hanno fatto cambiare idea.

Sapreste ora dirmi se andrebbero bene o se ho fatto un fritto misto?? #23
se i numeri vanno bene e consigliarmi su altri pesci compatibili e sui pulitori da fondo e vetro?

Infine poi non disturbo più che piante e che illuminazione per questa conformazione?

Ringrazio tutti anticipatamente per qualsiasi consiglio (Andateci pure pesante :-D)

Jellifish
12-05-2011, 11:54
ciao!
aspetta a mettere i pesci! quindici giorni sono pochi! aspetta un mesetto, fidati. il mio 60lt è maturato molto tardi. perchè rischiare?
intanto puoi sempre sceglierti le piante e fare un layout ragionato, così da non dover rispostare tutto quando ormai ci sono già i pesci dentro.
non ho mai avuto i betta, ma ho letto in qualche post che adorano le piante alte e frondose. prendine 2 o 3 da distribuire sul retro della vasca, qualcosa tipo la limnophila (ce ne sono diversi tipi e cresce davvero velocemente). davanti ti prendi delle piante basse, o del muschio da attaccare a qualche roccia o legno, vedi te cosa ti piace. inoltre per il betta molti consigliano delle piante galleggianti, così, dato che lui bazzica sempre in superficie, non viene infastidito dai neon.
per la convivenza, so che molti sconsigliano di mettere betta e guppy assieme, dato che anche i guppy hanno le code frondose e se il betta si innervosisce, addio guppy.
per i cardinali aspetta il parere di chi li ha, non saprei dirti. innanzi tutto devi dirci che valori ha la tua acqua di rubinetto! così puoi vedere se va bene per i pesci.

raudee
12-05-2011, 11:58
Le piante puoi metterle subito, per i pesci devi aspettare che sia passato il picco dei nitriti, per fare questo devi controllollare periodicamente nel corso di circa un mese il valore di questi ( che deve alzarsi per poi ritornare a 0) con dei test appositi meglio se a regente liquido che sono piu affidabili.
Per i pesci da inserire, devono essere conmpatibili con i valori della tua acqua (sempre determinabili attraverso i test), che puoi eventualmente modificare con acqua di osmosi o sali appositi.
betta e cardinali vogliono valori diversi, e i guppy messi col combattente rischiano di essere attaccati. Per gli scalari inoltre la tua vasca non è delle dimensioni giuste

costantino83
12-05-2011, 12:10
per esperienza personale, assolutamente no betta-guppy! ti ritroveresti i guppy con le code mangiate e infine morti.

luck_90
12-05-2011, 12:28
Ben venuto :) Come detto bene precedentemente Cardinali betta e guppy non stanno bene insieme !!
Betta e guppy = Guppy distrutti.
Betta o guppy con cardinali = valori troppo differenti.
Postaci i tuoi valori dell'acqua :)
Quanti watt hai ???
Se ci dici i watt ti consigliamo e sconsigliamo alcune piante ;)

CIAOOOOooooo

hermux
12-05-2011, 13:06
Il PH lo devo ancora testare, non sapevo de dovevo aspettare la maturazione del filtro, ma al massimo se troppo fuori valori la correggerei con acqua osmotica giusto??

I Watt sono per ora 18, ma a cambiare la plafoniera non ci metto molto, sono perito elettronico :-)

Mi sa che a malincuore del mio piccolo, rinunceremo ai betta, troppo incompatibili con tutti.

raudee
12-05-2011, 13:11
Si puoi correggere i valori con tagli dell acqua di rete con acqua d'osmosi inversa

gianpi_68
12-05-2011, 22:36
secondo me il piccolo si diverte di più a vedere i guppy, pieni di colori e che si riproducono facilmente. questi vivono con valori di ph alti quindi nn è necessaria l'acqua di osmosi.
l'unica criticita' è proprio quella di dover gia' sapere a chi dare i guppini man mano che nascono anche se all'inizio mettendo ad es un maschio e 2 femmine puoi gestirli abbastanza bene . io intanto cmq metteri qualche pianta, magari un paio di anubias su dei legni, nn c'è pericolo che muoiano.

luck_90
12-05-2011, 23:53
A mio avviso i betta e i guppy sono incompatibili allo stesso modo cn altri pesci, ovvero i betta prendono di mira diversi pesci e i guppy vengono presi di mira da altrettanti pesci. Se nn vuoi avere scocciature di tali cn acqua d'osmosi prendi i guppy se invece non è un roblema prendi il betta ( parere personale).

dinindnn
13-05-2011, 08:13
Se ti piace B. splendens questo è l'ambiente che devi ricreare. http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm

hermux
13-05-2011, 11:47
Anzitutto grazie a tutti per le risposte.
Direi che i Betta, sono un tantino esclusivi :-(

Meglio visto che sono agli esordi fare un acquario di comunità con Platy Molly e Guppy
Due domande ora mi vengono, che pulitori ci abbino???
E come piante su cosa mi oriento? (Magari qualche dritta su cosa mettere)