PDA

Visualizza la versione completa : I mie guppyni sono bruttini


Ecodany
31-01-2006, 22:04
Buona sera a tutti. Ho un acquario di lt 130, piantumato ed il settembre scorso vi ho inserito un guppy maschio, tre femmine, due guppyni maschi ed una femminuccia. Il maschio e due femmine adulte sono morti, i piccolini sono cresciuti e sono proprio belli. Il problema sono quelli nati successivamente. Tra le centinaia di avanotti che sposto in una vasca apposita, ho mantenuto nella principale quattro maschietti e due femmine. Non mi voglio lamentare perchè (faccio gli scongiuri) apparentemente sono sani, si nutrono e riproducono che è una meraviglia. Però sono bruttini: tre sono blu con alcune chiazze di colore sul corpo e sulla coda, uno è grigio con la coda appena colorata e alcune macchie di colore sul dorso. In sostanza, sono due le femmine "fertili" che, a loro volta, sono state ingravidate dai loro figli. Sarà per questo scambio di "geni tra consanguinei" che nascono così "bruttini"? Non so esattamente quanti mesi abbiano (credo due), perchè con tutte le nascite che ho avuto ho perso il conto e forse devono ancora "colorarsi", anche se già corteggiano assiduamente le femmine adulte, ossia le loro madri. Avevo pensato di acquistare una femmina oppure un maschio per "risollevare la specie", ma ho paura ad introdurre nuovi pesci dell'acquario: non vorrei portare malattie, visto che è così ben avviato. Non dovrei lamentarmi ma mi piacerebbe avere un acquario ricco di colore. Ho pure timore che il negoziante non accetti più i miei "insignificanti" pesciolini e allora si sarebbe un danno per me, visti i parti multipli e ripetuti. Cosa ne pensate?

Jalapeno
31-01-2006, 22:18
Considera che si devono tenere 1 maschio ogni 3-4 femmine, prova a comprarti un maschio nuovo bello colorato e 2 femmine nuove + le 2 vecchie e vedi che succede, ovvio devi pesare che prima o poi il fatto che dei consanguignei si riproducano si ripresentera.

rucefilo
01-02-2006, 01:41
ti consiglio di migliorare il rapporto m f...
e poi se non ti piacciono compra dei pesci nuovi, mantendo sempre il rapporto 1m 3 f.

Dark_70
01-02-2006, 09:52
In sostanza, sono due le femmine "fertili" che, a loro volta, sono state ingravidate dai loro figli. Sarà per questo scambio di "geni tra consanguinei" che nascono così "bruttini"?

Non è scambio di geni tra consanguineì, sono solo fatti così! dipende tutto dai genitori. in ogni caso potrebbe anche essere una singola figliata che è "bruttina" a causa di qualche gene dominante.


Non so esattamente quanti mesi abbiano (credo due), perchè con tutte le nascite che ho avuto ho perso il conto e forse devono ancora "colorarsi", anche se già corteggiano assiduamente le femmine adulte, ossia le loro madri

i maschi finiscono di colorarsi dopo aver sviluppato completamente il gonopodio.


Avevo pensato di acquistare una femmina oppure un maschio per "risollevare la specie", ma ho paura ad introdurre nuovi pesci dell'acquario: non vorrei portare malattie, visto che è così ben avviato
La mia offerta è sempre valida, e malattie i miei non ne hanno
ciao

Gidan33
02-02-2006, 19:59
Per cercare di prevenire le malattie potresti mettere in quarantena i nuovi acquisti e tenerli in osservazione per una quindicina di giorni, dopodichè se non noti nulla di strano li inserisci tranquillamente nella vasca principale. :-)

Ecodany
02-02-2006, 21:28
Per cercare di prevenire le malattie potresti mettere in quarantena i nuovi acquisti e tenerli in osservazione per una quindicina di giorni, dopodichè se non noti nulla di strano li inserisci tranquillamente nella vasca principale.

La mia presunta vasca di quarantena l'ho dovuta trasformare in vasca per i nuovi nati #23
Grazie Dark per l'offerta ma non riuscirei a pensare di trasportare i pesciolini per diversi km.
Proverò. appena il clima si riscalda un pò, ad inserire un nuovo maschietto e altre due femmine. Mi chiedo solo come farò poi visto le continue nascite. In quattro mesi ne saranno nati duecento! :-)

Gidan33
03-02-2006, 06:58
Per cercare di diminuire leggermente le nascite puoi inserire i tuoi guppy con un rapporto di un Maschio ogni 6-7 femmine e abbassare di qualche grado la temperatura se non hai in vasca ospiti che potrebbero risentirne. Putroppo su questi metodi non saprei dirti molto di più perciò aspettiamo che qualcuno approfindisca :-)) ;-)

Dark_70
03-02-2006, 12:01
Grazie Dark per l'offerta ma non riuscirei a pensare di trasportare i pesciolini per diversi km

in macchina con il riscaldamento non è un problema km ne possono fare centinaia ..... a piedi avrei più problemi io rispetto ai pesci! :-D

Ecodany
04-02-2006, 00:10
:-D Dark 70, nel mio precedente acquario dei guppy da Roncadelle a Cortefranca dove abito io, si sono suicidati. Letteralmente! #12

Powerzilly
04-02-2006, 13:07
Io ne ho presi alcuni a bergamo un po di tempo fa e mi sono restati nel sacchetto almeno 4 ore prima di metterli nella vasca principale ma non sembra che ne abbiano risentito ;-) ;-) ;-)

Dark_70
05-02-2006, 19:09
..... da Roncadelle ....

immagino dove tu li avessi presi ..... erano già segnati in partenza!
senza fare nomi e pubblicità .... per intenderci il negozio in questione è secondo me uno dei migliori a BS soprattutto per come vengono tenuti i pesci e la vasche ma gli importatori sono sempre gli stessi.

Ecodany
10-02-2006, 21:11
Ciao Dark, certo che il negozio è ben fornito! Il problema è colui che vende: per quanto mi riguarda non mi vede più!

Ecodany
10-02-2006, 21:13
Io ne ho presi alcuni a bergamo un po di tempo fa e mi sono restati nel sacchetto almeno 4 ore prima di metterli nella vasca principale ma non sembra che ne abbiano risentito

Accipicchia! Da Bergamo, traghetto, ecc e sono sopravissuti? Che beep! #25

Powerzilly
11-02-2006, 20:59
..... da Roncadelle ....


immagino dove tu li avessi presi ..... erano già segnati in partenza!

Perchè dici che erano già segnati in partenza?

Dark_70
12-02-2006, 16:46
..... da Roncadelle ....


immagino dove tu li avessi presi ..... erano già segnati in partenza!

Perchè dici che erano già segnati in partenza?

perchè purtroppo la maggior parte dei guppy che si trovano in negozio ha vita breve per tanti motivi.
Sono pesci che vengono allevati in modo troppo intensivo e in larga scala e di conseguenza una riduzione della qualità; è stato riscontrato che il 50% è già malato all'origine negli allevamenti (solitamente del sud-est asiatico) figurati cosa capita a quelli sani dopo il viaggio e la stabulazione.
Secondo me il negozio in questione è forse il migliore che ci sia in zona (non so che esperienza abbia avuto Ecodany) ma la provenienza dei pesci è sempre la stessa.

Powerzilly
12-02-2006, 19:20
Mai stato da Mombelli a Chiari?? #24 Vorrei andare a farci un giro.... Me lo consigli?

Dark_70
14-02-2006, 11:59
Mai stato da Mombelli a Chiari?? #24 Vorrei andare a farci un giro.... Me lo consigli?

no! mai stato è un po' fuori mano per me. Ma "farci un giro" è gratis quindi perchè no?!

mapi64
14-02-2006, 16:00
Sono assolutamente d' accordo con Dark70 sulla qualità dei guppy che si trovano nei negozi, e credo di aver comprato guppy in tutta Torino ...
Quanto dice è oltretutto suffragato dal fatto ceh, guarda caso, i genitori comprati ti sono già morti.

Non è escluso che la "bruttezza" sia legata alla disgiunzione dei caratteri, la riproduzione degli ibridi F1, come da leggi genetiche, da una generazione F2 in cui i caratteri si disgiungono.

Personalmente scambio avannotti con altri appassionati ... saranno meno belli di quelli acquistati, ma sono decisamente più sani ...

Dark_70
14-02-2006, 16:24
Non è escluso che la "bruttezza" sia legata alla disgiunzione dei caratteri, la riproduzione degli ibridi F1, come da leggi genetiche, da una generazione F2 in cui i caratteri si disgiungono....

Non credo sia proprio disgiunzione ma più che altro proprio il corredo genetico di partenza.
Perchè in commercio si trovano solo individui colore base gray?
blond molto raramente per non parlare degli albini o dei Tiger (io ho fatto 200+200 km per procurarmeli da un amico).
Perchè sono poco prolifici e di difficile allevamento e allora via agli Half Black e similari ceppi molto "rustici" ed estremamente prolifici.
Di conseguenza quando parti da un ceppo Half Black (gene dominante solitamente portato dalla femmina che determina la colorazione nera del corpo) è molto difficile che ti escano tanti colori perchè li copre tutti


Personalmente scambio avannotti con altri appassionati ... saranno meno belli di quelli acquistati, ma sono decisamente più sani ...

personalmente.... i miei sono molto più belli ..... ;-) :-))

mapi64
14-02-2006, 18:44
personalmente.... i miei sono molto più belli .....


ogni scarrafone è bello à mamma sua ... -ROTFL-
;-)

Dark_70
14-02-2006, 19:12
personalmente.... i miei sono molto più belli .....


ogni scarrafone è bello à mamma sua ... -ROTFL-
;-)

-ROTFL- oggettivamente più belli senza dubbio!
:-D

ericmann2000
18-02-2006, 11:15
dark quando ti va' metti qualche foto

anche io ho avuto molti problemi con quelli acquistati e per questo non compro piu' nulla anche se la tentazione e' molto forte ( ho trovato in un negozio delle coppie di show japan blu a 9 € )

PS anche i miei sono bruttini per il momento ma hanno solo 2 mesi
quanto ci vuole ancora perche acquisiscano la colorazione definitiva ?

Dark_70
18-02-2006, 13:07
dark quando ti va' metti qualche foto

alcune, un po' vecchie per la verità, le trovi nella mia galleria.
ne aggiungo una che avevo postato nella sezione foto, vedo di pescarne altre dal portatile e poi le inserisco


anche io ho avuto molti problemi con quelli acquistati e per questo non compro piu' nulla anche se la tentazione e' molto forte ( ho trovato in un negozio delle coppie di show japan blu a 9 € )

9 euro cad è un po' esagerato! a coppia si può fare.
Chi ti ha detto che sono show? il negoziante o il suo cartellino??
Lascia perdere ....
1- sono sicuramente scarti di qualcuno
2- ci sono anche le loro femmine? dubito, e se si ti garantisce che la prole sarà come dovrebbe essere?
3- il negoziante li ha avuti da un allevatore "nostrano" o provengono dallo stesso circuito di tutti quelli "problematici"? nel primo caso le vasche che li ospitano saranno esenti dalle malattie varie degli abitanti degli ultimi mesi o no?
morale: lascia perdere.
se vuoi una coppia di blue japan sicuri te li do io se hai occasione di passare in zona.
Se poi hai voglia di avvicinarti all'allevamento dei guppy in modo più "avanzato" c'è il forum dell'associazione AIG (senza voler nulla togliere alla sezione pecillidi di acquaportal)
www.aig-italia.com
spero che il link non comporti ban :-(

PS anche i miei sono bruttini per il momento ma hanno solo 2 mesi
quanto ci vuole ancora perche acquisiscano la colorazione definitiva ?

I tuoi non sono bruttini, sono giovani
comunque di solito la colorazione dei maschi si completa dopo lo sviluppo sessuale (del gonopodio per capirci) i tempi dipendono molto dalle condizioni di allevamento, i tempi normali sono 6-8 settimane.

mapi64
18-02-2006, 13:58
Wow ... #25 #25 #25

Powerzilly
19-02-2006, 21:48
Complimenti Dark #25 #25 #25 #25 .. magari avessi poecilia come le tue.... Veramente Belli #25 #25 #25 #25 #25

ericmann2000
20-02-2006, 18:20
WOW sono molto belli
a me personalmente fanno impazzire quelli blu della 4° foto senza nulla togliere agli altri

magari piu' avanti ci si potrebbe incontrare BS non e' affatto lontana

si comunque d'ora in poi vedro di organizzarmi con qualche privato perche' nei negozi ho gia preso molte fregature con i guppy

i tuoi vengono da qualche fiera tipo WGC ?

PS si al negozio erano 9€ ogni coppia pero' la provenienza era sconosciuta perche' non c'era il collega degli acquari

littlesea
21-02-2006, 19:39
Ciao,

WOW sono molto belli
bah.. secondo me ne ha di migliori ;)


i tuoi vengono da qualche fiera tipo WGC ?

oltre ai wgc , ci sono le manifestazioni (campionato internazionale e nazionale) organizzato da AIG


PS si al negozio erano 9€ ogni coppia pero' la provenienza era sconosciuta perche' non c'era il collega degli acquari
mmmm mooolto dubbia...

byeZ

Dark_70
22-02-2006, 09:21
WOW sono molto belli
a me personalmente fanno impazzire quelli blu della 4° foto senza nulla togliere agli altri

:-D BUONGUSTAIO!!!
allora ecco un po' di foto di blue moskow sia gray che tiger


i tuoi vengono da qualche fiera tipo WGC ?
vengono principalmente da amici allevatori i quali li hanno avuti in molti modi sia alle varie manifestazioni ma anche acquistandoli e facendoseli arrivare dagli stati uniti


PS si al negozio erano 9€ ogni coppia pero' la provenienza era sconosciuta perche' non c'era il collega degli acquari

il collega degli acquari???? ahi ahi ahi ....... negozio ibrido che confonde pesci, cani gatti etc ...... Bocciato!

ciao

Dark_70
22-02-2006, 09:31
Ciao,

WOW sono molto belli
bah.. secondo me ne ha di migliori ;)



ok ok lo so che tu intendi questo ....

http://img65.imageshack.us/img65/79/snakeblondds8li.jpg


P.S. questo è di littlesea lasciato in vacanza nella mia "acqua" ed assorbito per usu capione! ormai è mioooooo! siamo quasi a P2

gio1265
22-02-2006, 22:12
Ciao Nico,
davvero belli #36# #36# però il maschiogold02 secondo me ha la dorsale corta come le spade dello snakeskin ds, o per un concorso vanno bene?
Cmq, questo della foto qui sotto ti ricorda qualcosa? Purtroppo non riesco ad averli meglio di così come colori. Che si fà??????
#21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/mblu_165.jpg

littlesea
22-02-2006, 22:20
Ciao giò,

Ciao Nico,
corta come le spade dello snakeskin ds, o per un concorso vanno bene?
#21
assolutamente no, le spade sono troppo corte (dovrebbero essere un buon 10/10 del corpo, e la forma della dorsale è sbagliata! (e poi personalmente la vorrei con la filigrana)

cmq quel ds è uno dei miei ceppi (incrocio) su cui ho ancora molto da lavorare.. ahh chiaramente non si vede ma è albino recessivo ;)

byeZ

gio1265
22-02-2006, 22:55
[quote:6039211976="littlesea"]Ciao giò,
assolutamente no, le spade sono troppo corte (dovrebbero essere un buon 10/10 del corpo, e la forma della dorsale è sbagliata! (e poi personalmente la vorrei con la filigrana)[/quote:6039211976]
Ciao Marino,
perchè la forma della dorsale è sbagliata? Mi spieghi per favore? Non riesco a capire la differenza se paragono la foto al disegno qui sotto.
#24 Si la dorsale filigranata non dovrebbe essere malaccio......

[quote:6039211976="littlesea"]
cmq quel ds è uno dei miei ceppi (incrocio) su cui ho ancora molto da lavorare.. ahh chiaramente non si vede ma è albino recessivo ;)
byeZ[/quote:6039211976]
ma....... non avevi dismesso tutte le vasche? Hai ripreso? WOWWWW
#21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/ds_196.jpg

littlesea
23-02-2006, 02:25
Ciao,


perchè la forma della dorsale è sbagliata? Mi spieghi per favore? Non riesco a capire la differenza se paragono la foto al disegno qui sotto.

forse dalla foto non si vede bene, come lunghezza ci siamo, ma appunto nei doppia spada deve essere a punta... mentre nel "mio" è abbastanza squadrata, in pratica è identica a quella del padre che era una albino red germany delta (dorsale piccola ma proporzionata..e chiaramente a parallelogramma)


#24 Si la dorsale filigranata non dovrebbe essere malaccio......

in realtà già così non prenderebbe affatto un brutto voto, è più o meno dello stesso colore della coda, il colore è abbastanza intenso (sempre considerando che un base blond)... però per me DEVE avere la dorsale filigranata... sò già come fargliela venire.. ad avere spazio e tempo ;(



ma....... non avevi dismesso tutte le vasche? Hai ripreso? WOWWWW
#21
in realtà a casa ho due minuscole vaschette (una con dei ciclidi) e nell'altra degli F1 di quello della foto... (non sono riuscito a separarmene)

mentre quello della foto è nelle vasche di nico... e oramai dubito che ritornerà mai nelle mie...

byeZ

stivenit
23-02-2006, 09:10
ciao ragazzi, mi sono appena iscritto a aig...
...qualche giorno fà leggevo qui sul forum un topic sui guppy selvatici.

sapete dirmi come distinguo un selvatico da uno non?

Dark_70
23-02-2006, 10:01
Ciao Nico,
davvero belli #36# #36# però il maschiogold02 secondo me ha la dorsale corta

Vero! ma è piccolo bisogna dargli tempo.

come le spade dello snakeskin ds, o per un concorso vanno bene?

No! o meglio prenderebbe parecchi punti di penalità (ma non dirlo a Littlesea #12 )


Cmq, questo della foto qui sotto ti ricorda qualcosa? Purtroppo non riesco ad averli meglio di così come colori. Che si fà??????
#21

Bello!!!! ma è figlio di quelli che ti ho dato l'anno scorso?
Ha qualche riflesso verde sul peduncolo e la testa un po' chiara a meno che non sia l'effetto del flash. Mi sembra di vedere anche una zona chiara all'apice della dorsale ... mmmhhh
Ti sono usciti dei Tiger? ci vorrebbero quelle femmine ...... oppure usa quelle gray con la dorsale più nera possibile .
Maschi usa quelli che si colorano da subito ..... ancora prima dello sviluppo della "mascolinità"

Trucco: la colorazione della testa dei blue moskow è influenzata molto dall'umore del pesce. Se sono spaventati, senza le femmine o in un ambiente poco confortevole si spengono molto.
In ogni caso appena c'è occasione ti faccio avere qualche nuovo esemplare
Ciaooo

Dark_70
23-02-2006, 13:07
... però per me DEVE avere la dorsale filigranata... sò già come fargliela venire.. ad avere spazio e tempo ;(



tanta pazienaza ed un pennarello ....... se riesci a farlo stare fermo .... :-D

gio1265
23-02-2006, 18:26
[littlesea/quote]Ciao,
forse dalla foto non si vede bene, come lunghezza ci siamo, ma appunto nei doppia spada deve essere a punta... mentre nel "mio" è abbastanza squadrata, in pratica è identica a quella del padre che era una albino red germany delta (dorsale piccola ma proporzionata..e chiaramente a parallelogramma)[/quote]
Uff....ecco quello che mi confonde. Non riesco mai a guardare tutto insieme. Se prendo in considerazione la lunghezza mi sfugge la forma... bah... prima o poi riuscirò a vedere tutto insieme!!!!!

[/quote]
in realtà già così non prenderebbe affatto un brutto voto, è più o meno dello stesso colore della coda, il colore è abbastanza intenso (sempre considerando che un base blond)... però per me DEVE avere la dorsale filigranata... sò già come fargliela venire.. ad avere spazio e tempo ;(
byeZ[/quote]
E lo spiegheresti anche a noi come si fa, lasciando perdere il pennarello????
#21

gio1265
23-02-2006, 18:35
Bello!!!! ma è figlio di quelli che ti ho dato l'anno scorso?
Ha qualche riflesso verde sul peduncolo e la testa un po' chiara a meno che non sia l'effetto del flash. Mi sembra di vedere anche una zona chiara all'apice della dorsale ... mmmhhh
Ti sono usciti dei Tiger? ci vorrebbero quelle femmine ...... oppure usa quelle gray con la dorsale più nera possibile .
Maschi usa quelli che si colorano da subito ..... ancora prima dello sviluppo della "mascolinità"
Si, è figlio loro.
Per quanto riguarda la colorazione è solo leggermente più scuro (ha influito il flash) però i difetti da te descritti ci sono tutti.
Si, qualche femmina tiger c'è e ho gia provveduto a sistemarle in vaschette separate e anche femmine gray molto scure. Vedremo le prossime figliate.


Trucco: la colorazione della testa dei blue moskow è influenzata molto dall'umore del pesce. Se sono spaventati, senza le femmine o in un ambiente poco confortevole si spengono molto.
In ogni caso appena c'è occasione ti faccio avere qualche nuovo esemplare
Ciaooo
Di questo ne ero a conoscenza. Infatti lo disse anche Hieronimus nella sua conferenza sulle colorazioni di base.
#21

Dark_70
23-02-2006, 19:17
Si, qualche femmina tiger c'è e ho gia provveduto a sistemarle in vaschette separate e anche femmine gray molto scure. Vedremo le prossime figliate.

ottimo! meglio se riesci ad accoppiare maschio gray e femmina tiger.


Di questo ne ero a conoscenza. Infatti lo disse anche Hieronimus nella sua conferenza sulle colorazioni di base.
#21

e se lo dice lui ......

gio1265
23-02-2006, 19:54
Eddai..... scusa, non ti volevo sminuire/offendere. Volevo dire solo che lo avevo già sentito.

Sai che c'è? Che una delle tiger, accoppiata con un blu (però non mi ricordo se a base gray, ora non è più con me) mi ha dato un 15% di avannotti chiarissimi (mi sembrano dei gold) e il resto gray. E' possibile una cosa del genere o...........#12 #12 #12
#21

Dark_70
24-02-2006, 09:37
Eddai..... scusa, non ti volevo sminuire/offendere. Volevo dire solo che lo avevo già sentito.

non mi sono offeso, anzi lusingato dell'accostamento con Harro!


Sai che c'è? Che una delle tiger, accoppiata con un blu (però non mi ricordo se a base gray, ora non è più con me) mi ha dato un 15% di avannotti chiarissimi (mi sembrano dei gold) e il resto gray. E' possibile una cosa del genere o...........#12 #12 #12
#21

Era gray per forza altrimenti gli avannotti sarebbero stati tutti "gialli".
Il fatto che siano chiari può succedere, di solito cominciano a colorare le prime scagliette entro una settimana.
anche a me nascono 2 tipi diversi di tiger, uno così cioè avannotti chiari che sembrano blond tanto da farmi venire seri dubbi, ma poi si colorano.
L'altro invece chiaramente Moskow con guppyni gialli già con il dorso nero alla nascita.
Tutto ciò perchè quel ceppo contiene varie componenti genetiche ..... e non dico altro!
ciaooo

gio1265
24-02-2006, 17:09
............
Tutto ciò perchè quel ceppo contiene varie componenti genetiche ..... e non dico altro!
ciaooo
:-)) :-))
E no!!!!!!!!! Ora devi dire....... su su di...........
#21

Dark_70
24-02-2006, 17:20
............
Tutto ciò perchè quel ceppo contiene varie componenti genetiche ..... e non dico altro!
ciaooo
:-)) :-))
E no!!!!!!!!! Ora devi dire....... su su di...........
#21
no! nemmeno sotto tortura
:-D
:-D
poi è un discorso lungo e troppo stufoso magari lo facciamo nello spazio dedicato alla genetica qui solo sale parto, bocce di vetro, avannotti dispersi e guppe incinta (forse .... ma non si sa) ;-)

bolognesip
24-02-2006, 22:36
Ciao,

mentre quello della foto è nelle vasche di nico... e oramai dubito che ritornerà mai nelle mie...

byeZ

Puoi sempre provare a chiedergli se te lo vende :-D :-D

Ciao Pietro. -28

bolognesip
24-02-2006, 22:40
Trucco: la colorazione della testa dei blue moskow è influenzata molto dall'umore del pesce. Se sono spaventati, senza le femmine o in un ambiente poco confortevole si spengono molto.

Ciaooo

Trucco o barbatrucco? #27

Ciao Pietro. -28

bolognesip
24-02-2006, 22:46
Tutto ciò perchè quel ceppo contiene varie componenti genetiche ..... e non dico altro!
ciaooo


Cioè è un minestrone? -11

Ciao Pietro. -28

Dark_70
25-02-2006, 10:24
Tutto ciò perchè quel ceppo contiene varie componenti genetiche ..... e non dico altro!
ciaooo


Cioè è un minestrone? -11

Ciao Pietro. -28

Minestrone Artistico! :-D

#24
Chi disprezza compra .........

bolognesip
25-02-2006, 17:35
Minestrone Artistico! :-D

#24
Chi disprezza compra .........

In realtà si tratterebbe di accettare un'offerta! -b01

Ciao Pietro.

P.S. Ma come mai non abbiamo tutte ste' faccine carine noi? #77

Dark_70
27-02-2006, 11:07
In realtà si tratterebbe di accettare un'offerta! -b01
mi sembrava di averla già accettata, l'ho segnata pure io sul Palmipede!

P.S. Ma come mai non abbiamo tutte ste' faccine carine noi? #77
perchè noi siamo poveri ...... magari un giorno le rubiamo! -05

Ciao
Nico

gio1265
27-02-2006, 19:23
...... magari un giorno le rubiamo! -05
Ciao
Nico


.......magari........!!
#21

diego83
28-02-2006, 13:22
Visto che girano sempre tante foto di coda a triangolo e doppia spada, metto anche io qualche immagine, ma per pubblicizzare le code corte...(in foto tonda e a spillo) meno conosciute ma che personalmente ritengo il top! Scusate per la scarsa qualità delle foto ma per ora sono messo così...
ciao diegoMaschio Grey HB yellow coda a spillo http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0058_190.jpg Maschi Grey HB yellow coda tonda http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0057_157.jpg Maschio Grey e maschio Blond HB yellow coda tonda (giovani) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0056_996.jpg

Dark_70
28-02-2006, 14:38
Diego ...... ci ho fatto caso solo adesso ma cosa hai in vasca? una scopa? o un tappeto sfrangiato? :-))

diego83
28-02-2006, 15:02
si chiama mop ed è roba da killofili :)...in mancanza di illuminazione per far crescere le piante, funge bene da riparo per femmine ed avannotti.ciao diego

gio1265
28-02-2006, 16:53
E funziona bene il mop Diego? Lo chiedo perchè io ne presi uno tempo fa in un negozio di Catania ma di risultati...... nisba...... e così l'ho buttato via. Per quanto riguarda i pesciolini, hai disponibile da far vedere una foto un pò più chiara e da più vicino della prima (coda a spillo)?
#21

diego83
28-02-2006, 17:30
Il mop funziona discretamente...trovo sempre un buon numero di piccoli che sposto poi nelle vasche di accrescimento, ed anche le scaramucce tra i grandi sono praticamente nulle consentendomi di tenerne parecchi assieme.
Per foto + dettagliate devo rimandare a quando avrò una macchina migliore tra 2-3 settimane :) . Comunque le posterò qui o in AIG..
ciao diego

Dark_70
06-03-2006, 16:48
Visto che girano sempre tante foto di coda a triangolo e doppia spada, metto anche io qualche immagine, ma per pubblicizzare le code corte...(in foto tonda e a spillo) meno conosciute ma che personalmente ritengo il top!

ok allora io ci metto un Metallic coda lira

http://img361.imageshack.us/img361/6457/lira011yg.jpg

http://img67.imageshack.us/img67/3199/lyretail4cj.jpg

gio1265
07-03-2006, 09:05
Ma le due "code" sono "giuste"? Che età ha il pescetto? Mi piace molto il colore.
#21

Dark_70
07-03-2006, 11:40
Ma le due "code" sono "giuste"?

Più o meno, un po' difettose e dentellate ma la forma è quella
piglierebbe parecchie penalità #12
Che età ha il pescetto?
6 mesi
Mi piace molto il colore.
#21[/quote]
anche a me infatti sono diventato matto per riuscire a rendere il colore in foto ;-)

Tropius
07-03-2006, 21:37
Che bella sfilza di pesci! #21
Io sto avendo dei pesci dalle conformazioni più svariate, merito degli incroci ottenuti con i tuoi #21 ...... la crescita è un poco a rilento e i piccoli non crescono abbastanza, ma avendo solo un 120 litri, cerco di essere il più preciso con i cambi dell'acqua, e stanno tutti bene #21 l'importante è quello... poi appena fa caldo li spedisco fuori, visto che la scorsa estate ha giovato :-) !!
Quando diventano adulti Nico ti posto delle foto, magari riconosci qualche tuo pesce.... ne ho due ora che assomigliano molto al tuo rosso a doppia spada, solo che sono giallini.... son belli lo stesso!
Foto appena posso #36#

ericmann2000
08-03-2006, 10:29
anche i miei si stanno colorando
tra qualche settimana posto qulche foto