PDA

Visualizza la versione completa : Acqua d'osmosi


step
06-05-2011, 15:26
Salve a tutti, mi chiamo Stefano, sono nuovo del forum e sono intenzionato ad avviare un acquario dolce sui 30 litri.
Sono un neofita quindi magari da adesso in poi potrò fare qualche domanda sciocca...vi prego, abbiate pazienza!!#17

Sento spesso parlare di acqua d'osmosi, come la producete voi? La acquistate dal negoziante?

E' possibile gestire un acquario dolce con semplice acqua di rubinetto, magari trattata con biocondizionatori o simili?

p.s.: a casa ho un impianto di microfiltrazione dell'acqua per uso domestico, potrei usare quella?

Grazieee ;-)

Ravello
06-05-2011, 16:17
Ciao,
l'acqua d'osmosi si può anche fabbricare in casa ma in pochi lo fanno. Altrimenti la vendono dovunque vendano anche pinnuti. Costa dai 0,12 ai 0,18 €/lt. Te la porti via con la tua tanica personale.
Fare un acquario di sola osmosi è sconsigliato. Di solito l'osmosi si usa per tagliare l'acqua del rubinetto per far scendere alcuni valori. Io ti consiglio di usare diciamo un 80% di acqua del rubinetto (sempre bio-condizionata) e un 20% di osmosi.
E' un buon equilibrio.
Se non puoi trovare l'osmosi fanne pure a meno.

Ale87tv
06-05-2011, 19:43
l'acqua d'osmosi si può anche fabbricare in casa ma in pochi lo fanno. Altrimenti la vendono dovunque vendano anche pinnuti. Costa dai 0,12 ai 0,18 €/lt

in pochi? ma scherzi?

Di solito l'osmosi si usa per tagliare l'acqua del rubinetto per far scendere alcuni valori. Io ti consiglio di usare diciamo un 80% di acqua del rubinetto (sempre bio-condizionata) e un 20% di osmosi.
E' un buon equilibrio.
Se non puoi trovare l'osmosi fanne pure a meno.

così senza sapere l'idea della popolazione, e i valori dell'acqua. per piacere, non diamo consigli insensati.

allora l'acqua di osmosi serve ad adeguare i valori della propria acqua, le durezze, a quelli richiesti dalla popolazione che vogliamo ospitare.

per cui senza conoscere i valori dell'acqua di rete e senza conoscere cosa vorrai mettere nel tuo acquario, dopo averlo correttamente fatto maturare per un mese, è impossibile darti una risposta.

occhio che in 30 litri sono poche le specie ospitabili.

step
07-05-2011, 20:02
Ma la prima volta lo faccio maturare un mese con acqua di rubinetto, magari biocondizionata? O dovrei già aggiungerci acqua d'osmosi??

Ale87tv
07-05-2011, 20:06
la prima volta puoi anche riempirlo con acqua di rubinetto... ma poi se la popolazione lo richiede devi tagliare con acqua di osmosi, alla fine del mese di maturazione!
hai già qualche idea?

Baudo
07-05-2011, 23:32
Potrebbe fare un caradinaio in 30 litri.
Ha detto anche che ha "un impianto di microfiltrazione dell'acqua per uso domestico",potrebbe provare a fare i test con quell'acqua,presumo che sia a posto anche quella.

step
08-05-2011, 19:56
Qualche idea??? Non ho la più pallida idea della popolazione che frequenterà il mio acquario; tuttavia in 30 litri metterci dei pesci mi sa di lager nazista, ce li ho visti e mi hanno fatto pena. Dovrò pensare a qualcosa di più grande.......magari un jewel vision 260... :--))))

Agro
08-05-2011, 21:05
da un 30 a 260 che salto. Gli juwel sono belli, peccato per le lampade proprietarie e il tirante.
Io lo prenderei con il vetro dritto non curvo. Io ho un juwel rio 125.

maremotus
08-05-2011, 21:20
vorrei aggingere che l'acqua d'osmosi andrebbe utilizzata SEMPRE nei rabbocchi
non spaventarti è davvero econoico e semplice procurarsela

step
10-05-2011, 16:52
da un 30 a 260 che salto. Gli juwel sono belli, peccato per le lampade proprietarie e il tirante.
Io lo prenderei con il vetro dritto non curvo. Io ho un juwel rio 125.

Le lampade proprietarie e il tirante???? Prego?

Bello anche il Rio...;-)

Jellifish
10-05-2011, 20:21
fai così, inizia a far maturare il tuo acquario. mentre aspetti che passi il canonico mesetto, porti la tua acqua di rubinetto a un negoziante, e gli fai fare i test.
fatti dire ph, gh e kh. poi vedi se i pesci/lumache/gamberetti che ti piacerebbe inserire sono adatti a vivere in un acqua con quei valori. se per loro vanno bene, allora niente acqua d'osmosi.
se la tua acqua non va bene per loro ma li vuoi lo stesso, ti procuri acqua d'osmosi per ogni cambio, quindi ogni settimana (essendo un acquario piccolo è bene fare cambi abbastanza frequenti per evitare che si accumulino troppi nitrati)
in sostanza, se non la vuoi usare (come me che sono una pigra) prendi gli abitanti in base ai valori della tua acqua (e al litraggio dell'acquario ovviamente)

step
11-05-2011, 10:24
Grazie jelly, ne terrò di conto, e grazie anche agli altri che mi hanno risposto!
------------------------------------------------------------------------
Jelly ma tu tieni un topo gigante per la casa??????? O.o

murdock
23-07-2011, 09:22
fai così, inizia a far maturare il tuo acquario. mentre aspetti che passi il canonico mesetto, porti la tua acqua di rubinetto a un negoziante, e gli fai fare i test.
fatti dire ph, gh e kh. poi vedi se i pesci/lumache/gamberetti che ti piacerebbe inserire sono adatti a vivere in un acqua con quei valori. se per loro vanno bene, allora niente acqua d'osmosi.
se la tua acqua non va bene per loro ma li vuoi lo stesso, ti procuri acqua d'osmosi per ogni cambio, quindi ogni settimana (essendo un acquario piccolo è bene fare cambi abbastanza frequenti per evitare che si accumulino troppi nitrati)
in sostanza, se non la vuoi usare (come me che sono una pigra) prendi gli abitanti in base ai valori della tua acqua (e al litraggio dell'acquario ovviamente)


vediamo se ho capito...
ho un 70 lt dolce da allestire, dopo aver messo fertilizzante e ghiaia lo riempio con acqua del rubinetto e dopo 1 mese la porto ad analizzare.
se van bene i valori posso inserire guppy & co, s e no ne tolgo 15 lt e metto 15 lt d osmosi e rifaccio i test dopo 1 sett?
ma fare gia un mix tra rubinetto e osmosi?
ma l osmosi non è l acua demineralizzata che vendono x il ferro da stiro?

grazieeeee

buddha
23-07-2011, 09:38
Tutti i marini si fanno l'osmosi..
Il dolce io lo gestisco con sola acqua del rubinetto ma
Magari a fondo schiena i valori sono buoni.. Dovresti fare un paio di misure prima di decidere quanto diluire l'Acqua del rubinetto.. Di certo non puoi usare tutta osmosi..

mariano1985
23-07-2011, 09:44
i guppy solitamente vivno bene con i valori dell'acqua dei nostri acquedotti, quindi nel 90% dei casi nemmeno ti serve l'acqua osmotica.

Quella dei ferri da stiro è acqua demineralizzata, ma tale processo viene effettuato con resine chimiche, quindi nonè consigliabile utilizzarla in vasca per i pesci!!!

Premetto che sarebbe utile sempre avere i test in casa per misurare PH GH KH NO2 NO3. Se proprio vai in negozio e li fai misurare da loro... spesso chiedono 1/2€ per fare i test.

Senza sapere i valori attuali del tuo acquedotto e senza sapere bene che pesci mettere in vasca, è inutile partire con un mix di acqua e osmosi.

Agro
23-07-2011, 11:59
Comunque l'acqua d'osmosi serve sempre in tutti i casi, per fare i rabbocchi dell'acqua evaporata.