Visualizza la versione completa : Il mio acquario!
E' un pet company modificato, da 120 litri lordi.
Ri-avviato a Gennaio 2011
Filtraggio con Filtro esterno Hydor Prime 10, con soli spugna e ovatta
Illuminazione con una AQUA GLO T8 da 25w; piu' una plafoniera a led bianchi+lunare da 30 watt effettivi, e 4 lampadine a led da 20 watt effettivi ognuna ( ho modificato proprio l'acquario )
http://s4.postimage.org/krtvu6ck/luci.jpg (http://postimage.org/image/krtvu6ck/)
Fertilizzazione bombola a co2 jbl proflora 500, 10 gocce alla settimana di pro-phyll (non meglio identificato tonico per piante) e 2 gocce giornaliere di jbl ferropol 24, strato di fondo fertile.
Gestione Plafoniera led dalle 7,30 alle 19,30 e le altre luci dalle 11 del mattino alle 19; 25 bolle al minuto di co2. Pulizia del filtro e cambi d'acqua non metodologici.
Fauna 4 Corydoras, 5 ampullarie, 3 girinochelius, 4 hyphessobrycon serpae, 2 non meglio identificati 'gamberetti', una popolazione ormai quasi estinta di parambassis lala.
Alimentati con cibo in scaglie e surgelato, piu' qualche verdura sbollentata per le affamatissime ampullarie; sovente pastiglie per pesci da fondo.
Flora Non riesco ad identificarla tutta, perché faccio continui scambi con amici e parenti.
Oltre a chiedervi di criticarmi, potrei chiedervi consigli su quali pesci inserire ? Mi piacerebbe riavere degli scalari, ma in passato ho avuto 'demoni' che uccidevano pressoché ogni forma di vita... mi dispiacerebbe molto perdere ampullarie ( sono troppe 5?) e gamberetti...
Grazie!
http://s2.postimage.org/2x6fj7y04/acquario.jpg (http://postimage.org/image/2x6fj7y04/)
http://s2.postimage.org/2x6nswoh0/acquario2.jpg (http://postimage.org/image/2x6nswoh0/)
Valori dell'acqua?????????????
Come fai senza cannolicchi??????
Valori dell'acqua?????????????
Come fai senza cannolicchi??????
Tengo sotto controllo solo ph e kh, che ora sono a 7,1 e 9...
Oddio non lo so... li avevo prima con il filtro interno, passato all'esterno non li ho piu' messi!
... è il caso di rimetterli ? Grazie
EDIT: li sto rimettendo...
baltasar86
01-05-2011, 14:41
i valori di inquinamento come sono?
i valori di inquinamento come sono?
Ok... è il caso di calcolarli... ma aspetto un pò dopo aver rimesso i cannolicchi?
Mat le Verseaur
01-05-2011, 17:18
Aspetta il parere di un esperto, ma secondo me il ciclo dell'azoto forse comincerà (o ricomincerà?!-05 ) quando metterai i cannolicchi. Quindi sì, aspetta per misurar i valori, ora sarebbe inutile. Comunque ripeto: è solo il mio pensiero, aspetta altre conferme +illustri #36#
P.S.: anche per mp per non andar OT, puoi dirmi dove hai trovato la plafo a led e darmi le specifiche? La cerco da mesi proprio così#13
Sei proprio nella cacca, senza cannolicchi, gli NO2 (altamente tossici), non possono essere trasformati in NO3 dai batteri che risiedono appunto nei cannolicchi. Mettondoli ora, correggetemi se sbaglio, inizierà il ciclo dell'azoto. Comprati subito i reagenti liquidi, NON STRISCETTE, per monitorare i livelli di NO2 e NO3.
beh, non è che i batteri si insediano solo ed esclusivamente nei cannollicchi...
Ok, ma quelli insediati nelle spugne che probabilmente pulirà periodicamente, non bastano.
Devi metterli..ma in ogni caso credo che l'insediazione dei batteri sia rapida, e non credo di verificherà il classico picco di nitriti..evita di lavare le spugne per un tre settimane cmq..
Melodiscus
02-05-2011, 00:01
Beh i batteri si insediano anche nel substrato. Non mi sembra gravissimo.
baltasar86
02-05-2011, 00:09
i valori di inquinamento come sono?
Ok... è il caso di calcolarli... ma aspetto un pò dopo aver rimesso i cannolicchi?
sarebbe interessarli misurarli prima e dopo i cannolicchi per vedere se ci sono miglioramenti o peggioramenti:-) visto che cmq hai iniziato senza fai sempre in tempo ad aggiungerli :-)
------------------------------------------------------------------------
beh, non è che i batteri si insediano solo ed esclusivamente nei cannollicchi...
quoto
------------------------------------------------------------------------
Beh i batteri si insediano anche nel substrato. Non mi sembra gravissimo.
quoto
Mat le Verseaur
02-05-2011, 00:17
Grazie delle interessanti informazioni, non sapevo che i batteri s'insediavano addirittura nel substrato, ma certo nelle spugne sapevo che c'erano ma molti di meno. Mi sento di quotare tutti quelli più esperti di me e ti consiglio di metter al più presto i cannolicchi e misurar se puoi i nitriti per aver una comprensione migliore dell'argomento.
Ciao:-))
Melodiscus
02-05-2011, 00:21
I batteri si insediano in tutte quelle superfici porose che sono in vasca. Se pensiamo ad uno degli arredi più comuni, ad esempio le pietre laviche, scopriamo che con la loro porosità sono particolarmente indicate per la formazione della colonia batterica, oserei dire che in un tanganika o malawi allestito con pietre laviche si potrebbe addirittura solo ed esclusivamente installare un filtraggio meccanico, poi dipende ovviamente anche dalla popolazione, una sorta di gestione naturale come quella dei nanoreef. Ora questa affermazione prendetela con le molle eh? :-))
beh, non è che i batteri si insediano solo ed esclusivamente nei cannollicchi...
Si, vero, ma bisogna esserne coscienti quando si puliscono le spugne, altrimenti restiamo senza batteri, e ci ritroviamo un picco di nitriti.
Questa 'configurazione' ha un senso con 'così tanti' cannolicchi?
http://s3.postimage.org/2x74o8yo4/filtro.jpg (http://postimage.org/image/2x74o8yo4/)
E il fatto di mettere ovatta-spugna-cannolicchi?
Quindi quando vado a ripulire il filtro estraggo la vaschetta e tolgo ovatta e spugna senza mettere sotto l'acqua i cannolicchi?
Grazie :D
Melodiscus
02-05-2011, 17:27
Io toglierei solo l' ovatta e tutto il resto non lo toccherei. Ah, ricordati di sciacquare l' ovatta nella stessa acqua che togli dalla vasca.
Perché la toglieresti l'ovatta?
Io la lascerei evita che si intasi la spugna velocemente, la quale da supporta pure per i batteri, invece i cannolicchi sono il supporto migliore per i batteri perché non si intasano come le spugne.
Melodiscus
02-05-2011, 22:47
No, intendevo quando si fa la manutenzione. Sciacquerei solo l'ovatta intendo.
Ah ok, al limite se si intasa la spugna la strizzi leggermente nel acqua tolta durante il cambio, senza esagerare.
motobruno004
03-05-2011, 10:09
lo vorrei vedere un tanganika con dei bei ciclidi dentro senza cannolicchi......
Melodiscus
03-05-2011, 18:51
E perchè no?
motobruno004
03-05-2011, 19:35
i ciclidi inquinano molto e mi sembra difficile per quanto possa essere maturo il fondo riuscire a tenerli senza un buon filtro biologico, poi dipende sempre da quanti pesci metti, dai cambi etc......
Melodiscus
03-05-2011, 21:53
Questo mi sembra ovvio.
motobruno004
05-05-2011, 22:41
con dei ciclidi ne dovesti fare almeno un paio a settimana o forse ti piace avere un malawi di sole rocce?
Melodiscus
05-05-2011, 23:15
Perchè tu il malawi come lo fai?
Salve!
Ho misurato i nitriti NO2, il ph e il KH... purtroppo il test per gli no3 il negoziante non l'aveva!
I valori sono :
NO2: tra 0.15 e 0.25 ... supporrei 0.20
KH: 11
PH 7
Il kh è pericolosamente alto?
Grazie!
Mat le Verseaur
07-05-2011, 00:12
Allora Ciummo, secondo me il KH è un po' alto, ma forse non tanto da esser pericoloso per i tuoi pesci; ma aspetta consigli di più esperti del sottoscritto. Solo che, siccome dovresti abbassar 1po' il KH per gli hyphessobricon (preferiscono acque di poco acide mi pare) col KH che hai non ci riusciresti (il KH alto fa da tampone per le variazioni di PH, ma magari già lo sai#12 ). Quindi, sì, piano piano dovresti abbassarlo;-)
P.S.: poi i dettagli della plafo led me li avevi mandati, perché se sì li ho persi e questo weekend volevo cercarla, non è che me li ridaresti, grazie:-))
SpongeJohn
07-05-2011, 07:25
Salve!
Ho misurato i nitriti NO2, il ph e il KH... purtroppo il test per gli no3 il negoziante non l'aveva!
I valori sono :
NO2: tra 0.15 e 0.25 ... supporrei 0.20
KH: 11
PH 7
Il kh è pericolosamente alto?
Grazie!
Gli n02 dovrebbero sempre misurare 0, prova a rifare il test. Dovrebbe essere comunque "normale" , visto che hai aggiunto solo ora una buona quantita' di superfice colonizzabile, e che quindi il tutto e' in assestamento. Monitora la situazione e se e' il caso chiedi aiuto anche qui sul forum (se aumentano e' una brutta rogna).
Con kh 11 e ph 7 hai una gran bella quantita' di co2 in vasca (in effetti avevo letto che immetti fino a 25 bolle al minuto, son tantine!), sei un po' al limite.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Comunque il Kh alto non e' "pericoloso", devi solo verificare che le specie di pesci che hai in acquario siano compatibili o meno con questo e gli altri valori (ph, gh e temperatura, di norma)
Se vuoi un consiglio estetico: prova a mettere come sfondo un cartoncino nero (cartoleria --> foglio bristol --> pochi centesimi :P) -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |